|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Veramente a me sembrava che il maestro fossi tu.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
|
Siccome sto entrando un pò in confusione e magari un disegno che per me è complesso per voi invece è una sciocchezza vi posto un immagine...
![]() Io vorrei realizzare delle immagini così inserite però in un contesto più dettagliato per far capire che sono pannelli per coperture civili... Spero con questo esempio di essere stato più chiaro. Ultima modifica di scar : 06-01-2009 alle 12:05. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
se devi lavorare con questi particolari predefiniti, usandoli tipo libreria, ti può bastare anche autocad, al limite le cosette più particolari le fai con rhino e poi le importi.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
|
Bebeto: secondo te Autocad è in grado poi di realizzare render fotorealistici?
Intendo anche come libreria dei materiali, ecc... ? |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
io non sono un esperto di rendering, meglio aspettare chi è più preparato di me
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
|
Quote:
Per i rendering avevo delegato agli esperti
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY Ultima modifica di bebeto : 10-01-2009 alle 01:14. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 20
|
Mi butto nella diatriba... premetto che nn sono un esperto ma con rendering ho avuto un po' a che fare inoltre anch'io all'inizio della mia modesta cariera di "renderista" e modellista 3d ho iniziato da autocad per poi approdare quasi subito a 3dMax.
Io di solito realizzo tridimensionali di abitazioni, villette o roba simile partendo da disegni 2d in autocad importandoli e modellandoli in 3d 3dsMax. A mio parere 3dMax è un programma di grafica potentissimo e un po' complicato per uno che arriva da cad (l'interfaccia è moooooolto diversa rispetto a cad) ma che dopo una prima fase di apprendimento puo' veramente darti dei risultati piu che soddisfacenti. Richiede pero' un po' di applicazione da parte tua e all'inizio ti risulterà veramente ostico ma se decidi di intraprendere questa strada fallo con determinazione. Altro vantaggio di 3dMax è che è un software molto diffuso e la quantità di materiale didattico (tutorial, blocchi, plug-in ecc.) in rete è tanta. Solo per farti un esempio: ![]() E poi in max puoi anche creare animazioni ed effetti che con un cad fai fatica anche a sognare. Ho letto anche di qualcuno che parlava di Rhinoceros (Rino per gli amici In ultimo mi sento di segnalarti un software OpenSource - GNU license che si chiama Blender --> http://www.blender.it/index.php visto che anche il prezzo del software è importante.... Ciao |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Beh Rhino a differenza di Max è un cad, quindi molto più preciso ed ottimo per modellazione architettonica, solo gli snap di Max sono qualcosa di abominevole...
Inoltre, è fermo alla 4 perchè alla Mcneel fortunatamente non sono come alla Autodesk dove sfornano una nuova versione ogni 12 mesi aggiungendo e appesantendo come fanno con Autocad, Revit, max ecc..... infatti di Rhino è da poco uscita la Sr4 quindi non è vero che non lo aggiornano, semplicemente fanno uscire una versione e la migliorano costantemente invece di obbligarti a cambiare sempre software, spendendo un casino con la furbata che la nuova versione magari salva file che non possono essere aperti dalle versioni precedenti...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
*
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ovviamente, come tutti i programmi, Rhino bisogna saperlo usare.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.






















