Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 10:04   #21
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Davvero?

Quote:
Originariamente inviato da sbebeto
scusa ma è esattamente il contario
avete avuto gli stessi maestri ?
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:35   #22
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
avete avuto gli stessi maestri ?
Veramente a me sembrava che il maestro fossi tu.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:02   #23
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Siccome sto entrando un pò in confusione e magari un disegno che per me è complesso per voi invece è una sciocchezza vi posto un immagine...


Io vorrei realizzare delle immagini così inserite però in un contesto più dettagliato per far capire che sono pannelli per coperture civili...
Spero con questo esempio di essere stato più chiaro.

Ultima modifica di scar : 06-01-2009 alle 12:05.
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:27   #24
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da col ciuffo Guarda i messaggi
avete avuto gli stessi maestri ?
si, quelli giusti
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:37   #25
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
non devo disegnare semplici estrusi ma particolari complessi
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
Siccome sto entrando un pò in confusione e magari un disegno che per me è complesso per voi invece è una sciocchezza vi posto un immagine...


Io vorrei realizzare delle immagini così inserite però in un contesto più dettagliato per far capire che sono pannelli per coperture civili...
Spero con questo esempio di essere stato più chiaro.
quei particolari sono semplicissimi estrusi a parte i coppi che comunque sono molto semplici.
se devi lavorare con questi particolari predefiniti, usandoli tipo libreria, ti può bastare anche autocad, al limite le cosette più particolari le fai con rhino e poi le importi.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:16   #26
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Bebeto: secondo te Autocad è in grado poi di realizzare render fotorealistici?
Intendo anche come libreria dei materiali, ecc... ?
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:40   #27
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
Bebeto: secondo te Autocad è in grado poi di realizzare render fotorealistici?
Intendo anche come libreria dei materiali, ecc... ?
qualcosia ci puoi fare specialmente dalla versione 2008 ma io non ci perderei tempo, meglio un programma dedicato.
io non sono un esperto di rendering, meglio aspettare chi è più preparato di me
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2009, 18:45   #28
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
quei particolari sono semplicissimi estrusi a parte i coppi che comunque sono molto semplici.
se devi lavorare con questi particolari predefiniti, usandoli tipo libreria, ti può bastare anche autocad, al limite le cosette più particolari le fai con rhino e poi le importi.
scusa, ma perchè usare autocad e poi importare da rhino quando basta fare tutto con rhino, inoltre utilizzando vray per rhino la qualità dei render è altissima
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2009, 00:58   #29
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
scusa, ma perchè usare autocad e poi importare da rhino quando basta fare tutto con rhino, inoltre utilizzando vray per rhino la qualità dei render è altissima
Perchè ho percepito che non ha intenzione di abbandonare autocad ed essendo per lui il programma base gli ho consigliato rhino come appoggio.
Per i rendering avevo delegato agli esperti
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 10-01-2009 alle 01:14.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 01:40   #30
Mene79
Junior Member
 
L'Avatar di Mene79
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 20
Mi butto nella diatriba... premetto che nn sono un esperto ma con rendering ho avuto un po' a che fare inoltre anch'io all'inizio della mia modesta cariera di "renderista" e modellista 3d ho iniziato da autocad per poi approdare quasi subito a 3dMax.

Io di solito realizzo tridimensionali di abitazioni, villette o roba simile partendo da disegni 2d in autocad importandoli e modellandoli in 3d 3dsMax.
A mio parere 3dMax è un programma di grafica potentissimo e un po' complicato per uno che arriva da cad (l'interfaccia è moooooolto diversa rispetto a cad) ma che dopo una prima fase di apprendimento puo' veramente darti dei risultati piu che soddisfacenti. Richiede pero' un po' di applicazione da parte tua e all'inizio ti risulterà veramente ostico ma se decidi di intraprendere questa strada fallo con determinazione.
Altro vantaggio di 3dMax è che è un software molto diffuso e la quantità di materiale didattico (tutorial, blocchi, plug-in ecc.) in rete è tanta.

Solo per farti un esempio:



E poi in max puoi anche creare animazioni ed effetti che con un cad fai fatica anche a sognare.

Ho letto anche di qualcuno che parlava di Rhinoceros (Rino per gli amici ) che a mio parere è un ottimo prodotto per la modellazione 3d, io ogni tanto lo uso per creare superfici complesse perchè a farle con max ci metterei il doppio del tempo ma aimè i pregi di questo software finiscono li. Se poi conti che saranno almeno 3 anni che è fermo alla versione 4.0

In ultimo mi sento di segnalarti un software OpenSource - GNU license che si chiama Blender --> http://www.blender.it/index.php
visto che anche il prezzo del software è importante....

Ciao
Mene79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 17:23   #31
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Beh Rhino a differenza di Max è un cad, quindi molto più preciso ed ottimo per modellazione architettonica, solo gli snap di Max sono qualcosa di abominevole...
Inoltre, è fermo alla 4 perchè alla Mcneel fortunatamente non sono come alla Autodesk dove sfornano una nuova versione ogni 12 mesi aggiungendo e appesantendo come fanno con Autocad, Revit, max ecc..... infatti di Rhino è da poco uscita la Sr4 quindi non è vero che non lo aggiornano, semplicemente fanno uscire una versione e la migliorano costantemente invece di obbligarti a cambiare sempre software, spendendo un casino con la furbata che la nuova versione magari salva file che non possono essere aperti dalle versioni precedenti...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:09   #32
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Beh Rhino a differenza di Max è un cad, quindi molto più preciso ed ottimo per modellazione architettonica, solo gli snap di Max sono qualcosa di abominevole...
*
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 19:18   #33
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Mene79 Guarda i messaggi
Ho letto anche di qualcuno che parlava di Rhinoceros ...io ogni tanto lo uso per creare superfici complesse ...ma aimè i pregi di questo software finiscono li.
Ovviamente, come tutti i programmi, Rhino bisogna saperlo usare.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 17:15   #34
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Mene79 Guarda i messaggi
Mi butto nella diatriba... premetto che nn sono un esperto ma con rendering ho avuto un po' a che fare inoltre anch'io all'inizio della mia modesta cariera di "renderista" e modellista 3d ho iniziato da autocad per poi approdare quasi subito a 3dMax.

Io di solito realizzo tridimensionali di abitazioni, villette o roba simile partendo da disegni 2d in autocad importandoli e modellandoli in 3d 3dsMax.
A mio parere 3dMax è un programma di grafica potentissimo e un po' complicato per uno che arriva da cad (l'interfaccia è moooooolto diversa rispetto a cad) ma che dopo una prima fase di apprendimento puo' veramente darti dei risultati piu che soddisfacenti. Richiede pero' un po' di applicazione da parte tua e all'inizio ti risulterà veramente ostico ma se decidi di intraprendere questa strada fallo con determinazione.
Altro vantaggio di 3dMax è che è un software molto diffuso e la quantità di materiale didattico (tutorial, blocchi, plug-in ecc.) in rete è tanta.

Solo per farti un esempio:



E poi in max puoi anche creare animazioni ed effetti che con un cad fai fatica anche a sognare.

Ho letto anche di qualcuno che parlava di Rhinoceros (Rino per gli amici ) che a mio parere è un ottimo prodotto per la modellazione 3d, io ogni tanto lo uso per creare superfici complesse perchè a farle con max ci metterei il doppio del tempo ma aimè i pregi di questo software finiscono li. Se poi conti che saranno almeno 3 anni che è fermo alla versione 4.0

In ultimo mi sento di segnalarti un software OpenSource - GNU license che si chiama Blender --> http://www.blender.it/index.php
visto che anche il prezzo del software è importante....

Ciao
Hai colto nel segno! Questo è proprio quello che dovrei realizzare! Proverò con 3dMax e vi farò sapere.
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v