Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 13:54   #21
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
facile? e' da 6 anni che dicono che e ' tutto facile.... si chiama FALLIMENTO.
40000 soldati sono troppo pochi, anche perchè meno della metà combattono realmente i guerriglieri afghani (che fanno guerriglia di tipo partigiana, nelle montagne).
Cmq Obama vuole aumentare le truppe in Afghanistan, vedremo come andrà a finire.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 13:55   #22
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
40000 soldati sono troppo pochi, anche perchè meno della metà combattono realmente i guerriglieri afghani (che fanno guerriglia di tipo partigiana, nelle montagne).
Cmq Obama vuole aumentare le truppe in Afghanistan, vedremo come andrà a finire.
Potevano mandarne di più anziché aprire un altro fronte (inutile).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 13:57   #23
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Ecco intendevo qualcosa del genere,oltre alla democrazia.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 14:02   #24
Trabant
 
Messaggi: n/a
Non confondiamo la sacrosanta missione in Afghanistan, che doveva sradicare la vera fonte del terrorismo, con la guerra illegale in Iraq.

Per attaccare illegalmente l'Iraq e fare i propri porci comodi, Bush ed i suoi scagnozzi se ne sono fregati del tutto dell'Afghanistan e di Bin Laden, ci hanno lasciato poche migliaia di uomini e hanno scaricato il lavoro sugli alleati.

I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

E pensare che questa gente è stata pure rivotata
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 14:13   #25
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Ecco intendevo qualcosa del genere,oltre alla democrazia.
era un argomento già venuto fuori anni fa; su internet è pieno di documenti in cui si descrivono persino le trattative attraverso le quali gli USA hanno tentato di convincere, nell'agosto 2001, i talebani a cedere alla unocal i diritti per la costruzione del gasdotto (i talebani avevavo un accordo con l'argentina Bridas); le trattative che coinvolsero anche iran e siria nel ruolo di mediatori, non andarono a buon fine; poi ci fu l'11/9 e la guerra in afghanistan e, in seguito, col "nuovo governo", miracolosamente, l'accordo viene raggiunto

interessante, anche se piuttosto lungo, anche questo pdf della stanford

http://www.rice.edu/energy/publicati...entralAsia.pdf

da sottolineare che le economie di India e, soprattutto, pakistan, sono molto dipendenti dal gas natrale e controllare le gas pipeline significa anche controllare lo sviluppo economico di questi paesi

Ultima modifica di yossarian : 10-12-2008 alle 14:16.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:12   #26
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
veramente l'affare unocal è stato abbandonato da un bel po di tempo e la cordata di imprese che doveva realizzarlo è passata agli asiatici dopo che nel 1998 su pressione dell' amministrazione clinton unocal era si era ritirata dall' affare mantenendo solo una partecipazione di minoranza nella "cordata asiatica"
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 19:18   #27
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Dilettanti.

Loro dopo che azzerano il regime talebano hanno ancora talebani nel 72% del territorio.
Noi, dopo che hanno preso Mussolini, non c'era un fascista in Italia manco a pagarlo oro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 20:09   #28
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
veramente l'affare unocal è stato abbandonato da un bel po di tempo e la cordata di imprese che doveva realizzarlo è passata agli asiatici dopo che nel 1998 su pressione dell' amministrazione clinton unocal era si era ritirata dall' affare mantenendo solo una partecipazione di minoranza nella "cordata asiatica"

http://www.historycommons.org/contex...=a021298unocal

http://members.localnet.com/~jeflan/jfafghanpipe.htm

http://www.ringnebula.com/Oil/Timeline.htm



marginale??? Come no

Una finta cordata di paesi arabi con a capo unocal che è anche azionista di maggioranza

NOn fu su pressione dell'amministrazione clinton ma su pressione delle femministe americane (pensa quanto può essere credibile) che unocal annunciò, formalmente, nel 1998, il ritiro dall'affare. Le proteste erano motivate dal fatto che unocal appoggiava il regime talebano.
In realtà le cose stavano diversamente: il regime talebano aveva fatto una gara per la costruzione del gasdotto e la gara era stata vinta da bridas.
Nel luglio e nell'agosto 2001 si portano avanti le ultime trattative con i talebani per far si che l'appalto passi ad unocal. Dopo di che c'è la guerra in afghanistan e viene nominato un nuovo governo con a capo Karzai (ex dipendente unocal); nel 2002 viene inviato in afghanistan come assistente speciale del presidente zalmay khalilzad (altro ex unocal).
Diciamo che i tentativi per mettere le mani sul progetto ci sono stati (e dubito che l'idea sia anocra stata del tutto definitivamente abbandonata). Il problema è che il territorio è fuori controllo e se già nel 1997 unocal aveva chiesto assicurazioni ai talebani per poter operare senza rischi in afghanistan (e la situazione era più tranquilla dell'attuale), figuriamoci se ora si imbarcherebbe nell'impresa.
Resta il fatto che il progetto è stato accantonato (almeno così sembra) solo dopo il 2003, dopo che si è tentato tutto il possibile per realizzarlo

Ultima modifica di yossarian : 10-12-2008 alle 20:11.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v