|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Il progresso porta sempre disoccupati, quindi tutto come da copione. Disagi per poche persone, vantaggi per tutti gli altri. D'altronde non si può pensare di togliere privilegi senza che ci rimetta nessuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=21 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=48 Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
Quote:
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
|
Caspita, complimenti per esserti messo a cercare tutti i miei post per il forum!
![]() ![]() Vabbè dai, mal che vada, si troverà un altro posto. ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di LupoFR : 05-12-2008 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
A me non dispiace affatto.
Mi sono diplomato quando ancora gli anni iniziavano con 19, sono tornato nello stesso istituto per prendere un altro diploma ed è l'ombra di se stesso... non hanno i soldi per tirare avanti. Però i privati ed i religiosi continuano a battere cassa, ed ho pure incontrato un tizio che ha avuto il coraggio di dirmi che lui paga le tasse, quindi lo stato deve pagargli la retta nell'istituto privato in cui ha iscritto i figli. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
quando è che si taglia l'8%1000 ??
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Allora come al solito in questo Paese delle banane si ideologizza tutto e non si guarda mai alla realtà delle cose, che è spesso tremendamente semplice!
Se la scuola è pubblica è giusto che la paghi lo Stato, se è privata se la pagano i soggetti privati interessati. Semplice e banale, ma non riusciamo a fare nemmeno questo in 'sto Paese della polemica continua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Se la scuola chiude, gli alunni dovranno spostarsi verso la scuola pubblica: ergo, ci sarà bisogno di nuovi insegnanti nel pubblico, e la sua ragazza potrà essere una di loro. Il bisogno complessivo di insegnanti è legato al numero complessivo di alunni, non al tipo di scuola che intendono frequentare.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
la penso uguale.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Casualmente quando le MIE tasse ti fanno comodo per il lavoro della tua ragazza il tuo ragionamento è diametralmente opposto. ![]() Se la scuola dove lavora la tua ragazza non è in grado di andare avanti senza i MIEI soldi e quelli di TUTTI i contribuenti, allora che FALLISCA. La tua ragazza, pazienza, si troverà un nuovo lavoro. ![]() Ma almeno non ci lascia le penne nessuno in questo caso, al contrario del caso in cui tu ti sei scagliato a difesa delle TUE tasse. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
La mia azienda è PRIVATA e NON RICEVE FINANZIAMENTI PUBBLICI.
Mi sembra leggermente diverso, non credi? Quote:
Io chiedo soltanto che sia rispettata la Costituzione, per cui possono esistere tutte le scuole private che vuoi, ma "SENZA ONERI PER LO STATO" (come recita, appunto, la Costituzione). Se poi non ce la fanno, chiudono. E, come ti dicevano, la tua ragazza finirà a insegnare in una scuola pubblica, visto che gli studenti dovranno comunque prendersi il pezzo di carta, no? Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Niente altro da aggiungere
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Io stavolta sono d'accordo con voi "komunisti" del forum
![]() Però penso che cosi come un cittadino non deva finanziare con le sue tasse una scuola privata cattolica e non,un cittadino che ci manda il figlio debba avere una piccola detrazione dalle tasse perchè a conti fatti il figlio "alleggerisce" l'istruzione pubblica e quindi non consuma risorse mentre allo stesso modo paga per l'altra. Chi mi ha letto anche in altri topic sà come la penso in materia,un cittadino dovrebbe pagare le tasse ma dovrebbe anche essere libero di scegliere fra il pubblico e il privato(a seconda delle sue priorità) senza subirne un danno economico. In questo modo il cittadino non paga con le sue tasse i finanziamenti alla scuola privata cattolica in questione,e il padre dello studente della scuola in questione non paga tariffa doppia.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Cò,aò,z,òa
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Messaggi: n/a
|
asserviti e chinati a 90 ° ecco che, come al solito, sono intervenuti prontamente...
![]() Finanziaria: governo, "Ripristinati i fondi per le scuole paritarie" 05 dic 12:07 Politica ROMA - Il governo accoglie le proteste della Cei che questa mattina ha annunciato di essere pronta a una mobilitazione nel caso in cui fossero confermati i tagli della finanziaria alle scuole paritarie. Il sottosegretario all'Economia, Giuseppe Vegas, ha risposto subito dopo l'avvertimento della Conferenza episcopale italiana: "I fondi per le scuole paritarie vengono ripristinati'' - ha annunciato. ''C'e' un emendamento del relatore che ripristina - dice Vegas - il livello originario, vale a dire 120 milioni di euro. Possono stare tranquilli, dormire su quattro cuscini''. Il taglio originario era di circa 130 milioni di euro. L'emendamento che ripristina quasi totalmente i fondi e' al disegno di legge bilancio. (Agr) Fonte CDS.it Siamo un paese senza futuro.. anche il censis se ne ne è accorto: una famiglia su DUE è a rischio default... |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
Parlo di un paese libero secondo una mia opinione so che abbiano costituzione e leggi fatte in un tempo dove se la giocavano socialisti e democristiani quindi il tutto è infattibile e diverso da come la penso,quindi non serve postarmi leggi etc.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.