Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 20:16   #21
apocalypsestorm
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Infatti quello non era un laboratorio frequentato da chimici.
xche' ? i farmacisti non sanno la chimica..? .
apocalypsestorm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 22:03   #22
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da apocalypsestorm Guarda i messaggi
xche' ? i farmacisti non sanno la chimica..? .
Più o meno quanto i chimici sanno la fisica.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 22:13   #23
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
In ogni caso è meraviglioso come un laboratorio abbia seminato malattie su malattie e la cosa sia diventata "fatto noto" solo quando c'è scappato un morto.

<sarcasm>Lanciamo la campagna "morire per una buona causa", dei volenterosi si facciano seccare davanti a qualcosa che non và, magari ci scappa che rimettano a norma qualcosa</sarcasm>
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 22:37   #24
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Più o meno quanto i chimici sanno la fisica.
quindi abbastanza x capire se c'e' una situazione di potenziale pericolo...c'e' qualcosa che nn mi torna in tutta sta storia pero'
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 09:03   #25
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Enel Guarda i messaggi
Ma chi lavorava la dentro non conosceva le norme di sicurezza?
Perchè hanno continuato ad operare nonostante sapessero di essere a rischio, specie dopo che altre persone si erano ammalate?
Questo faccio fatica a comprenderlo...
finalmente!.... e' stata la prima cosa che ho pensato...

questo era un "ricercatore modello"...laureato con 110 e lode...e se la spassava in un laboratorio saturo di benzene? dove sapeva di dover morire...e dove sapeva che erano gia' morte altre persone!

mah....


se non fosse per il fatto che e' morto...tirerei fuori la foto di darwin....

Ultima modifica di gigio2005 : 30-11-2008 alle 09:05.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 10:13   #26
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
finalmente!.... e' stata la prima cosa che ho pensato...

questo era un "ricercatore modello"...laureato con 110 e lode...e se la spassava in un laboratorio saturo di benzene? dove sapeva di dover morire...e dove sapeva che erano gia' morte altre persone!

mah....


se non fosse per il fatto che e' morto...tirerei fuori la foto di darwin....
Quoto.
Si legge di benzene, formaldeide, ecc.
Basta un po' di cultura generale (mica una laurea) per sapere la tossicita' di queste sostanze.
Poi, lavorarci anni...: perche' non salutare molto prima ?
Se la storia e' vera, nomination for Darwin Award.
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:46   #27
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
aule vecchie e inadeguate, cappe non funzionanti, materiale di laboratorio in semplici frigoriferi. si, si, la colpa è degli studenti, ed è meglio tagliare un miliardo e mezzo di euro a queste dannate università
__________________
Utenti con cui ho trattato felicemente: gol|away - Richie Aldler - Sirio - lxbevi - camillozzo - erfinestra - p233
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 11:58   #28
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
insisto col dire che la responsabilità è del responsabile della sicurezza.
il lavoratore, per quanto attento, non può fare da solo (se una cappa non aspira... se non ci sono scarichi appositi per i solventi... etc etc)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:01   #29
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Quoto.
Si legge di benzene, formaldeide, ecc.
Basta un po' di cultura generale (mica una laurea) per sapere la tossicita' di queste sostanze.
Poi, lavorarci anni...: perche' non salutare molto prima ?
Se la storia e' vera, nomination for Darwin Award.
Quoto anch'io.

Capisco la disperazione del singolo in cerca d'occupazione ma benzene, formaldeide e roba del genere sono noti cancerogeni (peraltro molto volatili).

Inoltre le sostanze "smaltite attraverso i lavandini"

I depuratori ordinari (se la città ne è dotata) non sono in grado di neutralizzare queste sostanze che arrivano dritti a mare...

boh..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:05   #30
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Inoltre le sostanze "smaltite attraverso i lavandini"
ti sorprende?
ho visto che che voi umani...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:24   #31
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Pazzesco! ...
Certo che però anche loro... capisco l'amore per il lavoro (e per la carriera, soprattutto)... ma io metterei sempre al primo posto la salute... dopo le prime 2-3-4 (!!!) morti mi sarei licenziato all'istante e sarei andato con MILLE cuori a far lo spazzino, piuttosto...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:26   #32
Marlex
Member
 
L'Avatar di Marlex
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Quoto.
Si legge di benzene, formaldeide, ecc.
Basta un po' di cultura generale (mica una laurea) per sapere la tossicita' di queste sostanze.
Poi, lavorarci anni...: perche' non salutare molto prima ?
Se la storia e' vera, nomination for Darwin Award.
fatemi capire ... 5 morti per cancro e 12 ammalati in un laboratorio universitario...

è "colpa loro" ??? se la sono cercata ???

è questo che state cercando di dire ???
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini.
Marlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:27   #33
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ti sorprende?
ho visto che che voi umani...
Per fortuna altre volte va meglio...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 12:52   #34
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
fatemi capire ... 5 morti per cancro e 12 ammalati in un laboratorio universitario...

è "colpa loro" ??? se la sono cercata ???

è questo che state cercando di dire ???

Non e' la fabbrichetta in un sottoscala di Calcutta con lavoratori totalmente non acculturati e alla fame.
Neppure erano le ricerche dei Curie quando nessuno sapeva della nocivita' delle radiazioni.
Ovviamente ci sono le colpe di amministratori e responsabili, pero' trovo incredibile che personale esperto (come si ritiene siano i ricercatori) possa manipolare per anni e senza protezioni adeguate prodotti di notoria nocivita'.
Come e' pensabile di correre il rischio di ammalarsi (praticamente certo) per una carriera potenziale e per di piu' essere complice di reati ?
Abbandona quell' ambiente e riparti altrove.
__________________
Pegaso
:-)

Ultima modifica di pegasoalatp : 01-12-2008 alle 13:00.
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 13:05   #35
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Leggete qui: http://www.dmi.unict.it/~forumsdai2/...hp?topic=421.0

Chi ha aperto il topic è il preside (se ricordo bene il titolo) della facoltà di Informatica dell'Università di Catania.

La situazione, come potete vedere, non riguarda soltanto il dipartimento di Chimica e Farmacia, ma anche quelli di Matematica, Fisica, Biologia e Informatica, che fanno capo al plesso del DipMat, appunto.

Da tempo circolano voci che sia colpa dei chimici che vengono a "scaricare" materiale dalle nostre parti. Spero che siano soltanto voci, perché sarebbe disgustoso.

In ogni caso la situazione rimane critica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 15:23   #36
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Non e' la fabbrichetta in un sottoscala di Calcutta con lavoratori totalmente non acculturati e alla fame.
Neppure erano le ricerche dei Curie quando nessuno sapeva della nocivita' delle radiazioni.
Ovviamente ci sono le colpe di amministratori e responsabili, pero' trovo incredibile che personale esperto (come si ritiene siano i ricercatori) possa manipolare per anni e senza protezioni adeguate prodotti di notoria nocivita'.
Come e' pensabile di correre il rischio di ammalarsi (praticamente certo) per una carriera potenziale e per di piu' essere complice di reati ?
Abbandona quell' ambiente e riparti altrove.
ti stupisci davvero? da quanto ho visto in giro in ogni ambiente di lavoro è così.. o COSTRINGI la gente a seguire misure di sicurezza o in italia nessuno le segue.
figurati che quando dovevo per un progetto installare ap wireless per delle fabbriche, alle mie rimostranze per alcune installazioni "a rischio" (ad esempio un ap posizionato a 8 metri di altezza, a cui dovevo arrivare senza mezza protezione, da CONSULENTE senza assicurazione) la gente mi guardava come se fossi uno scansafatiche che non aveva voglia di lavorare
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:52   #37
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Marlex Guarda i messaggi
fatemi capire ... 5 morti per cancro e 12 ammalati in un laboratorio universitario...

è "colpa loro" ??? se la sono cercata ???

è questo che state cercando di dire ???
no ovviamente...

stiamo/sto cercando di dire che il ragazzo in questione e' stato veramente stupido (dispiace dirlo purtroppo)

io sto dalla mattina alla sera nei laboratori... ma se vedessi le norme basilari di sicurezza prese a calci nel culo, E SOPRATTUTTO miei colleghi che muoiono uno per volta di cancro...NON CI ENTREREI MANCO se mi dessero 10.000€ al mese

non so se ho reso l'idea...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:53   #38
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
ti sorprende?
ho visto che che voi umani...
Si, abbastanza.

Quì a Roma (La Sapienza, Fisica) abbiamo materiale pericoloso che gli studenti usano per i loro studi.

Materiale radioattivo, usato per calibrazioni, esperimenti etc..
Roba come cobalto 60 o cesio 136...

Questa roba è custodita dentro un armadio schermato ed è usata solo con 1000 cautele dentro pozzetti in piombo schermati a loro volta.

Anche per solventi e reagenti si usano le stesse cautele, così come per le macchine potenzialmente pericolose.

Inoltre da un ambientalista integralista come te mi stupisce che non sai, oltre che della pericolosità, anche che i depuratori normali civili non riescono a trattenere queste sostanze che finiscono per passare o per inquinare comunque pesantemente
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:56   #39
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da pegasoalatp Guarda i messaggi
Non e' la fabbrichetta in un sottoscala di Calcutta con lavoratori totalmente non acculturati e alla fame.
Neppure erano le ricerche dei Curie quando nessuno sapeva della nocivita' delle radiazioni.
Ovviamente ci sono le colpe di amministratori e responsabili, pero' trovo incredibile che personale esperto (come si ritiene siano i ricercatori) possa manipolare per anni e senza protezioni adeguate prodotti di notoria nocivita'.
Come e' pensabile di correre il rischio di ammalarsi (praticamente certo) per una carriera potenziale e per di piu' essere complice di reati ?
Abbandona quell' ambiente e riparti altrove.
Infatti.

Quì si parla di persone esperte perfettamente consapevoli di maneggiare materiale pericoloso ed altamente cancerogeno.

Ok, per i responsabili ma se a me dicessero di maneggiare roba radioattiva o tossica senza protezioni gli direi un sonoro vaffanculo...senza contare che scaricare queste cose nei normali sistemi fognari è un vero e proprio delitto ambientale
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 09:37   #40
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Si, abbastanza.

Quì a Roma (La Sapienza, Fisica) abbiamo materiale pericoloso che gli studenti usano per i loro studi.

Materiale radioattivo, usato per calibrazioni, esperimenti etc..
Roba come cobalto 60 o cesio 136...

Questa roba è custodita dentro un armadio schermato ed è usata solo con 1000 cautele dentro pozzetti in piombo schermati a loro volta.

Anche per solventi e reagenti si usano le stesse cautele, così come per le macchine potenzialmente pericolose.

Inoltre da un ambientalista integralista come te mi stupisce che non sai, oltre che della pericolosità, anche che i depuratori normali civili non riescono a trattenere queste sostanze che finiscono per passare o per inquinare comunque pesantemente
non ho detto che sia giusto, ma che non mi sorprende.

guarda è molto semplice.
a parte i radioattivi che hanno una regolamentazione a parte, i liquidi vanno smaltiti in tre modi.
1) acquosi
2) organici non alogenati
3) organici alogenati

naturalmente i fusti vengono pesati dalla ditta dello smaltimento (si pagano a peso)
basterebbe controntare le fatture di smaltimento con quelle di acquisto dei solventi nuovi.
la differenza finisce nel lavandino (escludo che evapori se non in minima parte)
e ti assicuro che per un laboratorio anche piccolo si tratta di alcune decine di litri l'anno MINIMO (dipende da cosa si fa ovviamente)
ovviamente poi tutto viene diluito nelle fogne quindi penso sia quasi irrilevabile (a meno che uno non cerchi esattamente qualcosa).
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v