|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
E' ovvio che parlando di "boom economico" ero ironico...
__________________
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Facendo i conti in dollari invece il prezzo è + che dimezzato. E' ovvio che ha una sua influenza il valore del dollaro, ma non è così preponderante rispetto ad altri fattori.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Comunque sia 70$ al barile è sempre il 100% in più del prezzo del 2004.
E tuttavia, con i parametri attuali, è un prezzo basso. Scaroni lo aveva auspicato quando si erano toccati i massimi e ci ha preso. In anticipo, forse...
__________________
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Ad oggi il petrolio raffinato in buona parte è figlio di accordi a prezzo bloccato, quindi né i $145 al barile di qualche settimana fa né i $75 di oggi fanno una differenza reale per chi produce.
Il carburante (che costa carissimo) calerà di un inezia e l'energia elettrica non calerà affatto (perché ? perché so'figli de na...), ma se non altro il mercato ricomincierà a chiamare le cose col loro nome ed a dargli il loro giusto valore.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Poi ognuno interpreta i dati come crede. A livello mondiale negli ultimi 2 anni il consumo globale di petrolio è rimasto sostanzialmente stabile, mentre il prezzo ha avuto un'impennata impressionante. Ora assistiamo ad una correzione altrettanto marcata che personalmente però mi impressiona meno dell'impennata precedente. In tutto questo, dal mio punto di vista, la debolezza/forza del dollaro e le speculazioni che questa ha innescato, sono state di gran lunga il fattore preponderante.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Ehhh poverini, tra l'altro penso che la crisi del petrolio abbia aumentato il bisogno di ricerca in fonti alternative quindi hanno poco da fare i fighetti.
__________________
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
No !
Prima stava finendo ora ce n'è un casino, invece. Semplificandola come fai tu anche ora ci stanno "ciulando" tipo.. 35$ a barile...
__________________
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Andate a pag 12-13 e troverete alcune risposte
http://www.report.rai.it/Contents/fi...ppiati_swf.swf
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5644
|
ok
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. Ultima modifica di raxas : 25-10-2008 alle 06:36. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
esatto, a luglio c'erano soggetti, tipo AIG, che giocavano con i future petroliferi, facendo schizzare in alto i prezzi e speculandoci sopra; adesso i soggetti tipo AIG hanno altro a cui pensare
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
figli di passeggiatrice sifilitica
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
non credo...penso sia invece dovuto alle contrattazioni sui futures e su tutta quella finanza fritta che fa esplodere ed implodere i prezzi di tutto!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
In effetti ci sarebbe da ridere.
Nei mesi scorsi geniali laureati in doppiopetto c'hanno spiegato con dovizia di particolari che l'aumento del petrolio era legato all'aumento della domanda dovuta alla crescita di Cina ed India ed oggi *plop*, esce fuori che gli aumenti erano semplicemente bolle speculative. Chissà quanti si sono sentiti il ticchettio della sveglia al collo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
e il popolino aveva in fin dei conti ragione la mafia è un problema minimo in confronto a tutte le lobby petrolifere, finanziarie e politiche del mondo. le associazioni criminali in confronto sono dei ragazzotti da oratorio
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.




















