Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 15:43   #21
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
E' ovvio che parlando di "boom economico" ero ironico...


__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 15:48   #22
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
E' evidente che per i paesi produttori, che il petrolio se lo fanno pagare in dollari, un dollaro debole è tutt'altro che ininfluente.

Il rapporto/cambio con l'euro è quello che evidenzia più agevolmente questo fattore.


Vedi appunto la dinamica dei prezzi dei mesi scorsi che è sotto gli occhi di tutti.
si, ma facendo il rapporto con l'euro abbiamo una variazione da 1.55 a 1.25 il che non spiega il quasi-dimezzamento del prezzo del greggio anche facendo i conti in euro.
Facendo i conti in dollari invece il prezzo è + che dimezzato.
E' ovvio che ha una sua influenza il valore del dollaro, ma non è così preponderante rispetto ad altri fattori.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 15:49   #23
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Comunque sia 70$ al barile è sempre il 100% in più del prezzo del 2004.

E tuttavia, con i parametri attuali, è un prezzo basso.



Scaroni lo aveva auspicato quando si erano toccati i massimi e ci ha preso.

In anticipo, forse...
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 15:51   #24
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Ad oggi il petrolio raffinato in buona parte è figlio di accordi a prezzo bloccato, quindi né i $145 al barile di qualche settimana fa né i $75 di oggi fanno una differenza reale per chi produce.
Il carburante (che costa carissimo) calerà di un inezia e l'energia elettrica non calerà affatto (perché ? perché so'figli de na...), ma se non altro il mercato ricomincierà a chiamare le cose col loro nome ed a dargli il loro giusto valore.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 15:56   #25
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
si, ma facendo il rapporto con l'euro abbiamo una variazione da 1.55 a 1.25 il che non spiega il quasi-dimezzamento del prezzo del greggio anche facendo i conti in euro.
Facendo i conti in dollari invece il prezzo è + che dimezzato.
E' ovvio che ha una sua influenza il valore del dollaro, ma non è così preponderante rispetto ad altri fattori.
Come ti dicevo, il rapporto con l'euro serve solo a inquadrare con immediatezza la forza/debolezza della valuta con cui viene trattata questa commodity.

Poi ognuno interpreta i dati come crede.



A livello mondiale negli ultimi 2 anni il consumo globale di petrolio è rimasto sostanzialmente stabile, mentre il prezzo ha avuto un'impennata impressionante.

Ora assistiamo ad una correzione altrettanto marcata che personalmente però mi impressiona meno dell'impennata precedente.

In tutto questo, dal mio punto di vista, la debolezza/forza del dollaro e le speculazioni che questa ha innescato, sono state di gran lunga il fattore preponderante.
__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 16:05   #26
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ehhh poverini, tra l'altro penso che la crisi del petrolio abbia aumentato il bisogno di ricerca in fonti alternative quindi hanno poco da fare i fighetti.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 16:10   #27
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Eh sì, quando a luglio invece stava a 145 $ la domanda era in forte crescita ed eravamo in pieno boom economico (e pare pure che il petrolio stesse finendo)...



Ricordo, per la cronaca, che con euro/dollaro a 1,55 il barile stava a 145$ e con euro/dollaro a 1,30 il barile sta a 70$.

Oggi, mi pare, con euro/dollaro siamo a 1,25...


in pratica se prima costava 145 $ e adesso costa 70 $ significa chee prima ci stavano ciulando 75 $ a barile !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 17:11   #28
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
No !

Prima stava finendo ora ce n'è un casino, invece.


Semplificandola come fai tu anche ora ci stanno "ciulando" tipo.. 35$ a barile...


__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 17:29   #29
kaysersoze
Member
 
L'Avatar di kaysersoze
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
Andate a pag 12-13 e troverete alcune risposte

http://www.report.rai.it/Contents/fi...ppiati_swf.swf
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte
kaysersoze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 01:59   #30
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5644
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Mi sa che è un effetto della recessione in atto.
Quote:
Originariamente inviato da Valuk Guarda i messaggi
Se si consumasse petrolio solo per fare carburante per le macchine...
ok
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 25-10-2008 alle 06:36.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 02:23   #31
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Secondo me quel prezzo non era un prezzo reale ma una speculazione tipo titoli di borsa.

Io vedo negativo un calo dei prezzi perchè il petrolio a buon mercato potrebbe porre un freno allo sviluppo di sistemi di propulsione alternativa.
esatto, a luglio c'erano soggetti, tipo AIG, che giocavano con i future petroliferi, facendo schizzare in alto i prezzi e speculandoci sopra; adesso i soggetti tipo AIG hanno altro a cui pensare
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 09:48   #32
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Dona* Guarda i messaggi
I prezzi del petrolio stanno registrando un "drammatico collasso, senza precedenti in termini di rapidità ed entità" e questi livelli delle quotazioni possono mettere a rischio "molti dei progetti e degli investimenti" necessari per sostenere la domanda dei prossimi anni. E' quanto si legge nel comunicato, diffuso dall'Opec, al termine del vertice straordinario tenuto a Vienna nel corso del quale il cartello ha deciso di tagliare di 1,5 milioni di barili al giorno la propria produzione. L'Opec si è dato appuntamento al prossimo vertice in programma in Algeria il 17 dicembre spiegando che in quella sede "la decisione potrebbe essere rivista".

che ipocriti
forza, tutti a donare soldi per i poveri petrolieri ...

figli di passeggiatrice sifilitica
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 10:27   #33
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Dona* Guarda i messaggi
calo della domanda...
non credo...penso sia invece dovuto alle contrattazioni sui futures e su tutta quella finanza fritta che fa esplodere ed implodere i prezzi di tutto!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 10:36   #34
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
In effetti ci sarebbe da ridere.
Nei mesi scorsi geniali laureati in doppiopetto c'hanno spiegato con dovizia di particolari che l'aumento del petrolio era legato all'aumento della domanda dovuta alla crescita di Cina ed India ed oggi *plop*, esce fuori che gli aumenti erano semplicemente bolle speculative.
Chissà quanti si sono sentiti il ticchettio della sveglia al collo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:00   #35
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
In effetti ci sarebbe da ridere.
Nei mesi scorsi geniali laureati in doppiopetto c'hanno spiegato con dovizia di particolari che l'aumento del petrolio era legato all'aumento della domanda dovuta alla crescita di Cina ed India ed oggi *plop*, esce fuori che gli aumenti erano semplicemente bolle speculative.
Chissà quanti si sono sentiti il ticchettio della sveglia al collo.
il bello è che geniali laureati in doppiopetto e talebani ecologici dcevano questo, mentre il popolino idiota urlava alla speculazione

e il popolino aveva in fin dei conti ragione

la mafia è un problema minimo in confronto a tutte le lobby petrolifere, finanziarie e politiche del mondo. le associazioni criminali in confronto sono dei ragazzotti da oratorio
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v