Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2008, 09:50   #21
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Lavori in Chevrolet?
GM
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 09:52   #22
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
GM
Buono
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 10:04   #23
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
i contenuti dell'articolo sono OK,
lo stile dello scrittore ... ehm ...

io usggerirei altra attività professionale.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 16:22   #24
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Piccola precisazione (senza entrare ovviamente troppo nel dettaglio): Vm per noi (GM) sta sviluppando UN SOLO motore. Niente Know How.
E GM, per quanto possa sembrare strano, di diesel ne sa a pacchi. La lacuna, è/era sui PICCOLI diesel (e per piccoli intendo sotto i 2500 cm3... ). Se non erro GM è proprietaria del diesel più venduto al mondo (circa 6000 cm3).
Sui tagli posso solo dire che attualmente riguardano SOLO il territorio statunitense.
da quello che mi risulta GM usa motori VM per i veicoli Chevrolet (i motori diesel di Lacetti, Nubira etc..) per i motori marini Quantum (che se non erro è la divisione Marine del gruppo) e vari altri.

Comunque comprende quasi tutte le famiglie di mtori VM (tranne le 700 ed i piccoli 3 clindri)

__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 16:51   #25
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
A questo punto sempre per rimanere in tema discografico, mi sento di consigliare a tutti i dee jays americani di rilanciare un originale successo canoro italiano del 1989 di Francesco Salvi intitolato "C'è da spostare una macchina"
http://it.youtube.com/watch?v=nLZLIEz7qFk
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 19:17   #26
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Che sia la volta buona che imparino a non consumare più le risorse naturali in modo criminale come a partire dal legname già nel 18° secolo?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 19:42   #27
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Che sia la volta buona che imparino a non consumare più le risorse naturali in modo criminale come a partire dal legname già nel 18° secolo?
Ma noooooooo non hai letto il primo post di evelon?

Articolo-spazzatura.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 21:57   #28
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Ma noooooooo non hai letto il primo post di evelon?

Articolo-spazzatura.
Con questi argomenti come posso resistere ?

Mi hai convinto
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 22:22   #29
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Con questi argomenti come posso resistere ?

Mi hai convinto
Accetta il pacco?
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 22:25   #30
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
Accetta il pacco?
Aspetto la proposta alternativa
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 02:17   #31
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
da quello che mi risulta GM usa motori VM per i veicoli Chevrolet (i motori diesel di Lacetti, Nubira etc..) per i motori marini Quantum (che se non erro è la divisione Marine del gruppo) e vari altri.

Comunque comprende quasi tutte le famiglie di mtori VM (tranne le 700 ed i piccoli 3 clindri)

Usare un motore significa comprarlo... non averne il know how
(ma poi GM con i motori marini.... ?!??!? a me non risulta)
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:34   #32
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
articolo-spazzatura

Gli analisti non prevedono cataclismi di quel tipo e non si capisce il motivo per cui la GM non potrebbe cambiare strategia di prodotto adeguandosi

E' la seconda produttrice di auto mondiale ad un incollatura dalla prima (si rincorrono da decenni ormai) e dispone di risorse progettuali e produttive da far paura.

Che tagli dei rami (come tutte le aziende) è possibile, che crolli tutto non credo (anche perchè sarebbe stupido far cadere anche i settori in attivo)
Più che articolo spazzatura, speriamo che la sua visione sia pessimistica e null'altro.
Di sicuro, in materia finanziaria e bancaria ne sa più di te.

Parlando di GM era la prima produttrice mondiale di autovetture fino all'anno scorso.
Da quest'anno è al secondo posto e se va avanti così, non ci metterà tanto a scalare al terzo. Per loro, è stato anche uno schiaffo morale essere superati da Toyota.

Per rami tagliati, sta prendendo in considerazione di "disfarsi" dei marchi Hammer e Saab... seguendo la pista a perta da Ford che ha svenduto Jaguar e Land Rover alla Tata per problemi di liquidità...
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 18:36   #33
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
i contenuti dell'articolo sono OK,
lo stile dello scrittore ... ehm ...

io usggerirei altra attività professionale.
Hai dato una letta ai libri che ha scritto?
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 19:32   #34
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Più che articolo spazzatura, speriamo che la sua visione sia pessimistica e null'altro.
Di sicuro, in materia finanziaria e bancaria ne sa più di te.
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:55   #35
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da naitsirhC Guarda i messaggi
Più che articolo spazzatura, speriamo che la sua visione sia pessimistica e null'altro.
Di sicuro, in materia finanziaria e bancaria ne sa più di te.

Parlando di GM era la prima produttrice mondiale di autovetture fino all'anno scorso.
Da quest'anno è al secondo posto e se va avanti così, non ci metterà tanto a scalare al terzo. Per loro, è stato anche uno schiaffo morale essere superati da Toyota.

Per rami tagliati, sta prendendo in considerazione di "disfarsi" dei marchi Hammer e Saab... seguendo la pista a perta da Ford che ha svenduto Jaguar e Land Rover alla Tata per problemi di liquidità...
No, guarda penso proprio che sia spazzatura

L'articolo non tiene minimamente in considerazione tutte quelle (comuni) strategie di difesa che un'azienda diquelle dimensioni ha a portata di mano per evitare fallimenti disastrosi.

Oltre quelle che tu citi (dismissione di rami produttivi) ci sono varie ipotesi che possono tranquillamente essere prese in considerazione.

Gm non è solo uno dei leader nel mercato nordamericano ma ha anche quote importanti nei mercati del centro e sudamerica che sono comunque mercati molto grandi.

Inoltre, se fosse alla canna del gas come traspare da quell'articolo, non avrebbe certo la progettualità che ha tutt'ora.


Tutto l'articolo sembra incentrato su una sola ipotesi: gm produce molte suv + i suv americani consumano tanto + il petrolio è salito di prezzo = Gm fallirà e si porterà dietro metà dell'economia americana...

Come detto non si capisce per quale motivo la gm non dovrebbe ripensare le linee di prodotto come qualunque altra industria, non dovrebbe tagliare i rami meno produttivi o improduttivi etc...
Insomma per quale motivo dovrebbe andare a picco sapendo di andarci ?


Che si ridimensionerà, soprattutto sul mercato interno, è indubbio e l'ho già scritto.
Ma "difficoltà", "crisi", sono diverse da "disastro finanziario"....
Imho scenderà anche sotto al 3ò posto mondiale tra i produttori di auto e sicuramente un bel pò di lavoratori rimarranno disoccupati ma da quì a predirne un fallimento come uqello descritto nè passa...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:56   #36
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn Guarda i messaggi
cannare un previsione mica è reato eh
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:58   #37
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Usare un motore significa comprarlo... non averne il know how
(ma poi GM con i motori marini.... ?!??!? a me non risulta)
guarda la Mercruiser è di GM (anzi sono proprio motori GM marinizzati )

Non vorrei dire castronerie ma la Quantum (che marinizza anche imotori VM ) è proprio di GM

Non ho capito cosa vuoi dire: GM usa i motori VM ma ha pure comprato la VM stessa (le sue azioni)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 11:22   #38
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
guarda la Mercruiser è di GM (anzi sono proprio motori GM marinizzati )

Non vorrei dire castronerie ma la Quantum (che marinizza anche imotori VM ) è proprio di GM

Non ho capito cosa vuoi dire: GM usa i motori VM ma ha pure comprato la VM stessa (le sue azioni)
Sui motori marini non ne so proprio nulla. Anzi, mi giunge proprio nuova questa cosa
Su VM: Gm ha acquisito una % di azioni di VM che la rende socio maggioritario. Detto questo, il fatto che GM abbia usato motori VM non significa che ne conosca il know how, anche se pare strano
Stiamo sviluppando insieme un nuovo motore, questo si, ma su quelli attuali...
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 00:36   #39
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
No, guarda penso proprio che sia spazzatura

L'articolo non tiene minimamente in considerazione tutte quelle (comuni) strategie di difesa che un'azienda diquelle dimensioni ha a portata di mano per evitare fallimenti disastrosi.

Oltre quelle che tu citi (dismissione di rami produttivi) ci sono varie ipotesi che possono tranquillamente essere prese in considerazione.

Gm non è solo uno dei leader nel mercato nordamericano ma ha anche quote importanti nei mercati del centro e sudamerica che sono comunque mercati molto grandi.

Inoltre, se fosse alla canna del gas come traspare da quell'articolo, non avrebbe certo la progettualità che ha tutt'ora.


Tutto l'articolo sembra incentrato su una sola ipotesi: gm produce molte suv + i suv americani consumano tanto + il petrolio è salito di prezzo = Gm fallirà e si porterà dietro metà dell'economia americana...

Come detto non si capisce per quale motivo la gm non dovrebbe ripensare le linee di prodotto come qualunque altra industria, non dovrebbe tagliare i rami meno produttivi o improduttivi etc...
Insomma per quale motivo dovrebbe andare a picco sapendo di andarci ?

Che si ridimensionerà, soprattutto sul mercato interno, è indubbio e l'ho già scritto.
Ma "difficoltà", "crisi", sono diverse da "disastro finanziario"....
Imho scenderà anche sotto al 3ò posto mondiale tra i produttori di auto e sicuramente un bel pò di lavoratori rimarranno disoccupati ma da quì a predirne un fallimento come quello descritto nè passa...
I problemi non riguardano soltanto i modelli di automobili.

L'auto specchio della crisi
di Paul Krugman
I licenziamenti alla General Motors, il deficit commerciale, il collasso del sistema sanitario

Una volta, un'ex presidente della General Motors disse: "Ciò che va bene per il Paese, va bene per la General Motors e viceversa". La G. M., già da tempo in perdita per miliardi di dollari, ha annunciato di voler tagliare 30 mila posti di lavoro. Ciò che è male per la General Motors è male per l'America? In questo caso sì. Gran parte dei commenti che riguardano i guai della G. M. sono di rassegnazione: anche gli esperti che si dicono rammaricati del declino di quella che un tempo era un'azienda importante e autorevole, non sono dell'avviso che si possa o si debba fare qualcosa al riguardo. Per non parlare dei commenti di alcuni conservatori i quali, con evidente tono di soddisfazione, sottolineano l'inevitabilità di tale situazione quasi a dire che l'ostinazione di quegli operai che si sono iscritti ai sindacati e hanno avanzato richieste sta ricevendo ciò che merita.

Non dovremmo essere così compiaciuti. Non difenderò le molteplici cattive decisioni prese dalla direzione della G. M., tantomeno le richieste avanzate dall'Associazione degli operai dell'industria automobilistica. Tuttavia, la perdita di posti di lavoro alla General Motors fa parte di un quadro economico più ampio che coinvolge l'intera industria manifatturiera americana specialmente quel settore che offre ai propri operai indennità e salari decenti. L'indebolimento dell'industria riflette due grandi alterazioni della nostra economia: un sistema sanitario mal funzionante e un deficit commerciale insostenibile. Secondo A. T. Kearney, l'anno scorso, per ogni veicolo prodotto, la General Motors ha speso 1.500 dollari in cure sanitarie per i propri dipendenti. Di contro, la Toyota ne ha spesi soltanto 201 per veicolo in Nord America e 97 in Giappone. Se gli Stati Uniti avessero un sistema sanitario nazionale, la G. M. verserebbe in condizioni di gran lunga migliori di quelle in cui invece si trova al momento. Un'assicurazione medica finanziata dai contribuenti non corrisponderebbe più o meno a un sussidio per l'industria automobilistica? Non proprio. Poiché la maggior parte degli americani crede che i propri concittadini abbiano diritto a cure sanitarie, e poiché il nostro sistema politico agisce, anche se in modo imperfetto, secondo quel credo, legare l'assicurazione medica all'occupazione ha l'effetto di distorcere l'economia: non fa che scoraggiare la creazione di posti di lavoro validi che comprendono benefici e indennità vantaggiose. Di fatto, molte delle spese mediche che la G. M. risparmierà tagliando posti di lavoro saranno semplicemente buttate sulle spalle dei contribuenti. Alcune famiglie di ex dipendenti della G. M. finiranno per ricevere assistenza sanitaria attraverso il Medicaid. Altri riceveranno cure che non saranno risarcite, ad esempio nei casi di emergenza e di pronto soccorso, e che finiranno per essere pagate o dai contribuenti o da coloro che sono coperti da assicurazione medica. Inoltre, i costi dell'assistenza medica della G. M. sono così elevati anche a causa dell'inefficienza del frammentario sistema sanitario americano. Spendiamo più noi a persona in cure mediche dei Paesi che godono di un sistema sanitario nazionale; e oltretutto con risultati peggiori.

Per quanto riguarda il deficit commerciale, la situazione è la seguente: in questo momento gli Stati Uniti importano più di quanto esportano. Lo scorso anno il deficit commerciale ha oltrepassato i 600 miliardi di dollari. L'altra faccia del deficit commerciale è un riorientamento della nostra economia che permetta di staccarsi dalle industrie che esportano o competono con le importazioni, specialmente quella manifatturiera, e di avvicinarsi alle industrie che non sono influenzate dalla competizione straniera, per esempio l'edilizia. Dal 2000, abbiamo perso circa tre milioni di posti di lavoro nell'industria manifatturiera, mentre l'Associazione degli agenti immobiliari è cresciuta del 50 per cento. Il deficit commerciale è insostenibile. Al momento possiamo permetterci di sostenerlo perché gli stranieri, i governi stranieri in particolar modo, sono disposti a prestarci grosse somme di denaro. Ma uno di questi giorni, il credito facile finirà e gli Stati Uniti dovranno iniziare a pagare il proprio ingresso nell'economia mondiale. Per farlo, dovremo riorientare la nostra economia all'indietro, verso la produzione di beni che possiamo esportare o per rimpiazzare così quello che ora importiamo. E ciò significherà il ritorno di molti operai all'industria manifatturiera. Quindi, il rapido ridimensionamento che dal 2000 sta interessando l'industria della manifattura equivale allo smantellamento di un settore che di qui a qualche anno dovremo ricostruire.

Non voglio attribuire tutti i problemi della G. M. alla nostra economia distorta. Uno degli stabilimenti che la G. M. ha in mente di chiudere si trova in Canada e si tratta di uno stabilimento che gode del sistema sanitario nazionale e che lo scorso anno ha registrato un'eccedenza della bilancia commerciale. Tuttavia, è evidente che le storture della nostra economia rendono i problemi della G. M. di gran lunga peggiori. Affrontare il problema del nostro deficit commerciale è una faccenda complicata che dovrò trattare un'altra volta. Ma le enormi difficoltà in cui versa la G. M. ci ricordano ancora una volta l'urgente necessità di mettere mano al nostro sistema sanitario. È ormai tempo che si passi a un sistema sanitario nazionale che riduca i costi, diminuisca il peso che è al momento sulle spalle dei lavoratori che cercano di fare la cosa giusta e sollevi le famiglie americane dalla paura di perdere la propria copertura assicurativa. Mettere mano alla sanità farebbe bene alla General Motors e farebbe bene al Paese.

'The New York Times'-'L'espresso'

traduzione di Rosalba Fruscalzo
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 00:39   #40
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Sui motori marini non ne so proprio nulla. Anzi, mi giunge proprio nuova questa cosa
Su VM: Gm ha acquisito una % di azioni di VM che la rende socio maggioritario. Detto questo, il fatto che GM abbia usato motori VM non significa che ne conosca il know how, anche se pare strano
Stiamo sviluppando insieme un nuovo motore, questo si, ma su quelli attuali...
http://it.biz.yahoo.com/03092008/57/...ota-50-vm.html

General Motors-Gaz Group: accordo su acquisto quota 50% VM

Il colosso dell'auto americano General Motors (NYSE: GM - notizie) e la società russa Gaz Group hanno raggiunto un accordo in base al quale gestiranno insieme VM Motori, gruppo progettista e produttore di motori diesel con sede a Cento in Italia. Gaz Group acquisirà una quota pari al 50% di VM in base a un contratto di compravendita di azioni concluso con Penske Corporation datato il 27 agosto scorso.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v