|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si ciam semplicemte + le multinazionali fannolobby d'accordo con i politici per strozzarci raccontandoci la storiella...
se poi ci aggiungi che fior di esperti dicono cghe quella del raggiungimento del picco massimo di produzione è una balla...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
bene, avanti così
![]() anzi, VITTORIA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Mercati Il greggio fino a 118 dollari, forte rialzo per le Borse mondiali. Milano guadagna il 3,3%
Il petrolio scende, la benzina no I consumatori: quotazioni giù del 20%, prezzi ridotti solo del 5% MILANO — Molti, tra gli automobilisti, lo pensano. Tutti, tra gli addetti ai lavori, lo negano. Ma adesso, dal fronte dei distributori, qualcuno ha aperto una breccia. Che dietro alla solita doppia velocità dell’andamento dei prezzi di petrolio e di carburanti, questa volta si possa nascondere la novità dell’estate 2008, la Robin tax (pensata per colpire gli extraprofitti delle compagnie petrolifere ma con il forte rischio che possa essere trasferita dalle stesse compagnie sui prezzi finali al consumatore), è un dubbio che adesso sta prendendo sempre più consistenza e sta contagiando un numero crescente di persone. La questione, cifre alla mano, non è poi così complicata: in tre mesi il prezzo del barile di petrolio è crollato da 147 dollari (147,27 dollari l’11 luglio) a meno di 120 dollari (119,17 dollari ieri a New York), in pratica il 19,3% in meno; il prezzo della benzina, invece, è diminuito solo del 5%, denunciano le associazioni dei consumatori. Adoc, Adusbef e Federconsumatori in testa. Con il Codacons che oltre a lanciare accuse contro le compagnie («il prezzo dei carburanti dovrebbe calare immediatamente del 15%») chiede un intervento del governo e dell’Antitrust. Immediata la replica dell’Unione petrolifera, che respinge al mittente ogni accusa: «Negli ultimi 15 giorni il prezzo dei carburanti è sceso di 7-8 centesimi al litro, rispecchiando il parallelo andamento del mercato dei prodotti internazionali». In realtà, in base alle rilevazioni del ministero dello Sviluppo economico, un litro di verde è sceso da 1,524 euro del 21 luglio a 1,467 di lunedì 4 agosto, mentre, nello stesso periodo, il prezzo di un litro di gasolio è passato da 1,518 a 1,462 euro. Ma per Adusbef e Federconsumatori, ancora non basta: benzina e gasolio dovrebbero scendere almeno a 1,40 euro al litro. In questo balletto di cifre si apre anche una battaglia tra gestori e Tamoil: dal 15 settembre, nelle quasi 2.200 stazioni di servizio della compagnia libica, i gestori potranno fissare liberamente, senza alcun limite, il prezzo dei carburanti. È l’effetto della disdetta degli accordi tra gestori e società che ha eliminato la clausola del rispetto di un tetto massimo. Questo, dicono i gestori «di fatto, consente a Tamoil di trasferire sui gestori ben più dell’onere previsto dalla Robin tax». E il rischio che l’onere possa ricadere sul consumatore è forte. Intanto il calo del greggio, sceso ai minimi da tre mesi, ieri ha trascinato al rialzo tutte le Borse europee, con Piazza Affari che addirittura ha chiuso meglio di tutte, guadagnando il 3,33%. Gabriele Dossena 06 agosto 2008 ![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
Tremonti: «La Robin tax evita tagli alla spesa sociale»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Non comprate da Tamoil.
![]() Il problema non è la tassa in sè (proposta anche da Obama...poi vorrei anche vedere se uno stato non può tassare chi fa extraprofitti in un semestre di circa 6mld di euro) ma il mercato petrolifero che è collusivo (favorito anche dal fatto che si scambiano la benzina delle raffinerie). |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
ma non credo che alla tamoil siano pazzi.Se hanno fatto una mossa del genere,tra l'altro non facendola passare in sordina,vuol dire che si attendono un comportamento del genere anche dagli altri gestori,altrimenti avrebbero appena firmato il proprio fallimento.Al 99% tutte le compagnie stavano solo attendendo qualcuno che facesse il primo passo,come hai detto tu faranno cartello e si schiereranno l'una in difesa dell'altro.La vedo nera ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
secondo me succederà così :
tvemonti prende 1000 dai petrolieri i petrolieri scaricano la cosa sui prezzi ma non per 1000 ma per 2000. alla fine tutti hanno guadagnato 1000 e son contenti , eccetto i cittadini che se la sono presa nel .... , compresi quelli che votano a dx. Cò,a,òzò,a
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
![]() Petrolieri, andate a quel paese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Ma guardiamo al "Guadagno" che il nostro Governo ha concesso a NOI consumatori elettori e Popolo Italiano:
(1 Cent... dico ,..forse anche 2 Cent...ridico!!) BENZINA: SCAJOLA,DA LIBERALIZZAZIONE RETE CALO PREZZO 1-2 CENT (AGI) - Roma, 10 lug. - La liberalizzazione della rete carburanti varata dal governo “portera’ all’apertura di nuovi punti vendita, nel rispetto dei contingentamenti numerici definiti dai regolamenti regionali, e potra’ incidere sul prezzo con una diminuzione di uno o due punti di centesimi”. Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo, Claudio Scajola, intervenendo al ‘question time’. Grazie al provvedimento, ha aggiunto, “si potra’ avvicinare il costo industriale dei prodotti petroliferi italiani alla media europea”. (AGI) http://www.industriale-oggi.it/archives/00016632.html Ma poi dico: E LA STERILIZZAZIONE DELL'IVA...????? LE ACCISE...???? ASPETTIAMO , ASPETTIAMO ,...intanto c'è qualcuno che "immagazzina" soldini....ASPETTIAMO FIDUCIOSI,...ASPETTIAMO!!! ![]()
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
|
Quote:
eh ma purtroppo non tutti possono.Io ho ridotto l'uso dell'auto al minimo,ma per lavoro sono costretto a prenderla causa assenza più totale di trasporto pubblico.E sono ben 50km al giorno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
E perchè non fissa lo Stato il prezzo massimo della benzina... forse perchè così non si mangia tante accise?
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
![]() I gestori hanno margini bassissimi (sui 4-5 cent/L , ma dipende dagli sconti, legati alla quantità, più compri meno è lo sconto), chi guadagna realmente sono la esso, la tamoil, q8, agip e via dicendo. Chi poi non sa dove buttare i soldi sono i paesi produttori. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Quote:
LO STATO Anche "il Rotolo" , una volta diceva che era uno scandalo incomprensibile!! http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=218484
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
|
Quote:
Però l'Italia non è un unicum a livello europeo..in tutta europa (l'unica parziale eccezione è la Svizzera) la benzina è fortemente tassata. (perchè è impossibile evadere, quindi è una fonte di gettito sicura). Gli Usa invece praticamente non tassano la benzina. C'è da dire però che tagliare ora le tasse sulla benzina non credo sia il massimo delle strategie, visto che così aumentano i consumi e conseguentemente i prezzi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Boh, io vado a fare il pieno sempre in Slovenia, il prezzo massimo è fissato dallo Stato, tutti i distributori hanno gli stessi prezzi. Anche la benzina 98 ottani ha lo stesso prezzo di quella da 100. Quella da 95 è più conveniente. L'accisa è del 20%, pari all' IVA (o almeno sullo scontrino scrive così
![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB Ultima modifica di Valuk : 06-08-2008 alle 12:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
![]() Quote:
comunque nella shell vicino a casa mia in 2 settimane il prezzo è sceso da 1,55 a 1,46. non è molto ma è già qualcosa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() e pensare che c'è chi sostiene che il petrolio costa caro perchè sta per finire e non a causa di speculazioni selvagge ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
|
Beh,il prezzo del petrolio e' calato ma non quello della benza,in Italia.
In Giappone invece,negli ultimi 4 mesi e' aumentato di 0,25E al litro!!E' tanto sia se considerate che il petrolio e' calato sia perche' e' un aumento notevole per un periodo di tempo cosi' breve. Il prezzo della benza e quello del petrolio non sono necessariamente accoppiati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.