|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
Ieri ho provato con un cd di xp sp 2 con cui ho formattato il pc che uso abitualmente e che non mi diede problemi all'epoca e si è bloccato durante la copia dei file di win nella ram (senza bsod); poi un amico mi ha consigliato questo win xp sp 3 che aveva usato anche lui su 2 notebook e aveva funzionato alla grande (i cd non sono originali) ma che mi ha causato sempre bsod. Adesso mi hanno consigliato un programma per verificare lo stato di hd e ram prima di fare la pulizia del bios, domani ci provo e vediamo che succede.
In alternativa, posso provare a installare xUbuntu e tagliamo la testa al toro :0 Ultima modifica di Korah : 24-07-2008 alle 23:49. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
Finalmente la formattazione è andata in porto (xp sp 2), ma c'è ancora un problema: ho installato antivir e firefox e ho riavviato per entrare nel bios e impostare il boot da hard disk (altrimenti mi chiedeva il cd di sistema ad ogni avvio) però quando cerco di compiere operazioni come avvio di exe o aggiornamento dell'antivirus, si riavvia il pc! Dovrei provare a installare i drivers linkati in questa discussione, nonostante in Sistema non me li chieda?
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
Sì, questa del punto interrogativo la sapevo già, è proprio per questo che mi è sembrato strano che il punto interrogativo si trovasse solo sulla periferica audio... comunque adesso è chiaro.
Io li ho comunque installati tutti, ma il problema del riavvio automatico persiste: il pc non si blocca più, però in compenso si riavvia non appena faccio qualcosa di più "impegnativo", come aprire tante schede di Firefox (che ormai mi si chiude in continuazione, tanto che adesso sto usando Opera) oppure se installo un paio di programmi... non penso che sia la temperatura, poiché ho smontato il pannello laterale del pc, quindi boh... Ultima modifica di Korah : 25-07-2008 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
prova a vedere le temperature con everest,può anche essere che si tratti di un sensore danneggiato
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
Le temperature vanno da 68 a 70... un po' sopra la media, considerato però che il case è ben areato e le ventole funzionano
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
Quindi cosa dovrei fare? Cioé, le ventole funzionano perfettamente, quindi non penso vadano sostituite...
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
se riesci cerca di trovare un dissipatore di terze parti per il tuo procio,altrimenti butta tutto il pc
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
Di buttarlo non se ne parla, perché ci ho passato sopra gli ultimi tre giorni e non mi va di sprecare così il tempo; posso provare comunque a trovare questo dissipatore di terze parti (ho già verificato che mettendoci un ventilatore, le temperature si abbassano).
Grazie mille per i consigli e la disponibilità |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 25
|
È quasi sicuramente la temperatura, perché ho lasciato il pc acceso dalle 15 fino ad ora senza aprire molti programmi e ventilando il case, tenendo sempre d'occhio le temperature, e non mi si è riavviato nemmeno una volta, né mi ha chiuso forzatamente qualche applicazione.
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
gli athlon xp hanno sempre dato problemi con le temperature...comunque fallo lavorare un pò il pc e non limitarti a lasciarlo acceso
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.




















