Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2008, 17:42   #21
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Dico solo una cosa: anal intruder ..

In questa analisi sono considerate solo le entrate al box office (ossia biglietti venduti per entrare in un cinema) e non i dvd venduti o noleggiati o i diritti televisivi.
Negli anni '80 un film usciva in VHS a noleggio o in vendita ben oltre un anno dopo l'uscita al cinema. Certi film (vedi E.T.) addirittura sono usciti solo di recente sebbene siano film degli anni '80. Adesso invece siamo poco oltre i 2 mesi ed e' quindi ovvio che molta gente invece che andare al cinema, faccia il ragionamento di aspettare un paio di mesi e guardarselo sul divano di casa.
Ti quoto.
Una volta, faccio un esempio, se non vedevi "ritorno al futuro" in sala, prima di averlo in videocassetta ti facevano morire.
Non parliamo della televisione!

P.S.
Se non sbaglio il primo film che ho visto in videocassetta è stato "i goonies", stupendo...

Ultima modifica di Puddus : 02-07-2008 alle 17:46.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 18:20   #22
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Con la robaccia che stanno producendo era lecito aspettarselo...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 19:31   #23
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Per me la produzione cinematografica non è di molto inferiore a quella di qualche anno fa.
Le serie TV poi, sono persino migliorate (e non di poco).
Certo il mito che circonda le serie tv di qualche anno fa è giustificato, ma le serie moderne sono sicuramente meglio girate, più longeve e più variate.

Al contrario, ma questa è una cosa molto personale, credo che i videogiochi siano sempre più noiosi e uguali ai precedenti. Un tempo (senza risalire ai vari pacman, digger (fantastico!!), space invaders, pong,...) le innovazioni tra un gioco e l'altro erano incredibili, idem per la varietà.
Ora i cambiamenti si contano sulle dita di una mano, e perlopiù si aggiunge qualche inutile poligono e qualche effetto grafico... sarà che ho perso il gusto di giocare di un tempo, ma non riesco ad apprezzare i nuovi giochi (e in parte è sicuramente colpa mia). Cosa che, tra l'altro, mi ha portato a risparmiare un sacco di soldi di hardware (infatti uso ancora un vetusto 2500+ con 1gb di ram e una 5700 ultra... e il pc lo uso parecchio)
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:00   #24
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
(infatti uso ancora un vetusto 2500+ con 1gb di ram e una 5700 ultra... e il pc lo uso parecchio)
Beato te...
Io tra Pro-E, inventor e autocad (il più delle volte 2 di questi usati contemposaneamente) sono sempre a corto di risorse...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 20:59   #25
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
strano che i videogiochi tirano di +... eppure in questi anni si son visti cloni di cloni di cloni di giochi con solo qualche poligono amorfo in +...

Strano veramente...

propio l'altro ieri, cercavo un bel videogioco da giocare sul pc assieme agli amici, cerca cerca cerca... trovato nulla, alla fine si ripiega sempre su StarCraft o Bf2... bha... che palle, uscisse qualche bel videogioco...
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 22:26   #26
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
strano che i videogiochi tirano di +... eppure in questi anni si son visti cloni di cloni di cloni di giochi con solo qualche poligono amorfo in +...

Strano veramente...

propio l'altro ieri, cercavo un bel videogioco da giocare sul pc assieme agli amici, cerca cerca cerca... trovato nulla, alla fine si ripiega sempre su StarCraft o Bf2... bha... che palle, uscisse qualche bel videogioco...
Hai ragione sui videogiochi. Escono cloni di cloni di cloni con qualche poligono in piu'.

Ma e' altrettanto vero per i film. Escono remake di remake con qualche effetto speciale in piu' ma sostanzialmente anche qui non ci sono grandi novita', i filoni sono sempre gli stessi e ormai consumati.
C'e' il filone dei supereroi da fumetto: e' appena uscito "l'incredibile hulk" con Edward Norton ma, porca puttana, 5 anni fa nel 2003 ne avevano fatto un altro di "Hulk" .. almeno cambiare supereroe!
Ironman .. altro supereroe. Hancock .. ole' .. altro supereroe, fanno gia' adesso il trailer e uscira' solo dopo l'estate.
Tutta carne trita e ritrita: c'e' il supereroe buono ma e' un incompreso dalla societa', c'e' la donnina di cui lui si innamora, arriva il cattivone di turno che minaccia il mondo, il supereroe comincia a combatterlo ma sembra soccombere finche' grazie al suo amore per la donnina reagisce, batte il cattivone, salva l'umanita' e vissero felici e contenti.

Poi c'e' il filone disastri naturali: si puo' scegliere tra il meteorite (armageddon, deep impact e sicuramente altri due-tre titoli) e la catastrofe naturale (the core, the day after tomorrow e un'altra decina di titoli). La trama di solito include uno scienziato che predice la fine del mondo ma non viene creduto da nessuno finche' arriva il disastro e lui verra' implorato dal presidente degli stati uniti di salvare il mondo ..

La lista di filoni ormai consumati sarebbe ancora lunga ma quello che mi preme dire e' che sia nei videogiochi che nel cinema, la fantasia di creare e la voglia di rischiare con qualcosa di nuovo son venute meno. Si preferisce investire su prodotti "sicuri", dall'incasso assicurato pero' non dura in eterno e dopo un po' di tempo la gente mangia la foglia e smette di acquistare nuovi giochi o andare al cinema a vedere sempre le stesse cose.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 22:54   #27
kolzig12
Senior Member
 
L'Avatar di kolzig12
 
Iscritto dal: May 2003
Città: [TO] My PC:CPU: Intel 6800k, GA-X99, 16GB 2400, EVGA GTX980 KingPin, 850 EVO 500GB
Messaggi: 6515
Questi benedetti USA

La cosa non mi stupisce; rientra nel quadro generale del degrado ed impoverimento che ricopre quasi ogni angolo della nostra vita. Dalle semplice relazioni (preferiamo le chat e gli sms ad una chiacchierata) al puro divertimento (meglio rinco@lionirsi con un videogames che uscire con gli amici). E poi, ma avete visto le pubblicità per i videogames??? GTA4 ci ha massacrati per settimane prima del lancio dalla tv ai cartelloni, ma quando mai prima? Non risentitevi troppo voi più "giovani", ma ho due nipoti e vivo da vicino l'involuzione che coinvolge la società. Rileggendo la notizia mi è venuto da pensare, se la fonte di ispirazione (secondo i nostri governanti) devono essere gli USA, non è che tutto questo ci sta trasformando in un loro surrogato? Eliminiamo tasse come l'ICI con cui alcuni comuni sopravvivono e per evitare una debacle collettiva dei municipi, si offrono rimborsi, tagliando fondi alla sanità ed alla scuola ...ALLA SCUOLA???? Ma e poi ci lamentiamo se le professoresse la mettono in mostra su youtube? Stiamo precipitando e la società civile (tutti noi) sembra non accorgersene!
Scusate se ho preso spunto dalla notizia per fare alcune considerazioni, ma la vedo veramente nera per il futuro andando avanti di questo passo. Poi se aggiungiamo che sto leggendo "LA CASTA" ... capite perché la mia amarezza.

P.S. Non so a voi, ma a me IRON MAN è piaciuto tantissimo, fedelissimo ai vecchi cartoni anni 80' che avevo visto da bimbo. E Mystic River? Qualcuno lo ha visto? Fantastico. I soliti sospetti? The Saw? The Others con la fantastica kidman? E ce ne sono ed aggiungo che abborro i divx! Meglio il video noleggio. Poi io sono dell'idea che quando costano 5€ - 9€ (dopo un pochino di tempo) vale la pena comprarli originali sia cd audio che dvd, naturalmente se se ne hanno le possibilità ...
__________________
1)LIQUIDO VARIE ; CANCRO LE CURE PROIBITE (video) "Evito a priori": ¥º·RG·º¥, CoMa666, Quiro (Piantagrane! Evitate come la Peste!),boccio74 e razielfury (non è di parola!)

Ultima modifica di kolzig12 : 02-07-2008 alle 22:58.
kolzig12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 00:50   #28
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quello che apprezzo è che l'intrattenimento visivo e "passivo" dei film sta perdendo colpi sotto quello più attivo e creativo dei videogames. Meglio "vivere" la storia che osservarla come semplice spettatore.[/quote]

Si, ma è vero solo per i film d'azione....ad esempio nel periodo in cui giocavo a Syphon Filter per la PSX, mi sono addormentato al cinema davanti a film come 007 il mondo non basta....questo perchè il non poter intervenire attivamente, nell'azione, mi annoiava a morte....e dopo un po' mi addormentavo...

Però un film drammatico, o una commedia, o un film sentimentale, non possono essere sostituiti da alcun videogioco.....
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 00:53   #29
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da kolzig12 Guarda i messaggi
La cosa non mi stupisce; rientra nel quadro generale del degrado ed impoverimento che ricopre quasi ogni angolo della nostra vita. Dalle semplice relazioni (preferiamo le chat e gli sms ad una chiacchierata) al puro divertimento (meglio rinco@lionirsi con un videogames che uscire con gli amici). E poi, ma avete visto le pubblicità per i videogames??? GTA4 ci ha massacrati per settimane prima del lancio dalla tv ai cartelloni, ma quando mai prima? Non risentitevi troppo voi più "giovani", ma ho due nipoti e vivo da vicino l'involuzione che coinvolge la società. Rileggendo la notizia mi è venuto da pensare, se la fonte di ispirazione (secondo i nostri governanti) devono essere gli USA, non è che tutto questo ci sta trasformando in un loro surrogato? Eliminiamo tasse come l'ICI con cui alcuni comuni sopravvivono e per evitare una debacle collettiva dei municipi, si offrono rimborsi, tagliando fondi alla sanità ed alla scuola ...ALLA SCUOLA???? Ma e poi ci lamentiamo se le professoresse la mettono in mostra su youtube? Stiamo precipitando e la società civile (tutti noi) sembra non accorgersene!
Scusate se ho preso spunto dalla notizia per fare alcune considerazioni, ma la vedo veramente nera per il futuro andando avanti di questo passo. Poi se aggiungiamo che sto leggendo "LA CASTA" ... capite perché la mia amarezza.

P.S. Non so a voi, ma a me IRON MAN è piaciuto tantissimo, fedelissimo ai vecchi cartoni anni 80' che avevo visto da bimbo. E Mystic River? Qualcuno lo ha visto? Fantastico. I soliti sospetti? The Saw? The Others con la fantastica kidman? E ce ne sono ed aggiungo che abborro i divx! Meglio il video noleggio. Poi io sono dell'idea che quando costano 5€ - 9€ (dopo un pochino di tempo) vale la pena comprarli originali sia cd audio che dvd, naturalmente se se ne hanno le possibilità ...
Perchè aborri i DivX ??
Guarda che se sono fatti bene, sono ottimi, ne ho alcuni che sembrano dei DVD come qualità audio-video !!!!
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 00:55   #30
dragotic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da superbau Guarda i messaggi
strano che i videogiochi tirano di +... eppure in questi anni si son visti cloni di cloni di cloni di giochi con solo qualche poligono amorfo in +...

Strano veramente...

propio l'altro ieri, cercavo un bel videogioco da giocare sul pc assieme agli amici, cerca cerca cerca... trovato nulla, alla fine si ripiega sempre su StarCraft o Bf2... bha... che palle, uscisse qualche bel videogioco...
Provato Crysis ??
dragotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 01:23   #31
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Certo che trarre conclusioni dagli incassi e basta è un azzardo mica da poco...

Prima di tutto non vedo perchè il cinema debba essere considerato con incassi differenti tra box office e home video. Se i produttori dovessero vivere degli incassi in sala state tranquilli che di film in giro non ne vedremmo più...
I canali veramente remunerativi sono l'home video (relativamente all'affitto) e altri come pay tv, pay4view, diritti ancillari, free tv etc...

Sarebbe un po' come fare lo stesso paragone decidendo di escludere dall'analisi tutti i videogame venduti in determinate catene di vendita o quelli comprati online per dire..


Insomma, la cosa messa così non mi convince molto...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 08:57   #32
AL
Member
 
L'Avatar di AL
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 147
Interessante notare che........

......tra tutti i commenti lasciati sinora, manca una qualunque considerazione sulla pirateria (emule e soci), eppure ormai lo dovrebbero sapere anche i sassi che la crisi del cinema è dovuta al file sharing.
Penso che, soprattutto in Italia, sia ormai considerato normale (quindi legale) scaricare di tutto e di più, la gente non se ne rende neanche più conto.
Il cinema è in parabola discendente da quando esiste la videoregistrazione casalinga, quindi le prime forme di pirateria su vasta scala.
Ma è anche vero che prima il VHS, poi il DVD e poi ancora il DivX (quindi Internet), hanno fatto si che il mercato cinematografico diventasse un puttanaio (nel senso letterale del termine) con case cinematografiche grandi e piccole disposte a produrre qualunque schifezza per il mercato Home a basso costo.
Il videogame essendo un media più nuovo è in fase ascendente ma incomincia anche qui a notarsi il prodotto della massificazione in atto.
Tuttavia è fuori discussione che il futuro sarà sempre più interattivo, la tendenza potrebbe essere qualcosa che si avvicina sempre più al ponte ologrammi di Star Trek
AL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 09:40   #33
Ivan89
Senior Member
 
L'Avatar di Ivan89
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1000
stavo pensando che il confine che separa(va) film e videogame si sta facendo sempre più labile. Tralasciando un attimo i contenuti di entrambi i settori e limitandoci esclusivamente all'aspetto estetico mi sembra di poter affermare che la differenza tra un film ed un videogioco, sia andata sempre più diminuendo dagli anni 80 a ora

pensate a Rambo1 e Operation Wolf in sala giochi, ora confrontate con Rambo4 e Crysis

non per niente moltissimi film in sala fanno largo uso di effetti digitali creati a computer e tipici dei videogiochi (o all'effetto bullet-time inventato da matrix e poi ripreso da ormai moltissimi videogiochi, insomma il confine è labile)


pensavo inoltre a come cambia la società, 20 anni fa si usciva molto più di adesso, i ragazzi giravano per strada con meno "preoccupazioni" di ora, il cinema aveva 1 sola sala con 1 sola proiezione etc etc. Oggi le cose sono un po' diverse, dico le abitudini, quindi si tende ad uscire di casa un po' meno, siamo diventati un po' più pantofolai. Una volta quando ci si annoiava a girare si faceva testa e croce tra cinema e sala giochi, ora se ci si annoia si fa testa e croce tra cinema e videogioco a casa. E questo perchè? Innanzitutto perchè come dicevo siamo diventati più pantofolai ma poi anche perchè ora abbiamo a disposizione internet ad alta velocità che ci permette di interagire col videogioco in modo molto diverso che in passato. Una volta si giocava solo contro la stupida cpu, ora si gioca online con migliaia di avversari umani. Senza contare l'effetto "pirateria", enormemente favorito dall'internet di cui sopra per entrambi i settori. Per un videogioco ci evita di comprarlo (magari online senza uscire di casa) ma per un film ci evita anche di uscire di casa per andare al multisala.

Si potrebbe andare avanti ancora un po' con questo ragionamento ma per ora basta così.


ah, notare che non ho ancora parlato della qualità dei film e dei videogiochi attuali, anche perchè è un altro argomento chilometrico


@ kolzig12
idee interessanti le tue

Ivan89

Ultima modifica di Ivan89 : 03-07-2008 alle 09:44.
Ivan89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 13:32   #34
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Considerando che più passa il tempo e più la qualità dei videogames migliora. Esattamente il contrario di ciò che succede al cinema.
Una volta i film che valeva la pena guardare erano parecchi, c'è anche da dire che negli anni 80 c'erano Stallone, Shwarzenegger, Cruise, DeNiro, Pacino, Leslie Nilsen che erano nel periodo d'oro (assolutametne da includere Top Secret con Val Kilmer, il miglior film demenziale del mondo), ora invece non ci sono "top actor", IMHO
Ti sei salvato con quell'IMHO finale
per tutto il resto che hai detto non sono assolutamente d'accordo ... la tua lista dei top actor è assolutamente scadente, ovviamente IMHO ...

Comunque il sorpasso non credo sia dovuto a crisi del Cinema, ma alla crescita dei Videogiochi
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 14:50   #35
kolzig12
Senior Member
 
L'Avatar di kolzig12
 
Iscritto dal: May 2003
Città: [TO] My PC:CPU: Intel 6800k, GA-X99, 16GB 2400, EVGA GTX980 KingPin, 850 EVO 500GB
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da dragotic Guarda i messaggi
Perchè aborri i DivX ??
Guarda che se sono fatti bene, sono ottimi, ne ho alcuni che sembrano dei DVD come qualità audio-video !!!!
Li abborro fatti di cacca come quelli che girano tra i miei colleghi o in rete e che tutti si scaricano e vedono come se fossero dvd originali. Ma come si fa a vedere un film su un monitor (magari 15"), ma soprattutto come lo si fa a vedere con un audio a dir poco pietoso? Non è meglio andarselo a vedere al cinema?

Per quel che riguarda i videogiochi: chi ha mai giocato a vampires: the masquerade? Quanto era stato un capolavoro per grafica (forse avevo la geforce Mx ed era stupendo) e giocabilità? E a beyond good and Devil ha giocato mai nessuno? Una delle più belle chicche degli ultimi anni passata quasi inosservata, che ho acquistato pochi mesi dopo il lancio a 4€! Che capolavori; poi tra gli shooter Halo è stato bellissimo! Uno dei pochi finiti; ed il primo Unreal? Chi se lo ricorda (1999)? bei ricordi e mai più eguagliati. Per il gioco online invece i primi NHL 2000 e 2002 erano bellissimi, mentre oggi l'unico gioco un pochino appassionante (ma non troppo) è WoW... credo non abbia rivali. Aspettiamo tutti con spasimo Starcraft 2 ... sarà bello come il primo e la sua espansione?
Saluti
__________________
1)LIQUIDO VARIE ; CANCRO LE CURE PROIBITE (video) "Evito a priori": ¥º·RG·º¥, CoMa666, Quiro (Piantagrane! Evitate come la Peste!),boccio74 e razielfury (non è di parola!)

Ultima modifica di kolzig12 : 03-07-2008 alle 14:54.
kolzig12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:08   #36
kolzig12
Senior Member
 
L'Avatar di kolzig12
 
Iscritto dal: May 2003
Città: [TO] My PC:CPU: Intel 6800k, GA-X99, 16GB 2400, EVGA GTX980 KingPin, 850 EVO 500GB
Messaggi: 6515
Ma ...

Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Con la robaccia che stanno producendo era lecito aspettarselo...
a cosa ti riferivi? Ai videogames o ai film? A mio parere c'é molto più pressappochismo nel mondo videoludico che in quello cinematografico ... poi film belli ne sono usciti, anche ultimamente ... Al cinema è bello andarci proprio perché, al contrario del gioco (che ormai quasi tutti ci scarichiamo un mese prima per provarlo con demo o tramite PeertoPeer piratato) nel film o la va o la spacca ... almeno un pò di incertezza e di paura nello scegliere ... poi il bello penso che sia commentarlo con gli amici alla fine della proiezione o no?
Di un videogames che cacchio di commenti si possono fare? Ho speso 49€ per NHL 07 la cui unica prerogativa era il gioco online e con il quale non ho mai fatto neanche una partita (l'abbonamento dura un anno e poi ci si attacca al piffero) perché il mio seriale era già stato clonato ... alla EA Italia hanno fatto sempre orecchio da mercante ... secondo voi ne comprerò più?
Un saluto
klzg12
__________________
1)LIQUIDO VARIE ; CANCRO LE CURE PROIBITE (video) "Evito a priori": ¥º·RG·º¥, CoMa666, Quiro (Piantagrane! Evitate come la Peste!),boccio74 e razielfury (non è di parola!)
kolzig12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:19   #37
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Ti sei salvato con quell'IMHO finale
per tutto il resto che hai detto non sono assolutamente d'accordo ... la tua lista dei top actor è assolutamente scadente, ovviamente IMHO ... :
Bè negli anni 80 ero piuttosto boccia, per cui facevo buono tutto...
E comunque puoi non essere d'accordo o inorridire ai nomi che ho fatto, però mi farebbe piacere che argomentassi le tue motivazioni
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:14   #38
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da kolzig12 Guarda i messaggi
Li abborro fatti di cacca come quelli che girano tra i miei colleghi o in rete e che tutti si scaricano e vedono come se fossero dvd originali. Ma come si fa a vedere un film su un monitor (magari 15"), ma soprattutto come lo si fa a vedere con un audio a dir poco pietoso? Non è meglio andarselo a vedere al cinema?
Se i tuoi colleghi si scaricano gli screener fatti loro... ma dire che la qualità dei "divx" (che poi è un termine errato perchè si riferisce ad un codec di compressione) presenti in rete è scarsa... è un gigantesca banfata.
Se poi cerchi le ultime uscite... è ovvio che si trovino solo in qualità penosa, ma basta aspettare.

Io i "divx" li accetto solo se sono DVD Rip o superiori (meglio se 720p, ovviamente in lingua originale).
L'audio solitamente è DTS (5.1) o almeno AC3 in queste release...

E in quanto al monitor da 15"... direi che un proiettore HD Ready (720p) con telo della diagonale di 2m (16:9) sia sufficente... no?





p.s. per i malpensanti, ci tengo a precisare che ovviamente i divx di cui faccio menzione sono tutti liberamente e legalmente scaricabili (documentari liberi al pubblico)
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 19:36   #39
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da kolzig12 Guarda i messaggi
Li abborro fatti di cacca come quelli che girano tra i miei colleghi o in rete e che tutti si scaricano e vedono come se fossero dvd originali. Ma come si fa a vedere un film su un monitor (magari 15"), ma soprattutto come lo si fa a vedere con un audio a dir poco pietoso?
E' ora che ti aggiorni:
1) i 15" non esistono piu' da anni
2) esistono anche i lettori divx per vederli sulle TV
3) come ha giustamente detto Swisstron, evidentemente i tuoi colleghi guardano gli screener (visto il riferimento all'audio pietoso), ma esistono anche i dvd rip, la doppia passata, ecc. tutto un mondo che evidentemente tu non conosci
[quote=kolzig12;23160094]
Non è meglio andarselo a vedere al cinema? /QUOTE]
Su questo hai pienamente ragione, ma lo stesso discorso vale anche per i dvd e i BD ... non eguaglieranno mai la magia della sala cinematografica
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Bè negli anni 80 ero piuttosto boccia, per cui facevo buono tutto...
E comunque puoi non essere d'accordo o inorridire ai nomi che ho fatto, però mi farebbe piacere che argomentassi le tue motivazioni
Hai ragione, pero' potremmo parlarne per ore e andremmo fuori tema, con la mia battuta volevo semplicemente segnalare che secondo me il livello del cinema non e' peggiore oggi rispetto agli anno '80 ...

Ultima modifica di Il Castiglio : 03-07-2008 alle 19:40.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 20:33   #40
kolzig12
Senior Member
 
L'Avatar di kolzig12
 
Iscritto dal: May 2003
Città: [TO] My PC:CPU: Intel 6800k, GA-X99, 16GB 2400, EVGA GTX980 KingPin, 850 EVO 500GB
Messaggi: 6515
[quote=Il Castiglio;23163444]E' ora che ti aggiorni:
1) i 15" non esistono piu' da anni
2) esistono anche i lettori divx per vederli sulle TV
3) come ha giustamente detto Swisstron, evidentemente i tuoi colleghi guardano gli screener (visto il riferimento all'audio pietoso), ma esistono anche i dvd rip, la doppia passata, ecc. tutto un mondo che evidentemente tu non conosci
Quote:
Originariamente inviato da kolzig12 Guarda i messaggi
Non è meglio andarselo a vedere al cinema? /QUOTE]
Su questo hai pienamente ragione, ma lo stesso discorso vale anche per i dvd e i BD ... non eguaglieranno mai la magia della sala cinematografica


Hai ragione, pero' potremmo parlarne per ore e andremmo fuori tema, con la mia battuta volevo semplicemente segnalare che secondo me il livello del cinema non e' peggiore oggi rispetto agli anno '80 ...
Forse non mi sono spiegato: io non li guardo perché preferisco sempre il dvd e magari copiarlo da me se mi è piaciuto (con supporti da 4,5gb o 8,5GB si può tutto oggi). Francamente i formati compressi non mi piacciono (mi sono spiegato?). Lettore divx? Ne ho già cambiati due amstrad del "pentu", mentre il mio lettore dvd/VCD/mp3/CD-RW Pioneer rimane sempre lì sulla breccia da 7 anni a leggere qualunque copia dvd fatta; figlio di un'altra epoca (ne ho comprato due mesi fa uno uguale a 30€ su ebay). Circa 11 anni fa, spesi una barca di soldi nel rippare dvd in divx e ti assicuro che erano davvero buoni a livello qualitativo: li ho buttati tutti o quasi 1 anno fa ed erano divisi in due o tre cd con troppo ingombro. La mia era una critica per chi si accontenta del compromesso pur avendo pc a casa con i quali con un pò di sforzo si potrebbero copiare da soli i film. Ma il mondo si sa è dei furbi. Comunque prendo per buono il tuo consiglio e ad alcuni colleghi suggerirò di "aggiornarsi".
P.S. (gli screener possson essere grandi 1,5 GB?)
Saluti
klzg12
P.S.(2) Sei per caso utente fastweb?
P.S.(3) Comunque Top Secret/Balle Spaziali/L'aereo più pazzo del mondo/La pazza storia del Mondo/Frakstein Jr sono film demenziali davvero inarrivabili.
P.S.(4) Per capire quanto poi possano contare i nostri alleati americani nello stilare classifiche veritiere, vi pongo un quesito: chi di voi ha visto "BORAT"? Io si e me ne sono vergognato. Di una bassezza a dir poco sconcertante, (un grande: l'attore protagonista che ha girato un film con due €uri e ne ha ricavato una fortuna), ebbene qui da noi arrivò come un fenomeno Record d'incassi in America!!! Può bastare per spiegare che senso della cultura abbiano gli americani? Donnie Darko era un GRAN FILM! Quello si che era un film denuncia!
__________________
1)LIQUIDO VARIE ; CANCRO LE CURE PROIBITE (video) "Evito a priori": ¥º·RG·º¥, CoMa666, Quiro (Piantagrane! Evitate come la Peste!),boccio74 e razielfury (non è di parola!)

Ultima modifica di kolzig12 : 03-07-2008 alle 20:51.
kolzig12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1