|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Quote:
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
diciamo che una P5K-Pro costa 99,46 euro compresa di iva e una p5k dai 70 euro in su acquistando da shop seri e affidabili...la asrock che ho consigliato io ne costa 56 di euro e li vale tutti...ovviamente ci sono anche modelli più economici di asrock e altrettanto validi da poter prendere in considerazione...ah ti ricordo che ASrock è un marchio ASus se ancora nn lo sapessi...
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
|
Quote:
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB Concluso positivamente con ThunderTrunks |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
|
Quote:
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB Concluso positivamente con ThunderTrunks |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Quote:
La cpu basta togliere il dissi, aprire la piastra di ritenzione e toglierla Roba da 10 minuti
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
nn è difficile, ma se nn l'hai mai fatto e nn sei pratico, ti consiglio di rivolgereti a qualcuno più esperto di te...se sei maldestro e nn maneggi i componenti con cura potresti bruciare qualche componente e ritrovarti con un pugno di mosche in mano...nn è difficile da fare, ma la prima volta forse è meglio che guardi qualcuno più esperto di te...poi cmq bisogna settare i valori nel bios e settare tutti i jumper della mobo in maniera corretta...c'è scritto tutto sul manuale di solito, ma se nn sei pratico potresti fare solo casino...
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
@kekkus
Vorrei pensionare la mia Asrock 4 core dual-vsta , fa' il suo bravo dovere ma molto limitata nei settaggi del bios e tra l'altro ha pure un vcore molto " ballerino " , vorrei riutilzzare per un altro po' il mio dual core E4500 , i 2 x 1g di ddr2 corsair xms 667 e la 2600xt , budget 100-120 euri , vorrei una mobo che abbia un bios molto flessibile in termine di overclock Ho puntato sulla Asus p5kc per il fatto che puo montare DDR2 e 3 ma mi sembrano valide anche la Asus p5kr e la Asus p5k pro Che ne pensi ? grazie |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
beh se puoi spendere quel budget, ti consiglio di andare o su P5K-Pro oppure senza dubbio su Dfi Lan Party Dk Tr2s...la prima è molto buona per l'overclock e con bios completo e semplice da configurare x ottenere buoni overclock e stabili, la seconda è il top x l'overclock estremo, massime prestazioni e stabilità, ma il bios è più difficile da configurare xchè presenta molte voci e settaggi x sbizzarrirsi nelle configurazioni...è vero anche che per la seconda mobo esistono diverse guide,(se guardi per esempio sul thread ufficiale quì sul forum)che ti spiegano il significato delle varie voci da bios e il comportamento del chipset P35 in overclock...vedi un pò te...è tutta questione di tempo e voglia...se ne hai, prendi la Lan Party poichè l'overclock nn è un qualcosa che si fa in 2 min, ma ci vuole tempo e voglia di studiare e capire il comportamento delle componenti nel salire di frequenza...quindi ripeto: se vuoi salire in overclock senza troppi fronsoli e nn vuoi prestazioni da record prendi la prima; se vuoi ottimizzare il tuo overclock e trovare l'ultima prestazione a quella determinata frequenza e per farlo, hai tempo e voglia di sbatterti tramite la miriade di voci nel bios, prendi la seconda...
Ultima modifica di kekkus : 21-05-2008 alle 14:43. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 716
|
Grazie 1000 sei stato gentilissimo e molto preciso , penso che andro' sulla P5K pro
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: vasto
Messaggi: 399
|
cavolo sono andato dal mio negoziante e mi ha detto che la mobo asrock viene 74 euro
consigliatemi
__________________
S.O. windows 10 64 bit CPU intel quad core q 6700 2.66 ram a-data vitesta extreme 6 GB ddr 2 800 MHz 4-4-4 12 motherboard Asus p5ql pro scheda grafica ati radeon 6870 XFX dual fan 1GB gddr 5 Hard disk 1- sata 2 7200 rpm 320 GB 2- sata 2 7200 rpm 160 GB Concluso positivamente con ThunderTrunks |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.




















