Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2008, 11:59   #21
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Onestamente i fanboys è meglio che aspettino prima di sparare cazzate su funerali e morti.
La X2 avrà un doppio bus a 256 bit quindi avrà performance paragonabili a quelle di un singolo bus a 512 bit ...
Inoltre le frequenze delle 4870 saranno più elevata delle g200 senza contare l'uso delle GDDR5 che sono delle bestie di ben altra natura in confronto alle GDDR4 che il chip G200 è in grado di gestire.

Infine resta il prezzo.
Un elemento determinante.
Modera i termini (mi riferisco alla prima frase).
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:04   #22
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Con le GDDR5 a 3,8 Ghz è sufficente un bus di 256bit per generare 123 Gb/s di banda passante, di poco inferiore a quella di Nvidia. E' anche probabile che i partner nel giro di qualche mese quando le memorie GDDR5 saranno più facilmente reperibili , vendano schede con memoria a 4,5-5 Ghz(qimonda, ora costano troppo per un mid-range chip) . Il limite delle GDDR5 è intorno ai 6-6.5 Ghz, quindi c'è ancora molto margine di miglioramento.

Quote:
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.
Non è male per un chip che incrementa il proprio numero di transistor da 666 milioni a 850+ e con un'aumento del die-size molto ridotto. Si parla di 256mm^2 contro i 192mm^2 di RV670. Con un chip più grande del 30%, riescire a migliorare le performance del 60% è un'ottima mossa. Ricorda che RV770 si chiama V (value) per un motivo: è il mercato mid-range , quello dai 200 ai 350$. Dubito che la GTX260 si posizioni al di sotto del 399$, in quanto sarà un chip da 1,3 miliardi di transistor e oltre e ben 550+ mm^2 di die-size. A meno che Nvidia non voglia vendere in perdita...

Quote:
Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti
Non metto in dubbio che Gt200 sarà un mostro di potenza, oltre il 100% superiore alla 8800GTX. Ma avrà anche il doppio dei transistor, e un consumo di oltre 200W. I rumor parlano della scheda più costosa della storia in fase di produzione, e mi aspetto prezzi al lancio intorno ai 600€ e oltre.
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280 ma ad un prezzo molto inferiore. In Ati hanno fatto bene i conti. Potevano produrre tranquillamente un chip da 1,3 miliardi di transistor con specifiche raddoppiate rispetto a RV670, ma se hanno considerato questa scelta migliore dal punto di vista economico c'è un motivo.

Ultima modifica di Marko91 : 16-05-2008 alle 12:11.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:10   #23
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
.....
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280, con un prezzo il 100% inferiore...........
A quel prezzo ne ordinerò circa 1 milione di miliardi di pezzi che venderò su ebay a 1 euro l'una, in breve tempo sarò l'uomo più ricco del pianeta. (alla faccia tua Billy Cancelli)

Grazie AMD !!!



Spoiler:
se non si fosse capito il 100% in meno di qualsiasi cosa è sempre 0 [zero]
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:11   #24
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
A quel prezzo ne ordinerò circa 1 milione di miliardi di pezzi che venderò su ebay a 1 euro l'una, in breve tempo sarò l'uomo più ricco del pianeta. (alla faccia tua Billy Cancelli)

Grazie AMD !!!

lol
va beh volevo dire il 50% inferiore.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:49   #25
richie_kotzen
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 43
Ecco è arrivato anche l'altro, la famiglia è completa
Appena viene pubblicata una notizia che riguarda la grafica i "maestrini di Nvidia" sono pronti a educare gli utenti dei forum sulla superiorità dei loro prodotti


Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.

Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti.
richie_kotzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:54   #26
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Con le GDDR5 a 3,8 Ghz è sufficente un bus di 256bit per generare 123 Gb/s di banda passante, di poco inferiore a quella di Nvidia. E' anche probabile che i partner nel giro di qualche mese quando le memorie GDDR5 saranno più facilmente reperibili , vendano schede con memoria a 4,5-5 Ghz(qimonda, ora costano troppo per un mid-range chip) . Il limite delle GDDR5 è intorno ai 6-6.5 Ghz, quindi c'è ancora molto margine di miglioramento.


Non è male per un chip che incrementa il proprio numero di transistor da 666 milioni a 850+ e con un'aumento del die-size molto ridotto. Si parla di 256mm^2 contro i 192mm^2 di RV670. Con un chip più grande del 30%, riescire a migliorare le performance del 60% è un'ottima mossa. Ricorda che RV770 si chiama V (value) per un motivo: è il mercato mid-range , quello dai 200 ai 350$. Dubito che la GTX260 si posizioni al di sotto del 399$, in quanto sarà un chip da 1,3 miliardi di transistor e oltre e ben 550+ mm^2 di die-size. A meno che Nvidia non voglia vendere in perdita...



Non metto in dubbio che Gt200 sarà un mostro di potenza, oltre il 100% superiore alla 8800GTX. Ma avrà anche il doppio dei transistor, e un consumo di oltre 200W. I rumor parlano della scheda più costosa della storia in fase di produzione, e mi aspetto prezzi al lancio intorno ai 600€ e oltre.
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280 ma ad un prezzo molto inferiore. In Ati hanno fatto bene i conti. Potevano produrre tranquillamente un chip da 1,3 miliardi di transistor con specifiche raddoppiate rispetto a RV670, ma se hanno considerato questa scelta migliore dal punto di vista economico c'è un motivo.
Concordo su tutto........
Se tanto tanto riescono a reggere testa alle NVidia hanno fatto un miracolo.....nella guerra sui prezzi Ati è in testa alla grande....NVidia vedrà erodersi il proprio margine sui prodotti.....
....speriamo che tutto ciò contribuisca a dar una boccata di ossigeno ad AMD.......la competizione serrata è un bene soprattutto per i consumatori.....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:18   #27
haIduemiIauno
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Il problema è che non ci lavora.
Ma noi volgari copie (giusto per ripicca) tifiamo tutte per ATI!
FORZA ATI

haIduemiIauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:20   #28
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Raga ma per la fascia media ancora non si sa niente? Intendo ovviamente schede che montino i nuovi core, non rimpasti delle solite 8800 e 3800.

Ciao
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:28   #29
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
demon 77

"Ste nuove Radeon mi ispirano poco..
mi sa tanto di stesso chip un po' rivisto e sparato al massimo per cercare di arginare l'attuale supremazia di Nvidia.."

e nvidia cosa ha fatto negli ultimi anni?
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:28   #30
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.

La 4870 sarà, ad essere ottimisti, un 50-60% più veloce della attuale 3870 poichè l'efficienza dell'architettura, nonostante l'aumento di SP (peraltro poco significatifi quelli di ATI), è più o meno la stessa della generazione precedente.

Di contro abbiamo una GTX 280 che presenta notevoli innovazioni architetturali rispetto alla 9800GTX: Raddoppio di Bus (da 256bit a 512Bit), Raddoppio (o quasi) degli SP (da 128 a 240), Raddoppio delle ROPS (Da 16 a 32), Raddoppio della Ram (Da 512Mb a 1Gb)... il tutto condito con frequenze di GPU, RAM e SP piuttosto alte che portano a sviluppare un incremento prestazionale che oscilla tra il 100% e il 150% rispetto alla generazione precedente.

Facendo 2 conti e ragionando per logica mi sembra chiaro che non ci siano dubbi su chi sarà il vincitore. Questa volta però non sarà una semplice supremazia temporale e di pochi punti percentuali ma qualcosa di devastante (ad alte risoluzioni e con filtri applicati)... il che, ahimè, non preannuncia nulla di buono per noi acquirenti.
mammamia che pessimismo acuto.....

addirittura i 256bit con le gddr5 saturano la banda passante già a 1280*720 con i filtri? mi spiegheresti come??
fatti 4 conti e vedrai che non è così...


rv770 non aumentano solo gli SP, e cmq prendiamo per buono il 50% in più prestazionale rispetto a rv670, non mi sembra questa gran cesso di vga, considerando il gap precedente, mica potevano raddoppiare le prestazioni per farci contenti.

Ti quoto questo messaggio, forse faresti bene a leggerlo:

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Con le GDDR5 a 3,8 Ghz è sufficente un bus di 256bit per generare 123 Gb/s di banda passante, di poco inferiore a quella di Nvidia. E' anche probabile che i partner nel giro di qualche mese quando le memorie GDDR5 saranno più facilmente reperibili , vendano schede con memoria a 4,5-5 Ghz(qimonda, ora costano troppo per un mid-range chip) . Il limite delle GDDR5 è intorno ai 6-6.5 Ghz, quindi c'è ancora molto margine di miglioramento.


Non è male per un chip che incrementa il proprio numero di transistor da 666 milioni a 850+ e con un'aumento del die-size molto ridotto. Si parla di 256mm^2 contro i 192mm^2 di RV670. Con un chip più grande del 30%, riescire a migliorare le performance del 60% è un'ottima mossa. Ricorda che RV770 si chiama V (value) per un motivo: è il mercato mid-range , quello dai 200 ai 350$. Dubito che la GTX260 si posizioni al di sotto del 399$, in quanto sarà un chip da 1,3 miliardi di transistor e oltre e ben 550+ mm^2 di die-size. A meno che Nvidia non voglia vendere in perdita...



Non metto in dubbio che Gt200 sarà un mostro di potenza, oltre il 100% superiore alla 8800GTX. Ma avrà anche il doppio dei transistor, e un consumo di oltre 200W. I rumor parlano della scheda più costosa della storia in fase di produzione, e mi aspetto prezzi al lancio intorno ai 600€ e oltre.
Con il suo piccolo RV770, Ati potrà lanciare a 300-350€ e avrà prestazioni circa il 50% inferiori a GTX 280 ma ad un prezzo molto inferiore. In Ati hanno fatto bene i conti. Potevano produrre tranquillamente un chip da 1,3 miliardi di transistor con specifiche raddoppiate rispetto a RV670, ma se hanno considerato questa scelta migliore dal punto di vista economico c'è un motivo.

Ultima modifica di gianni1879 : 16-05-2008 alle 13:33.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:29   #31
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
Ma non è importante che anche i giochi siano sviluppati pensando anche alle Radeon?
Cioè uno dei motivi che mi a spinto a comprare la 8800GT al posto della 3870 è che molti giochi che hanno fatto clamore, come bioshock, crysis, unreal.. hanno dietro la confezione il logo nvidia, e sono perfezionati per l'utilizzo con le geforce..
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:32   #32
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Con la X 2900 XT e con la HD 3870 AMD lanciava la fascia alta credendo di competere alla pari o addirittura fare meglio della contraparte Nvidia! e si é sbagliata in entrambi i casi assistendo poi a tutte quello che ne é conseguito: ribasso dei prezzi, ozio oltremodo esagerato di Nvidia su G92 che terminerà con la 9800GT per proporla contro la HD 4850 ecc.

Ora mi chiedo se AMD con queste nuove proposte tenterà di nuovo la leadership su Nvidia o visto le finanze e gli obbiettivi prefissati partirà gia un gradino sotto puntando ad una fascia di prezzo precisa la dove gli conviene realmente! Voi potete dire tutto quello che vi pare ma partire con un bus a 256 bit non da una bella impressione per arrivare ad una gpu di riferimento in assoluto! il mio punto di vista é che assisteremo ad un mercato gpu sfalzato in partenza senza scontri diretti tra prodotti Nvidia e AMD, starà a noi poi a seconda del prezzo a cui verranno proposte e alle prestazioni di cui saranno capaci confrontarle con la concorrenza! In definitiva in questi ultimi anni AMD ci ha abituato proprio a questo!

Il mio mero punto di vista é che AMD punterà tutto sulla HD 4850 GDDR3 volendo ricalcare il successo della 8800GT! Nvidia invece conterà sul fatto che non supererà prestazionalmente la 9800 GTX, contapponendo la 9800GT (una 8800GTS 512MB a 55nm)! Il resto delle schede saranno delle belle prove di stile adatte a chi vuole il TOP e non ha problemi di spesa!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 13:53   #33
VipeR_Dj
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 170
Io non capisco chi da per spacciata AMD..
Ma cavolo! Ogni minimo particolare sia che vada dalla scheda tecnica al marketing a che ne so io.. non sono balordi qualsiasi a progettarlo e deciderlo.. E' tutta gente laureata con analisti di mercato che il loro unico lavoro è calcolare la migliore strategia da seguire..

Secondo me AMD sta adottanto una strategia vincente. I PREZZI!! Si può dire qualsiasi cosa sulle prestazioni ecc ecc.. Ma il 90% di chi compra un pc sa una pippa che cosa è la ram ddr5 o il bus a 256 o 512.. Siamo seri dai..
Non possiamo pensare che solo una piccolissima minoranza che compra le schede di punta determinerà la vittoria di un marchio o un'altro..
E in questo AMD tenendo prezzi più vantaggiosi senza niente rinunciare alle prestazioni ( cn una x1900xtx gioco a tutto senza problemi ed ah 2 anni se non di più.. ) riuscirà ad avere maggiori vendite, magari a scapito di una soglia di guadagno minore rispetto nvidia..

Poi proprio noi che ci lamentiamo sempre dell'alto costo della vita e dei pc che consumano troppo.. però appena esce la nuova scheda video all'improvviso contano solo quei 10 fps in più sull'altra che magari ne fa già 150 quando è testato che l'occhio già oltre i 50 hz non vede più la differenza..

Fate voi.. io la penso così.. e quando cambierò scheda prenderò un'ati.. molto probabile una 3870 visto il buon prezzo..
__________________
Visita Sito Italia: http://www.sitoitalia.net
ogni giorno sempre più ricco di informazioni!

Ultima modifica di VipeR_Dj : 16-05-2008 alle 13:55.
VipeR_Dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:16   #34
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Personalmente farei una riflessione diversa:

Ormai sappiamo che queste VGA ultra pompate hanno senso solo nei videogiochi, e il mercato PC è sempre meno florido in tal senso, pressato da un mercato console in espansione. nVidia non ha grandi interessi in ballo, anzi progettare chip per console garantisce vendite maggiori e costi decisamente inferiori. AMD d'altra parte progetta CPU per PC ed è quindi molto interessata affinchè questo mercato in contrazione torni ad essere quello di un tempo.

E, al di la delle questioni economiche in cui versa AMD o ai vari fanboysmi, la politica nVidia di vendere mostri da 600€ non la vedo molto saggia (cosa per altro fatta anche da ATI in passato). Vero è che il PC è avanguardia tecnologica nel campo della grafica, ma è anche vero che Intel ha il 50% del mercato grazie a chip dal costo irrisorio, integrati nel chipset. Una forte concorrenza (presenza) dei due colossi nella fascia di prezzo vicino ai 100$ potrebbe fare molto bene al mondo del gaming su PC...
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:24   #35
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da VipeR_Dj Guarda i messaggi
Io non capisco chi da per spacciata AMD..
Ma cavolo! Ogni minimo particolare sia che vada dalla scheda tecnica al marketing a che ne so io.. non sono balordi qualsiasi a progettarlo e deciderlo.. E' tutta gente laureata con analisti di mercato che il loro unico lavoro è calcolare la migliore strategia da seguire..

Secondo me AMD sta adottanto una strategia vincente. I PREZZI!! Si può dire qualsiasi cosa sulle prestazioni ecc ecc.. Ma il 90% di chi compra un pc sa una pippa che cosa è la ram ddr5 o il bus a 256 o 512.. Siamo seri dai..
Non possiamo pensare che solo una piccolissima minoranza che compra le schede di punta determinerà la vittoria di un marchio o un'altro..
E in questo AMD tenendo prezzi più vantaggiosi senza niente rinunciare alle prestazioni ( cn una x1900xtx gioco a tutto senza problemi ed ah 2 anni se non di più.. ) riuscirà ad avere maggiori vendite, magari a scapito di una soglia di guadagno minore rispetto nvidia..

Poi proprio noi che ci lamentiamo sempre dell'alto costo della vita e dei pc che consumano troppo.. però appena esce la nuova scheda video all'improvviso contano solo quei 10 fps in più sull'altra che magari ne fa già 150 quando è testato che l'occhio già oltre i 50 hz non vede più la differenza..

Fate voi.. io la penso così.. e quando cambierò scheda prenderò un'ati.. molto probabile una 3870 visto il buon prezzo..
La gran parte di persone pensano poco bene di AMD perché sanno come é andata in questi almeno ultimi due anni! Incapacità di prevalere sulle gpu, cpu disastrose, chipset forse nella giusta direzione ma che all'atto pratico viste le cpu servono a poco! continui problemi!
Quelli che progettano l'hanno buttata di fuori diverse volte vedi le cpu anche se erano pluri laureati!
Gli analisti proveranno a seguire la giusta strada ma hanno poco sotto le mani, giusto la fascia media e medio/alta delle gpu da giocarsi, e inoltre "la strategia dei prezzi o del continuo ribasso dei prezzi" non la definirei una strategia ma una necessità di mercato dovuta agli insuccessi, anche perché non crede nessuno che sia considerata stategia lanciare una HD 3870 a un prezzo per poi portarla dopo pochi mesi alla metà del prezzo!
Con una 1900XTX non credo che si possa giocare a tutto, forse a 1280x1024 senza filtri! in definitiva va come una 8600GT o una HD 3650!
Io non credo proprio di comprarmi una HD 3870
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit

Ultima modifica di McGraw : 16-05-2008 alle 14:27.
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:34   #36
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ste nuove Radeon mi ispirano poco..
mi sa tanto di stesso chip un po' rivisto e sparato al massimo per cercare di arginare l'attuale supremazia di Nvidia..
E sono abbastanza convinto che i bench saranno impietosi..

Quello che spero è che Ati sti temporeggiando per poi uscire con una nuova architettura che cambi le carte in tavola!
nvidia lo fa da 2 anni...
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:36   #37
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da richie_kotzen Guarda i messaggi
Sempre molto informato su tutte le novità del mondo Nvidia eh?
Ci sarai anche tu a questo evento? Te lo chiedo perchè se in realtà non lavori già per loro dovrebbero assumerti con tutta la spazzatura che butti su AMD su tutti i forum in modo così sistematico
Evitiamo le polemiche personali. I fanboy ci sono da "una parte" e "dall'altra". Ammonizione.

Quote:
Originariamente inviato da Ginger79 Guarda i messaggi
A Giugno assisteremo ai funerali della divisione grafica AMD. 256Bit di bus si saturano già a 1280X720 con AA4X e AF8X... non oso immaginare a risoluzioni e filtri maggiori.
Se le specifiche delle schede Nvidia dovessero coincidere con quelle trapelate nelle info non ufficali sarebbe una battaglia persa in partenza.
Ed evitiamo di creare flame con "funerali" et similia, e fornendo informazioni parziali, senza considerare che stiamo parlando non solo di un aumento di SP, ma anche di raddoppio delle TMU e di frequenze incrementate e che 256 bit sono con GDDR5 nella versione XT. E il "non creare flame" vale anche per riuzasan.

Quote:
Originariamente inviato da haIduemiIauno Guarda i messaggi
Ma noi volgari copie (giusto per ripicca) tifiamo tutte per ATI!
FORZA ATI

E tralaltro creare cloni per polemizzare con altri utenti non è una maniera molto corretta di agire. Bannato il clone.

PS: sospeso 7 giorni gutti per clonaggio.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 16-05-2008 alle 16:36.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:12   #38
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
Io penso che lo scenario sarà più o meno questo:

Nvidia avrà dalla sua > prestazioni
Ati < prezzo(ma non per questo prestazioni scadenti, anzi)

quando poi Ati eguaglierà o supererà GT200 Nvidia avrà pronta la versione Ultra magari a 55nm. Per ribaltare le cose bisognerà attendere perlomeno R800.

ripeto, sono solo mie supposizioni, felice di essere smentito quando sarà.

__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:51   #39
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il problema è che con le HD3870/HD3850 alla fin fine ad Nvidia è bastata una 9600GT per sistemare il prezzo/prestazioni.

Ora la RV770Pro con 512Mb avrà indubbiamente un buon rapporto prezzo/prestazioni, ma se Nvidia gli mette contro una 9800GTS 512Mb con 128SU a 55nm cloccata a 700/1800/2000, architettura fritta e rifritta finche vuoi, ma se la vende a 150 euro, Amd cmq se la deve sudare per vendere, o meglio, per fare "marketing" per trainare le vendite delle schede da 50 euro ed integrate.

Per come si mettono le cose, Nvidia può permettersi di fare schede video di fascia alta, a basse rese e da vendere al prezzo che un po' gli pare, e poi le G92b a 55nm per intaccare "dal basso" le HD4850.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:53   #40
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Certo che se chi scrive lo facesse avendo un'attimo di conoscenza nel campo non sarebbe male...almeno se devo valutare qualcosa lo faccio nei limiti delle mie conoscenze e non facendo la differenza tra le specifiche degli oggetti in esame , sparando numeroni a caso in conclusione...
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1