|
|
Risultati sondaggio: Cane: vivere a rotelle o morire dignitosamente? | |||
Vivere a rotelle |
![]() ![]() ![]() |
33 | 36.26% |
Morire con dignità |
![]() ![]() ![]() |
58 | 63.74% |
Votanti: 91. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
|
Ti dico cosa sto facendo io.
Ho un Pastore Tedesco di 15 anni. Da piu' di 12 mesi e' nelle stesse condizioni della tua. Ho valutato la cosa con il veterinario, quando si e' posto il problema. In definitiva abbiamo visto che la carrozzella per il posteriore non sarebbe stata una soluzione per molti motivi. Ed abbiamo anche visto che il cane *non* aveva e non ha dolori. Non ha l'uso autonomo delle zampe posteriori. Ma a parte questo e' in perfetta salute ed e' vitale (per quel che la condizione e l'eta' gli concedono) Le soluzioni, scartata la carrozzella, erano la soppressione, una fascia per sorreggerlo (a mo' di maniglia) o l'aiuto consistente nel sorreggerlo tenendolo alla base della coda. La piu' scomoda per noi si e' rivelata la piu' funzionale per lui. Ogni volta che deve uscire a fare i bisogni o che dobbiamo farlo spostare... lo sorreggiamo dalla coda. E' faticoso e scomodo per noi (pensa a quando piove) ma lui si e' adattato perfettamente. E ti assicuro che fin quando non soffrira' o veramente non si muoverà piu'.... di sopprimerlo non se ne parla. Io sono fortunato perche' abito a piano terra ed ho un bel giardino e quando siamo al lavoro io e mia moglie ci sono i suoceri che fanno con piacere le nostre veci. Pero' il mio lupone e' mio amico da 15 anni. Fin quando starà bene a sufficienza da godersi la vecchiaia non mi peserà affatto fare qualche sacrificio. Se e quando comincerà ad avere dolori o non vorrà piu' muoversi nemmeno se aiutato.... allora lo aiuteremo ad andarsene con serenità. Io spero che non ce ne sia bisogno, spero che quando sarà il momento sarà cosi' fortunato da andarsene nel sonno.... ma siamo pronti anche ad aiutarlo. Per penoso che sia. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Nella terra degli Antani Prematurare e Circolare
Messaggi: 2945
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Karalis
Messaggi: 169
|
Quote:
Spero questo non sia il tuo caso, ad ogni modo se soffre opterei anche io per la soppressione, anche se a malincuore.
__________________
è___é Ultima modifica di zenias : 07-05-2008 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
|
Quote:
e piaghe da decubito non ne ha? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
|
Quote:
Nessuna piaga. Ma gli ho fatto dei materassini apposta per non farlo poggiare sul duro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() Secondo il veterinario il primo sintomo di vero decadimento senile (ed a quel punto, vista l'età, il declino sarà rapidissimo) sarà l'inappetenza. Per il momento, come da cucciolo, si mangerebbe pure i chiodi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
anche io sono per la soppressione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Ho conosciuto una persona che aveva un pastore tedesco con lo stesso problema e mi ha raccontato che il cane aveva avuto bisogno di un periodo di adattamento psicologico per affrontare la malattia e abituarsi alla nuova condizione...in pratica per un po' di tempo bisognava pregarlo per farlo mangiare e anche fargli fare i bisogni era difficile perché lo portavano in giardino a braccia, dovevano premergli la vescica per fargli fare pipì e via dicendo...
Dopo questo periodo di assestamento, però (che probabilmente è anche legato all'istinto...in natura suppongo che un animale si "lasci morire" non mangiando più perché, se non può più camminare, è meglio farla finita in fretta) il cane ha appunto cominciato ad abituarsi al fatto di dover essere aiutato e si è, come dire, "sincronizzato" con i padroni, che intanto avevano realizzato una specie di "deambulatore" non a carrozzella ma simile a quello che si vede in fondo alla pagina che hai linkato, una sorta di carrello insomma. A quel punto l'animale ha (1) ricominciato a mangiare e (2) capito che doveva fare i bisogni quando lo facevano scendere dal carrellino. Quando l'ho visto io erano un paio d'anni che andava avanti tranquillo così e mi sembrava che avesse ancora ben voglia di vivere! Lo accarezzavi e scodinzolava, si guardava in giro durante la passeggiata, abbaiava pure agli altri cani...e considera che praticamente ormai le zampe posteriori le aveva inutilizzabili. Mi hanno detto che avevano anche la carrozzina che gli consentiva di camminare con le zampe anteriori ma che ormai, essendo molto anziano, lui stesso si godeva di più la passeggiata se accomodato sul carrello (immagina una pedana di legno ampia tipo un carrello da supermercato, il cane ci stava anche sdraiato). Per quanto riguarda le piaghe, penso che una volta capito come muoverla per non lasciarla sempre nella stessa posizione si possano curare... Insomma occhio a non scambiare una condizione momentanea per l'assenza totale di voglia di vivere...il mio cane sembrava sull'orlo del suicidio a due anni quando s'è fatto male a una zampa anteriore e non capiva come appoggiarsi e muoversi con la fasciatura! Pure loro vanno giù di morale e soprattutto "sentono" l'umore degli umani che amano. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mi/Bg
Messaggi: 653
|
Conosco una persona che aveva il tuo stesso problema, poi l'ha fatto operare alle zampe posteriori e adesso sta meglio di prima, però costa come operazione
![]()
__________________
Ho concluso ottimi affari con: acio19, alex81n, ghego, pandolfi, ETR740, SozaBoy, LightIntoDarkness, Shania70, Antonio Capuano, Unlord, Ardelo |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
|
Varebbe la pena fare un tentativo, altrimenti se fossi il cane sceglierei la morte con dignità.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Ho visto cani con le ruote che son felicissimi, ok che il tuo è gigante e potrebbe avere + problemi rispetto a cani taglia media però ricordati che loro nn pensano come noi quindi...
poi il veterinario saprà consigliarti a dovere e dirti le sue reali condizioni e come comportarti... se poi sei troppo immaturo ed egoista per prenderti curo del TUO animale, affidalo a centri specializzati, nn farlo morire (che a questo punto per me sarebbe assassinio) ma prova a fargli rivivere un'altra vita accanto alle persone che lui ha sempre amato. Lui nn ti avrebbe mai lasciato morire. Ultima modifica di matmat : 07-05-2008 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mi/Bg
Messaggi: 653
|
se fossi nei "panni" del cane sceglierei l'operazione, è ovvio che però essendo una spesa molto onerosa è una scelta difficile...
__________________
Ho concluso ottimi affari con: acio19, alex81n, ghego, pandolfi, ETR740, SozaBoy, LightIntoDarkness, Shania70, Antonio Capuano, Unlord, Ardelo Ultima modifica di shotokan83 : 07-05-2008 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tv
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() ![]() Circa il cane in questione, mi dispiace ma se ha anche problemi a defecare rischia infezioni interne e ti assicuro che soffrirà parecchio fra pochi giorni ![]() So che è una scelta MOLTO dura, perchè fa parte della famiglia, ma non posso che condividere la scelta della padrona. Un sentito augurio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
la tua lupa sta invecchiando ed ha gli acciacchi che sono purtroppo frequenti in molti cani senescenti, non soltanto nei pastori tedeschi. Ho visto diversi pastori tedeschi, ma in realtà anche cani di altre razze, fare uso di deambulatori, e tutti si sono adattati -dopo un periodo di assestamento- alla "nuova condizione". In sostanza, quoto integralmente ogni singola parola, anche gli spazi bianchi fra le parole, che ti ha scritto Christina Aemiliana. Avrei qualche obiezione da rivolgerti in merito a "come hai scelto di impostare il tuo sondaggio", perchè, formulando il tuo quesito nei termini di cui sopra, sembri aver dato per scontato che -per la tua lupa- muoversi grazie all'ausilio di un deambulatore, sia un'alternativa che si contrappone in termini mutuamente esclusivi al morire dignitosamente. Per me, consentire al cane di muoversi con un deambulatore significa "consentirgli di vivere dignitosamente". "Cosa è davvero importante per un cane ?" Per me, "NON è tanto correre, ma soprattutto continuare a sentirsi amato e continuare ad amare". Quote:
![]() "Immaturo e non capace di affrontare i problemi ?" Vedo le cose assai diversamente: prima di decidere di "fare morire un membro della propria famiglia", prima di fare una scelta irreversibile, ed assumersi questa responsabilità, mi sembra quanto meno doveroso cercare di informarsi sull'esistenza di alternative alla soppressione. Dopo tutto quello che hai affrontato per la tua bambina, non penso tu non abbia ancora imparato ad affrontare e fronteggiare i problemi, e soprattutto, credo che tu sia "maturo già da un bel pò", non tanto in senso anagrafico, ma "maturo" nel senso che credo tu abbia capito, e da un bel pezzo, da molto prima che nascesse Gaia, cosa è davvero importante e prezioso nella vita degli esseri umani, e guarda caso, IMHO, è esattamente la medesima cosa che è essenziale anche per i nostri 4 zampe. Detto ciò, sicuramente tua moglie è donna di carattere, ma in riferimento a questo caso in particolare, ho una diversa concezione in merito a cosa voglia dire "avere rispetto per la dignità e qualità della vita", avrei scritto in termini diversi, e sarei stata concorde con tua moglie, se si fosse trattato di un cane affetto da tumore e non operabile. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
* Lo so che è doloroso vederla invecchiare e diventare tanto diversa dalla cucciola vivace, giocherellona ed inarrestabile dei tuoi ricordi, ma non credo che ciò che lei desidera più intensamente siano le corse nei prati, ciò che per lei è davvero essenziale solo voi potete donarglielo, e -per me- non è "la dolce morte". Ciao Redux. Ania Ultima modifica di ania : 08-05-2008 alle 05:46. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9588
|
è dura, ne ho visti parecchi con la carrozzella...
guardala negli occhi e capisci cosa vuole lei
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz all your base are belong to us |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
mi dispiace redux,veramente.
purtroppo i lupi hanno il loro personale tallone d'achille...di cui si può ritardarne l'insorgenza ma che poi colpisce inesorabilmente,aggiungerei,infine,che "untori" sono gli stessi allevatori...( ![]() cmq,premessa e "j'accuse" a parte,dopo previo consulto con il veterinario sul livello di sofferenza dell'amico...prova a dotarlo di un deambulizzatore,dagli un periodo di assestamento...se proprio non và o la situazione peggiora..poni fine alla sua sofferenza:se veramente gli hai voluto bene quanto lui ne ha voluto a te...glielo devi. auguri.
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
|
secondo mè dipende da quante possibilità ha di riprendersi...
se è una questione cronica che tende sempre a peggiorare, e a dare i dolori dell' artrosi... allora sopressione senza dubbio Se invece c'è la possibilità che può vivere altri 2/4 anni in condizioni stabilizzate ma buone, allora prova con le medicine. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.