|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
e' una scelta saggia mettere kde3 di default, a prescindere; non trovo male pero' l'idea di suse che permette l'installazione di entrambe lasciando scegliere poi quale utilizzare al momento
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Fedora ad esempio è una che sperimenta molto sui software nuovi, per cui va bene, mentre per una distro come Mandriva pensata soprattutto per utenti inesperti è piu saggio mettere Kde 3. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2366
|
piu' che tra utenti esperti ed inesperti, distinguerei tra chi preferisce la stabilita' e chi la novita'
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Si infatti, anche se dal punto della stabilità KDE4 non ha grossi problemi, piu che altro mancano alcune funzionalità e la possibilità di configurare qualsiasi cosa tipica di KDE.
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
ottima per incominciare- venghino siori
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
|
Ciao,
ma avendo un hdisk con 4 partizioni e xp e vista in dual boot, la potrei istallare al posto di xp ( 30 gb la sua partizione ), di cui vorrei disfarmi assolutamente( si è incasinato di brutto ), una distro come questa, senza arrecare danno a vista??E da tempo ormai che ci penso, ma ogni volta preso dal dubbio e un po' dalla paura di incasinarmi il boot e quindi anche la partizione con vista, alla fine sono costretto a desistere. In poche parole si puo fare un dual boot tipo ubunto/mandriva- vista, partendo pero' con vista gia' istallato? |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
ma le varie novità elencate qui sn comprese in tutte le versioni? La versione powerpack oltre al supporto che offre in più?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
sto usando la 2008 vecchia versione da circa 6mesi e mi trovo benissimo.
la nuova .1 invece mi sta incasinando il sistema di pacchetti, insomma la vecchia va ancora meglio della nuova. ottimo compiz con driver ati gia' installati di default /ati 2600pro La one la consiglio comunque a chi non vuole sbattersi troppo!
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Ma qual'è la verione che non necessita di installazione come knoppix?
scusate ma sono alle primissime armi di linux
__________________
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Basta solo che lasci l'impostazione di default, che è quella di installare GRUB nell'MBR del disco fisso. Dal punto di vista software sono uguali, ma la powerpack oltre all'assistenza e al manuale ha anche preinstallati dei programmi commerciali (come cedega) e altri che non posson essere distribuiti liberamente (come codec, dvd player, etc)... Ultima modifica di arara : 11-04-2008 alle 19:34. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27853
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
|
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
|
si certo
tu aspetti slack 13 con kde4, si è capito
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
|
scusate
chiedo scusa per il post fuori luogo, mi ero fermato stupidamente alla prima pagina dei commenti.
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Scusate... con la configurazione in firma si inchioda e mi dice "frequenze troppo elevate"...
consigli?
__________________
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
I driver che ati sviluppa per Linux sono penosi e spesso e volentieri
non sono capaci di far girare Compiz e compagnia, quindi se volete evitare di impazzire evitatele con linux. Nel caso degli schermi LCD fuori sincro con la ati, bisognera' entrare nel file /etc/X11/xorg.conf e cancellare tutte le risoluzioni non a 60Hz che il driver lascia dentro. |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Ancora per poco, quando fra qualche mese saranno pronti i nuovi driver open source di ATI non ci sara piu nessun problema.
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Disperso nelle vie di Milano...
Messaggi: 1982
|
Quote:
devo prendere la iso estrarre il file (dove lo trovo), modificarlo e risbatterlo nella iso?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.












HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"








