|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
io tengo il mio modem router wifi a 10 centimetri dalla mano proprio sulla scrivania...
visto che è sempre acceso secondo voi è un problema? è il caso di metterlo un po' più distante?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1440
|
Come ho scritto altre volte che le onde elettromagnetiche possano dar luogo a delle micro mutazioni è un dato di fatto, però fino a che punto un cellulare o un router wi-fi possano essere dannosi è tutto da dimostrare. Chiaramente più "debole" è la sorgente minori sono i possibili rischi.
Ha fatto storia il caso di quel Paesino italiano (non ricordo il nome) dove c'è un mega trasmettitore degli USA, ma veramente enorme e potentissimo, e in ogni casa c'è almeno un malato di leucemia, linfoma o altri tipi di tumore. Hanno fatto un servizio in televisione poi nessuno ne ha più parlato, purtroppo. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Scusate, ma a nessuno è venuto il dubbio che il cellulare anche se non stiamo parlando trasmette e riceve comunque. E a meno che non si sia una donna che lo tiene in borsa, l'italiano medio lo tiene in tasca (a parte al bar dove deve stare rigorosamente sul tavolino, manco fosse una spada dei cavalieri di Artù)?
Forse i segnale sarà inferiore rispetto a quando si parla, ma appoggiate il telefonino affianco a una cassa dello stereo e ascoltate ogni quanto ci sono scariche elettromagnetiche. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
|
Quote:
che dite?
__________________
Flickr |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
Hahaha, tranquilli raga, prima di crepare per le irradiazioni ionizzanti o meno, creperemo tutti di smog e affini....
eppure per quelle cose lì nessuno fa una piega.... anche se sono mooolto più dannose di uno switch wifi o di un cell.... |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 71
|
tenete conto anche che, oltre alla potenza inferiore, il wifi va a frequenze superiori rispetto a cellulari e radio, percui "penetra" di meno
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
io a casa cerco se possibile di usare il cavo, anche perché da prestazioni migliori del wi-fi (specialmente del 11Mbps che ho adesso)
per quanto riguarda il cellulare ultimamente ho preso l'abitudine di usare la funzione altoparlante che sui miei due ultimi cell (dei Nokia) aveva una buona qualità se sono a casa spesso lo appoggio sul tavolo e mentre parlo ho le mani libere, altrimenti lo tengo in mano ma è lontano dal volto. lo faccio più per comodità che per la salute a dir la verità anche io avevo letto che l'auricolare non risolve il problema e al contrario complica la situazione, ma è provato scientificamente? Hyperion: se Moggi non è ancora schiattato significa che possiamo stare tranquilli riguardo ai rischi del cellulare
Ultima modifica di recoil : 22-02-2008 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Veronella(VR)
Messaggi: 263
|
Quote:
Guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico
__________________
Asus P8P67 Deluxe| Intel Core i5 2500K 3.3ghz | 8GB RAM DDR3 1600Mhz | MSI Nvidia GeForce 560GTX Ti 1GB | Alimentatore Antec True Power 850W | Case Cooler Master HAF X |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
bha credo che quelle del wi-fi siano praticamente trascurabili, bisogna anche contare le radiazioni emanate dai tralicci dell'alta tensione e quelle dei ripetitori.
e non solo quelle dei tralicci, ma anche quelle dei cavi elettrici interrati, sono 1000 le fonti a cui siamo sottoposti, non sara certo il wi-fi a farti crepare |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Quote:
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Quote:
Se fossi in te mi preoccuperei più del particolato parlando di cancro..
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Nel dubbio si può sempre controllare il valore SAR dei cellulari prima di comprarne uno. Per i Nokia c'è addirittura una pagina a parte: http://sar.nokia.com/sar/index.jsp
Nel dubbio, adottare il maggior numero di precauzioni possibili non fa sicuramente male
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Per quanto riguarda la trasmissione quando è in standby, tutto sommato stiamo parlando di 1 secondo di trasmissione ogni tot minuti, generalmente ogni mezz'ora o più. comunque gli studi del si e no mi ricordano tanto l'attività del governo bush di modificare i documenti sulle emissioni di gas serra per far sembrare gli studi dubbiosi, quando in realtà gli scienziati mettevano bene in evidenza il problema. Non saprei, finche' ci saranno gli interessi di multinazionali e aziende telefoniche il telefonino non farà mai male... |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
|
Quote:
A me incuriosisce invece la storia degli auricolari...davvero sono ancora più dannosi? Se quelli con il cavo fanno da antenna e aumentano il segnale quelli bluetooth come si comportano? Visto che usano onde radio per collegarsi credo che sia l'equivalente di tenere direttamente il cellulare all'orecchio...o sbaglio? L'unica soluzione è quindi il viva voce...? |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
radiomaria ti dice niente? a proposito, ci sono studi che valutano il rischio di cancro per cellulari tenuti in stand-by per ore attaccati al corpo?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
|
#36 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
Quote:
Siamo nel secondo caso, quindi radiazioni è corretto Quote:
Secondo, il cellulare usa frequenze più alte di quelle del forno a microonde e riescono quindi a penetrare la gabbia, sia quella frontale che le prese d'aria; ovviamente non prenderà come all'aperto a causa delle maggiori perdite. Prova ad avvolgere il cell nella carta stagnola e poi dimmi se prende Quote:
Per la news: Ok io da un po' uso l'auricolare comunque: Fanno più morti i cantieri, o le autosrade o i co*****i che guidano dopo essersi impasticcati o aver alzato il gomito. |
|||
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
penso che l'avresti detto anche 20/30 anni fa, quando tutti usavano l'amianto e in pochi ne denunciavano la pericolosità.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15
|
Per IlNiubbo
mi è venuto in mente per provare se il forno era schermato bene, ma so che succede con tutti i forni. La frequenza dei microonde è 2450Mhz, quindi più alta di quella dei cell |
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10104
|
Quote:
![]() Bel discorso del bip... complimenti. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
|
Non eri tu ad avere "terribilmente paura" ?
__________________
► Powered by Debian Unstable. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.





















