|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
per me non ha senso sto porting...kde sta bene come sta su linux, a chi è che interessa portarlo su windows? è necessario che si concentrino sulla scelta opposta, ovvero far girare programmi windows su linux... ad esempio ho scoperto un instant messenger che permette di fare videoconferenza (intendo più persone in webcam, skype,msn non lo fanno) ma devo usarlo per forza su windows.... a poterlo usare in linux (installazione della webcam inclusa, essendo la xboxlivecam su linux non ci andrà MAI) sarebbe veramente un addio a windows...e ne posso fare altri di esempi... d'altronde anke usare k3b su windows mi incuriosisce... ma non è la stessa cosa, windows lo voglio buttare!! (e non potrò mai)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Io ho provato a tenerlo, ma sinceramente per lavorare è totalmente inutile. Ora come ora ci si può fare solo un "giro" per vedere quello che sarà spero tra un po.
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
![]()
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
è un'ottima cosa! così posso impratichirmi da windows con i programmi + diffusi per linux, se ho capito bene.
ormai non installo da parecchio, tra "usb pen applications" e utility made in sourgeforge! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io attendo il porting definitivo per poter utilizzare K3B sia su Mac OS X che su Windows e magari potrei anche sostituire il Finder con Dolphine se l'integrazione fosse veramente buona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Non che mi importi molto personalmente del porting in se, però l'idea di vedere un DM tipicamente linuxiano su, che so, Vista....mi incuriosisce molto.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
per chi ha dubbi sull'utilità del porting..
- ci lavora un team di 4-5 persone nel tempo libero, quindi vuol dire che non richiede molto sforzo - molta gente usa linux in dual boot con windows e quindi sarebbe estremamente comodo poter usare le stesse applicazioni per un fatto di interoperabilità - k3b, amarok, ktorrent e soprattutto koffice hanno tutte le carte in regola per sfondare anche su windows. - la piattaforma principale di kde rimane linux, quindi è facile che in windows mancheranno alcune features convincendo gli utenti a provare linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
infatti aspetto con ansia amarok..
wmp non lo metto neanche morto, winamp non mi soddisfa.. ora sto andando avanti con stp (bel programmino veramente), ma appena sarà disponibile una versione usabile di amarok, lo installo senza rimpianti.. anzi adesso vado a vedere come son messi col porting.. per il resto dei programmi che usavo in kubuntu (ora ho windows, installato mio malgrado essenzialmente per giocare, specie a quel capolavoro di bioshock), la controparte win (uso ovviamente l'xp, ho provato il vista, ma mi dava una sensazione di mano monca) mi soddisfa (per ktorrent, c'è utorrent che è molto leggero e va benone, per k3b c'è il calssico nero che va benone anch'esso, gli altri non li usavo granchè). |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
ps. nero costa un pò di soldi e fa tutto tranne che masterizzare tra un pò ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
Boh se è fattibile non mi dispiacerebbe provare questo KDE su xp...o xp che diventa KDE....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Il fatto di rimanere confinati a linux e' una idea vecchia che bisogna toglierci dalla testa. Se fai vedere che Amarok spacca (ed e' cosi'), K3B non ha nulla da invidiare a Nero e amici forse la gente si convincera' a passare a linux perche' gia' + familiare. + utenti linux + potere contrattuale + driver. Infine guardiamola anche dall'altro punto di vista: + utenti e anche + developers, quindi + patch e feature per tutti! Cerchiamo di aprire le nostre vedute avanti, l'integralismo non porta nessuno da nessuna parte ![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
kwin no, ma plasma perche' no?
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
LO SO, ma plasma non sono sicuro, devo informarmi
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
Quote:
Un porting in cocoa sarebbe moooolto interessante invece, ma va fatto bene o viene comunque molto raffazzonato. Per questo l'idea del porting simultaneo su windows e mac mi lascia perplesso, fare un vero porting per mac prevede anche un cambio della grafica e dei menù, e non è, banale. Vedi il team openoffice, che lavora da quasi due anni sul porting cocoa per mac e sinora ha rilasciato soltanto una alpha version. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
C'è già compiz
![]() Quote:
![]() Lo hai mai provato kde? E' praticamente uguale all'interfaccia di win! kde 1.0 e win98 sembravano la stessa cosa (che orrore ![]() Sarebbe piu' corretto dire che Gnome è la "copia" di OS X (lo dicono gli sviluppatori stessi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
Quote:
ti dirò: io lo uso tranquillamente per masterizzare, per il video editing (se così posso chiamare quelo che faccio a casa mia qualche sporadica volta) uso virtualdub e, al limite, windows movie maker, mentre per le registrazioni audio, mi trovavo bene con quello del nero, anche se adesso uso audacity (ecco di cosa mi ero scordato..)
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Poi a livello di grafica, con le nuove QT 4 che ricalcano la grafica compositing che è stata a lungo la caratteristica peculiare di OSX (Quartz). Infine anche a livello desktop con l'abbandono di Konqueror come gestore dei files a favore di un sistema di navigazione più simile al Finder (con tanto di icone giganti e preview). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.