Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 09:25   #21
Alexxio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
per me non ha senso sto porting...kde sta bene come sta su linux, a chi è che interessa portarlo su windows? è necessario che si concentrino sulla scelta opposta, ovvero far girare programmi windows su linux... ad esempio ho scoperto un instant messenger che permette di fare videoconferenza (intendo più persone in webcam, skype,msn non lo fanno) ma devo usarlo per forza su windows.... a poterlo usare in linux (installazione della webcam inclusa, essendo la xboxlivecam su linux non ci andrà MAI) sarebbe veramente un addio a windows...e ne posso fare altri di esempi... d'altronde anke usare k3b su windows mi incuriosisce... ma non è la stessa cosa, windows lo voglio buttare!! (e non potrò mai)
Alexxio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:27   #22
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
oddio spero che anche kde 4.x torni cosi' personalizzabile, perche' ora come ora e' una tristezza assurda, cioe' belle le idee e tutto, ma non si puo' far niente!
Io ho provato a tenerlo, ma sinceramente per lavorare è totalmente inutile. Ora come ora ci si può fare solo un "giro" per vedere quello che sarà spero tra un po.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:28   #23
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio Guarda i messaggi
@oatmeal
Che diventi simile graficamente non significa che sia simile nell'utilizzo; è per questo che ripeto che kde è completamente diverso da osx.

Se ti piace la pulizia, ti consiglio xfce: essenziale e velocissimo!
Vabè non esageriamo ora
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:40   #24
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
è un'ottima cosa! così posso impratichirmi da windows con i programmi + diffusi per linux, se ho capito bene.
ormai non installo da parecchio, tra "usb pen applications" e utility made in sourgeforge!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:41   #25
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Io attendo il porting definitivo per poter utilizzare K3B sia su Mac OS X che su Windows e magari potrei anche sostituire il Finder con Dolphine se l'integrazione fosse veramente buona.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:01   #26
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Non che mi importi molto personalmente del porting in se, però l'idea di vedere un DM tipicamente linuxiano su, che so, Vista....mi incuriosisce molto.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:06   #27
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Installare KDE e le sue applicazioni è già possibile da tempo su mac os x, c'è Fink, ad esempio, che permette di farlo in modo banale.
Io ad esempio ho usato per parecchio la konsole di kde.

Quindi non vedo grossi problemi per il team, meno banale è il porting su windows.....
adesso saranno applicazioni native sia su OSX che su windows, è un pò diverso
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:13   #28
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
per chi ha dubbi sull'utilità del porting..
- ci lavora un team di 4-5 persone nel tempo libero, quindi vuol dire che non richiede molto sforzo
- molta gente usa linux in dual boot con windows e quindi sarebbe estremamente comodo poter usare le stesse applicazioni per un fatto di interoperabilità
- k3b, amarok, ktorrent e soprattutto koffice hanno tutte le carte in regola per sfondare anche su windows.
- la piattaforma principale di kde rimane linux, quindi è facile che in windows mancheranno alcune features convincendo gli utenti a provare linux
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:22   #29
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
infatti aspetto con ansia amarok..
wmp non lo metto neanche morto, winamp non mi soddisfa..
ora sto andando avanti con stp (bel programmino veramente), ma appena sarà disponibile una versione usabile di amarok, lo installo senza rimpianti..
anzi adesso vado a vedere come son messi col porting..

per il resto dei programmi che usavo in kubuntu (ora ho windows, installato mio malgrado essenzialmente per giocare, specie a quel capolavoro di bioshock), la controparte win (uso ovviamente l'xp, ho provato il vista, ma mi dava una sensazione di mano monca) mi soddisfa (per ktorrent, c'è utorrent che è molto leggero e va benone, per k3b c'è il calssico nero che va benone anch'esso, gli altri non li usavo granchè).
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:28   #30
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da spannocchiatore Guarda i messaggi
infatti aspetto con ansia amarok..
wmp non lo metto neanche morto, winamp non mi soddisfa..
ora sto andando avanti con stp (bel programmino veramente), ma appena sarà disponibile una versione usabile di amarok, lo installo senza rimpianti..
anzi adesso vado a vedere come son messi col porting..

per il resto dei programmi che usavo in kubuntu (ora ho windows, installato mio malgrado essenzialmente per giocare, specie a quel capolavoro di bioshock), la controparte win (uso ovviamente l'xp, ho provato il vista, ma mi dava una sensazione di mano monca) mi soddisfa (per ktorrent, c'è utorrent che è molto leggero e va benone, per k3b c'è il calssico nero che va benone anch'esso, gli altri non li usavo granchè).
amarok2 è ancora pre-alpha.. bisognerà aspettare almeno le prime beta per una prova seria.

ps. nero costa un pò di soldi e fa tutto tranne che masterizzare tra un pò
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:31   #31
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Boh se è fattibile non mi dispiacerebbe provare questo KDE su xp...o xp che diventa KDE....



Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:33   #32
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Boh se è fattibile non mi dispiacerebbe provare questo KDE su xp...o xp che diventa KDE....



in realtà verranno portate solo le applicazioni di kde in modo che si integrino in windows. non vi aspettate di vedere kwin e plasma su windows in pratica.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:34   #33
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Alexxio Guarda i messaggi
per me non ha senso sto porting...kde sta bene come sta su linux, a chi è che interessa portarlo su windows? è necessario che si concentrino sulla scelta opposta, ovvero far girare programmi windows su linux... ad esempio ho scoperto un instant messenger che permette di fare videoconferenza (intendo più persone in webcam, skype,msn non lo fanno) ma devo usarlo per forza su windows.... a poterlo usare in linux (installazione della webcam inclusa, essendo la xboxlivecam su linux non ci andrà MAI) sarebbe veramente un addio a windows...e ne posso fare altri di esempi... d'altronde anke usare k3b su windows mi incuriosisce... ma non è la stessa cosa, windows lo voglio buttare!! (e non potrò mai)
a me questi discorsi del tipo "e' meglio che si concentrino" mi fa sorridere, non e' che uno sviluppatore FA e SA fare tutto.
Il fatto di rimanere confinati a linux e' una idea vecchia che bisogna toglierci dalla testa.
Se fai vedere che Amarok spacca (ed e' cosi'), K3B non ha nulla da invidiare a Nero e amici forse la gente si convincera' a passare a linux perche' gia' + familiare.

+ utenti linux + potere contrattuale + driver.
Infine guardiamola anche dall'altro punto di vista: + utenti e anche + developers, quindi + patch e feature per tutti!

Cerchiamo di aprire le nostre vedute avanti, l'integralismo non porta nessuno da nessuna parte
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:34   #34
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
in realtà verranno portate solo le applicazioni di kde in modo che si integrino in windows. non vi aspettate di vedere kwin e plasma su windows in pratica.
kwin no, ma plasma perche' no?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:39   #35
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
kwin no, ma plasma perche' no?
non mi pare che sia possibile sostituire desktop e pannello in maniera pulita e indolore su windows.
l'obiettivo non è quello di ricostruire un desktop KDE su windows, ma di allargare la base di utenza delle applicazioni KDE
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:41   #36
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
non mi pare che sia possibile sostituire desktop e pannello in maniera pulita e indolore su windows.
l'obiettivo non è quello di ricostruire un desktop KDE su windows, ma di allargare la base di utenza delle applicazioni KDE
LO SO, ma plasma non sono sicuro, devo informarmi
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:42   #37
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
adesso saranno applicazioni native sia su OSX che su windows, è un pò diverso
Si, ma quello che voglio dire è che già adesso è possibile compilare e utilizzare (sotto X11) apps KDE o GNOME su mac senza molta difficoltà.

Un porting in cocoa sarebbe moooolto interessante invece, ma va fatto bene o viene comunque molto raffazzonato.
Per questo l'idea del porting simultaneo su windows e mac mi lascia perplesso,
fare un vero porting per mac prevede anche un cambio della grafica e dei menù, e non è, banale.
Vedi il team openoffice, che lavora da quasi due anni sul porting cocoa per mac e sinora ha rilasciato soltanto una alpha version.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:42   #38
afsdfdlecosdfsfdcco
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
chissà magari ora vedremo aero per linux ???
C'è già compiz

Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
La cosa è controversa.

Ma da utente Mac (e ogni tanto, putroppo, windows) di KDE mi importa poco, è solo la solita brutta (un po' meno del solito) copia di OS-X,


Lo hai mai provato kde? E' praticamente uguale all'interfaccia di win!
kde 1.0 e win98 sembravano la stessa cosa (che orrore )

Sarebbe piu' corretto dire che Gnome è la "copia" di OS X (lo dicono gli sviluppatori stessi )
afsdfdlecosdfsfdcco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:44   #39
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
amarok2 è ancora pre-alpha.. bisognerà aspettare almeno le prime beta per una prova seria.

ps. nero costa un pò di soldi e fa tutto tranne che masterizzare tra un pò
beh ovviamente sul fronte cash non c'è paragone, però te lo mettono dentro qualsiasi pc nuovo..
ti dirò: io lo uso tranquillamente per masterizzare, per il video editing (se così posso chiamare quelo che faccio a casa mia qualche sporadica volta) uso virtualdub e, al limite, windows movie maker, mentre per le registrazioni audio, mi trovavo bene con quello del nero, anche se adesso uso audacity (ecco di cosa mi ero scordato..)
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC HD:WD 250GB 16MB/CACHE ALI: CORSAIR 450W CASE: nuovo ed economico con 3 ventole + scambio sony s515 con uno con riproduttore video + vendo pezzi vecchi + sfido a trovarlo + scheda pci wifi
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 10:45   #40
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Ma dov'è la copia scusa?
Io invece ho visto più similitudini, ma neanche più di tanto, tra Gnome e OSX.
.
A livello di frameworks, soprattutto. Quelli nuovi di KDE4 ricalcano abbastanza fedelmente quelli da sempre presenti su OS X.
Poi a livello di grafica, con le nuove QT 4 che ricalcano la grafica compositing che è stata a lungo la caratteristica peculiare di OSX (Quartz).
Infine anche a livello desktop con l'abbandono di Konqueror come gestore dei files a favore di un sistema di navigazione più simile al Finder (con tanto di icone giganti e preview).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1