Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 19:30   #21
geo&geo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
....abbastanza assurdo....un bios che prevede la ram a 133 su una mobo ed una cpu che hanno fsb max 200....
geo&geo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 19:33   #22
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Eh, lo so, ma se impostassi su 133 ti funzionerebbe diciamo a 133 e no a 200 com'è giusto che sia.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:19   #23
geo&geo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
OK quindi per tagliar corto ho le ram a 133 che sono lette a 100....è così ??
geo&geo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 20:25   #24
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Non sono lette ma impostate a funzionar a 100MHz
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:49   #25
geo&geo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
....quindi non c'è modo di farle funzionare a 133....
geo&geo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:10   #26
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ciao.

Ma tu hai un Athlon 1.4 GHz A1400AMS3B con 200 MHz FSB
oppure un Athlon 1.4 GHz A1400AMS3C con 266 MHz FSB?

Se fosse il primo, come penso, non preoccuparti di impostare le DDR a 133Mhz.
Il BUS dati dell'Athlon e' a 64bit, ovvero 8byte.
Il trasferimento e' quindi di 200Mhz*8Byte= 1600MB/sec
Il trasferimento di un CHIP DDR100Mhz e' esattamente 1600MB/sec (=100MHz*2*64bit)
quindi avere le ram piu' veloci non servirebbe a nulla*. Hai comunque saturato la banda possibile richiesta dal processore.

* Il discorso non si applica al tuo caso, ma e' bene tenere conto anche delle altre periferiche. Le periferiche possono scrivere/leggere dati direttamente dentro la memoria (DMA), e possono esistere casi in cui le periferiche sono piu' veloci del microprocessore, e quindi le RAM dovrebbero essere tarate sul loro transfer rate, e non su quello del Proc.
tipicamente la scheda video, che il piu' delle volte condivide lo stesso bus (Northbridge) del proc e della memoria.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 16-01-2008 alle 19:12.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 19:42   #27
geo&geo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Trieste
Messaggi: 69
Grazie, mi dai buone notizie !!
Sì, ho un Athlon a 200 FSB....in effetti mi sembrava un pò strano....anche perchè i bench danno risultati migliori con il 133 MHertz !!
Grazie mille !!
geo&geo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
BYD mostra com'è fatto il suo mot...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v