Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2008, 19:57   #21
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Apri il terminale e fai "sudo reboot"

Leggi poi cosa viene scritto
Tastiera e mouse sono senza fili?

Comunque la stabilità del sistema è altro e sicuramente non questa
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 20:37   #22
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mi avevi chiesto cosa ti consiglio, ma non te l'ho detto. Ovviamente mandriva 2008, sono anni che uso mandriva (da quando si chiamava ancora mandrake) con piena soddisfazione.

Come ti dicevo, esiste in due versioni "free", più una a pagamento.

Le "free" sono

- la "one" live su 1 CD con driver e plugins proprietari già installati.

- la "free" su 3 CD od 1 DVD con molto più soft ma senza driver proprietari che (se hai l'adsl, un modem ethernet od un router) puoi installare con molta facilità.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 08:28   #23
trediman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 711
Grazie a tutti

Ora pare che il problema si sia risolto da solo.. Cmq ho visto alcuni screenshot di Mandriva e non mi piace molto graficamente anke se penso sia configurabile.. Mi chiedevo anke li c'è l'Avant system Navigator?? e i desklets tipo conky? se si appena Ubuntu mi ridà problemi la installo.. grazie ancora cmq.. p.s. nessun ubuntiano o linuxiano esperto mi da il suo contatto msn?? sarebbe molto + pratico x piccoli problemucci grazie ancora
__________________
Ho concluso affari positivamente con Schiac,Sam_88, Toretto, Bobosassa
Vendo qui Contatto MSN/MAIL : trediman@inwind.it
Sito web http://www.visioweb.it
trediman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:16   #24
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
non ho msn, ma imho per queste cose IRC è ancora meglio, ci sono molti canali dedicati a Linux che sono ottimi per fare domande veloci.
Su irc.freenode.org ce ne sono molti, come #linux-it oppure #ubuntu.

Il tema di default dell'ultima Mandriva non è un granchè, per fortuna si può personalizare qualunque aspetto: www.kde-look.org
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 17:25   #25
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
mi intrometto x chiederti: dopo aver installato il sistema hai anche aggiornato? non è che i problemi ti sono scomparsi dopo appunto aver aggiornato il sistema?

X chi sparla di ubuntu: io ultimamente sto installando a molti amici e conoscenti linux. la maggior parte di queste persone sono utonte (ma utonte di brutto) e quei poveri cristi a cui avevo installato pclinuxos mi hanno chiesto di tornare a windows. Gli ho messo ubuntu e mihanno detto: non potevi mettermelo subito?

Mi sembra che x il numero di utenti che utilizza ubuntu (tranquillamente 10volte superiore a madriva) i problemi non siano poi così tanti!

Sul mio notebook ad esempio mi crasha fedora in fase di installazione e opensuse è cmq un inferno con 1000 piccole cosette che non vanno! non per questo vengo a dire che sono distro infami o altro! Tra l'altro il mio pc è quanto di + standard ci sia sul mercato (centrino+1gb+intel integrata) ma fedora mi si incragna che è 1 spettacolo!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:51   #26
trediman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 711
Si ho aggiornato

ma il problema ricompare e a volte scompare.. a proposito qndo spengo c'è una cosa che non avevo notato mi dice una cosa del genere: Network-management fallito o access denied ora non ricordo cmq sto iniziando a pensare che vadano in conflitto le due schede di rete.. xkè l'altra l'ho messa da poco per collegare i 2 pc.. Ma c'è qlke connessione con il problema che ho io?? non credo bohhhhhhhhh
__________________
Ho concluso affari positivamente con Schiac,Sam_88, Toretto, Bobosassa
Vendo qui Contatto MSN/MAIL : trediman@inwind.it
Sito web http://www.visioweb.it
trediman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 18:55   #27
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
il mio parere

l'ho espresso nel primo thread, vedrai che ti troverai molto meglio
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:28   #28
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
anche se ubuntu fosse usato 10 volte più di mandriva i post su suoi problemi in proporzione sono molti di più.

Nessuno può sapere quanti utenti usano una distro od un'altra, in quanto ne la visita su distrowatch ne il numero di download sono significativi.

Io avrò finora scaricato almeno 100 iso delle distro più diverse e non è che le abbia provate/installate tutte.

Neanche il numero di post nei forum è indicativo, perchè la maggior parte degli utenti non si rivolge ai forum a meno che non abbia problemi, per cui le distro che non danno problemi compaiono raramente.

Ma a proposito, vi ricordate (se sul vostro PC c'è oppure c'è qualcosa di corrispondente) di disattivare il "PnP" (plug and play) nel BIOS che non è supportato da linux e che può dare problemi nel riconoscimento HW e nel funzionamento.

Sul sito di Kurumin lo consiglia chiaramente.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:30   #29
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da trediman Guarda i messaggi
ma il problema ricompare e a volte scompare.. a proposito qndo spengo c'è una cosa che non avevo notato mi dice una cosa del genere: Network-management fallito o access denied ora non ricordo cmq sto iniziando a pensare che vadano in conflitto le due schede di rete.. xkè l'altra l'ho messa da poco per collegare i 2 pc.. Ma c'è qlke connessione con il problema che ho io?? non credo bohhhhhhhhh
il fatto è che il problema che hai è troppo generico, bisognerebbe fare un mucchio di domande e test per capire qual'è la causa; può anche dipendere da qualche configurazione sbagliata fatta da te senza saperlo: ci vorrebbe un mucchio di tempo per cercare di risolverlo.
Prova a reinstallare nuovamente oppure prova con un'altra distribuzione, probabilmente ti andrà meglio.
Le prime volte che si prova un nuovo sistema operativo è normale, io all'inizio reinstallavo SuSE 7 a nastro per sistemare a tutti i casini che mi trovavo (anche se a quei tempi le distro erano un po più grezze)
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 20:36   #30
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
anche se ubuntu fosse usato 10 volte più di mandriva i post su suoi problemi in proporzione sono molti di più.
Mi sembra + che altro che nessuno abbia mandriva da queste parti. E soprattutto nessun utonto parte da li! Molti magari usano pclinuxos e infatti i post con problemi relativi a questa distro ci sono!

Quote:
Nessuno può sapere quanti utenti usano una distro od un'altra, in quanto ne la visita su distrowatch ne il numero di download sono significativi.
Su tuxfeed in questi gg c'era 1 post relativo proprio a questo! era l'analisi di non so quale sito internet relattivamente all'utilizzo su internet delle varie distro (prova che trovo molto + affidabile di distrowatch che tiene conto dei download solo dal loro sito) e il risultato inequivocabile!

Quote:
Neanche il numero di post nei forum è indicativo, perchè la maggior parte degli utenti non si rivolge ai forum a meno che non abbia problemi, per cui le distro che non danno problemi compaiono raramente.
Sarà ma non si posta solo x problemi ma anche x chiarimenti, delucidazioni, considerazioni e anche in questo caso il divario ubuntu/resto del mondo è evidente!

Quote:
Ma a proposito, vi ricordate (se sul vostro PC c'è oppure c'è qualcosa di corrispondente) di disattivare il "PnP" (plug and play) nel BIOS che non è supportato da linux e che può dare problemi nel riconoscimento HW e nel funzionamento.
Questa devo dire che non la sapevo!
CMQ non voglio certo creare 1 flame o altro. semplici considerazioni. Con ubuntu sono aumentati i problemi nel mondo linux. Ma sono aumentati tanto anche gli utenti (x merito di ubuntu) e non solo x le capacità commerciali di canonical!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 20:58   #31
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Mi sembra + che altro che nessuno abbia mandriva da queste parti. E soprattutto nessun utonto parte da li! Molti magari usano pclinuxos e infatti i post con problemi relativi a questa distro ci sono!
Il numero di messaggi che si trovano sui forum su una distribuzione non è certo il modo migliore per stabilire qual'è la più usata, ne tanto meno per decidere qual'è la migliore.

Mandriva è dal 1998 che esiste, ha una fama consolidata e un numero molto alto di utenti, molti dei quali sono utenti affezionati che la usano da quando ubuntu nemmeno esisteva, non sono in quattro gatti ad averla. Per anni gli utonti hanno iniziato a usare Linux con Mandriva.
Anzi, ci sono stati paesi e aziende private che hanno acquistano lotti di migliaia di unita della versione commerciale di Mandriva, uno di recente ad esempio è stato la Nigeria che ha equipaggiato 17000 macchine a basso costo con Mandriva per fini educativi.

Ubuntu è uscita al momento giusto e ha cavalcato al meglio l'onda che stava portando Linux sul desktop, è diventata la distribuzione più famosa e chiaccherata ma non vuol dire niente.
Neanch'io ho voglia di flammare, è solo per dire che il concetto secondo cui se Ubuntu ha più utenti allora è meglio non tiene.

Ultima modifica di arara : 08-01-2008 alle 21:03.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:00   #32
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non voglio creare flame (tanto so benissimo che ognuno rimane della propria idea), ma aspetto ancora che qualcuno mi spieghi cosa le *buntu hanno in più/meglio di mandriva, suse, fedora, mepis ...

Secondo me ha qualcosa di meno. Ad esempio la stabilità non è sicuramente il suo forte (non ditemi che è perchè è usata da molti newby perchè dovreste anche spiegarmi perchè i newby, che ovviamente non conoscono le distro e linux perchè altrimenti non lo sarebbero, non usano le altre.)

Gira e rigira si arriva sempre al solito punto, pubblicità, marketing, ecc..., magari l'uso di qualche unguento miracoloso spalmato qua e la nei punti giusti.

Senza contare quell'obbrobrio di gnome che è indietro di anni luce rispetto a kde.

Tutte le volte che mi capita di usare qualche soft che fa uso delle sue librerie, mi si rizzano i peli della barba ! Senza trascurare il suo aspetto grafico.

A proposito, ora che esce kde 4, faranno anche gnome 4 ?

Gnome (ed ubuntu) saranno indietro anni luce (visto che kubuntu è solo il parente povero.)

Ed ora fuoco alle polveri !

In definitiva, vedo in ubuntu molte delle cose per cui ho abbandonato windows !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 21:07   #33
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
beh, è tutto soggettivo, dai... io con ubuntu personalmente mi trovo bene e non ho mai avuto problemi legati alla stabilità. tra gnome e kde ho sempre preferito gnome, ma anche questo è strettamente parere personale. poi, ti dirò: ubuntu mi riconosce perfettamente la scheda grafica (Via Unichrome Pro), cosa che altre distro non fanno, nemmeno dopo mille smanettamenti (riconoscimento solo parziale e senza accelerazione). quindi, pregi e difetti, come tutte le distro e come tutte le cose. ognuno ha le sue preferenze.
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 22:20   #34
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
X chi sparla di ubuntu: io ultimamente sto installando a molti amici e conoscenti linux. la maggior parte di queste persone sono utonte (ma utonte di brutto) e quei poveri cristi a cui avevo installato pclinuxos mi hanno chiesto di tornare a windows. Gli ho messo ubuntu e mihanno detto: non potevi mettermelo subito?
Io a molti amici (non gli ultimi arrivati nell'uso del pc) ho provato ad installare molte distro, ma son sempre tornati a windows: e allora, che vuol dire?
Un altro mio amico, stanco di virus e altro mi chiede di installargli linux ogni 2 mesi: non glielo installo in quanto ogni 2x3 sarei a casa sua per sistemargli o spiegargli qualcosa.


Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Mi sembra + che altro che nessuno abbia mandriva da queste parti. E soprattutto nessun utonto parte da li! Molti magari usano pclinuxos e infatti i post con problemi relativi a questa distro ci sono!
Sì sì, pclinuxos non va bene e crascha in continuazione!! E soprattutto mandriva non la usa nessuno!!!

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Su tuxfeed in questi gg c'era 1 post relativo proprio a questo! era l'analisi di non so quale sito internet relattivamente all'utilizzo su internet delle varie distro (prova che trovo molto + affidabile di distrowatch che tiene conto dei download solo dal loro sito) e il risultato inequivocabile!
Qua nessuno (o quasi dai) guarda a distrowatch per vedere quale distro è più usata. Si sapeva prima e si sa adesso. Che poi i fanboy ubuntu reclamassero ai 4 venti la superiorità grazie a distrowatch o abbiano rosicato alla grande quando pclos ha superato in quella classifica ubuntu è un'altra storia. Sappiamo che ci sono i fanboy windows, i fanboy linux, e i fanboy per ogni distro.

Per il resto usate quello con cui vi trovate meglio e lasciate perdere la guerra tra distro anche in questa discussione.


P.S.: sto postando dalla live di mandriva one 2008!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 08-01-2008 alle 22:24.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 07:42   #35
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
non voglio creare flame (tanto so benissimo che ognuno rimane della propria idea), ma aspetto ancora che qualcuno mi spieghi cosa le *buntu hanno in più/meglio di mandriva, suse, fedora, mepis ...

Secondo me ha qualcosa di meno. Ad esempio la stabilità non è sicuramente il suo forte
Gira e rigira si arriva sempre al solito punto, pubblicità, marketing, ecc..., magari l'uso di qualche unguento miracoloso spalmato qua e la nei punti giusti.

Senza contare quell'obbrobrio di gnome che è indietro di anni luce rispetto a kde.

A proposito, ora che esce kde 4, faranno anche gnome 4 ?

Gnome (ed ubuntu) saranno indietro anni luce (visto che kubuntu è solo il parente povero.)

Ed ora fuoco alle polveri !

In definitiva, vedo in ubuntu molte delle cose per cui ho abbandonato windows !
Beh dici di non voler creare flame e finisci con "fuoco alle polveri"?

Ti ripeto: ci sono info riguardanti le l'accesso a non so quali siti da parte delle varie distro linux e ubuntu da sola era + del 50% degli accessi. Ubuntu ha molti vantaggi rispetto ad altre distro. O meglio aveva visto che poi le idee apportate sono + o - state prese da tutti!

Saranno stupidate ma dare 1 nome (gutsy gibbon, hardy hearon ecc) aiuta 1 sacco a trovare info. Prova a cercare come installare vmware server su ubuntu 7.10 o su ubuntu gutsy! Altra cosa: 1 cd con qualche software (i + importanti x l'ambiente grafico) e la possiblità di installare tutto quelle che ci pare!

Riguardo alla battaglia kde gnome non mi ci metto nemmeno! preferisco sinceramente il terminale a kde!

X finire: è vero che ubuntu ha tanto in comune con windows: semplicità, uniformità di scelte, ambiente che non intimorisce i nerds, 1 marketing notevole, e 1 uomo al comando che a me ricorda 1 poco bill gates e steve jobs.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 07:55   #36
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Io a molti amici (non gli ultimi arrivati nell'uso del pc) ho provato ad installare molte distro, ma son sempre tornati a windows: e allora, che vuol dire?
Un altro mio amico, stanco di virus e altro mi chiede di installargli linux ogni 2 mesi: non glielo installo in quanto ogni 2x3 sarei a casa sua per sistemargli o spiegargli qualcosa.
sarà ma io ho anche un paio di pensionati che tolto vista dal portatile e messo ubuntu mi hanno mandato 5/6 mail x richieste di chiarimenti e ora vanno che è una meraviglia. E' bastato far leggere loro la guida di ubuntusemplice. Poi di sicuro conosco tante persone a cui non installerei linux!

Quote:
Sì sì, pclinuxos non va bene e crascha in continuazione!! E soprattutto mandriva non la usa nessuno!!!
Se vuoi far della polemica basta dirlo che la chiudiamo qui. Non ho detto questo e mi sembra di essere stato molto chiaro. Così come è chiaro a tutti che i numeri tra ubuntu e mandriva non sono neanche confrontabili. E' evidente che qui sul forum si parla molto di + di pclinux os che di mandriva. Evidentemente c'è + interesse x questa distro!

Quote:
Qua nessuno (o quasi dai) guarda a distrowatch per vedere quale distro è più usata. Si sapeva prima e si sa adesso. Che poi i fanboy ubuntu reclamassero ai 4 venti la superiorità grazie a distrowatch o abbiano rosicato alla grande quando pclos ha superato in quella classifica ubuntu è un'altra storia. Sappiamo che ci sono i fanboy windows, i fanboy linux, e i fanboy per ogni distro.
mai nominato distrowatch! Distowatch va bene x chi cerca qualcosa di nuovo. Li sono recensite tutte le distro, si trovano differenze, caratteristice ecc. Ma chi ha fedora e vuole scaricare la nuova rel sa già dove andarla a cercare sul sito ufficiale!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 08:59   #37
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
@Barra

"X finire: è vero che ubuntu ha tanto in comune con windows: semplicità, uniformità di scelte, ambiente che non intimorisce i nerds, 1 marketing notevole, e 1 uomo al comando che a me ricorda 1 poco bill gates e steve jobs."

Se permetti, un ottimo motivo per non usarla !

Uno dei motivi per cui sono approdato a linux, è quello.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 09:34   #38
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
sarà ma io ho anche un paio di pensionati che tolto vista dal portatile e messo ubuntu mi hanno mandato 5/6 mail x richieste di chiarimenti e ora vanno che è una meraviglia. E' bastato far leggere loro la guida di ubuntusemplice. Poi di sicuro conosco tante persone a cui non installerei linux!
Era per farti capire che dipende dall'utente: può essere il più utonto o il più esperto, ma se sta bene con win e non ha particolari bisogni chi lo fa cambiare? Nemmeno la distro più stabile e performante ecc ecc ecc

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Se vuoi far della polemica basta dirlo che la chiudiamo qui. Non ho detto questo e mi sembra di essere stato molto chiaro. Così come è chiaro a tutti che i numeri tra ubuntu e mandriva non sono neanche confrontabili. E' evidente che qui sul forum si parla molto di + di pclinux os che di mandriva. Evidentemente c'è + interesse x questa distro!
Mi piace ironizzare, non far polemica!!
Non saprei proprio dirti se il numero di utenti mandriva è maggiore o minore di quelli pclos: secondo me son più gli utenti mandriva...qua in italia pclos non è molto conosciuta (e quel poco che è conosciuta è solo grazie a distrowatch). Sul forum forse trovi qualche post in più in questo periodo proprio per la "novità" della distro.
Ma i siti della comunità pclos in italia sono sì frequentati, ma da pochi utenti, c'è poco da fare!!

Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
mai nominato distrowatch! Distowatch va bene x chi cerca qualcosa di nuovo. Li sono recensite tutte le distro, si trovano differenze, caratteristice ecc. Ma chi ha fedora e vuole scaricare la nuova rel sa già dove andarla a cercare sul sito ufficiale!
Parlavi della recensione su un sito che eera più affidabile di distrowatch!

Vabbè, vado a lavorare!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 09:36   #39
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
@Barra

"X finire: è vero che ubuntu ha tanto in comune con windows: semplicità, uniformità di scelte, ambiente che non intimorisce i nerds, 1 marketing notevole, e 1 uomo al comando che a me ricorda 1 poco bill gates e steve jobs."

Se permetti, un ottimo motivo per non usarla !

Uno dei motivi per cui sono approdato a linux, è quello.
Quale? la semplicita? il marketing o l'uomo forte?

Penso che se vogliamo in futuro arrivare a diffondere di + il nostro sistema con tutti i vantaggi che ne derivano (ma anche evidenti svantaggi!) siano tutte necessarie. Shuttleworth è in gamba e per ora non mi sembra che abbia fatto cose così deprorevoli. L'accordo dell-canonical ha portato hp, acer e altri a pensare a configurazioni con installato il pinguino. Chissa se asus avrebbe scelto linux come sistema operativo x l'eee senza quella mossa!

Essere i + bravi non basta. bisogna anche sapersi vendere!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 10:08   #40
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
io uso sia Linux Mint(derivata di Ubuntu), sia Mandriva...e non ho preferenze...mi trovo bene con entrambe...Infatti anche Mandriva a mio modesto parere è ottima
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v