Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 19:16   #21
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Se non ti fidi puoi criptare i file che mandi con PGP oppure ti crei un tuo criptatore/decriptatore personale...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 19:41   #22
darkins
Senior Member
 
L'Avatar di darkins
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 1458
nn sapete da quanto lo aspettavo!!

peccato solo che con l'upload basso delle piu' comuni adsl il servizio sara' forse un po' limitato
darkins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:12   #23
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Adesso manca solo più l'hosting

Bene ottime notizie, ora resto ancora in attesa fiduciosa di Web Hosting di qualche GB, Apache + php, una dozzina di DB MySql (non pretendo molto ), gestione dei DNS e domini di secondo livello a basso costo; così ci stivo tutti i miei siti, mi sono sempre trovato bene coi servizi web di google (analytics in primis).
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:17   #24
righe90
Member
 
L'Avatar di righe90
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Grezzana (VR)
Messaggi: 236
@linea77:

c'è una extensiom si firefox che si chiama gspace ;-)
righe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:56   #25
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
ottimo avendo ALMENO 1 mega un upload.
Avendo almeno 1 Mbps in upload? E magari pagando meno di 20 € al mese...
Non lasciamoci ingannare dalle facili promesse dei provider, la banda costa, per questo le offerte residenziali parlano sempre di banda "fino a X Mbps".
Già ora la banda in upload è più che sufficiente imho, 300 Kbps non si negano quasi a nessuno e questo vuol dire uplodare 1 MB in meno di 30 secondi, 100MB in 45 min circa... 100MB

Ovviamente ci vuole accortezza, se si comincia a buttare 80 Kbps per i quadrupedi, altri 80 Kbps per corsi d'acqua di varia natura... è ovvio che alla fine la banda in upload non basta mai...

Quello che voglio dire è che imho si sta un po' esagerando, fino a un anno e mezzo fa con 256 Kbps (garantiti però...) ci hostavo millemila servizi per un'orda di clienti affamati... ora mi si dice che 300Kbps non bastano per una connessione residenziale...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 21:32   #26
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è che imho si sta un po' esagerando, fino a un anno e mezzo fa con 256 Kbps (garantiti però...) ci hostavo millemila servizi per un'orda di clienti affamati... ora mi si dice che 300Kbps non bastano per una connessione residenziale...
Contentissimo che a te basti Ma se io voglio tenere di back-up online più di 4 gb di foto hai idea di quanto ci metto a metterle su se parto ora? O a mettere un film? (io, tra parentesi, ho provato x-drive... lentissimo e fa tanti errori, quindi un film te lo scordi xke se arriva a caricare 1milione di mb e poi fa errore ti voglio a non arrabbiarti). Scusa, ma scendo un attimo a prendere un dvd vuoto...

Le nostre adsl sono troppo asimmetriche... Preferirei 1m in up 4m in down che non 7m in up 256k in down... O chiedo troppo?
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 22:25   #27
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6658
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Contentissimo che a te basti Ma se io voglio tenere di back-up online più di 4 gb di foto hai idea di quanto ci metto a metterle su se parto ora? O a mettere un film? (io, tra parentesi, ho provato x-drive... lentissimo e fa tanti errori, quindi un film te lo scordi xke se arriva a caricare 1milione di mb e poi fa errore ti voglio a non arrabbiarti). Scusa, ma scendo un attimo a prendere un dvd vuoto...

Le nostre adsl sono troppo asimmetriche... Preferirei 1m in up 4m in down che non 7m in up 256k in down... O chiedo troppo?
Eh mi sa che chiedi troppo, sopratutto considerando che con una linea residenziale paghi per pochi Kbps di banda, oltre a questo nulla è dovuto.

Riguardo agli utilizzi di cui parli, io non definirei "backup" una copia remota fatta tramite un servizio gratuito che non ti garantisce nulla, che affidabilità può mai avere?

Capisco che per quantità mostruose di dati i tempi possono essere lunghi, ma aumentare la velocità non è una soluzione efficente, cominciamo sfruttando bene il tempo e le risorse esistenti, ribalta il problema e affrontalo da un altro punto di vista.
Se ti facessi un server domestico a basso consumo potresti tenerlo online 24/7 spendendo una cifra ridicola e annullando di fatto il problema dei tempi di upload, o meglio, sfruttando tutti quei tempi (notte e giornata lavorativa) che normalmente non vengono sfruttati.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 23:06   #28
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da linea77 Guarda i messaggi
chi mi puo' linkare un programma di facile utilizzo che permetta di usare lo spazio della propria casella gmail come se fosse un hard disk remoto??? grazie, amici!

prova a cercare GDrive o gmail drive con google

Ultima modifica di BlackRider : 28-11-2007 alle 23:09.
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 07:58   #29
ninivanna
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 43
Ma solo io ho in mente questo?

Google Operating System via Browser.
Perchè pian pianino ci manca solo quello guarda.
ninivanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 08:03   #30
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Quote:
Originariamente inviato da righe90 Guarda i messaggi
@linea77:

c'è una extensiom si firefox che si chiama gspace ;-)

Decisamente una delle migliori estensioni per Firefox... L'unico appunto è quello di non utilizzare il proprio account gmail, ma di crearne uno ad hoc che verrà utilizzato solo come spazio di archiviazione, così si mantiene la propria casella di posta ordinata.

A parte questo, è di una utilità pazzesca. Ci facevo sempre il backup della mia tesi, e l'avevo sempre disponibile ovunque.

Addirittura su Linux si può montare un account gmail come una normale partizione, e lavorarci in maniera trasparente, come se fosse un normale disco.

Credo che si possa fare anche su Windows, anche se non ho mai provato il programmino...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 08:09   #31
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
x Tasslehoff

sinceramente non capisco quale sia il motivo che ti spinge a dire che non serva aumentare la banda di upload, ma se a te fa schifo, puoi tranquillamente terti quella che c'è, penso che la maggior parte di chi frequenta queste pagine e sa cos'è l'MCR e la differenza fra upload e download (Poche sere fa parlavo con unamica che neanche immaginava fosse assimetrica) vorrebbe un aumento dell'upload.

Anche solo per logica, siamo passati dai 640K / 256K a 20M / 3xxK mi sembra un tantino assurdo e come se il telefono di casa ti permettesse di parlare solo 1 secondo per ogni minuto che ascolti.
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 08:22   #32
Alex_HWdiscount
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 50
Non vorrei dire ma live folders esiste da MESI... non mi sembra sta gran novità, anzi...
Alex_HWdiscount è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 08:26   #33
figliodierica
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 31
Quote:
Riguardo agli utilizzi di cui parli, io non definirei "backup" una copia remota fatta tramite un servizio gratuito che non ti garantisce nulla, che affidabilità può mai avere?
È sempre una copia in più, e ci vuole una sfiga epocale perché quella copia scompaia proprio nello stesso giorno in cui il tuo PC deciderà di tirare le cuoia.
figliodierica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:04   #34
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Si ma se voglio farmi un backup di svariati Giga di film, musica e quant'altro, in qualsiasi caso non la affiderei a Google: esistono anche dei supporti quali dvd e/o hd esterni!
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 12:52   #35
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
ottimo...magari lo spazio sarà quello di gmail(a me andrebbe bene...)

certo ci vorrebbe 1mega in upload, ma ricordiamo che google fornisce un servizio di storage, non di accesso alla rete...per quello bisogna lamentarsi con telecom...
forse adesso che fanno tanta pubblicità alla 7mega si potrà avere un aumento di banda in upload...almeno a 512k...
appena si può cambio il mio contratto...pago ancora 30euro per la 4mega e fanno la 7 a 19...almeno alzassero anche la mia...viva la correttezza...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 13:11   #36
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
guarda che te lo cambiano il contratto... io avevo la 4 mega a 36 euro, gli ho detto che o me la passavano alla 2 MB (qualche mese fa la base era 2MB) oppure disdicevo e facevo un'altra adsl da un altro operatore... in 2 giorni mi hanno cambiato tariffa
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:01   #37
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Riguardo agli utilizzi di cui parli, io non definirei "backup" una copia remota fatta tramite un servizio gratuito che non ti garantisce nulla, che affidabilità può mai avere?

Capisco che per quantità mostruose di dati i tempi possono essere lunghi, ma aumentare la velocità non è una soluzione efficente, cominciamo sfruttando bene il tempo e le risorse esistenti, ribalta il problema e affrontalo da un altro punto di vista.
Se ti facessi un server domestico a basso consumo potresti tenerlo online 24/7 spendendo una cifra ridicola e annullando di fatto il problema dei tempi di upload, o meglio, sfruttando tutti quei tempi (notte e giornata lavorativa) che normalmente non vengono sfruttati.
Per quel che riguarda l'affidabilità... Una copia in più è una copia in più... Non capisco xke il mio hard disk maxtor dovrebbe garantirmi di più degli hd di un server...

Quello che di fondo intendevo dire, e che forse non è stato colto, è che viste le modalità (free solo poco spazio, errori in upload, lunghi periodi di upload) vale la pena fare back-up online solo per cose piccole ed essenziali ovunque, come qualche documento (magari non riservato), un programma che potrebbe servire inaspettatamente in luogo diverso dal normale e molte altre situazioni...
Ma fare back-up online della propria musica, dei propri video e dei propri file insomma... A me sembra più la spesa che l'impresa... E a questo punto cambio si punto di vista e compro dvd o un hd esterno...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000

Ultima modifica di Marcus Scaurus : 29-11-2007 alle 14:04.
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:25   #38
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Puntare su qualcosa di wuala sarebbe più lungimirante secondo me
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:58   #39
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
a me hanno detto che servono 20 giorni per fare il cambio contratto...perchè ho tinit che ora non c'è più...e non volevano lasciarmi usare un router mio...dovevo prendere il loro perchè tanto per i primi 12 mesi era gratis quindi non valeva la pena usare il mio...poi li chiamo e lo mando indietro...la mia risposta è stata sticazz*...mi tengo la mia...20gg per lo più a mio padre che lo usa per lavoro sono decisamente troppi...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1