|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
aprire una finestra dos --> entrare nella directory dove si trova l'eseguibile compilato --> eseguire il programma lanciandolo da riga di comando (basta scrivere il nome dell'eseguibile)
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 45
|
e per aprire una semplice finestra DOS???
e cmq il problema non lo da solo con la finestra che ne esce dal programma, con tutte le finestre DOS che chiedo di aprire e che trovo nel computer |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
Quote:
system è una funzione fornita dal c che non fa altro che passare l'argomento all'inteprete dei comandi del sistema operativo. PAUSE è un comando di dos (infatti se provi ad usare system("PAUSE") su linux, non funziona ^^) |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2781
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 45
|
si ora con questa annotazione riesco ad aprire DOS...cmq ho XP
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.




















