|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ci sono differenza sostanziali in MPx tra le fotocamere ma la differenza di dettaglio, soprattutto tra le prime 2 foto, non si nota.
Eppure da 6MPx a 10MPx tale differenza si dovrebbe notare.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
Differences compared to the D40 * 10 megapixel sensor * Lower base sensitivity (ISO 100 vs ISO 200) * Auto ISO option includes ISO 200 * Faster continuous shooting (3 fps vs. 2.5 fps)* A è stata fatta a 200 iso e B a 100 iso ( a pari iso la differenza sarebbe stata forse proprio nulla o addirittura forse meglio per la d40 interpolata)
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 25-10-2007 alle 12:18. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
inoltre provando a fare l' opposto.. ovvero prendendo la foto a 10 mega della d40x e portandola a 6 megapix .. la qualita tra le due foto a 6megapix rimane superiore per la d40 a 6 mega non interpolati.
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 25-10-2007 alle 12:19. |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
ecco perchè nella prima si notano evidenti maschere.
Cmq la differenza maggiore (che cmq in stampe di piccolo e medio fermato non si noterebbe lo stesso) la si noterebbe in foto ricche di dettaglio come ad esempio una panoramica urbanistica oppure scattando ad alti iso. Questi semple secondo me lasciano un po' il tempo che trovano.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
6 megapixel meglio di 10 ? Come nitidezza dipende unicamente dall' ottica , se non hai un buon vetro con 10 mpixel non avrai piu' dettagli che con 6 , se il vetro invece è buono (lenti fisse o zoom da qualche centinaio di euro) allora potresti avere maggior dettaglio. Come rumore dipende dalla tecnologia del sensore , la 40D ad alti ISO lavora meglio della 30D che ha 2 megapixel in meno , a parita' di tecnologia normalmente lavora meglio quello meno denso. Tanti megapixel hanno un senso solo se catturati con una lente adeguata e se si stampa sovente in formati grandi (da 30x45 in su) altrimenti servono solo per fare a gara a chi ce l' ha piu' lungo... Per fare un esempio la D40X che costa una cazzata ha gli stessi megapixel di una Canon 1DmkIII che costa 3750€ , se i megapixel fossero tutto con 3750€ ti avrebbero dovuto dare almeno 30/40 megapixel Preoccupati piuttosto di prendere delle buone lenti Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Quote:
le ho aperte entrambe con photoshop quella a 6megapix l' ho ingrandita a 10 megapix impostando il bicubic poi ho preso entrambe le foto ( l' originale a 10 mega e quella a 10 mega interpolati) e le ho compresse in jpg alla massima qualita possibile offerta da photoshop . ps. il mio budget purtroppo è limitato , devo accontentarmi di ottiche standard ... ne volevo prendere 2 , il 18-55 e il 55-200 + corpo macchina d40 ( con la d40x a pari ottiche sforo il budget) , l' alternativa era la olympus e-410 + 14-42 e 40-150 le foto mi piacciono dippiu della nikon , la olympus ha il live view .... le ottiche non so proprio a che livelli siano.
__________________
.... Ultima modifica di svl2 : 25-10-2007 alle 13:09. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Dimenticavo , Dpreview i test di nitidezza li fa con un bel 50mm fisso usato ad F9 , non sperare di avere i medesimi risultati usando le lenti kit (che sono zoom economici) , magari a tutta apertura di diaframma
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
.... infatti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
La prima foto ha più maschera di contrasto e più profondità di campo; la seconda più ricchezza tonale. Forse la prima è una foto scattata da una compatta e la seconda da una reflex? |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Personalmente, guardando solo l'orologio ho una leggera propensione per la C rispetto alla A e forse anche per la saturazione dei colori che in A e B sono un pò troppo "impastati"; in linea generale (al contrario di molti altri) ecluderei la B; mi attira di più la A, ma anche la C non è male.
Poi oltre al fatto che dipende anche dall'obiettivo, dalle impostazioni della macchina e, ammesso che le precedenti opzioni fossero uguali, dipende anche dal tipo di foto scattata (magari un ritratto o un paesaggio cambiavano titalmente i valori in campo), molto è dovuto ai gusti personali...è molto difficile - se non impossibile - giudicare una macchina da una singola foto...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.
























