Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 12:10   #21
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
ci sono differenza sostanziali in MPx tra le fotocamere ma la differenza di dettaglio, soprattutto tra le prime 2 foto, non si nota.
Eppure da 6MPx a 10MPx tale differenza si dovrebbe notare.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:14   #22
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
Credo che la differenza tra d40 e d40x sia solo in qualche caratteristica del corpo. Così a mente mi viene in mente che la D40x rispetto alla D40 abbia anche i 100ISO e forse è pure un po' più grossa. Poi non so dirti se materiali, ghiere, impostazioni, etc. siano esattamente identiche.
queste le differenze:

Differences compared to the D40

* 10 megapixel sensor
* Lower base sensitivity (ISO 100 vs ISO 200)
* Auto ISO option includes ISO 200
* Faster continuous shooting (3 fps vs. 2.5 fps)*


A è stata fatta a 200 iso e B a 100 iso ( a pari iso la differenza sarebbe stata forse proprio nulla o addirittura forse meglio per la d40 interpolata)
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 25-10-2007 alle 12:18.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:15   #23
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì Guarda i messaggi
ci sono differenza sostanziali in MPx tra le fotocamere ma la differenza di dettaglio, soprattutto tra le prime 2 foto, non si nota.
Eppure da 6MPx a 10MPx tale differenza si dovrebbe notare.
infatti .. non si nota.. è questo che mi ha lasciato di stucco ieri sera quando ho interpolato..

inoltre provando a fare l' opposto.. ovvero prendendo la foto a 10 mega della d40x e portandola a 6 megapix .. la qualita tra le due foto a 6megapix rimane superiore per la d40 a 6 mega non interpolati.
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 25-10-2007 alle 12:19.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:22   #24
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
ecco perchè nella prima si notano evidenti maschere.
Cmq la differenza maggiore (che cmq in stampe di piccolo e medio fermato non si noterebbe lo stesso) la si noterebbe in foto ricche di dettaglio come ad esempio una panoramica urbanistica oppure scattando ad alti iso.
Questi semple secondo me lasciano un po' il tempo che trovano.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 12:47   #25
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
da qui il mio grosso dubbio: ma la differenza di qualita tra d40 e d40x li vale davvero i soldi in piu?
forse mi sbaglio ma penso che fin tanto che scatto a 6megapix vado meglio con la d40 , se voglio interpolare a 10 mpix la perdita di qualita è trascurabile.. e in piu mi tengo in tasca 150 euro .
Fare una valutazione sui crop per vedere la micronitidezza ha senso solo per un mero confronto tecnologico , le variabili da prendere in considerazione per scegliere un corpo sono molteplici e dipendono in gran parte dal campo di utilizzo.Inoltre sarebbeopportuno sapere se i crop sono frutto di ritagli del jpg creato dalla macchina (ed eventualmente con quali impostazioni) oppure se sono creati con un convertitore RAW.

6 megapixel meglio di 10 ?

Come nitidezza dipende unicamente dall' ottica , se non hai un buon vetro con 10 mpixel non avrai piu' dettagli che con 6 , se il vetro invece è buono (lenti fisse o zoom da qualche centinaio di euro) allora potresti avere maggior dettaglio.

Come rumore dipende dalla tecnologia del sensore , la 40D ad alti ISO lavora meglio della 30D che ha 2 megapixel in meno , a parita' di tecnologia normalmente lavora meglio quello meno denso.

Tanti megapixel hanno un senso solo se catturati con una lente adeguata e se si stampa sovente in formati grandi (da 30x45 in su) altrimenti servono solo per fare a gara a chi ce l' ha piu' lungo...

Per fare un esempio la D40X che costa una cazzata ha gli stessi megapixel di una Canon 1DmkIII che costa 3750€ , se i megapixel fossero tutto con 3750€ ti avrebbero dovuto dare almeno 30/40 megapixel

Preoccupati piuttosto di prendere delle buone lenti un corredo decente è formato per 1/3 dal costo del corpo e per almeno i 2/3 dal costo delle lenti (rapporto a volte ancora piu' sbilanciato verso il costo delle lenti).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:05   #26
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Fare una valutazione sui crop per vedere la micronitidezza ha senso solo per un mero confronto tecnologico , le variabili da prendere in considerazione per scegliere un corpo sono molteplici e dipendono in gran parte dal campo di utilizzo.Inoltre sarebbeopportuno sapere se i crop sono frutto di ritagli del jpg creato dalla macchina (ed eventualmente con quali impostazioni) oppure se sono creati con un convertitore RAW.


Pat
ti dico come ho fatto.. ho preso le foto che trovi ai link messi prima ( i dati exif sono insiti nella foto stessa.. ti anticipo che la differenza piu grossa era che la foto della d40x era a iso 100 a 10 megapix , quella della d40 a iso 200 a 10 megapix ed entrambe erano in modo VIVID .. ).

le ho aperte entrambe con photoshop

quella a 6megapix l' ho ingrandita a 10 megapix impostando il bicubic

poi ho preso entrambe le foto ( l' originale a 10 mega e quella a 10 mega interpolati) e le ho compresse in jpg alla massima qualita possibile offerta da photoshop .

ps. il mio budget purtroppo è limitato , devo accontentarmi di ottiche standard ... ne volevo prendere 2 , il 18-55 e il 55-200 + corpo macchina d40 ( con la d40x a pari ottiche sforo il budget) , l' alternativa era la olympus e-410 + 14-42 e 40-150

le foto mi piacciono dippiu della nikon , la olympus ha il live view .... le ottiche non so proprio a che livelli siano.
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 25-10-2007 alle 13:09.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:10   #27
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
...ps. il mio budget purtroppo è limitato , devo accontentarmi di ottiche standard ... ne volevo prendere 2 , il 18-55 e il 55-200 + corpo macchina d40 ( con la d40x a pari ottiche sforo il budget) , l' alternativa era la olympus e-410 + 14-42 e 40-150
Per metterci davanti i vetri kit risparmiati pure i soldi della versione "X" non noteresti certo la differenza.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:13   #28
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Dimenticavo , Dpreview i test di nitidezza li fa con un bel 50mm fisso usato ad F9 , non sperare di avere i medesimi risultati usando le lenti kit (che sono zoom economici) , magari a tutta apertura di diaframma .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:20   #29
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Dimenticavo , Dpreview i test di nitidezza li fa con un bel 50mm fisso usato ad F9 , non sperare di avere i medesimi risultati usando le lenti kit (che sono zoom economici) , magari a tutta apertura di diaframma .

Ciauz
Pat
.... infatti.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 23:07   #30
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
Salve
avrei un piccolo test da porvi ..

sapreste dirmi tra le due foto (A e B) se notate grosse differenze di qualita?
( tra le due c'è una grande differenza .. io non riuscirei a scovarla .. ma forse voi che siete esperti piu di me ci riuscirete)

foto A: ( 5mbyte circa)
http://www.webalice.it/svl555/fotoA.jpg
crop foto A



Foto B:
http://www.webalice.it/svl555/fotoB.jpg (5 mbyte circa)
crop fotoB:



ps. allego anche un crop qualora non riusciste a scaricare le foto originali
Rispondo senza guardare gli altri interventi, per non esserne influenzato.

La prima foto ha più maschera di contrasto e più profondità di campo; la seconda più ricchezza tonale. Forse la prima è una foto scattata da una compatta e la seconda da una reflex?

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 17:00   #31
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Personalmente, guardando solo l'orologio ho una leggera propensione per la C rispetto alla A e forse anche per la saturazione dei colori che in A e B sono un pò troppo "impastati"; in linea generale (al contrario di molti altri) ecluderei la B; mi attira di più la A, ma anche la C non è male.
Poi oltre al fatto che dipende anche dall'obiettivo, dalle impostazioni della macchina e, ammesso che le precedenti opzioni fossero uguali, dipende anche dal tipo di foto scattata (magari un ritratto o un paesaggio cambiavano titalmente i valori in campo), molto è dovuto ai gusti personali...è molto difficile - se non impossibile - giudicare una macchina da una singola foto...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v