|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Si lo ammetto, e mi scuso, il mio commento è stato un po' impulsivo..
Però con i brevetti SOFTWARE, che altro non servono se non a spillare soldi ai programmatori SERI, hanno veramente rotto. Ricordo che per registrare un brevetto software non è necessario portare l'implementazione pronta, basta l'IDEA e la firma di un programmatore titolato. Adesso pure io vado in america, trovo lavoro, registro un brevetto e aspetto che qualcuno faccia il lavoro al posto mio. Poi quando salta fuori chiedo il pagamento della royalty. Suvvia... E' più giusto il modello europeo, dove se vuoi registrare qualcosa devi dimostrare che l'hai realizzata. Altrimenti t'attacchi. Purtroppo è utopico, ma il mondo informatico dovrebbe opporsi a questi meccanismi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
C'e' un piccolo problema. Turbolinux non possiede nessun brevetto
di Linux, visto che non possiede il kernel Linux, quindi non vedo a cossa possa server un crosslicensing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Ognuno è libero di essere padrone delle proprie idee, se io le voglio brevettare per diventare ricco, sarà anti-etico e quello che vi pare ma posso farlo. Se voglio donarle al mondo per "gloria" e perché le reputo fondamentali è un altro discorso. Come al solito dipende di cosa si parla, tutta questa discussione è puramente generica, si può valutare se un brevetto è accettabile o meno solo se sei a conoscenza di cosa parla, per valutarlo nella sua interezza. Come ho già detto, alcuni brevetti sono ASSURDI ma altri no. Concordo con Aegon che il sistema americano è eccessivo... ma questo non vuol dire che gli USA sono brutti e cattivi, e che i brevetti in generale siano il male assoluto (del resto loro hanno i loro problemi, noi i nostri). I brevetti software sono discutibilissimi, gli altri un po' meno, come ho già detto dipende di cosa si parla... Devils: come fai a dimostrare che un tipo ha inventato una cosa se non l'ha brevettata (apparte casi rari come il brevetto del telefono che cmq è stato riconosciuto post-mortem)? Metti che io ho i documenti e brevetto un progetto con qualche modifica... poi salta qualcuno con dei progetti simili dove magari cambia una virgola, e dice che l'ha inventata... i brevetti servirebbero proprio ad evitare questo. Ultima modifica di WarDuck : 24-10-2007 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
|
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro ネガ <~ Il mio nick in katakana |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Evitiamo proprio questo tipo di commenti. 2 gg
Si, esistono ed hanno magari anche casa, lavoro e famiglia.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
![]() ![]() ![]() Altra alleanza tra microloft e una software house sfigata che commercia una sua distribuzione linux. Guarda caso gli unici morti di fame che si abbassano a queste alleanze con microsozz sono aziende che producono distribuzioni linux che nella classifica di distrowatch navigano attorno o oltre il 50° posto come interesse negli utenti: Novell SLED e' al 56°, Turbolinux al 72°, Linspire al 49° .. in fin dei conti forse bisogna ringraziare microsozz perche' ci da' una mano a sfoltire le distro linux tra valide e scorie. Ho il solo grande rammarico che una volta ero un grande fan della suse e mi piacerebbe provare la opensuse 10.3 ma da quando e' targata novell-m$ non ci riesco proprio a premere il tasto di download. Mi assale la tristezza ogni volta che sento di questi accordi perche' significa che microloft sta progressivamente riuscendo nel suo intento di inquinare il mondo linux e opensource. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Quote:
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
quoto devils advocate... dovremmo pagare pure per parlare perchè le parole di ogni lingua qualcuno le ha pur inventate no? '-.-
Brevettando tutto è triste... Cosa direi a devil, a voi e a tutti? Citando dalla pubbli dell'X-Box:"Life is short... play more..." http://it.youtube.com/watch?v=uswvZul1Z2s |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
Quote:
è un sistema destinato a implodere su se stesso.. tutti infrangono i brevetti di tutti ovviamente, perchè si è brevettata l'aria per respirare. rendiamoci conto che qualcuno ha brevettato le emoticons, l'acquisto on-line con un solo click ecc... un minimo di dignità non guasterebbe ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
I brevetti sono stati inventati in Italia. I primissimi brevetti sono stati rilasciati nella repubblica veneta intorno al diciassettesimo secolo, per stimolare gli artigiani a rivelare i loro segreti, che altrimenti finivano nella tomba quando gli artigiani morivano.
Tuttora il principale scopo dei brevetti è rendere pubblica una tecnologia con la pubblicazione obbligatoria del brevetto entro 18 mesi dal deposito. Scopo secondario dei brevetti potrebbe essere stimolare investimenti in ricerca per la prospettiva di guadagnarci denaro piu tardi coi brevetti. Tuttavia, nel campo del software questi scopi sono raggiunti? Mi pare di no: la divulgazione avviene comunque, anche senza brevetti. Mi pare sia impossibile mantenere segreto un algoritmo. ma forse sbaglio. Inoltre il software open source ha dimostrato che non c'è bisogno di brevetti per stimolare la ricerca e lo sviluppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
ma infatti già nel diciassettesimo secolo nessuno si sognava di brevettare le formule matematiche ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
|
Quote:
Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Ahi ahi ahi.... Turbolinux fregata come la Novell? Cito ancora il post di ilsensine:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=363 Per quanto riguarda la brevettabilita' delle queries via url, dubito fortemente che avra' successo. Gia' in passato la Microsoft aveva cercato di brevettare il nome Windows e la Apple aveva provato a brevettare il concetto di barra di completamento.... ( ![]()
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
La verità è, è impossibile al giorno d'oggi scrivere un software senza violare qualche brevetto. E' vero per linux, per Microsoft, per tutti (tranne i patent troll, che "producono" solo brevetti e nessun bene industriale). I brevetti violati da linux sono per forza innumerevoli, come quelli di chiunque altro.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
E comunque - ripeto - non è vero che l'europa sta messa bene. Meglio forse, ma non bene.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Mai dire mai. Visto che hai cominciato a spulciarti il thread sui brevetti, continuando a leggere avrai la spiegazione di come sia possibile estorcere soldi con brevetti non validi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
![]() Per i brevetti non validi qualcosa ne so... so che esistono aziende fittizie, come la Acacia appunto, che fanno brevetti illegali e poi citano in giudizio compagnie che violerebbero quei brevetti. Sempre grazie al sistema del cavolo di brevettazione che hanno negli Stati Uniti. Mi pare che una cosa simile sia successa alla Nintendo riguardo la tecnologia del Wiimote.
__________________
Il mio blog: http://pazziaumana.blogspot.com/ Breve ma essenziale guida anti-spam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se vuoi qualche esempio, uno dei più eclatanti è il jpeg. Fuori dal campo software, ne esiste uno socialmente molto più drammatico, la Monsanto. Entrambi i casi sono trattati nel thread sui brevetti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Comunque anche negli USA non vedrai mai una patent war su larga scala, non conviene essere troppo...espliciti. Immagina cosa succederebbe se (ad es.) la Microsoft o la IBM usassero la loro ingente arma di fuoco per disintegrare alcuni concorrenti (potrebbero benissimo riuscirci), non credo che la cosa passerebbe in silenzio senza ripercussioni. Magari poi qualche politico ignorante è costretto a porsi delle domande...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.