Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 23:05   #21
Firefox_Rulez
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 204
Sono d'accordo i nuovi modelli di fascia alta sono molto interessanti e poi a prezzi contenuti.
Firefox_Rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 00:21   #22
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Mi sento un po offeso, ho un acer da piu di 3 anni, e non mi ha mai deluso, pagato 1700€ ci gioco, ci video edito, ci programmo e ci faccio tutto quello che piu mi piace. Ho visto asus messi malino, visto che basta guardare il retro del monitor per graffiarlo.
Utente soddisfatto.

Tornando IN, credo che un bel portatlino con ubuntu non sarebbe affatto male. Specialmente se venduto ad una cinquantina di euro in meno di quelli con installato Windows.
Siete convinti che non avere un os preinstallato si risparmi molto? Un Win Vista basic venduto in oem per le società come acer ha solo un costo di 20$ in più e per Vista ne vale la pena e se vuoi Ubuntu te lo installi in una seconda partizione così hai un pc che ci fai quello che vuoi ma non venitemi a dire che "OGGI" un PC con una qualsiasi distribuzione Linux ci fai tutto quello che fai e che hai con Windows.
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 00:28   #23
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da Cristiano® Guarda i messaggi
Siete convinti che non avere un os preinstallato si risparmi molto? Un Win Vista basic venduto in oem per le società come acer ha solo un costo di 20$ in più e per Vista ne vale la pena e se vuoi Ubuntu te lo installi in una seconda partizione così hai un pc che ci fai quello che vuoi ma non venitemi a dire che "OGGI" un PC con una qualsiasi distribuzione Linux ci fai tutto quello che fai e che hai con Windows.
con vista home basic non ci fai praticamente nnt.
una versione decente(per supporto rete,stabitlità-->tutta ancora da "fare") spendi almeno 50$,che iniziano a essere soldi risparmiati..
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 00:39   #24
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
@ cristiano:

e chi ti dice che tutte le periferiche del sistema siano riconosciute da ubuntu?
volendo fare un ipotesi assurda...non ti trova il wireless, o non riconosce (tanto per dirne una) le usb...poi che fai?
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 01:17   #25
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
anch'io sono contento del mio acer.. il servizio clienti non è il massimo, ma
finora il pc ha funzionato benissimo... e inoltre, spesso gli acer costano meno degli altri computer, quindi un pc acer con linux potrebbe davvero costare poco
ho letto che per i produttori di computer, vista basic ha un costo di circa 50$, non 20...
e in ogni caso, anche se il prezzo cambia di soli 50$, se volessi cambiare pc, a me non andrebbe di regalare dei soldi alla winzozz per un sistema operativo di mer** che non vorrei
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 04:58   #26
brona
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
Io con GNU/Linux ci faccio di più che con windows in tutte le sue aberrazioni a parte giocare ovviamente.
Mentre con GNU/Linux tutti i programmi sono "agratis" e a portata di un paio di click e non devo sbattermi a vedere se sono saheware, trial, limited o quanto mi costa. Con GNU/Linux inizio a utilizzarli e vai soldi risparmiati senza dover cercare crack e seriali perché non sono cosi ricco da permettermi di spendere soldi a destra e manca. Se poi per risparmiare su alcuni programmi per fare l'onesto ti prendi l'edizione light del programma che magari ti rompe col fatto che certe funzioni le hai soltanto con la versione pro. Proprio un bel vivere questo Windows eh!
brona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:22   #27
xva
Member
 
L'Avatar di xva
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 190
@ lollo_rock
scusa, ma che ubuntu non ti riconosca il wireless e le usb è impossibile, su un portatile che ti vendono con ubuntu preinstallata poi..
comunque credo sarebbe importante avere la possibilità di scegliere: vuoi ubuntu? eccolo. vuoi vista? aggiungi un po' di eurozzi e te lo diamo.
vi sembra tanto difficile?
xva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:13   #28
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Ovviamente ci sono cose che con Windows puoi fare e con Linux no. Come è vero anche il contrario. Personalmente, da due anni riesco a fare tutto ciò che mi serve esclusivamente con Linux, quindi dovendo acquistare un nuovo portatile apprezzerei molto non tanto il risparmio di qualche decina di euro della licenza di Windows (che, al limite, in qualche occasione può anche tornare utile), quanto trovarmi un sistema Linux già pronto e ben configurato col supporto completo dell'hardware. Sul mio Ferrari 4005 (ottimo hardware, come credo tutti gli Acer di fascia alta) mi sono sbattuto non poco per configurare per bene Gentoo, poi mi sono stufato di combattere e sono passato a Kubuntu. Anche così, qualche imperfezione c'è, tipo il lettore di schedine di memoria che non funziona. Stavo contemplando il passaggio ad un Dell con Ubuntu (da riconfigurare come Kubuntu, a quel punto il passaggio è semplice), ma se uscisse un successore del mio Ferrari con Linux preinstallato non ci penserei due volte a comprarlo. Soldi permettendo, è ovvio.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:46   #29
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ma chi se ne frega se ti preinstallano ubuntu, basta che vendano il pc SENZA sistema operativo sopra.
è una cosa che si chiede da anni e tutti fanno spallucce...
sarebbe bello avere la possbilità di scegliere!
poi sono il primo a dire che per 30 euro in più (ipotizzo) prenderei il laptop con windows, che per lavoro può sempre servire. è più che altro una questione di principio
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 11:35   #30
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
un noto ipermercato da l'aspire 5310 a 399 euro!!!!

...chissa senza software che prezzi si riescono a strappare!!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 06-09-2007 alle 14:03.
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 12:49   #31
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
La compatibilità hardware, deve essere generica per LINUX(il kernel), e non per una specifica distribuzione. Comunque quello che cambia fra le varie distro è l'aggiunta di driver di terze parti non ufficiali. E se in qualche distribuzione non sono installati nel kernel(ovvero patchati), puoi sempre metterli dopo. Si possono inserire drivers di terzi(debian e e dirvate) o con i pacchetti da synaptic e poi da riga di comando "module-assistant build 'nome-driver' ". È facilissimo è una delle prime cose che ho imparato a fare con debian e non sono esperto. Per le schede video in X(modalità grafica) i driver non sono nel kernel, ma nel programma Xorg (come ai tempi del dos, che non aveva driver e si affidava al bios[forse x questo era stabile?], e i giochi ti chiedevano, "cosa hai CGA,EGA,
VGA", e alcuni ti chiedevano anche la scheda audio(che all'epoca non aveva nessuno)(il mio vecchio 286 che bei ricordi)) i drivers in teoria possono essere presenti nel kernel o nei singoli programmi.
Linux(il kernel) supporta tutte le schede in frame buffer, e si può usare questa modalità in X. Io con ati (7000,9200,9700 pro, x1300, x1600), sis(integrate nei chipset in varie versioni che non ricordo), ed nvidia non ho mai avuto problemi(sto parlando dei driver open-source di X). Con Linux e X (drivers open source) tutte le schede funzionano benissimo. Nel peggiore dei casi si usa il driver(sempre di X) VESA, che è mill evolte migliore di quello di win. Quando installate win, e non avete ancora installato il driver video (qunado win non lo ha, e se lo ha ....penso le sappiate tutti certe cose) state usando un driver VESA, però usate la ram di sistema invece di quella della VGA ovvero la sceda video è usata come una specie di DAC, cioè converte semplicemente le immagini in analogico per il monitor(con connettore DVI-discorso molto simile). Il driver VESA di X è molto differente e molto + performante, pechè usa la ram della vga(e si può specificare l'amontare nel caso non lo capisse da solo), e usa le primitive grafiche standard VESA, poi in base ai casi è più performante o meno usare il concomitanza il driver del kernel per il framebuffer. In questo modo funzionano tuttte le schede video del mondo.
Poi ci sono sempre i driver open ati, nvidia, sis, matrox e 3dfx con piena accelerazione grafica(come le ati dalla 7000 alla 9000) e tante altre come vmware.

Poi ci sono i driver proprietari ati e nvidia e qui cambia tutto. I diver ATI sono instabili e poco performanti, in questo caso si deve scegliere tra 3D o stabilità(ovvero driver propietario e open)

Linux(il kernel) ha i driver USB da una vita, e anche quelli wifi. Qualcke driver wifi è di terze parti(non ancora accettato da mr Torvalds).

Sono rarissimi i casi in cui l'hardware non funzioni, e poi basta documentarsi un po'. Io sono riuscito a far funzionare anche i modem 56k.
In + sono abbonato a una rivista su GNU/Linux dove a ogni numero c'è una rassegna di hardware-gadget tecnologici che funzionano col pinguino. Quindo se voglio un apparecchi molto particolare al MASSIMO mi basterà prendere un prodotto analogo ma di un'altra marca.

Il problema di UBUNTU(che non ho mai provato ad installare) credo sia la procedura e la scelta in automatico del driver da usare(devbian ti fa scegliere tra una lista). Dovrebbero implemetare un tool tipo quelli di suse/fedora/mandriva ceh dopo aver selezionato il driver lanciano X per verificarene il funzionamento(sono 3-4 anni che non le provo, e uso solo debian, non so se qualcosa è cambiato), oppure fare come debian, o come windows che insatalla un driver VESA e poi tu lo cambi.

IL problema è che Linux è diverso più che difficile da usare rispetto a win. Se dite che è + difficile sono cmq daccordo (anche se per me son molto + semplici molte operazioni su linux che con windows, con pochi comandi puoi fare cose impensabili su windows).

Voi(chi ha problemi) avete una scarsissima conoscienza di linux,come io quando ho iniziato ad usarlo con mandrake(all'epoca non ancora mandriva, 4 anni fa). Io non ho mai criticato il sistema dicendo, non fa funzionare questo o quello, ma pensavo che ero io a non saperlo usare. Col tempo, ho letto how-to riviste ecc e ora con debian faccio tutto quello che voglio, vedo anche regolarmente sky con una skeda satellitare e relativo aggeggio per la schdeda-abbonamento(i driver li carica tutti il kernel in automatico) sono solo andato su un sito che elenca le schede compatibili con linux tv,dvb-t, dvb-s e la scelta è vasta.
Io no sono bravo con linux, se mi parlate di programmi server(web, ftp ecc) no so una mazza, so solo usarlo in ambito desktop, basta fare attenzione all'hardware e soprattutto IMPARARE AD USARE IL SISTEMA. Ci vuole tempo lo so, ma la mia ex 2 anni fa che non aveva mai acceso un PC, decise di comprarsene uno: gli assemblai un AMD 939 e le misi debian 64 bit, imparò subito a fare tutto perchè non aveva mai usato un pc e, la sua mente era sgombra dai meccanismi che tutti hanno dopo anni di uso di windows, da non dimenticare i sistema l'ho configurato io. MA è la mia EX-ragazza ogni tanto la incontro e ora se la cava da sola e mi dice sempre mi hai fatto propio un bel pc, mi vien da ridere a vedre i miei amici che anno sempre problemi, e comnuque ora va avanti DA SOLA...... usa DEBIAN 64 bit, man non sa usare il videoregistratore(le donne!!!!)

OVVIAMENTE SONO UN SOSTENITORE DEL FREE SOFTWARE E DI GNU/LINUX

comunque il mio consiglio è quello di documentersi prima di sparare a 0
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 13:57   #32
dvd83i
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
BEllissimo, cos' i nootebook costeranno anche un bel po' meno!! Daltronde, nel campo server, HP permette d scegliere soluzioni Unix e Windows, ovviamnete la Unix costa anche 200€ in meno!!
dvd83i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 14:23   #33
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da dvd83i Guarda i messaggi
BEllissimo, cos' i nootebook costeranno anche un bel po' meno!! Daltronde, nel campo server, HP permette d scegliere soluzioni Unix e Windows, ovviamnete la Unix costa anche 200€ in meno!!
se li costringessero a non installare di default windows nei pc nuovi, ma a fornirli con linux, i pc con windows costerebbero molto meno di quelli con linux..
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:11   #34
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da dvd83i Guarda i messaggi
BEllissimo, cos' i nootebook costeranno anche un bel po' meno!! Daltronde, nel campo server, HP permette d scegliere soluzioni Unix e Windows, ovviamnete la Unix costa anche 200€ in meno!!
server?
un po' ot..

Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
se li costringessero a non installare di default windows nei pc nuovi, ma a fornirli con linux, i pc con windows costerebbero molto meno di quelli con linux..
bè...non esageriamo...
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:16   #35
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
io ho preso un notebook acer (l'aspire 5633wlmi) circa un mese fa,e per il momento mi ritengo soddisfatto.
tanto piu' che ho installato la ubuntu feisty e mi ha riconosciuto TUTTO (vabbe',a parte il lettore di sd/mmc,che da quello che ho letto o e' supportata solo negli ultimi kernel,o e' ancora in fase di implementazione),pure i sensori della temperatura dei core,dell'hard disk e della scheda video...
quindi,i portatili interamente compatibili con linux gia' ci sono...
e' che mancano quelli senza windows preinstallato
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 08:37   #36
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Stamattina ho installato la alpha 5 della Gusty Gibbons (la 7.10 insomma)...e fra le varie opzioni che da all'avvio (dal cd live, le opzioni di install in pratica) ho notato OEM installator ...mi sono messo a piangere dalla commozzione

Non L'ho potuta provare perchè...mi dava errore di Xorg (dopo essersi installata e averla spulciata da live...ho una Ati e con la 7.04 e sue derivate va liscio..) spero risolvano!

Attualmente ho mint 3.0...adesso sto scaricando la beta di celina (mint 3.1) che ricalca la Gusty (tranne forse nell'Xorg config installato)...vediamo se mi da il medesimo problema

In ogni caso è la volta buona che sfonda!!!

Non c'è storia...windows si pò' arricogghiri
oltre a linux io ci metterei un pò di energia anche per imparare l'italiano
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2007, 11:02   #37
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
oltre a linux io ci metterei un pò di energia anche per imparare l'italiano
....che figuraccia...
E comunque non sono Italiano...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1