Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2007, 12:11   #21
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se non ti identifichi in nessun partito alzi il "culetto" e hai due scelte davanti:

votare scheda bianca (con i rischi e le conseguenze del caso)
annullare la scheda



dovere civico espletato, e il tuo pensiero di disapprovazione sarà chiaro e lampante


non andare a votare non è mai la soluzione
Sono d'accordo con Leron che andare a votare è un diritto/dovere civico, però ancor prima direi che è un gesto di rispetto verso i nostri antenati che sono morti per dare a noi la possibilità di scegliere chi ci governa.
Ad ogni modo non bisogna necessariamente votare uno dei candidati: si può sempre votare scheda bianca. Siccome però quasi sicuramente lo scrutatore di turno, di fronte ad una scheda bianca, metterebbe la crocetta dove più gli aggrada direi di pasticciarla in modo da rendere l'annullamento una scelta obbligata. Oltre ai pasticci vari scriverei frasi di protesta tipo "Meno criminali in Parlamento" oppure "I pacifisti devono esserlo senza se e senza ma, non solo verso gli USA" e via discorrendo, evitando puerili turpiloqui.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:17   #22
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Io sono comunista.
Credo nella pari dignità degli esseri umani e delle etnie, ritengo che la proprietà privata dei mezzi di produzione sia causa di guerre, povertà e repressione nella parte povera del pianeta e di arrivismo, individualismo senza individui, frustrazione e alienazione nella parte ricca del pianeta.

Purtroppo fatico a riconoscermi in un partito: rifondazione è il piú accettabile, per quanto mi riguarda.

Per quanto riguarda il votare scheda bianca: per quanto possa capire il gesto ritengo che in molti casi sia semplice qualunquismo: piú facile dire che i partiti sono tutti uguali e fanno schifo che informarsi.
Io poi aggiungerei: perché i partiti fanno cosí schifo? Forse mancano dei meccanismi che permettano di evitarlo?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:19   #23
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Io sono comunista.
Credo nella pari dignità degli esseri umani e delle etnie, ritengo che la proprietà privata dei mezzi di produzione sia causa di guerre, povertà e repressione nella parte povera del pianeta e di arrivismo, individualismo senza individui, frustrazione e alienazione nella parte ricca del pianeta.

Purtroppo fatico a riconoscermi in un partito: rifondazione è il piú accettabile, per quanto mi riguarda.

Per quanto riguarda il votare scheda bianca: per quanto possa capire il gesto ritengo che in molti casi sia semplice qualunquismo: piú facile dire che i partiti sono tutti uguali e fanno schifo che informarsi.
Io poi aggiungerei: perché i partiti fanno cosí schifo? Forse mancano dei meccanismi che permettano di evitarlo?
Infatti scrivere le proprie ragioni sulle schede bianche credo sia uno dei più bei segni di protesta civile... quindi votare scheda bianca non è necessariamente mero qualunquismo. Certo se scrivi cose come "politici di merda" lo diventa.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:23   #24
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Io sono comunista.
Credo nella pari dignità degli esseri umani e delle etnie, ritengo che la proprietà privata dei mezzi di produzione sia causa di guerre, povertà e repressione nella parte povera del pianeta e di arrivismo, individualismo senza individui, frustrazione e alienazione nella parte ricca del pianeta.

Purtroppo fatico a riconoscermi in un partito: rifondazione è il piú accettabile, per quanto mi riguarda.

Per quanto riguarda il votare scheda bianca: per quanto possa capire il gesto ritengo che in molti casi sia semplice qualunquismo: piú facile dire che i partiti sono tutti uguali e fanno schifo che informarsi.
Io poi aggiungerei: perché i partiti fanno cosí schifo? Forse mancano dei meccanismi che permettano di evitarlo?
la penso totalmente diversamente da te
ad esempio ci sono delle popolazioni che son poverissime perchè proprio non hanno che mangiare, l'acqua non arriva ma questo naturalmente in natura sarebbero destinate alla morte perchè non si sono sapute adattare all'ambiente , questa è la verità
anche quì una volta a 40 anni si era già vecchi come in africa ma il progresso ha fatto arricchire molto il ricco ma anche il povero di conseguenza
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:24   #25
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Infatti scrivere le proprie ragioni sulle schede bianche credo sia uno dei più bei segni di protesta civile...
si, nei confronti dello scrutatore...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:33   #26
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Infatti scrivere le proprie ragioni sulle schede bianche credo sia uno dei più bei segni di protesta civile... quindi votare scheda bianca non è necessariamente mero qualunquismo. Certo se scrivi cose come "politici di merda" lo diventa.
Come ho detto capisco il gesto da parte di chi lo fa a ragion veduta, ma credo che molti lo facciano per non fare la fatica di informarsi.
Votare scheda bianca è legittimo, ma non può essere una scusa per non informarsi.

Quote:
ad esempio ci sono delle popolazioni che son poverissime perchè proprio non hanno che mangiare, l'acqua non arriva ma questo naturalmente in natura sarebbero destinate alla morte perchè non si sono sapute adattare all'ambiente , questa è la verità
Nel nostro sistema economico da una parte del mondo si distrugge il cibo per tutelarne il valore di mercato, dall'altra si muore di fame.
Da una parte si comprano i diamanti, dall'altra le aziende produttrici di diamanti finanziano gruppi paramilitari per contendersi il commercio di diamanti.
Da una parte si beve la Coca-Cola, dall'altra si spara ai sindacalisti che difendono i lavoratori colombiani sfruttati negli stabilimenti della Coca-Cola.

Quote:
anche quì una volta a 40 anni si era già vecchi come in africa ma il progresso ha fatto arricchire molto il ricco ma anche il povero di conseguenza
Se qui non si muore piú presto è perché le lotte sindacali (quando ancora i sindacati erano un'istituzione seria) hanno fatto conquistare diritti ai lavoratori: un orario massimo, tutele per la salute...
Se non si muore presto è anche perché esiste un servizio sanitario nazionale ed esistono dei servizi garantiti dallo stato.
Il divario tra ricchi e poveri nel mondo è piú ampio che in passato e si sta sempre piú ampliando, e questo è un dato di fatto (anche se scarsamente pubblicizzato).

Del resto non ritengo sia il luogo per una discussione "capitalismo contro socialismo", io ho scritto come la penso, tu puoi scrivere come la pensi ma non dovresti rispondere a me, sennò si va fuori tema.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:35   #27
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se non ti identifichi in nessun partito alzi il "culetto" e hai due scelte davanti:

votare scheda bianca (con i rischi e le conseguenze del caso)
annullare la scheda



dovere civico espletato, e il tuo pensiero di disapprovazione sarà chiaro e lampante


non andare a votare non è mai la soluzione

*
personalmente propendo per annullare ... non si sa mai.

ci sarebbe poi d aaprire un 3D a parte sui brogli e soprattutto sull'uso dell'elettronica a fine di broglio... visti i fattacci delle ultime elezioni dove da una parte e pure dall'altra si è gridato alle irregolarità ...
giusto per non finire come in ucraina dove "chi vince" lo decide la piazza.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 12:36   #28
---edited---
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Come ho detto capisco il gesto da parte di chi lo fa a ragion veduta, ma credo che molti lo facciano per non fare la fatica di informarsi.
Votare scheda bianca è legittimo, ma non può essere una scusa per non informarsi.


Nel nostro sistema economico da una parte del mondo si distrugge il cibo per tutelarne il valore di mercato, dall'altra si muore di fame.
Da una parte si comprano i diamanti, dall'altra le aziende produttrici di diamanti finanziano gruppi paramilitari per contendersi il commercio di diamanti.
Da una parte si beve la Coca-Cola, dall'altra si spara ai sindacalisti che difendono i lavoratori colombiani sfruttati negli stabilimenti della Coca-Cola.


Se qui non si muore piú presto è perché le lotte sindacali (quando ancora i sindacati erano un'istituzione seria) hanno fatto conquistare diritti ai lavoratori: un orario massimo, tutele per la salute...
Se non si muore presto è anche perché esiste un servizio sanitario nazionale ed esistono dei servizi garantiti dallo stato.
Il divario tra ricchi e poveri nel mondo è piú ampio che in passato e si sta sempre piú ampliando, e questo è un dato di fatto (anche se scarsamente pubblicizzato).

Del resto non ritengo sia il luogo per una discussione "capitalismo contro socialismo", io ho scritto come la penso, tu puoi scrivere come la pensi ma non dovresti rispondere a me, sennò si va fuori tema.
no era per conoscere anche la tua opinione che rispetto ma non convidido appieno

tornando in topic ti senti rappresentato da questa sinistra?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 13:17   #29
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ziodamerica Guarda i messaggi
tornando in topic ti senti rappresentato da questa sinistra?
Poco.
Per poco mi riferisco a rifondazione: disprezzo totalmente il PdCI (la loro politica si basa sull'attirare i vecchi esuli del PCI con vecchi slogan, salvo rimanere in un governo che sostiene la guerra in Kosovo e depenalizza i reati finanziari), i Verdi li trovo in parte ridicoli col loro fingere di essere un movimento invece di essere un partito (e del resto li trovo un partito inutile: l'ambientalismo è un aspetto della politica che deve far parte di ciascun partito, ma le divisioni fondamentali sono quelle economiche: in Germania quando SPD e CDU hanno aperto una sezione del partito dedicata all'ambientalismo i Verdi hanno perso il 4%), la Sinistra Democratica la trovo erede della parte meno sfacciata della nomenklatura del PCI, ma sempre nomenklatura del PCI rimane, il resto non posso minimamente considerarla sinistra. Quella che viene comunemente definita sinistra è in realtà la sinistra della destra: l'attuale area DS, il blairismo, cosí favorevole alle industrie che gli stessi industriali lo sostenevano, quell'ideologia che di fatto si differenzia dalla destra per una maggiore compassione nei confronti dei poveri del proprio Paese, ma che per il resto ha lo stesso modus operandi. I DS sono la nomenklatura del PCI piú sfacciata: non appena Mosca ha smesso di erogare quattrini si sono convertiti alla socialdemocrazia prima, ed al liberalismo compassionevole poi.
Un po' come democratici e repubblicani in USA: in pratica non cambia nulla, infatti il 50% della popolazione neanche va a votare.

Per quanto riguarda i "movimenti" ritengo che pur partendo da presupposti condivisibili, siano in gran parte formati se va bene da urlatori senza alcun progetto, se va male da gente che non sa neanche quello che dice, ma vuole andar contro per principio, o per tradizione di famiglia, o per andar contro anche alla famiglia.

Il problema per un partito comunista in una situazione di economia capitalista è semplice: per fare politica servono soldi, molti soldi (e questo è profondamente sbagliato).
Nei paesi industrializzati non è piú necessaria la repressione violenta del socialismo: l'egemonia del pensiero liberale può essere mantenuta con la stampa e la televisione. Del resto non si muore di fame, e dai problemi quotidiani che toccano personalmente (stress, incertezza economica) ci si può alienare (senza risolverli), si può pensare ad altro, agli amici, alla famiglia, per chi è piú sfortunato c'è l'alcol o varie droghe. I problemi lontani è piú facile far finta che non ci siano, del resto il sistema cerca di tralasciare, ignorare, minimizzare quanto possibile, e semmai se ne venga a sapere si può sempre dare la colpa agli altri, in fondo io direttamente mica ho fatto del male a nessuno. Come se sparare a qualcuno non fosse una colpa, perché è il proiettile a fare del male.
Nei Paesi poveri invece, penso soprattutto all'America Latina, la situazione è in fermento: la grande stampa internazionale (serva del sistema) cerca di rigirare la frittata, e mentre fa passare Chavez per un dittatore con i pretesti piú vari, non dice niente su questa: per forza, questa è la sinistra che piace al potere, quella che fa finta di essere sinistra senza esserlo.

Del resto io credo che la politica si faccia nella vita di tutti i giorni: informando innanzitutto.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 02-09-2007 alle 13:30.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 13:35   #30
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Ti dò un consiglio: non ti schierare.
Cerca lentamente di approfondire le diverse tematiche e di fare su di esse una tua personale interpreazione, visione, analisi. Cerca di lasciare da parte le etichette, non portano mai a nulla di buono
Quando avrai un bagaglio culturale sufficiente ti verrà spontaneo concludere che ti *avvicini* ad una certa posizione, pur con tutti i se e i ma del caso!
Poi nel momento in cui dovrai mettere una crocetta su una scheda... beh, io sono uno di quelli che vota per il partito con il simbolo più bello o che scrive "W Maria Teresa d'Austria" sulla scheda per disperazione...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 13:39   #31
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Io sono comunista.
Credo nella pari dignità degli esseri umani e delle etnie, ritengo che la proprietà privata dei mezzi di produzione sia causa di guerre, povertà e repressione nella parte povera del pianeta e di arrivismo, individualismo senza individui, frustrazione e alienazione nella parte ricca del pianeta.

Purtroppo fatico a riconoscermi in un partito: rifondazione è il piú accettabile, per quanto mi riguarda.

Per quanto riguarda il votare scheda bianca: per quanto possa capire il gesto ritengo che in molti casi sia semplice qualunquismo: piú facile dire che i partiti sono tutti uguali e fanno schifo che informarsi.
Io poi aggiungerei: perché i partiti fanno cosí schifo? Forse mancano dei meccanismi che permettano di evitarlo?

Ecco, questa è un'esposizione chiara del perché si dice di appartenere ad una ideologia dopo aver valutato attentamente e con consapevolezza quali sono i propri principi di fondo.

E' importante fare chiarezza con se stessi sui punti fermi - cosa che blamecanada è riuscito a fare perfettamente - anche perché questo permette di imbastire un confronto pratico, se si parte dall'idea che bisogna rispettare il "credo" dell'interlocutore anche se è diverso (nel mio caso, ad esempio, è radicalmente diverso da quello di blamecanada!) dal proprio


Complimenti blamecanada, ottimo come sempre
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:03   #32
Ikar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 361
Quali sono stati e quali sono le tematiche di scontro tra destra e sinistra? es: parte della sinistra sostiene la legalizzazione della droga, la destra è contro (non vorrei sbagliarmi cmq), esempi simili

Ultima modifica di Ikar : 02-09-2007 alle 14:06.
Ikar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:03   #33
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Qui trovasi, un post molto avveduto, la risposta per chi ha posto il quesito. Valutare tutte le opzioni e scegliere la meno lontana dal proprio punto di vista, pretendere il partito con cui si concorda totalmente è irrealistico in quanto o si fonda un partito per ogni italiano oppure si abdica alla propria indipendenza mentale abbracciando un'idea "a prescindere".
ehm proteus perdona ma ho capito lo 0.5% del tuo discorso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:05   #34
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Infatti scrivere le proprie ragioni sulle schede bianche credo sia uno dei più bei segni di protesta civile... quindi votare scheda bianca non è necessariamente mero qualunquismo. Certo se scrivi cose come "politici di merda" lo diventa.
Se scrivi le ragioni sulla scheda non è più bianca, ma nulla

Ultima modifica di xenom : 02-09-2007 alle 14:08.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:36   #35
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ecco, questo è un comportamento incivile molto diffuso in italia

PS: incivile perchè il voto è un diritto ma anche un dovere civico, la democrazia deve essere partecipazione e c'è gente che è MORTA per darci questo diritto. ma al giorno d'oggi molti se ne fregano, hanno l'occasione e l'opportunità di decidere le sorti di questo paese e guarda con che frasi se ne escono: meglio una coca davanti alla tv che decidere le sorti di questo paese. se non vuoi votare qualcuno di questi partiti, vai e protesta con una scheda nulla


non andare a votare significa accettare qualunque cosa succeda, è fottersene di questo paese.

è un comportamento imho veramente schifoso soprattutto perchè non ottiene NIENTE: se l'unica giustificazione dell'astensionismo fosse cercare il mancanto raggiungimento del quorum questo è assicurato comunque

se invece l'unico intento è il fancazzismo, tanto di cappello e complimenti, poi però non lamentatevi MINIMAMENTE dei politici che arrivano però eh... almeno un po' di coerenza.


non imparare queste cose
ok, ma andare a votare in Italia IMHO non ha più senso, secondo me stiamo messi peggio di una dittatura conclamata, praticamente chiunque voti fa sempre le stesse cose, strizzare i poveri cristi e favorire se stessi, di facciata litigano ma sotto sono tutti amiconi che si fanno favori reciproci.
io non vado a votare semplicemente perchè la destra mi sta sulle scatole, la sinistra pure chi voto? beh, non avendo alternative sto a casa
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:50   #36
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ok, ma andare a votare in Italia IMHO non ha più senso, secondo me stiamo messi peggio di una dittatura conclamata, praticamente chiunque voti fa sempre le stesse cose, strizzare i poveri cristi e favorire se stessi, di facciata litigano ma sotto sono tutti amiconi che si fanno favori reciproci.
io non vado a votare semplicemente perchè la destra mi sta sulle scatole, la sinistra pure chi voto? beh, non avendo alternative sto a casa
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se non ti identifichi in nessun partito alzi il "culetto" e hai due scelte davanti:

votare scheda bianca (con i rischi e le conseguenze del caso)
annullare la scheda



dovere civico espletato, e il tuo pensiero di disapprovazione sarà chiaro e lampante


non andare a votare non è mai la soluzione
*
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 14:51   #37
Fabio Norway Storm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lucca
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Quando avrai un bagaglio culturale sufficiente ti verrà spontaneo concludere che ti *avvicini* ad una certa posizione, pur con tutti i se e i ma del caso!
Trovare un partito che sia espressione al 100% della nostra personalità, penso, sia quasi impossibile.
Dovrai decidere attraverso percorsi interni; essi ti porteranno a stabilire il partito che *maggiormente* tutela i tuoi valori e le tue idee.

Io sono di Alleanza Nazionale.
__________________
MIO PC: ASRock 990FX Extreme3, Phenom II X4 965, Zalman 9500, Asus STRIX GTX 750TI, 8 Giga Kingston, ASUS BW-12B1ST ATA, GigaWorks ProGamer G500, LCD Asus VW222U.Risorse di sistema con Win98se: 99%
Fabio Norway Storm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 15:24   #38
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
---cut---

Tre scelte:
fondi un partito tuo.
"Con black jack e squillo di lusso! Anzi.. Senza black jack!" (Cit.)
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 15:45   #39
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Ecco, questa è un'esposizione chiara del perché si dice di appartenere ad una ideologia dopo aver valutato attentamente e con consapevolezza quali sono i propri principi di fondo.
In effetti si è attenuto di più alle richieste di baddyeeee. Allora provo a fare altrettanto.

Non trovo una categoria precisa dove infilarmi, come ha fatto blamecanada. Ho idee che sono tra il liberale e la destra sociale.

Credo fermamente nella meritocrazia e nell'esplicazione delle capacità del singolo. In virtù di ciò, ritengo che avere pari opportunità, al di là di sesso, razza, credenze sia un punto di partenza fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico. Oltre la partenza, porte aperte a chi sa fare.
Reputo che proprietà privata sia un efficiente mezzo di crescita personale e collettiva, contrapposta all'inefficiente e corruttibile sistema statale. Come conseguenza, ritengo che l'intervento statale debba essere ridotto al minimo in ambito economico, e debba fare poco oltre la garanzia della giusta concorrenza.
Ritengo che, al di là dei princìpi, l'azione di uno Stato si debba basare soprattutto sul pragmatismo: prima di fare ciò che si ritiene giusto, si deve fare ciò che serve.
Non credo nella democrazia intesa come possibilità di voto assegnata liberamente a chiunque: penso che il voto debba essere un traguardo da conquistare con la consapevolezza e non un regalo statale per i 18 anni. Il suffragio universale dev'essere un traguardo, non un punto di partenza. Ma decisamente meglio la democrazia di oligarchie, dittature, teocrazie.
Credo nella scienza e nella tecnologia come mezzi efficaci per la risoluzione di problemi e per il miglioramento delle condizioni di vita. Altresì ritengo la religione un fenomeno di completamento personale, che non debba influire in maniera superstiziosa o fideistica nella vita sociale. Lo Stato dev'essere laico, rispettando l'etica comune ma badando a non legiferare su base unicamente morale: per quello, c'è già l'autodeterminazione dei singoli. Inoltre, lo Stato non deve avere un ruolo educativo, ma deve comunque permettere a chiunque di esprimere le proprie idee anche in ambito etico.
Ritengo che sia importante lo scambio culturale tra diverse civiltà, ma questo non si deve tradurre in un mero inserimento nella società, fonte di tensioni sociali e discriminazioni, ma nell'integrazione e nel superamento del concetto di "società multirazziale" (multietnica) a favore di una cultura integrata con influenze molteplici.
Penso che la collaborazione internazionale sia un punto fondamentale della politica mondiale, e che l'autodeterminazione dei popoli sia un valore, ma in base a questo non si possono accettare, in nessuna parte del mondo, violazioni sistematiche ed istituzionali dei diritti umani.
Riconosco tuttavia che l'azione armata sta sempre più perdendo efficacia come mezzo di risoluzione di conflitti di vedute. Mi batto allora per la libertà di informazione e per l'autocoscienza dei popoli ovunque nel mondo.

E per ora non mi viene in mente altro che non sia troppo nel dettaglio. Mi rendo conto che una certa parte di ciò che ho scritto non è peculiarità di una sola parte politica, ma è l'insieme che definisce... me.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
"Con black jack e squillo di lusso! Anzi.. Senza black jack!" (Cit.)
Futurama! Mitico
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 15:46   #40
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Se scrivi le ragioni sulla scheda non è più bianca, ma nulla
Lo so, ho scritto scheda bianca per comodità... certo che siete pignoli eh!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v