|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Io tutta questa lentezza dello slot non la vedo, ricordo che quando uscirono le schede madri con nForce4 c'era chi aveva modificato la versione "ultra" in "SLI" utilizzando lo slot "corto" per la seconda scheda.
I risultati nei bench (parlo di SLI) erano di poco sotto a una scheda tradizionale, segno che non c'e' bisogno di doppo 16x (o 8x delle prime versioni) per avere prestazioni "serie"... Il vero problema imho e' di tipo meccanico, il trespolo e' un po' altino e dubito che tutti i cabinet standard possano ricevere una scheda così rialzata. (a occhio direi quasi un centimetro) Edit: ecco l'articolo pubblicato su Anandtech qualche tempo fa, con bench comparativi: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2322&p=1 Sicuramente i risultati sono falsati dal bridge SLI delle schede, ma secondo me non e' poi cosi' tanto un "collo di bottiglia". |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
io non capisco perché non facciano tutte le schede madri con slot meccanici 16x.
Oddio, magari un po' lo capisco, per evitare sovraffollamenti nella mobo e relativa complessità nel routing dei circuiti; ma penso che le schede hi-end meriterebbero questo plus: il vantaggio che ne deriverebbe sarebbe l'utilizzabilità di qualsiasi scheda su qualsiasi slot, quindi riciclabilità di schede vecchie e utilizzo di molte più schede di quanto possibile con solo 1/2 slot 16x. Certo che è anche vero che a parte le schede video, schede pci-e sono ancora poco comuni, quindi magari quest'esigenza attualmente non è sentita... ma in futuro... insomma, io reputo la scalabilità delle lanes pci-e la feature di maggior utilità, e castrando gli slot meccanicamente penso che si svaluti il vantaggio di questa caratteristica. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
La cosa non ha alcun interesse per chi avesse una scheda madre con slot agp. Non capisco cosa c'entri, se uno ha l'agp non ha il pci-express, sia questo 16 o 1x.
L'unica utilità può essere quella di usare una scheda video pci-e per la fisica su un sistema c he non ha un secondo slot. BAH, lo archivio anc he io come inutilità |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
sara' una cosa stupida, ma a me sembra piu' facile tagliare la parte finale di un PCI-E 1X in modo da permettere l'inserimento della scheda, e poi nastrare i piedini della scheda che fuoriescono.
D'altra parte questo "adattatore" e' soltanto fisico, in quanto nelle specifiche PCI-E si parla chiaro: la prima parte dello slot e' l'alimentazione (75w, 150w per PCI-E2), il resto sono le coppie dei 16 segnali. l'unico vantaggio e' quello che la scheda si puo' bloccare dietro? e sotto al blocco della scheda (oltre a dover avere una piastrina per lo slot piu' corta) che la regge? archivio anche io come inutilita' del 2007. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Ricordo all'epoca la copertina della peggiore rivista di informatica che abbia mai letto (Computer Magazine |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Internet
Messaggi: 199
|
voi pensate a giochi prestazioni e basta... ma è possibile che ci siano aziende con budget ridotti e devono aggiornare sistemi a multi monitor o altro... secondo voi che soluzione trova? cambiare tutte le schede madri con la reinstallazione di tutti sistemi operativi e programmi che puo rimanere ferma lunghi periodi o inserire una scheda video... e via...??
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 173
|
si è cambiata tipologia di bus agp/pci per eguagliare la banda uscente con quella entrante... in pratica questo beneficio lo si vede solo con applicazioni che usano la gpu per elaborare dati che ritornano nella mem di sistema... cosa che per i giochi non ha nessun utilizzo pratico... per di più si è continuato ad aumentare la mem on board delle sk video e questo ha maggiormente contribuito a rendere inutile sto tipo di tecnologia... tutto quà per come stanno ora le cose si poteva continuare a tenere l'agp non avrebbe cambiato nulla se qualcuno ora nota la differenza tra le nuove pciex e le nuove agp è solo perchè c'è quel chip di conversione dati agp/pciE tutto quà a mio parere una 8800pcie e una 8800agp su una stessa config ipotetica (stessa cpu, mem, hd) darebbero gli stessi valori con lo stesso gioco... che ci volete fare ormai l'abbiamo e ce lo teniamo... naturalmente è sempre una tecnologia nuova quindi qualche prestazione migliore c'è magari riguardo alla gestione del dato ma nulla di +... sempre secondo me...
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
L'articolo di cui riporto il link ha dimostrato che una scheda video AGP 8X "si fuma" ( parole loro in ultima pagina ) la controparte PCI Express e che i dati teorici e l'hype sulla superiorità del PCI express sull'AGP siano solo marketing per quel che riguarda i giochi su scheda singola. Con i giochi testati, una Radeon X1950PRO 512 MB AGP è superiore alla stessa scheda in versione PCI Express. Certamente le prestazioni dell'AGP prima o poi saranno insufficienti con il crescere della complessità dei giochi ma fin ora, per quel che riguarda i sistemi con singola scheda e singola GPU, l'AGP assolve bene al suo compito nonostante lo si voglia affossare artificiosamente.
http://www.lostcircuits.com/video/sapphire_x1950proagp/ |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 219
|
proprio inutile no....
A me servirebbe su un server, la mobo(intel) ha slot pci-x e pci-express 1x cosi potrei usare eliminare il video on board e usare un sk video con + di 16mb.
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
arrivano le pci e 2 ma mi sembra che nessuna gpu in circolazione sfutti tutta la banda del pcie ver 1 o no??forse neanche la banda dell'agp 8x e sfuttata interamente ??quello che mi fa un po paura delle gpu dx 10 è che se adesso ne compri una già non è compatibile con la dx 10.1 ,la storia sicuramente si ripeterà nel 2008 quando avremo gpu dx10.1 ma ci sara gia il dx10.2 e cosi via
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Commento # 14 di: dr-omega
Visto che non l'ha fatto nessuno, ti quoto io, perchè pure a me sembra così. Quantomeno bisogna cambiare anche "l'aletta" metallica che serve a fissare la scheda video al case...ma come fai??? Mumble, questo sistema IMHO funziona solo così: -Con schede nuove, progettate per questo oggetto (con 2 alette intercambiabili) -Con schede vecchie di proprietà degli smanettoni muniti di Dremel _______________________________________________________ Grazie per aver risposto. Evidententemente la mia domanda era sciocca pero' io ancora non capisco (ammesso che possa essere utile) come hanno pensato di cavarsela a livello pratico. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
Qualche foto esplicativa:
http://ascii.jp/elem/000/000/061/61167/ La scheda video è "brutalmente" montata sull'adattatore senza ausilio di altri sistemi di ritenzione, un prodotto quindi per chi non è infastidito se la scheda sporgente impedisce la chiusura del case o per chi in qualche modo riesce a risolvere il problema, se sussiste. Avrebbero potuto almeno fornire un distanziatore con vite per assicurare la scheda al case in modo tradizionale. Ultima modifica di YYD : 01-09-2007 alle 17:00. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.




















