Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 17:29   #21
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
A partire dal 2006 le auto blu a Roma son passate da 550 a 756

http://roma.repubblica.it/dettaglio/...doppio/1326551

Prima le aumentano e poi dicono di volerle diminuire...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:13   #22
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
http://www.video.mediaset.it/video.h...io&from=matrix
http://www.contribuenti.it/news/view.asp?id=2476
http://www.contribuenti.it/news/testata/giugno07.pdf
Quote:
INCHIESTA
AUTO BLU: ITALIA DA RECORD
Il nostro paese ha conquistato un nuovo record mondiale con il parco macchine, in soli due anni il numero è salito da 198.596 a 574.215 triplicandosi




La classifica stilata pone l'Italia in cima alla lista, prima degli USA. Quantifichiamole nel nostro immaginario. Se le mettessimo in strada, potrebbero arrivare a formare un unico serpentone lungo 2.756 Km che da Roma arriva addirittura a Lisbona o, se preferite, sulla cartina geografica potremmo tracciare una riga che da Roma terminerebbe 400 Km più a Est di Mosca. Impilate l'una sull'altra formerebbero invece una “torre” alta 862 Km, 97 volte l'Everest, 1.694 volte la quota del grattacielo più alto del mondo, il “Financial center” di Taipei.
Una cifra esorbitante, dunque, distribuita lungo tutto il territorio nazionale, che Contribuenti.it ha analizzato, rilevando puntualmente i dati relativi a Stato, Regioni, Province, Comuni, Municipalità, Comunità Montane, Enti Pubblici, Enti pubblici non economici e Società misto pubblico-private, ognuno dei quali usufruisce di questo beneficio.
Insomma, sul totale della popolazione italiana di 57.321.070 di abitanti ben l'1% utilizza un auto blu. E se eliminiamo dal novero totale i bambini e gli anziani non più patentati, la percentuale aumenta considerevolmente.




PER IL PARCHEGGIO?
Messe in fila ordinatamente, occuperebbero all'incirca 746 ettari, l'equivalente di 1065 campi da calcio, oppure l'intera isola di Ponza!

I COSTI?
Tralasciando tassa di possesso e assicurazione, solo per gli autisti (che paghiamo come un impiegato, 25.000 euro l'anno), il pieno (30 euro al giorno) ed i pedaggi (in media 5 euro al giorno) la spesa annua ammonta a 18,23 miliardi di euro. Quasi una finanziaria. Se queste autovetture fossero tutte prese a nolo (contratto tutto compreso per due anni), come prevedono le convenzioni con la Consip, l'agenzia del Tesoro che cura gli a acquisti collettivi per la pubblica amministrazione? Partendo dai 1.125 euro al mese indicati per una Bmw
525D si arriverebbe a spendere 7,9 miliardi l' anno. Mentre per comperarle, partendo dai 36.200 euro spuntati dalla Consip per una Lancia Thesis 2.4 Jtd con cambio automatico, si arriverebbe a quota 20,7 miliardi di euro. E anche dimezzandoli i conti restano comunque altissimi.
Tutto ciò senza calcolare i costi di dei canoni dei leasing delle autovetture che sono tutt'altro che auto economiche…




ALTRI NUMERI
Per produrle una fabbrica come l'Alfa Romeo di Pomigliano dovrebbe lavorare ininterrottamente per quasi 4 anni.
Mentre per rifornirle di benzina se ne vanno all'incirca 3,2 miliardi di litri di benzina l'anno, quindi oltre 2000
delle 24 mila pompe attive in Italia dovrebbero lavorare in esclusiva per loro.
Volendo attribuire un solo autista per auto, per fare circolare tutte le 574mila unità, ci vorrebbe a disposizione una “squadra” che corrisponde all'intera popolazione di una provincia grande come quella di Taranto. Per lavarle, ogni anno, si consumano ben 11,4 milioni di metri cubi di acqua. Un vero fiume. Senza aprire poi la voce schiume e detersivi ed il loro potere inquinante.
La maggior parte di tali autovetture sono per lo più berline di lusso (Alfa 166, Alfa 159, Lancia Thesis, Bmw, Audi, Mercedes etc…) La più usata è la Lancia Thesis, poi le Audi, le Alfa,le Hyundai, una discreta quantità di Mercedes, Bmw , infine le ambitissime Maserati. Ovviamente si tratta di auto riccamente accessoriate e passibili di ogni comfort.
Sebbene nel lontano 1991 una legge abbia limitato l'uso delle "auto blu" ai soli Ministri, Sottosegretari e ad alcuni Direttori Generali, i tagli e le regolamentazioni non ci sono mai effettivamente stati.
Con più decisione di quanto sia stato fatto in passato, Luigi Cappugi, in qualità di consulente del governo Berlusconi, arrivò a suggerire di usare il taxi e dimezzare il parco auto per risparmiare circa 4,8 miliardi di euro l'anno. Ma anche la sua proposta cadde nel vuoto.

IL “CENSIMENTO” E LA SMENTITA…
L'ultimo censimento non è veritiero. Secondo un documento trasmesso dal Ministero dell'Economia al Parlamento nel 2005, in circolazione ci sarebbero 43.481 auto ex blu (oggi la moda predilige il grigio-metallizzato).
Molte meno di quanto stimate da diversi esperti negli anni scorsi (cioè prima del loro triplicarsi): 300.000 se si comprendevano anche le Regioni e gli altri enti locali; 150 - 170 mila, secondo le fonti per le sole automobili dei ministeri e degli enti pubblici non territoriali. Il dato del censimento del Ministero dell'Economia viene smentito dallo stesso ministro per l' Attuazione del Programma Giulio Santagata. Sulle pagine de " La Stampa", dopo la pubblicazione della cifra di 574.215 mila data da Contribuenti.it, egli spiega che " l'ultimo censimento trasmesso dal ministro dell'Economia al Parlamento conta solo 43.481 veicoli nel 2005". 4.367 sarebbero però dei vigili del fuoco, Guardia Forestale e Nas. Ne resterebbero solo 3.114???

USI E ABUSI
A proposito di auto blu c'è un altro aspetto ancora più preoccupante e cioè che coloro che conducono questi mezzi si sentono comunque anche autorizzati a farne un uso non proprio ortodosso. Insomma da beneficio pubblico a vizio privato.
Innanzitutto, l'abuso della sirena e della paletta e ovviamente della forte velocità che in questi casi pare d'obbligo: tutti strumenti che dovrebbero essere usati solo in casi veramente indispensabili quali soccorso ad eventuali feriti o interventi relativi a questioni di pubblica sicurezza. Eppure non sono mai stati adottati provvedimenti per limitarne l'uso. Alcuni giorni fa una di queste auto a sirene spiegate, passando con semaforo rosso, ha investito un'altra auto ferendo gravemente un giovane. Motivo: doveva andare a Fiumicino a prendere un sottosegretario del governo. La vita di un giovane vale forse meno di cinque minuti di un sottosegretario?
E' notizia di questi giorni quella di una Lancia Libra che dopo svariati chilometri ad alta velocità percorrendo un strada tortuosa presso Pescara, chiedeva strada con sirena spiegata e paletta d'ordinanza come se fosse accaduto chissà quale grave reato.
La vera motivazione per tali pericolosissime acrobazie? L'acquisto di una cassetta di fragole presso un venditore ambulante presente sul ciglio della strada!! Ma si sa, ai paparazzi nulla sfugge: l'ignara auto blu è stata immortalata proprio in quel frangente!
Sarebbe il caso, per ridurre i costi della politica e migliorare l'efficienza e la puntualità dei trasporti pubblici, che ministri e onorevoli cominciassero a viaggiare con tram, treni e bus!

Mirella D’Ambrosio
CONTRIBUENTI.IT giugno 2007
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:16   #23
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
però ci distinguiamo sempre per il buon gusto
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:25   #24
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
una domanda:
se il mio comune decide di dare l'auto blu al sindaco è tutto nel budget del comune?
idem per la provincia e per la regione
oppure sono soldi che vengono "da Roma" in ogni caso?
io spero che sia la prima ipotesi, mi pare la più plausibile
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:26   #25
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...7/stella.shtml

Quote:
I costi della politica
E il Cavaliere ereditò auto blu e superscorta
In cinque anni per la flotta di «auto blu», 115 nell'autoparco di Palazzo Chigi, sono stati spesi 7 milioni di euro. Il boom dei voli


MILANO - Non si fidava, il Cavaliere, del suo successore. E così, mentre ancora stava a Palazzo Chigi in attesa di lasciare il posto a Romano Prodi, avrebbe deciso di darsela da solo, la scorta per il futuro: 31 uomini. Più la massima tutela a Roma, Milano e Porto Rotondo. Più sedici auto, di cui tredici blindate. Il minimo indispensabile, secondo lui, di questi tempi.
Un po' troppo, secondo i nuovi inquilini della Presidenza del consiglio. Che sulla questione, a partire da Enrico Micheli, avrebbero aperto un (discreto) braccio di ferro con l'ex-premier. Guadagnando finora, pare, solo una riduzione del manipolo: da 31 a 25 persone. Quante ne aveva il "bersaglio Numero Uno" Yasser Arafat, ricorda Massimo Pini, il giorno che andò a visitare Bettino Craxi. Certo, qualcuno ricorderà a Berlusconi quanto disse ai tempi in cui aveva deciso col ministro dell'Interno Claudio Scajola di tagliare il numero degli scortati. Tra i quali, come rivelarono mille polemiche e le intemerate di Francesco Saverio Borrelli, c'era anche il pm dei suoi processi, Ilda Boccassini, che si era esposta contro la mafia in Sicilia. Disse che per molti la scorta era "solo uno status symbol" usato "impropriamente, magari sgommando". E si vantò, giustamente, di aver sottratto alla noia di certe inutili tutele "788 operatori di polizia dirottati così in altri settori per garantire una maggiore sicurezza dei cittadini".

Né val la pena di ricordare che, ai tempi in cui le Br ammazzavano la gente per la strada e i politici erano esposti come mai prima, il presidente del consiglio Giulio Andreotti viaggiava con scorte assai più contenute: «Mia moglie a Natale faceva un regalino a tutti, e certo non erano molti». E' vero: è cambiato tutto. E la scelta di ridurre drasticamente le spese per proteggere gli ex-capi del governo fatta da Giorgio Napolitano quando stava al Viminale, appare lontana anni luce. Berlusconi è stato il premier che ha appoggiato fino in fondo Bush, ha schierato l'Italia nelle missioni in Afghanistan e in Iraq, si è battuto in difesa della sua idea di Occidente con una veemenza (si ricordi la polemica sulla "superiorità sull'Islam") che lo ha esposto non solo ai fanatici come quel Roberto Dal Bosco che gli tirò in testa un treppiede ma all'odio di tanti assassini legati ad Al Qaida. Garantirgli la massima tutela è un dovere assoluto. Punto e fine. Il modo in cui si sarebbe auto-confezionato questa tutela, invece, qualche perplessità la solleva.

Il 27 aprile, cioè diciassette giorni dopo il voto e prima che Romano Prodi si insediasse, la presidenza del consiglio stabiliva che i capi del governo "cessati dalle funzioni" avessero diritto a conservare la scorta su il tutto il territorio nazionale nel massimo dispiegamento. Altri dettagli? Zero: il decreto non fu pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» e non sarebbe stato neppure protocollato. Si sa solo che gli uomini di fiducia "trattenuti" erano 31. Quelli che con un altro provvedimento il Cavaliere aveva già trasferito dagli organici dei carabinieri o della polizia a quelli del Cesis. Trasferimento che l'allora presidente del Comitato di controllo sui servizi Enzo Bianco, appoggiato dal diessino Massimo Brutti, aveva bollato come "illegittimo". Scoperta la cosa all'atto di insediarsi come sottosegretario con delega ai "servizi" al posto di Gianni Letta, Enrico Micheli avrebbe espresso sulla faccenda l'irritazione del nuovo governo. E dopo una lunga trattativa sarebbe riuscito a farsi restituire, come dicevamo, sei persone.

Quanto alle auto, quelle "prenotate" dall'allora presidente sarebbero come detto 16, delle quali 13 blindate. Quasi tutte tedesche. Resta la curiosità di sapere se vanno o meno contate tra quelle del parco macchine di Palazzo Chigi. Così stracarico di autoblu che il grande cortile interno non può ospitarne che una piccola parte. Il resto sta in via Pozzo Pantaleo 52/E, una strada fuori mano alle spalle di Trastevere, nel quartiere portuense. Serve una macchina? Telefonano: "Mandate un'auto, per favore". Se non c'è traffico, una mezz'oretta. I ministri sparpagliati qua e là che fanno riferimento a Palazzo Chigi, non sono pochi: Linda Lanzillotta (Affari Regionali), Giulio Santagata (Attuazione del programma), Luigi Nicolais (Riforme e Innovazioni nella pubblica amministrazione), Barbara Pollastrini (Pari opportunità), Emma Bonino (Politiche europee), Vannino Chiti (Rapporti con il Parlamento) Rosy Bindi (Politiche per la famiglia) e Giovanna Melandri (Politiche Giovanili e Sport). Ma le autoblu a disposizione, comprese le due Maserati in dotazione a Prodi e Micheli, sono una marea: 115. E il bello è che sono già calate: fino al 17 maggio erano 124.

Costi? Una tombola. Nel solo 2005, per "acquisto, manutenzione, noleggio ed esercizio dei mezzi di trasporto nonché installazione di accessori, pagamento dei premi assicurativi e copertura rischi del conducente e dei trasportati, spese per permessi comunali di accesso a zone a traffico limitato", quel parco di autoblu ci è costato 2 milioni e 152 mila euro, 400 mila in più rispetto alle previsioni. Ai quali vanno sommati gli stipendi degli autisti, presumibilmente gravidi di straordinari. Un anno eccezionale? Niente affatto: la fine di una rincorsa. Nel 2001, per le stesse cose, erano stati spesi 940 mila euro. Nel 2002 un milione e 389 mila. Nel 2003 un milione e 322 mila. Nel 2004 un milione e 800 mila. Una progressione inarrestabile. Fatte le somme, dal 2001 al 2005 dalle casse di palazzo Chigi sono usciti per le autoblu 7 milioni 603 mila euro. Pari a 14 miliardi e 721 milioni di lire. Eppure, per i viaggi appena più lunghi, devono aver anche volato. Lo dicono i bilanci: per "noleggio di aeromobili per esigenze di Stato, di governo e per ragioni umanitarie e spese connesse all'utilizzo dell'aereo presidenziale" sono stati spesi nel solo 2005 due milioni e 150 mila euro. Il quadruplo del 2002, quando i voli della presidenza ci erano costati 577.810 euro. Sarà stata colpa del caro petrolio...

Sergio Rizzo
Gian Antonio Stella

27 ottobre 2006
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:35   #26
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:36   #27
Igor
Senior Member
 
L'Avatar di Igor
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: GROSSETO
Messaggi: 1633
Eccone alcune tra cui le due Maserati:
http://it.youtube.com/watch?v=8qqnfVn8LGs
Igor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:41   #28
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Non sono d'accordo perchè in fondo i cittadini non si lamentano e quindi che colpa ne hanno i politici.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 18:44   #29
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
Non sono d'accordo perchè in fondo i cittadini non si lamentano e quindi che colpa ne hanno i politici.
Alludevo ai cittadini infatti.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:00   #30
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
2001-2006?

vogliamo fare nomi..?
Volentieri.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:01   #31
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da GianoM Guarda i messaggi
Volentieri.
Questo l'hai letto?

http://roma.repubblica.it/dettaglio/...doppio/1326551
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:02   #32
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Attenzione perchè se non erro come Auto Blu venivano considerati anche i mezzi di soccorso e se invece non fosse così beh .... EDIT.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:03   #33
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Attenzione perchè se non erro come Auto Blu venivano considerati anche i mezzi di soccorso.

Infatti, esclusi quelli l'aumento è da 550 a "solo" 756, invece che 1000...

http://roma.repubblica.it/dettaglio/...doppio/1326551
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 03-07-2007 alle 19:27.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:09   #34
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 699
"Interessante" notare che la somma delle auto blu delle altre nove nazioni in classifica è di 437.000, e visto che l'ultimo classificato ne ha 23.000 si può stimare che l'italia ha abbastanza auto blu per almeno 15/20 delle nazioni più potenti del mondo
Allucinante, anzi, grottesco ...

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:18   #35
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ripsk Guarda i messaggi
Allucinante, anzi, grottesco ...

Ciao
No meglio: italiano!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 19:35   #36
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
No.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 22:46   #37
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma qua comunque bisogna dare 1 premio ai cittadini x pazienza tenutasi fino ad ora

cioe dopo tutti sti sopprusi , e stipendi faraonici , e privilegi pure x andare al cesso e ora pure con ste cazzo di auto ,

mi domando come mai non ci sia stata ancora 1 rivolta popolare globale x radere al suolo il parlamento e simili

cioe qua sti esseri ci stanno tirando x il culo a piu non posso e incredibile ma vero ... non succede nulla lol
le cose sono 2

o nessuno conosce ste cose o gli italiani sono dei mongoloidi

cioe quella tabella li è scandalosa
è 1 scherzo sicuramente perche non puo essere vero dai
quel'auto blu la usa pure il salumiere personale fra 1 po

voglio vedere cosa deve succedere x far mobilitare gli italiani x fare piazza pulita di senato / parlamento e puttanate varie che nel 2007 non servono piu a 1 cazzo
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 00:27   #38
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
Allora ne voglio anch'io un'auto blu !

L'Italia è la dimostrazione che essere onesti vuol dire essere fessi!
Premetto che colgo l'ironia del tuo post, perciò lo uso solo come spunto per il mio e non per criticarti.

Sulle auto blu e su altri mega-privilegi, l'unica possibilità che abbiamo è averne meno, avere meno sprechi e soprattutto cambiare tutta la classe politica, perchè il cancro peggiore di questo paese è la furbetteria italiota che si riscontra nel cittadino comune, nel dirigente, nell'uomo politico, insomma, come una metastasi che si moltiplica e si diffonde, da certe zone si è diffusa in tutto il paese radicandosi ben bene in tutti i tessuti e rendendo lo stesso paese un malato terminale che sta marcendo piano piano mentre è ancora vivo, a oggi il suo fetore lo sentono distintamente coloro che sono avversi a questa italica furbetteria, personalmente ne sono nauseato, lo sentono negli altri paesi che giustamente ci deridono e ci disprezzano, non lo sentono soltanto coloro che sono il cancro stesso, e purtroppo sono tanti, troppi!

Sul principio del "chi non è fesso sfrutta gli altri" alla fine non ci si rende conto che sulla lunga distanza si frega prima se stessi, ancora di più si fregano i propri figli, e soprattutto il loro futuro, perchè ad un certo punto il sistema collassa su se stesso, e quel punto lo abbiamo superato da un pezzo, solo che le basi economiche di questo paese sono state costruite in modo solido in un certo periodo temporale, di conseguenza il crollo non è veloce, ma c'è, piano piano, perciò i furbetti itaGLioti alla fine si comportano come dei virus o dei batteri, dei parassiti (perchè tali sono!), che si affollano a mangiare le risorse in un moribondo credendo che la pacchia durerà per sempre, creano il proprio ecosistema nello stesso moribondo, così anzichè dargli qualche possibilità di riprendersi ne accellerano l'agonia, ma quando il moribondo muore... muoiono pure loro!

Questo è il destino dell'italia.
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti

Ultima modifica di wolf64 : 04-07-2007 alle 00:32.
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 00:39   #39
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Premetto che colgo l'ironia del tuo post, perciò lo uso solo come spunto per il mio e non per criticarti.

Sulle auto blu e su altri mega-privilegi, l'unica possibilità che abbiamo è averne meno, avere meno sprechi e soprattutto cambiare tutta la classe politica, perchè il cancro peggiore di questo paese è la furbetteria italiota che si riscontra nel cittadino comune, nel dirigente, nell'uomo politico, insomma, come una metastasi che si moltiplica e si diffonde, da certe zone si è diffusa in tutto il paese radicandosi ben bene in tutti i tessuti e rendendo lo stesso paese un malato terminale che sta marcendo piano piano mentre è ancora vivo, a oggi il suo fetore lo sentono distintamente coloro che sono avversi a questa italica furbetteria, personalmente ne sono nauseato, lo sentono negli altri paesi che giustamente ci deridono e ci disprezzano, non lo sentono soltanto coloro che sono il cancro stesso, e purtroppo sono tanti, troppi!

Sul principio del "chi non è fesso sfrutta gli altri" alla fine non ci si rende conto che sulla lunga distanza si frega prima se stessi, ancora di più si fregano i propri figli, e soprattutto il loro futuro, perchè ad un certo punto il sistema collassa su se stesso, e quel punto lo abbiamo superato da un pezzo, solo che le basi economiche di questo paese sono state costruite in modo solido in un certo periodo temporale, di conseguenza il crollo non è veloce, ma c'è, piano piano, perciò i furbetti itaGLioti alla fine si comportano come dei virus o dei batteri, dei parassiti (perchè tali sono!), che si affollano a mangiare le risorse in un moribondo credendo che la pacchia durerà per sempre, creano il proprio ecosistema nello stesso moribondo, così anzichè dargli qualche possibilità di riprendersi ne accellerano l'agonia, ma quando il moribondo muore... muoiono pure loro!

Questo è il destino dell'italia.
Non posso che quotarti ed aggiungere che il problema di fondo degli Italiani è una pressochè totale mancanza di civismo.
Lo Stato siamo noi cittadini, purtroppo la maggioranza non se ne rende conto o forse non vuole perchè crede che sia più facile vivere sfruttando il sistema piuttosto che costruirlo e migliorarlo giorno per giorno.
Prendersela solo con i politicanti credo sia solo una scusa, uno scarica barile.
I politici sono solo il riflesso di questo paese, il nostro riflesso. Finchè non cambieremo noi come cittadini comportandoci come tali, nulla cambierà e potrà volgersi solo in peggio.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 00:45   #40
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
Non posso che quotarti ed aggiungere che il problema di fondo degli Italiani è una pressochè totale mancanza di civismo.
Lo Stato siamo noi cittadini, purtroppo la maggioranza non se ne rende conto o forse non vuole perchè crede che sia più facile vivere sfruttando il sistema piuttosto che costruirlo e migliorarlo giorno per giorno.
Prendersela solo con i politicanti credo sia solo una scusa, uno scarica barile.
I politici sono solo il riflesso di questo paese, il nostro riflesso. Finchè non cambieremo noi come cittadini comportandoci come tali, nulla cambierà e potrà volgersi solo in peggio.
E io non posso che quotare te Andala, sono più che d'accordo con quanto hai scritto!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v