|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Infatti. Palm OS, oltre all'interfaccia spartana ma adeguata, è nato con un concetto semplice, retrogrado e rivoluzionario allo stesso tempo: niente filesystem gerarchico. L'idea è che l'utente se ne possa infischiare di dove vengono memorizzati i dati: sono sempre identificabili per ID dell'applicazione che li ha creati e categoria. Una sorta di filesystem con un solo livello di directory e attributi estesi, se volete. Purtroppo questo crea difficoltà nel porting di software da qualunque altro OS, ma è un sistema sorprendentemente efficiente. Per questo non riesco ad immaginarmi un "file manager" (Nautilus, Konqueror, Explorer, quello che volete) su un aggeggio tascabile. Sarebbe un passo indietro. Per questo l'idea di Intel di "un PC come quelli normali, solo molto più piccolo" non mi alletta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.