Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 19:13   #21
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
eh ma,dopo questa,mi sa che hai fatto diventare pure me sordo ...
ma caxxo ci sto impegnando a scriver bene italiano
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:13   #22
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
ma caxxo ci sto impegnando a scriver bene italiano
più che altro per l'intensità delle urla emanate dal tuo post
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:15   #23
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
più che altro per l'intensità delle urla emanate dal tuo post
vabbè tutti sordi urlano
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:16   #24
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
perchè i pprofili e musetto delle formula uno sono arrotondati e non a cuneo?
non taglierebbero meglio l aria se fossero netti piuttosto che tondi?
sono dei tipici profili alari, la forma è una sorta di "C" arrotondata davanti e spigolosa dietro, il verso della concavità è verso l'alto o verso il basso a seconda che si voglia creare portanza (come negli aerei) o deportanza (come nelle F1), chiaramente la portanza spinge in su (altrimenti l'aereo non volerebbe), la deportanza spinge in giù (e tiene la macchina attaccata al terreno).

La forma arrotondata davanti serve per guidare i filetti fluidi attorno al profilo e garantire la massima penetrazione, lo spigolo posteriore serve a evitare la circolazione del fluido favorendo il distacco dei vortici. Se non ci fosse lo spigolo dietro, le particelle che attraversano l'ala sulla parte superiore tornerebbero indietro annullando la deportanza.

Analogamente se il profilo alare fosse simmetrico (tipo goccia) la risultante delle pressioni sarebbe nulla e non si avrebbe portanza/deportanza.

Riguardo il confronto sottomarino/concorde tenete presente che il sottomarino, così come anche le F1 o gli aerei di linea, viaggiano a velocità inferiori a Mach 1, mentre il concorde, ma anche i caccia, sono fatti apposta per viaggiare a velocità superiori a mach 1, quindi la forma spigolosa serve per fronteggiare la formazione delle onde d'urto, che in un sottomarino/F1/aereo di linea invece non si hanno.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:26   #25
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
sono dei tipici profili alari, la forma è una sorta di "C" arrotondata davanti e spigolosa dietro, il verso della concavità è verso l'alto o verso il basso a seconda che si voglia creare portanza (come negli aerei) o deportanza (come nelle F1), chiaramente la portanza spinge in su (altrimenti l'aereo non volerebbe), la deportanza spinge in giù (e tiene la macchina attaccata al terreno).

La forma arrotondata davanti serve per guidare i filetti fluidi attorno al profilo e garantire la massima penetrazione, lo spigolo posteriore serve a evitare la circolazione del fluido favorendo il distacco dei vortici. Se non ci fosse lo spigolo dietro, le particelle che attraversano l'ala sulla parte superiore tornerebbero indietro annullando la deportanza.

Analogamente se il profilo alare fosse simmetrico (tipo goccia) la risultante delle pressioni sarebbe nulla e non si avrebbe portanza/deportanza.

Riguardo il confronto sottomarino/concorde tenete presente che il sottomarino, così come anche le F1 o gli aerei di linea, viaggiano a velocità inferiori a Mach 1, mentre il concorde, ma anche i caccia, sono fatti apposta per viaggiare a velocità superiori a mach 1, quindi la forma spigolosa serve per fronteggiare la formazione delle onde d'urto, che in un sottomarino/F1/aereo di linea invece non si hanno.
il profilo a goccia non si usa infatti per ottenere portanza/deportanza,ma semplicemente per ottenere il massimo coefficiente di penetrazione aerodinamica ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:49   #26
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
il profilo a goccia non si usa infatti per ottenere portanza/deportanza,ma semplicemente per ottenere il massimo coefficiente di penetrazione aerodinamica ....
Si ma nelle F1 gli alettoni servono per dare deportanza non per favorire la penetrazione, infatti se rompi l'alettone sei costretto ad andare piano, altrimenti sono volatili per diabetici

Se si rompe quello davanti decolli.
Se si rompe quello dietro perdi stabilità e scodinzoli, e alla prima curva ti giri.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:52   #27
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da wheisback Guarda i messaggi
Si ma nelle F1 gli alettoni servono per dare deportanza non per favorire la penetrazione, infatti se rompi l'alettone sei costretto ad andare piano, altrimenti sono volatili per diabetici

Se si rompe quello davanti decolli.
Se si rompe quello dietro perdi stabilità e scodinzoli, e alla prima curva ti giri.
esattamente,infatti gli ingegneri cercano di ricavare il massimo della potenza dal motore non per allungare,ma per trasformare questa potenza in pressione a terra......da alcuni test condotti in ferrari,Coppini è stato informato del fatto che alla massima velocità,una vettura da f1 impiega solo 40 cv per la propulsione,tutto il resto è "pressione a terra" ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 00:00   #28
Codename87
Senior Member
 
L'Avatar di Codename87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 3214
E poi se fosse spigoloso ci sarebbe il rischio che qualcuno si taglia
Codename87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v