Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 15:40   #21
dade986
 
Messaggi: n/a
ok alla scheda audio su pci-ex....ma basta ventole dai....oggi bisogna pensare ad avere ottimi pc senza rumore!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 16:23   #22
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
..ASUS inoltre sceglie di non supportare in alcun modo i preset EAX tipici del mondo Creative, preferendogli quelli più tipici del Consumer Electronics Dolby e DTS...
EAX c'entra con Dolby e DTS come i lampadari hanno a che fare con le canne da pesca

Quote:
..Ipotizzando il porting di molti titoli per console nel mondo PC, ASUS ritiene improbabile che gli sviluppatori si impegnino ad implementare EAX nei propri motori...
gli SDK openAL che implementano il motore EAX5 sono a disposizione, e saranno utilizzati nei giochi PC futuri (come STALKER ) , nei porting non saprei ma presumo di si (siamo nel 2007 e non si può fare a meno di un audio posizionale di qualità)

Il fatto che ci sia DTS Connect e DDL sarebbe una buona notizia (per chi è costretto ad utilizzare l'uscita digitale , per gli altri l'analogico resta una spanna sopra dal punto di vista qualitativo ) ma se la scheda non gestisce EAX e OpenAL a che servono ???

I suddetti protocolli servono a trasformare tracce discrete in Dolby Digital e DTS in tempo reale, ma queste tracce sono solo quelle dei giochi ; i film sono già codificati -> Utilità=0

La ventola poi è una cosa ridicola EDIT : effettivamente la ventola sembrerebbe non esserci, comunque la scheda rimane una schifezza, IMHO

Asus questa volta hai toppato

Ultima modifica di GabrySP : 16-03-2007 alle 17:42.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:04   #23
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
no, veramente, scherzi a parte, valutando tutti i possibili chip audio, nn capisco questa ventola: ma che, ora pure la scheda audio scalda 30-40 gradi ??? nn sono componenti che creano chissà quali calcoli, o che consumano....come si fa a progettare una roba del genere ??

....tra un paio di giorni che fanno? pure gli altoparlanti con ventole?
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:22   #24
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
no, veramente, scherzi a parte, valutando tutti i possibili chip audio, nn capisco questa ventola: ma che, ora pure la scheda audio scalda 30-40 gradi ??? nn sono componenti che creano chissà quali calcoli, o che consumano....come si fa a progettare una roba del genere ??

....tra un paio di giorni che fanno? pure gli altoparlanti con ventole?
Il chip della X-fi butta fuori oltre 10000 Mips (come un athlon FX), e non ha ventole.

I calcoli dell'audio 3D (passami il termine) si basano su schifezze come FFT e simili e sono moooolto pesanti (per la cronaca neanche i quad-core attuali potrebbero lontanamente farcela).
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:30   #25
webwave
Senior Member
 
L'Avatar di webwave
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 637
Scusatemi, ma stando a quello che si può leggere e vedere qui, direi che la scheda non ha altro che un dissipatore / EMI shield passivo (diciamo in stile Razer)...ed il layout una volta tolto questo componente sembra quello tipico delle schede basate sull'Oxygen HD.

Secondo me MiKeLezZ non ha sbagliato poi molto...

My 2 cents, byez!
__________________
[flickr] [LinkedIn] [FM3 photos] [XBOX Live: webwave]
Mobile life: MBP 15" C2D 2.16 | iPhone 4 16GB | iPad 2 32GB 3G + WiFi
Ho fatto affari con: AnacondA_snk, Chavez_amd, Oldfield, sc_moo, Leland Gaunt, xketto85x, davidTrt83, dj_ste, Amph, Queens
webwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:34   #26
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Commento # 23 di: GabrySP

ah, ora capisco... ma come mai questi "piccoli cell" dell'audio nn hanno mai avuto un ventilatore ? (che io sappia)

....e cmq queste schede asus hanno tale potenza?
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 17:45   #27
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
Commento # 23 di: GabrySP

ah, ora capisco... ma come mai questi "piccoli cell" dell'audio nn hanno mai avuto un ventilatore ? (che io sappia)

....e cmq queste schede asus hanno tale potenza?
La ventola non c'è (colpa delle foto che fanno skifo)

La scheda asus sembrerebbe non fare una mazza (oltre a gestire DRM e cose simili, almeno così dicono le news sugli altri siti)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 21:48   #28
DrSto|to
Bannato
 
L'Avatar di DrSto|to
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
asus ma va fa !

dov'è l'ASIO ? dov'è l'ASIO?

scheda per deficenti

mi permette di copiare

dov'è l'ASIO?

c'è l'ASIO?
DrSto|to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 23:08   #29
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Ecco la scheda Asus "senza veli":



Chip Audio rimarchiato ASUS:

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 01:50   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Il chip della X-fi butta fuori oltre 10000 Mips (come un athlon FX), e non ha ventole.

I calcoli dell'audio 3D (passami il termine) si basano su schifezze come FFT e simili e sono moooolto pesanti (per la cronaca neanche i quad-core attuali potrebbero lontanamente farcela).
La maggior parte di quella potenza è sprecata in calcoli totalmente inutili come il re-sampling, necessario per poi attuare i calcoli interni
Calcoli che non sono nulla di incredibilmente pesante dato che vengono gestiti via S/W dalla maggior parte delle schede
Quote:
Originariamente inviato da DrSto|to Guarda i messaggi
asus ma va fa !

dov'è l'ASIO ? dov'è l'ASIO?

scheda per deficenti

mi permette di copiare

dov'è l'ASIO?

c'è l'ASIO?
Dovrebbe esserci
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 03:19   #31
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Chissà come suona questo chip audio scelto da Asus?
Ma è un DSP a tutti gli effetti come X-Fi sulle Creative?
Speriamo non porti con se tutti i problemi di driver che affliggono le X-Fi (e che costano pure bei soldi.. non le regalano di certo!)
Siamo di fronte ad una reale alternativa che surclasserà e offrirà maggiore compatibilità/integrazione con i Windows OSes (Vista, in primis?)

Attendiamo test Qualità Audio + prezzi di vendita.

ciao.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 10:10   #32
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La maggior parte di quella potenza è sprecata in calcoli totalmente inutili come il re-sampling, necessario per poi attuare i calcoli interni
Calcoli che non sono nulla di incredibilmente pesante dato che vengono gestiti via S/W dalla maggior parte delle schede
Credimi che non è così, gli effetti dal EAX 3 in poi richiedono una potenza di calcolo almeno 10 volte superiore a quella di un QX6700. (molte trasformate di fourier da eseguire in parallelo, operazioni matriciali e altre "cosettine" che che una cpu general purpose non riesce a gestire in modo efficace).

Le "stupidaggini" (si fa per dire ) come le eax2 implemetate nei giochini 5 anni fa le puo fare via SW anche un pentium2 (deve andare al 100% ma ci riesce )

Non c'è niente di strano, visto che il chip delle x-fi è in pratica un DSP (anche se molto complesso).

Se una CPU riuscisse a fare tanto ci sarebbero almeno le OpenAL 1.1 che girerebbero in SW, il problema è che ci hanno provato e quello che un chip come quello di x-fi riusciva a fare in un centesimo di secondo le CPU GP ci mettevano da qualche decimo a qualche minuto , senza considerare che ci sono enormi problemi di jitter e sincronizzazione, in pratica ogni volta la cpu faceva gli stessi conti in tempi molto diversi a causa dello scheduling impossibile da gestire (qualche centinaio di processi con al massimo 4 cpu non si possono gestrie con OS di tipo non real-time)

Ben inteso se uno si accontenta di una ambientazione 3d senza pretese e della mancanza di effetti in tempo reale di qualità (riverberi ecc) sono il primo a dire che bastano e avanzano i chip integrati del "menga" che delegano tutto o quasi alla CPU.
I giochi per PC fino a EAX2 (per chi non posside schede Creative) e quelli per X360 hanno l'audio gestito interamente dalla CPU e la gente gioca tranquillamente e l'audio è tuttaltro che schifoso
Sinceramente chi ha ascoltato gli eax dal 3 in poi o le OAL 1.1 non può tornare più indietro (IMHO la differenza è imbarazzante )

Saluti

PS. l'inversione di matrici è leggerissimamente più pesante di un re-sampling
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 11:07   #33
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Chip Audio rimarchiato ASUS:
...
piccolo aggiornamento: su altri siti quel chip viene detto essere di realizzazione Analog Devices in esclusiva per Asus (quindi è chiarita l' origine e la relazione con CMedia Oxygen HD) comunque anche là aspettano di saperne di più ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:04   #34
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Di questa scheda non sono presenti le caratteristiche più importanti ossia: il rapporto segnale/rumore, distorsione armonica digitale, risposta in frequenza e stereo crosstalk..

Impossibile dare un giudizio senza questi dati!

Qualcuno in qualche post precedente affermava che la RME si stia muovendo verso il PCI-Express...ad oggi nessuna notizia. Vedremo!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 01:34   #35
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Credimi che non è così
Capirai bene che non è possibile chiedermi di fare questo, solo basandomi sulla tua parola (per quanto spesso tu dica cose giuste).

Quote:
PS. l'inversione di matrici è leggerissimamente più pesante di un re-sampling
Se questo che dici fosse vero, vi sarebbe una forte contraddizione con il fatto che il 71% della potenza del chip X-Fi sia invero impiegata in calcoli di re-sampling, mentre solo l'11% è effettivamente impiegata nel calcolo dei riverberi ambientali (1180 MIPs, più o meno come un PII a 450MHz).
Fra l'altro codesti "pesantissimi" calcoli di re-sampling sono facilmente attuabili anche via software, con un modesto dispendio di risorse, il che rende superfluo l'uso di una "scheda audio acceleratrice".
Quote:
gli effetti dal EAX 3 in poi richiedono una potenza di calcolo almeno 10 volte superiore a quella di un QX6700. (molte trasformate di fourier da eseguire in parallelo, operazioni matriciali e altre "cosettine" che che una cpu general purpose non riesce a gestire in modo efficace).
Questa è grossa, in particolar modo il tirare in ballo un QX6700 (pazzia).
La scheda X-Fi Extreme Audio è in realtà la vecchia Audigy SE e supporta EAX 4.0 e EAX 5.0 unicamente via software (ovvero proprio appoggiandosi alla CPU general purpose montata sul sistema), il che facilmente smentisce ciò che affermi.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 21-03-2007 alle 01:37.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1