Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2007, 10:49   #21
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
che senso ha dire che il TDP massimo sarà inferiore al TDP massimo, scusa?

allora parliamo di tdp teorico e tdp effettivo... insomma, giusto per differenziare le cose...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:52   #22
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
che senso ha dire che il TDP massimo sarà inferiore al TDP massimo, scusa?

allora parliamo di tdp teorico e tdp effettivo... insomma, giusto per differenziare le cose...
Magari è semplicemente un preview che impostata con dei valori in % è molto più d'effetto rispetto un semplice numero. Pre-marketing
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:57   #23
maeco84
Senior Member
 
L'Avatar di maeco84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trento (Shadowglen)
Messaggi: 4945
Grande AMD... è proprio vero, le GPU dovrebbero prendere esempio dalle CPU come consumi...
maeco84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 11:07   #24
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
che senso ha dire che il TDP massimo sarà inferiore al TDP massimo, scusa?

allora parliamo di tdp teorico e tdp effettivo... insomma, giusto per differenziare le cose...
Sarebbe più comodo effettivamente. Infatti come diceva abe.flagg il TDP massimo dichiarato da AMD è quello in cui hai la massima occupazione dei core con temperatura massima, cosa che in pratica non avviene mai. Io penso che il discorso sia questo: in condizioni in cui si accede a TUTTE le risorse della cpu (sono accesi tutti i transistor) e le temp sono massime vale un TDP di 68W, nella realtà questo sarà del 15% più basso perchè queste condizioni non si verificano. Credo che alla AMD dichiarino quel TDP massimo solo per continuità rispetto alle precedenti soluzioni.
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 11:15   #25
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
che senso ha dire che il TDP massimo sarà inferiore al TDP massimo, scusa?

allora parliamo di tdp teorico e tdp effettivo... insomma, giusto per differenziare le cose...
come detto da qualcun altro, il discorso ha valore per chi produce i sistemi di dissipazione del calore...a loro serve sapere che la dovranno dissipare 120w come massimo, ma serve anche sapere che normalmente i watt da dissipare saranno di meno..cmq come già detto, rispetto alle generazioni precedenti di cpu ci saranno più "pezzi" della cpu che potranno ridurre la frequenza di lavoro o spegnersi in modo indipendente, quindi è ovvio che il discorso tdp massimo e tdp "common" è affrontato in modo diverso...su un pentium 2 hai poco da discutere, il tdp quello è e quello resta...non c'è niente da spegnere là, qua il discorso è radicalmente diverso, e comunque il tdp massimo di amd è "in favore di sicurezza" , e non ci vedo nientedi negativo a differenziare il discorso tra tdp massimo possibile e tdp" common"

ps solo io prevedo scenari interessanti per i k10 su portatili? se, come credo, sarà possibile gestire i k10 anche in modo "manuale" o comunque non solo secondo le specifiche default amd, si aprirebbero possibilità interessanti per i notebook....esempio: notebook con quad core, fino a che va a batteria usa "solo" 2 core, e consuma meno , quando invece viene connesso al trasformatore e quindi la durata della batteria non conta più, tac, eccolo diventare quad core, per fare da desktop replacement...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:09   #26
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
ps solo io prevedo scenari interessanti per i k10 su portatili? se, come credo, sarà possibile gestire i k10 anche in modo "manuale" o comunque non solo secondo le specifiche default amd, si aprirebbero possibilità interessanti per i notebook....esempio: notebook con quad core, fino a che va a batteria usa "solo" 2 core, e consuma meno , quando invece viene connesso al trasformatore e quindi la durata della batteria non conta più, tac, eccolo diventare quad core, per fare da desktop replacement...
se fosse così magari anche un solo core in ottica consumi, ci metterei la firma per un portatile così però credo che k10 quadcore non ne vedremo a breve per portatili
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 10:52   #27
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Direi una buona notizia senza dubbio.
Magari (spero) Amd spingerà sulla riduzione dei consumi anche a livello delle sue vga Ati, settore dove i consumi andrebbero proprio raddrizzati a dovere.
Ormai le richieste energetiche delle cpu sono sempre più ridotte, mentre le vga Ati e Nvidia consumano sempre di più.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 14:45   #28
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
AMD diciara il TDP teoricamente, considerando ogni singolo transistor operativo, alla temperatura massima per cui AMD ne certifica la possibilita' operativa; in piu' lo considera a "famiglie", nel senso che se un 3200+ ha la stessa identica architettura di un 5000+, questi avranno lo stesso TDP dichiarato, anche se il 3200+ non potra' avere MAI, nemmeno teoricamente, lo stesso consumo, in quanto clockato a frequenza inferiore rispetto al 5000+.
E' solo un parametro per dimensionare adeguatamente un dissipatore adatto a tutti i processori di una "famiglia".
Per un processore AMD arrivare al TDP dichiarato non e' MAI stata una possibilita' effettiva, in quanto non si potranno MAI avere tutti i tot milioni di transistor operanti all'unisono; ne va' da solo che se il processore e' al 100% di occupazione, i transistro del Power-Now non possono essere al contempo attivi, quindi ci saranno 300.000 (?) transistor che non possono operare;
Nei Quad questa situazione sara' ancora piu' marcata, in quanto ci saranno circuiti che non potranno essere usati contemporaneamente da piu' core, quindi i transistor accessori per la comunicazione specifici, i bus relativi ed il resto, non parteciperanno all'incremento del consumo totale.

Intel applica il TDP in maniera diversa:
fa' operare una CPU nell'ambito specifico (desktop/WS/server, ed infatti una CPU desktop dichiara generalmente meno W della stessa per server), misura la temperatura a cui arriva, che dipendera' dal complesso dissipante applicato, fissa questa temperatura in un intervallo che ritiene piu' idoneo, e calcola quanto calore deve sottrarre (percio' i W da dissipare).

la questione e' molto chiara.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1