Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2007, 17:51   #21
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Inoltre le foto in formato panoramico rendono in generale bene... l'occhio umano una una larghezza visuale sicuramente più vicina al 16:9 che al 4:3 degli schermi/tv vecchi. Anche se, certo, non è il massimo per le foto di soggetti umani....
Quote:
Da dove vengo io gli esseri umani hanno generalmente 2 occhi, e sorprendentemente posizionati tra l´altro in modo orizzontale in modo tale da offrire una visione panoramica del mondo.
Questo non centra assolutamente niente è solo fuffa commerciale. La cosa da chiedersi veramente è che forma ha la zona della visione centrale, cioè dove l'occhio mette a fuoco e si sposta più comodamente. E questa è più simile ad un 4:3.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 18:42   #22
trs-sonic
Member
 
L'Avatar di trs-sonic
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Con il 4:3 se hai necessità puoi cropparla e renderla 16:9
Perchè col 16/9 non puoi cropparla e renderla 4/3?
trs-sonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 18:45   #23
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Questo non centra assolutamente niente è solo fuffa commerciale. La cosa da chiedersi veramente è che forma ha la zona della visione centrale, cioè dove l'occhio mette a fuoco e si sposta più comodamente. E questa è più simile ad un 4:3.

E´ piú simile ad un 4:3? Stai scherzando? Sarò strano io allora che ho un campo visivo panoramico e non ciclopico.

Ah, ti faccio notare che secondo il tuo ragionamento i cinema dovrebbero proiettare immagini quadrate...
Ma anche no...
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 18:49   #24
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 19:05   #25
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Da dove vengo io gli esseri umani hanno generalmente 2 occhi, e sorprendentemente posizionati tra l´altro in modo orizzontale in modo tale da offrire una visione panoramica del mondo.

Il 4:3 non ha motivo di esistere, é nato solo per i problemi tecnici dei crt.
Ma anche no.

I nostri occhi sono fatti in modo che solo la parte centrale abbia recettori atti a focalizzare l'immagine, percui di fatto noi guardiamo solo "un cerchietto" alla volta, che è pari all'area centrale di visione.
Provate a guardare un punto, se riuscite a focalizzare quello che vi è ai lati .
Un 16:9 significa avere l'occhio focalizzato sulla scena centrale e vedere di sfuggita qualcosa in questi lati (con i recettori laterali che appunto sono per diversa utilità).

Per vedere il tutto interamente, dovresti metter lo schermo a giusta distanza.... Ma a quella distanza se ci aggiungessi una parte sopra e una sotto, riuscireste a vedere anche quella... ed ecco che siamo tornati al 4:3 .

In realtà il vero trucco marketing sono i 16:9, con la scusa del "come al cinema" ci propinano oggetti che costa meno produrre, e con cui inoltre possono spingersi più in diagonale.

Non vedo quale sia il miglioramento nel passare da un 1280x1024 (5:4) a un 1440x900 (16:19)... che culo, ho 100 pixel in più in lunghezza e 100 pixel in meno in altezza.
La mia produttività semmai diminuisce perchè le informazioni laterali le perdo di vista, devo muovere gli occhi per coglierle (ecco la sindrome tipica "da Dellone").

A questi punti (argomenti ciclichi) poi racconto anche la favoletta dell'area di visione totale:

Un 5:4 ha un rapporto 1,25
Un 4:3 ha un rapporto 1,33
Un 16:10 ha un rapporto 1,6
Un 16:9 ha un rapporto 1,77

In pratica con il 16:9 perdo, a parità di diagonale, il 42% di area di visione.
Ovvero, ai produttori, a parità di diagonale, un 16:9 costa il 42% in meno da produrre.

Capito il punto?



Che poi ormai il 16:9 stia quasi per soppiantare tutto, purtroppo è la naturale evoluzione delle cose... e ci si abituerà anche a quello...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 10-02-2007 alle 19:11.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 19:32   #26
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2313
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
A questi punti (argomenti ciclichi) poi racconto anche la favoletta dell'area di visione totale:
Un 5:4 ha un rapporto 1,25
Un 4:3 ha un rapporto 1,33
Un 16:10 ha un rapporto 1,6
Un 16:9 ha un rapporto 1,77
In pratica con il 16:9 perdo, a parità di diagonale, il 42% di area di visione.
Ovvero, ai produttori, a parità di diagonale, un 16:9 costa il 42% in meno da produrre.
Non ho capito cosa c'entri il rapporto fra altezza e larghezza con il costo di produzione di un pannello vorrei approfondire la questione
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 19:41   #27
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
E´ piú simile ad un 4:3? Stai scherzando? Sarò strano io allora che ho un campo visivo panoramico e non ciclopico.
No0n mi pare che tu abbia letto quello che ho scritto, dai un'occhiata anche a quello che ha scritto Mikelezz

Quote:
Ah, ti faccio notare che secondo il tuo ragionamento i cinema dovrebbero proiettare immagini quadrate...
No perchè in un film il regista tiene ben presente dove l'occhio dello spettatore guarderà e concentra la scena in quel punto, mentre quello che appare lateralmente viene percepito in modo approssimativo e quindi meno curato anche se ovviamente aumenta il coinvolgimento e la godibilità. Al contrario se devi lavorare o giocare ogni parte del monitor deve essere focalizzabile con poca fatica. Il 16:9 è un po' troppo largo per questo mentre per i film va benissimo.

Ultima modifica di magilvia : 10-02-2007 alle 19:45.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 19:49   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Non ho capito cosa c'entri il rapporto fra altezza e larghezza con il costo di produzione di un pannello vorrei approfondire la questione
E' banale.
Un pannello con diagonale di 19" ha una grandezza determinata dalla lunghezza degli altri due sue lati, data la famosa formula per il calcolo dell'area di un rettangolo (base per altezza).
A questi punti diventa anche un simpatico problema da impostare e risolvere: "quando ottengo l'area maggiore?".
La risposta è "quando la base equivale in lunghezza l'altezza", ovvero nel caso del quadrato.
Quindi, più ci allontaniamo dalla forma del quadrato (sempre tenendo fissa la diagonale) più rimpiccioliamo la nostra area.
Ora, i pannelli LCD sono fatti da substrati di polimeri e dalla matrice, e vengono ritagliati da altri pannelli ancora più grandi; se questa matrice è piccola, dal pannellone verranno fuori più pannelli...
Idem per la retroilluminazione, se l'area da retroilluminare è più piccola, posso usare meno lampade.
Etc.

Comunque un pregio in tutto questo c'è, e lo ritroviamo quando ad esempio nei negozi si vegono dei pannelli da 42"... O nel caso del nostro Dellone (da poco 30"), oggetti che difficilmente (per una questione economica) avremmo potuto vedere con la tecnologia precedente (infatti i TV CRT 4:3 si fermavano ai 32").
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 20:06   #29
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma anche no.

I nostri occhi sono fatti in modo che solo la parte centrale abbia recettori atti a focalizzare l'immagine, percui di fatto noi guardiamo solo "un cerchietto" alla volta, che è pari all'area centrale di visione.
Provate a guardare un punto, se riuscite a focalizzare quello che vi è ai lati .
Un 16:9 significa avere l'occhio focalizzato sulla scena centrale e vedere di sfuggita qualcosa in questi lati (con i recettori laterali che appunto sono per diversa utilità).

Per vedere il tutto interamente, dovresti metter lo schermo a giusta distanza.... Ma a quella distanza se ci aggiungessi una parte sopra e una sotto, riuscireste a vedere anche quella... ed ecco che siamo tornati al 4:3 .

In realtà il vero trucco marketing sono i 16:9, con la scusa del "come al cinema" ci propinano oggetti che costa meno produrre, e con cui inoltre possono spingersi più in diagonale.

Non vedo quale sia il miglioramento nel passare da un 1280x1024 (5:4) a un 1440x900 (16:19)... che culo, ho 100 pixel in più in lunghezza e 100 pixel in meno in altezza.
La mia produttività semmai diminuisce perchè le informazioni laterali le perdo di vista, devo muovere gli occhi per coglierle (ecco la sindrome tipica "da Dellone").

A questi punti (argomenti ciclichi) poi racconto anche la favoletta dell'area di visione totale:

Un 5:4 ha un rapporto 1,25
Un 4:3 ha un rapporto 1,33
Un 16:10 ha un rapporto 1,6
Un 16:9 ha un rapporto 1,77

In pratica con il 16:9 perdo, a parità di diagonale, il 42% di area di visione.
Ovvero, ai produttori, a parità di diagonale, un 16:9 costa il 42% in meno da produrre.

Capito il punto?



Che poi ormai il 16:9 stia quasi per soppiantare tutto, purtroppo è la naturale evoluzione delle cose... e ci si abituerà anche a quello...

Hai fatto un discorsetto lungo ma inutile dato che confondi le due cose base: campo visivo e campo messo a fuoco. Secondo il vostro ragionamento se dobbiamo considerare solo l´area messa a fuoco allora l´intero campo visivo degli esseri umani si riduce ad 1 pollice. Se é vostro caso, fatevi un piacere e fate una visita ad un oculista.
L´area laterale sfuocata non é inutile, anzi, permette di capire il posizionamento dei vari elementi su schermo, e di conseguenza metterli a fuoco se necessario.
Quindi ribadisco, i 4:3 vanno bene per i ciclopi, i 2 occhi degli esseri umani forniscono una copertura del campo visivo panoramico, non quadrato.
Non ho nemmeno capito perché metti 1280x1024 con un 1440x900 (se non giusto per girare il discorso dalla tua parte), guarda che esistono anche i wide 1680 x 1050 (che vanno per la maggiore) e in su.
Idem per i costi, dove hai presto l´informazione secondo qui i wide costano di piú da produrre rispetto ai 4:3? Non ha nessuna base logica questo ragionamento, che c´entrano l´uno con l´altro? Non metterai mica il prezzo di un 4:3 20` contro quello di un 16:9 20`?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 20:08   #30
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2313
Eggià in effetti la domanda era tonta, mi sono lasciato ingannare dal fatto che comunque i pixel numericamente parlando sono "tanti" seppure disposti diversamente
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 20:15   #31
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quanto suggerito dall'utente MiKeLezZ e' corretto in quanto il costo di produzione di un pannello LCD e' qualsi linarmente proporzionale all'area da esso occupato, e NON dalla diagonale del pannello LCD. Piu' ampia e' l'area del pannello piu' costa. Per passare dalla diagonale all'area si consideri:

C = Rapporto dimensione orizontale/verticale (16/9, 16/10, 3/2, 5/4, 4/3).
X = Dimensione orizontale
Y = Dimensione verticale
D = Diagonale
A = Area

1) Y = X/C
2) D^2 = X^2+(X/C)^2 = X^2*(1+1/C^2)
3) X^2 = D^2/(1+1/C^2)
4) X^2 = D^2*C^2/(1+C^2)
5) A = X*Y = X*X/C = X^2/C = D^2*C/(1+C^2)

Da questa banale formula si deduce che un pannello LCD da 17" con rapporto 16/9 avra' un area di 123.4 pollici^2, mentre un pannello LCD sempre da 17" ma con rapporto 4/3 avra un area di 138.7 pollici^2. Da cui un pannello LCD con diagonale da 17" e con rapporti 4/3 avra' area visiva del 12.3% maggiore rispetto ad un medesimo pannello LCD con diagonale da 17" ma con rapporto 16/9. Da cio' le considerazioni sul prezzo.

Come ulteriore considerazione, acquistando un pannello LCD da 42" 16/9, in realta' stiamo l'area equivalente di un pannello LCD da 37" 4/3. Probabilmente se i pannelli venissero venduti al pollice^2 invece che in funzione della diagonale, si ritornerebbe "velocemente" al formato 4/3.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 20:19   #32
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Hai fatto un discorsetto lungo ma inutile dato che confondi le due cose base: campo visivo e campo messo a fuoco. Secondo il vostro ragionamento se dobbiamo considerare solo l´area messa a fuoco allora l´intero campo visivo degli esseri umani si riduce ad 1 pollice. Se é vostro caso, fatevi un piacere e fate una visita ad un oculista.
L´area laterale sfuocata non é inutile, anzi, permette di capire il posizionamento dei vari elementi su schermo, e di conseguenza metterli a fuoco se necessario.
Quindi ribadisco, i 4:3 vanno bene per i ciclopi, i 2 occhi degli esseri umani forniscono una copertura del campo visivo panoramico, non quadrato.
Non ho nemmeno capito perché metti 1280x1024 con un 1440x900 (se non giusto per girare il discorso dalla tua parte), guarda che esistono anche i wide 1680 x 1050 (che vanno per la maggiore) e in su.
Idem per i costi, dove hai presto l´informazione secondo qui i wide costano di piú da produrre rispetto ai 4:3? Non ha nessuna base logica questo ragionamento, che c´entrano l´uno con l´altro? Non metterai mica il prezzo di un 4:3 20` contro quello di un 16:9 20`?
Quello che dici è molto simpatico, però non riesci a fornire prove delle tue bislacche tesi (se non prendendola a ridere con la storiella dei Ciclopi).
Non ho messo la 1680x1050 perchè l'avrei dovuta metter a confronto con la 1600x1200, non cambiando di una virgola il discorso.
I costi, sono stato abbastanza chiaro a riguardo. Comunque è una cosa di dominio pubblico, e se non erro anche alcuni costruttori di portatili hanno candidamente ammesso.
Purtroppo negare con tale forza quest'ultimo punto fermo significa proprio palesare incompetenza (senza offesa) a riguardo...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 20:23   #33
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco
Eggià in effetti la domanda era tonta, mi sono lasciato ingannare dal fatto che comunque i pixel numericamente parlando sono "tanti" seppure disposti diversamente
Si dice che non esistano domande stupide, ma solo stupide risposte... non serve che ti giustifichi!
Ciao!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 20:28   #34
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2313
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Si dice che non esistano domande stupide, ma solo stupide risposte... non serve che ti giustifichi!
Ciao!
La scusa era più che altro rivolta a me stesso, essendo informatico ma con scarse basi matematiche (che prima o poi dovrò forzatamente colmare) mi infastidisce il non notare cose semplici a causa di questa mia, spero provvisoria, mancanza
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 20:56   #35
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Quello che dici è molto simpatico, però non riesci a fornire prove delle tue bislacche tesi (se non prendendola a ridere con la storiella dei Ciclopi).
Non ho messo la 1680x1050 perchè l'avrei dovuta metter a confronto con la 1600x1200, non cambiando di una virgola il discorso.
I costi, sono stato abbastanza chiaro a riguardo. Comunque è una cosa di dominio pubblico, e se non erro anche alcuni costruttori di portatili hanno candidamente ammesso.
Purtroppo negare con tale forza quest'ultimo punto fermo significa proprio palesare incompetenza (senza offesa) a riguardo...

Veramente l´unico che non fornisce le prove sei tu (e ho la sensazione che sia piú una mancanza che pigrizia). Dove sono i prezzi dei lcd del costruttore di cui parli in tutto topic? Parli parli parli ma non ho visto uno straccio di link.

Dopodiché ovviamente dovete spiegarmi perché, sempre parlando di prezzi, confrontate wide con i 4:3 alla stessa diagonale? Cos'è questo confronto insensato? Ci sarà un motivo se si chiamano wide e 4:3? I wide forniscono una visione molto più ampia/comoda per il lavoro (negarlo vorrebbe dire non averli mai adoperato per lo scopo), e di conseguenza vanno confrontati con i 4:3 di taglia superiore.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 00:41   #36
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
dias, chi non lavora sulla grafica probabilmente non ha la benché minima idea di quanto sia più comodo usare i 16:9, per cui non ne faccio una colpa ai vari mikelesp o altri, piuttosto mi sembra che palesino una certa forma di presunziona che non ha giustificazione, se non appunto nel non avere esperienza in merito
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 09:24   #37
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978
...ai vari mikelesp o altri...
Puoi chiarire "altri". Grazie.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 11:18   #38
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
mikel esp, come esp erienza

non è questione di "è meglio" 16:9, di 4:3, di 5:4
bisogna guardare il modello (e quindi, secondo me, bisogna esser un po' tonti per prendere un 20" 16:10 1680x1050 anzichè un 20" 4:3 1600x1200)

ma francamente, chi lavora seriamente (quale sia il suo ambito), penso proprio si faccia il doppio monitor 4:3 o 5:4

sembra inoltre che i monitor professionali per grafica siano ancora 4:3 (e se questi monitor non li usano i professionisti della grafica, chi li usa?)
http://www.xbitlabs.com/articles/oth...-monitors.html

Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-02-2007 alle 11:21.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 12:38   #39
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
mikel esp, come esp erienza

non è questione di "è meglio" 16:9, di 4:3, di 5:4
bisogna guardare il modello (e quindi, secondo me, bisogna esser un po' tonti per prendere un 20" 16:10 1680x1050 anzichè un 20" 4:3 1600x1200)

ma francamente, chi lavora seriamente (quale sia il suo ambito), penso proprio si faccia il doppio monitor 4:3 o 5:4

sembra inoltre che i monitor professionali per grafica siano ancora 4:3 (e se questi monitor non li usano i professionisti della grafica, chi li usa?)
http://www.xbitlabs.com/articles/oth...-monitors.html

infatti la serie Graphic di eizo produttore molto noto fra i grafici
comprende 4 modelli "standard"e due soli wide...
i LaCie invece sono solo 4:3
http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10016
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi

Ultima modifica di permaloso : 11-02-2007 alle 13:01.
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 14:07   #40
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Puoi chiarire "altri". Grazie.
devo andarmi a rileggere tutti i messaggi? penso che chi si senta tirato in ballo abbia ragione di esserlo...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
mikel esp, come esp erienza

non è questione di "è meglio" 16:9, di 4:3, di 5:4
bisogna guardare il modello (e quindi, secondo me, bisogna esser un po' tonti per prendere un 20" 16:10 1680x1050 anzichè un 20" 4:3 1600x1200)

ma francamente, chi lavora seriamente (quale sia il suo ambito), penso proprio si faccia il doppio monitor 4:3 o 5:4

sembra inoltre che i monitor professionali per grafica siano ancora 4:3 (e se questi monitor non li usano i professionisti della grafica, chi li usa?)
http://www.xbitlabs.com/articles/oth...-monitors.html
cvd, dai dei tonti alle persone che non la pensano come te per pura presunzione, visto che non mi pare tu sia un grafico... o lo sei?
dias lo conosco e so che lo è, io lo sono, sulle cose ci lavoro e ti posso dire che per lavorare sulla grafica un 16:10 è MOLTO meglio di un 4:3, se poi vuoi tenerti la tua opinione a tutti i costi tienila, non sono qui per convincere te

p.s.
aggiungo, visto che hai sfiorato l'argomento, che per chi fa 3d il doppio monitor è sicuramente comodo, ma stai paragonando una soluzione (wide) che costa uguale e che è più produttiva con un'altra che COSTA IL DOPPIO ed è sicuramente più produttiva (anche del wide certo, ma non A PARITA' di prezzo!), inoltre, visto che sei un esperto grafico saprai che molti software 3d mal digeriscono il dual-monitor...

Quote:
Originariamente inviato da permaloso
infatti la serie Graphic di eizo produttore molto noto fra i grafici
comprende 4 modelli "standard"e due soli wide...
i LaCie invece sono solo 4:3
http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10016
e tu ci hai lavorato coi Lacie o gli Eizo?
in studio abbiano 3 lacie da 20" e 2 da 19", tutti rigorosamente 4:3, a casa ho un Philips wide da 19", come produttività non c'è paragone... ti posso dire che se potessi sostituirli con dei wide lo farei al volo ovviamente la qualità dei Lacie rispetto al mio Philips non si discute, ma non era questo di cui stavamo discutendo...

Ultima modifica di dagon1978 : 11-02-2007 alle 14:10.
dagon1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1