Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 22:13   #21
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo
tanto è vero che con le ram più alte il pc in sign mi faceva 12ore di orthos - blend ma dieci minuti di gold memory
infatti
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 23:29   #22
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Ma perchè Orthos testa apputno più il sistema in generale e mio avviso, anche se fai un blend... e poi come è già uscito anche in questa discussione, per testare le ram sarebbe meglio un programma che svolga in particolare questa funzione piuttosto che uno più "generale".

Come hai detto appunto Merlozzo, le condizioni operative son assai differenti in dos e in windows.... così come son quasi 2 storie diversi l'overlclock classico da BIOS e l'overclock in Windows.
Magari Merlozzo in Windows avresti potuto giocare per 10 ore o far andare un programma pesante per 20 ore senza dover avere nessun errore o problema, ma ti sei "fidato" del programma in DOS e hai dato quindi per errato il tuo overclock. Io avrei fatto diversi e più test in Windows piuttosto.

Poi questo è quello che ho sempre letto su articoli e vari post di questo forum e IMHO il ragionamento non fa una piega.. come per il motero che faccio gli accorgimenti e il grosso del lavoro sul banco, ma poi i ritocchi e le modifiche finali alla vettura li faccio con prove alle effettive condizioni di utilizzo, quindi su strada. ( In DOS le memorie o qualsisi componente viene utilizzata dal singolo programma, in Windows i programmi che fan ricorso alla memoria e continuano ad effettuare accessi son molteplici)

Ultima modifica di BlueKnight : 22-01-2007 alle 23:32.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:57   #23
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
mi esplodeva anche il superpi 32m, oltre che orthos blend

e tenere 250 coi timing "bassi" mi ha dato le stesse prestazioni di 280 con timing più rilassati...se adesso sono così immaginati quando erano alti, stando a 280

cmq a parte il mio caso specifico, ti quoto
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 16:38   #24
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
Ma perchè Orthos testa apputno più il sistema in generale e mio avviso, anche se fai un blend... e poi come è già uscito anche in questa discussione, per testare le ram sarebbe meglio un programma che svolga in particolare questa funzione piuttosto che uno più "generale".

Come hai detto appunto Merlozzo, le condizioni operative son assai differenti in dos e in windows.... così come son quasi 2 storie diversi l'overlclock classico da BIOS e l'overclock in Windows.
Magari Merlozzo in Windows avresti potuto giocare per 10 ore o far andare un programma pesante per 20 ore senza dover avere nessun errore o problema, ma ti sei "fidato" del programma in DOS e hai dato quindi per errato il tuo overclock. Io avrei fatto diversi e più test in Windows piuttosto.

Poi questo è quello che ho sempre letto su articoli e vari post di questo forum e IMHO il ragionamento non fa una piega.. come per il motero che faccio gli accorgimenti e il grosso del lavoro sul banco, ma poi i ritocchi e le modifiche finali alla vettura li faccio con prove alle effettive condizioni di utilizzo, quindi su strada. ( In DOS le memorie o qualsisi componente viene utilizzata dal singolo programma, in Windows i programmi che fan ricorso alla memoria e continuano ad effettuare accessi son molteplici)
è verissimo
ma penso che un componente che è RS su DOS è RS pure su winzozz
mentre uno cge è RS su winzozz non è detto lo sia su DOS...
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 18:34   #25
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
e guardacaso il programma di simulazione dei fluidi che mi serve per calcolare la portata d'acqua dei fiumi in europa con le conseguenze attive sulle falde, gira sotto dos

su un 486 e infatti finora, in cinque anni, è riuscito a scrivere a schermo FIUM

tra un annetto stappiamo lo champagne quando arriva la E?


fine spam, scusate

bluknight: un test sotto win della ram ad esempio NON ti dice se un solo bit è stato trovato diverso da com'era stato messo in memoria.... goldmemory e memtest, te lo dicono sì
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 00:33   #26
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo
un test sotto win della ram ad esempio NON ti dice se un solo bit è stato trovato diverso da com'era stato messo in memoria.... goldmemory e memtest, te lo dicono sì
credo anche S&M di windows, dopo provo, prova anche tu!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 03:29   #27
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo
e guardacaso il programma di simulazione dei fluidi che mi serve per calcolare la portata d'acqua dei fiumi in europa con le conseguenze attive sulle falde, gira sotto dos

su un 486 e infatti finora, in cinque anni, è riuscito a scrivere a schermo FIUM

tra un annetto stappiamo lo champagne quando arriva la E?


fine spam, scusate

bluknight: un test sotto win della ram ad esempio NON ti dice se un solo bit è stato trovato diverso da com'era stato messo in memoria.... goldmemory e memtest, te lo dicono sì

Non capisco perchè dovrebbero avere questi limiti. Comunque per dei programmi professionali potrebbe anche essere normale girare in ambiente dos, così da sfruttare al massimo le risorse e la potenza del computer che non deveono essere condivise con un OS più esoso :P
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 11:21   #28
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
perchè dovrebbero avere questi limiti?

io l'ho dedotto forse sbaglio, se con uguali settaggi orthos.blend mi funziona, e per un bel po e sembra tutto ok, mentre memtest e GM trovano errori dopo neanche tanto, e in windows effettivamente poi il superpi mi crasha, deduco che blend testa, trova errori e non me li dice :|
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 18:55   #29
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo
deduco che blend testa, trova errori e non me li dice :|
oppure testa MA non stressa la ram quanto basta. Non esiste soltanto un tipo di errore!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 22:58   #30
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da Tolt
oppure testa MA non stressa la ram quanto basta. Non esiste soltanto un tipo di errore!
Avete ragione tutti, infatti l'unica strada percorribile per essere sicuri della stabilità del proprio sistema è quella di eseguire TUTTI i test che avete menzionato, uno dopo l'altro (ci si mette una settimana di solito ). Armatevi di santa pazienza .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 23:01   #31
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
si, vero.
quindi, blend non mi trova gli errori latenti?
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 23:05   #32
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da VitOne
Avete ragione tutti, infatti l'unica strada percorribile per essere sicuri della stabilità del proprio sistema è quella di eseguire TUTTI i test che avete menzionato, uno dopo l'altro (ci si mette una settimana di solito ). Armatevi di santa pazienza .
non parlarmi di tempo, sul cucciolo in sign le ram stanno così perchè ho avuto solo una settimana per fare tutto test compreso
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 00:15   #33
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
ho provato per bene il test della ram di S&M di windows:

SUPERLATIVO.

dopo 30 secondi o poco più sai se sei stabile o no, ed i risultati sono poi confermati da ore di S&M di win, testmem4, memtest86+, superPI.

ho testato su nforce2 cambiando il FSB da win con 8rdacore+ e sono arrivato a 238MHz, a 239 trova SUBITO errori a manetta.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 14:56   #34
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Anche io son arrivato alla conclusione che sia uno dei migliori...

anche perchè a mio avviso Prime e Orthos son buoni, però per testare tutte le ram richiedono più della dozzina di ore cosigliate...con il mio A64 è capitato che mi trovasse errori anche dopo 13/14 ore.... ai "tempi d'oro" dovevo lasciare andare il pc 20 ore di seguito!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 19:47   #35
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
S&M rulez per todos!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 12:56   #36
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Tolt
ho provato per bene il test della ram di S&M di windows:

SUPERLATIVO.

dopo 30 secondi o poco più sai se sei stabile o no, ed i risultati sono poi confermati da ore di S&M di win, testmem4, memtest86+, superPI.

ho testato su nforce2 cambiando il FSB da win con 8rdacore+ e sono arrivato a 238MHz, a 239 trova SUBITO errori a manetta.
ehm, non è per fare lo spaccapalle, ma se a 239 trova subito errori (perchè vengono SUBITO e magari basterebbe fare una qualunque cosa in win per avere errori) e a 238 NON li trova subito, non vuol dire che a 238 sei stabile cmq, ok hai fatto una batteria di test, ma per quante ore? vedi il post di blueknight sopra al mio

se poi la ram è 1gb o peggio 2 altro che lo sai dopo 2 minuti, ma per favore....
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 16:08   #37
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da mErLoZZo
ehm, non è per fare lo spaccapalle, ma se a 239 trova subito errori (perchè vengono SUBITO e magari basterebbe fare una qualunque cosa in win per avere errori) e a 238 NON li trova subito, non vuol dire che a 238 sei stabile cmq, ok hai fatto una batteria di test, ma per quante ore? vedi il post di blueknight sopra al mio


Quote:
Originariamente inviato da Tolt
ed i risultati sono poi confermati da ore di S&M di win, testmem4, memtest86+, superPI.
con "ore" intendo un 12 ore di memtest86+, 4 ore di S&M, 4 superpi in contemporanea da mi pare 8M (oltre non c'è memoria e swappa a manetta ), almeno 2 superpi da 32M, ed infine un 5-6 test con testmem4 (che è dello stesso autore di S&M).

aggiungo che memtest86+ NON DA ERRORI A 240MHz 2.80VDimm anche dopo GIORNI di test (non consecutivi )

cmq sono 2 banchi di a-data da 256 mb DDR400.

Quote:
se poi la ram è 1gb o peggio 2 altro che lo sai dopo 2 minuti, ma per favore....
si possono testare più di una singola zona di memoria contemporaneamente (che è più stressante dal punto di vista del calore E dell'alimentazione dei singoli chip fisici) e non è neanche detto che inizino tutte sempre dallo stesso punto.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.

Ultima modifica di Tolt : 01-02-2007 alle 16:16.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 16:20   #38
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Punitore
è verissimo
ma penso che un componente che è RS su DOS è RS pure su winzozz
mentre uno cge è RS su winzozz non è detto lo sia su DOS...
Assolutamente falso. E aggiungo che da quando il memory controller è nella CPU non testi mai le sole memorie e a maggior ragione i test sulle memorie in windows sono fondamentali

a cominciare dal spi 32M, a blend, a S&M ma anche il 3d mark 2001 e soprattutto applicazioni VERE come i giochi
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 16:58   #39
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
Quote:
Originariamente inviato da hackboyz
da quando il memory controller è nella CPU non testi mai le sole memorie
uh... a parte la locazione fisica (ed i vantaggi elettrici) cosa cambia?
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 17:16   #40
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
che se la CPU non è stabile a certe frequenze o si scalda troppo potrebbe darti errore memtest sebbene le memorie a quella frequenza e con quei certi timings in teoria sarebbero stabili

o viceversa a certe frequenze della CPU che in teoria sarebbe di per sè ok dà errore con i tools in windows proprio perchè il memory controller non ce la fa a reggere le memorie con quei timings o quelle frequenze

le stesse identiche ram si comportano diversamente a seconda della cpu usata

mi è successo diverse volte che magari memtest passa 5 giri ma non riesce a fare un spi 32M in Windows

memtest o goldmemory sono utili per "sgrossare" i timings (soprattutto col primo avevo imparato con l'esperienza a cambiare i timings soprattutto gli alpha in base agli errori dati) poi però bisogna testare in windows e ci si può fregare di GM se per esempio dà un errore dopo 3 giri se in Windows hai provato tutto e tutto

voi il PC lo usate in Windows o usate GM?
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v