|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
La spesa è diminuita nel 2006.. e la finanziaria 06 l'ha fatta tremonti....
e non il governo prodi..... o qualcosa non mi torna? |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Bastava leggersi tutti gli articoli riportati prima di affannarsi a porsi domande a cui si fa finta di non avere una risposta preconcetta ...
Ciao Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Quote:
![]() Tremonti Scusate, e' piu' forte di me
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
Conti pubblici, Berlusconi: "Merito mio"
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
Berlusconi, "Conti pubblici migliori?
Solo merito mio, Prodi è ideologico" ROMA - Il miglioramento dei conti pubblici? Merito del suo governo. Che ha lasciato "un'eredità con i fiocchi al paese". Quanto a Prodi, fa un "uso clientelare dei soldi pubblici. Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, commenta i dati sul calo del fabbisogno. (3 gennaio 2007)
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Com'è che il precedente governo cannava sistematicamente le previsioni mentre questo addirittura sottostima? Il culo di Prodi?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
Il Cavaliere contro il premier: "Fa un uso clientelare dei soldi pubblici"
"Abbiamo consegnato all'Italia eredità con i fiocchi. La sinistra la sta sprecando" Berlusconi, "Conti pubblici migliori? Solo merito mio, Prodi è ideologico" ROMA - Il miglioramento dei conti pubblici? Merito del suo governo. Che ha lasciato "un'eredità con i fiocchi al Paese". Quanto a Prodi, agisce su basi idelogiche e fa un "uso clientelare dei soldi pubblici". Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, commenta i dati sul calo del fabbisogno nazionale. Secondo Berlusconi - che parla attraverso una nota - "il mio governo lavorava per l'Italia, mentre Prodi ed i suoi continuano, in base a pregiudizi ideologici ormai superati dalla storia, a voler utilizzare i soldi pubblici per accrescere il predominio dello Stato e la distribuzione clientelare delle risorse". Il leader azzurro spiega anche che il suo governo "ha lasciato un'eredità coi fiocchi all'Italia e agli italiani: l'economia è in ripresa dal 2005 e i conti pubblici sono in ordine, come dimostra il dimezzamento del fabbisogno statale registrato dal Tesoro sul 2006". Poi Berlusconi entra nel dettaglio partendo dal miglioramento delle entrate tributarie segnato nei primi nove mesi del 2006 e dovuto "tra l'altro, alla percezione che noi avevamo provocato di un rapporto nuovo e non punitivo tra fisco e cittadini. Un circolo virtuoso che ieri la stessa nota del Tesoro e il ministro Padoa-Schioppa hanno doverosamente, anche se solo parzialmente, riconosciuto". Quanto al "rigoroso controllo della spesa pubblica" è tutto merito di Tremonti. Il leader di Forza Italia esprime "il grande rammarico di non aver potuto dare continuità a una così efficace azione di risanamento che ha saputo coniugare rigore e sviluppo, mentre ora le leve della politica economica sono finite in mano al partito delle 'più tasse-più spese". Ma per Berlusconi non è tutto: chi ha sparato a zero, dai banchi dell'opposizione, nei cinque anni del suo governo, dovrebbe per lo meno scusarsi, dice il Cavaliere: "Tutti coloro che hanno cercato di lucrare su un disastro che non c'era, ora dovrebbero fare ammenda e chiedere scusa agli italiani per averli ingannati". Quindi l'affondo contro Prodi: "Ma i cittadini dovrebbero soprattutto domandarsi perchè il governo prodi abbia varato una finanziaria di guerra che supera i 40 miliardi di euro e che tarperà le ali alla ripresa dell'economia quando invece per centrare i parametri europei sarebbe stata sufficiente una manovra da 15 miliardi". E la risposta secondo cui Prodi e l'attuale maggioranza usano "i soldi pubblici per accrescere il predominio dello Stato e la distribuzione clientelare delle risorse". Come si vede, insiste Berlusconi, dalla diminuzione delle entrate fiscali di oltre due miliardi registrata nel mese di dicembre "a causa dell'effetto-choc provocato sui contribuenti dalla Finanziaria". Insomma, "la sinistra sta così sprecando la grande occasione della ripresa, mentre noi, in anni congiunturalmente difficili, abbiamo posto le premesse per un miglioramento strutturale del sistema". Infine il riferimento al discorso di fine anno di Giorgio Napolitano: "La coesione nazionale, che giustamente il Presidente della Repubblica ha posto al centro del suo messaggio di fine anno" ha bisogno "di verità e, soprattutto, richiede un impegno unitario su basi completamente diverse rispetto a quelle adottate finora dall'attuale governo". (3 gennaio 2007) |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
I bambini dell'asilo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
|
mi auguro che davvero non sia merito di berlusconi...
Cmq attendo ansioso spiegazioni su questo curioso fatto. Non sono un economista ma dubito che il merito possa davvero andare al Governo Prodi dopo meno di un anno di operato. O forse si?
__________________
Perchè il NO alla nuova base USA e Vicenza città militarizzata 3d ---------- Ho fatto "solo" 3 leggi ad personam... |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
Cinque mesi ad andare bene, solo che a quanto pare in 5 mesi vogliono far credere che e' l'artefice di tutto questo.... Patetici....
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
ehm, veramente ci sono due cose di cui siete all'oscuro: la prima è la legge di bilancio 2006 e la seconda e la legge Bersani. Senza stare a spiegare troppo il perchè e il percome di come funzionano faccio notare direttamente il risultato: sono identiche. nel senso che la legge di bilancio per la previsione del 2006 aveva già tagliato il fabbisogno di circa il 10% ma solo in alcuni casi..alla legge di bilancio si è sommata la legge bersani che ha contribuito a tagliare il fabbisogno di altri punti percentuali (nella maggior parte dei casi il 10% perchè coincide anche col taglio dei capitoli di spesa, in altri di più perchè viene conteggiato anche ciò che non è stato impegnato). A queste due vicende collegate anche l'imprevisto relativo all'aumento delle entrate fiscali e voilà, il gioco è fatto. Il merito è di tutti ma anche di nessuno. Con un piccolo appunto però: la legge di bilancio fotografa la situazione cosi come gestita dalla finanziaria 2006 ma in ambito previsionale ed è quindi l'ultimo atto del governo Berlusconi nella legislatutra di competenza. Visto che il governo in 5 anni non aveva mai tagliato , facendolo nell'ultima finanziaria, probabilmente evidenzia un andamento non proprio virtuoso dei conti pubblici. Andamento poi notato dal csx grazie anche alla non realizzazione delle previsioni insite nella legge di Bilancio e quindi nuovamente corretto anche dalla legge Bersani (per tutto il triennio però visto che la finanziaria 2006 prevedeva un ulteriore rialzo dei margini di spesa in alcuni settori) e da alcune misure minori di Visco (che però hanno un impatto immediato bassissimo). PS: però, invito tutti anche un pò ad informarsi..non si possono mettere su discussioni basandosi su tre righe prese per di più dal giornale senza neanche approfondire ciò di cui si parla. Ultima modifica di scorpionkkk : 03-01-2007 alle 18:49. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
Sono aumentate le entrate. Sono diminuite le uscite grazie ad un ultimo colpo di Tremonti con la finanziaria 2006 e grazie alla legge Bersani (detto anche decreto "taglia-spese") |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Facendo due conti la cosa è più o meno cosi:
Tra finanziaria 2006 e legge Bersani grosso modo si è tolto circa 1/5 ad ogni capitolo di spesa. Solo che la legge Bersani è di luglio quindi questo ragionamento è valido solo da per gli impegni di settembre. Diciamo che fino a Luglio grosso modo si saranno risparmiati dai 7 ai 10 mld di euro. Dopo luglio si è continuato a di un ulteriore 10% ma sono aumentati i capitoli e gli enti quindi grosso modo quasi i 4/5 (con una meddia di 250mln di euro a capitolo e quindi 50mln di euro a capitolo)...sui 15-20 mld di euro più un "x" mld di euro per entrate maggiorate (che non so quantificare) più varie ed eventuali dovute ad altre misure e ci si dovrebbe arrivare. Tra la'ltro un y mld di euro derivano anche dall'inizio dehli smantellamenti vari di strutture obsolete (come gli uffici della ragioneria sul territorio) iniziati da schioppa. |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
|
Quote:
__________________
Chieftec CI-01B-OP - RYZEN 7 2700x, Mugen 5 PCGH Edition, Asrock B450M Steel Legend - Corsair Vengeance LPX , 32 GB (2 X 16 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0 - ssd nvme OCZ RVD-400 :corsair CX550M - Gigabyte Radeon RX 470 G1 Gaming 4GB - Samsung SN-506BB Blu-ray slim. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
|
Quote:
il 10% su tutti i capitoli di spesa non obbligatori fatta eccezione per pochissime categorie. Quindi se al mio progetto è associato un capitolo di spesa con uno stanziamento di 100mln di euro il mio stanziamento nel 2007-2008-2009 diventa di 90mln di euro. Se a luglio 2006 inoltre, dei miei 100mln di euro, avevo impegnato solo 50mln di euro il taglio del 10% avviene anche sui soldi non impegnati (50mln di euro da cui decurtare 5mln di euro). Considera che i capitoli di spesa non obbligatori sono migliaia e vanno dai 10mln di euro fino al miliardo di euro. Una media a naso potrebbe essere di 250mln di euro a capitolo..facendo qualche calcolo viene un ordine di grandezza (ovviamente non la cifra precisa). Tremonti invece ha tagliato molto meno perchè ha messo in minoranza i capitoli da tagliare mentre ha in alcuni casi autorizzato,in finanziaria 2006, un aumento della spesa anche del 10% annullando alcuni benefici effetti. Riferimento: decreto legge-bersani (223/2006) articolo 22, commi 1 e 2. Ultima modifica di scorpionkkk : 03-01-2007 alle 19:16. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
La manovra di bilancio di fine 2005 non l'ha fatta il governo Prodi. Te lo assicuro. |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
Il governo respinge le attribuzioni di merito del centrodestra
Il ministro: "Partiti da situazione difficile, ci vorranno anni per il risanamento" Padoa-Schioppa replica a Berlusconi "Dal suo governo un'eredità pesante" ROMA - Il governo non ci sta. Agli attacchi di Silvio Berlusconi e, più in generale, della Cdl, replica rivendicando con forza il lavoro svolto e il miglioramento dei conti pubblici, testimoniato dal positivo dato sul fabbisogno 2006, praticamente dimezzato. E il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, insiste: sui conti pubblici, l'eredità lasciata dal governo precedente è stata pesante. In un'intervista al Tg1, rivolgendosi a Berlusconi che rivendica il risanamento dei conti pubblici, il ministro dell'Economia ribatte: "Veramente, noi abbiamo ereditato una procedura per deficit eccessivo con la Comunità europea, un abbassamento del rating, della valutazione di due agenzie internazionali, un debito pubblico che aveva ricominciato a crescere. Questa - conclude Padoa-Schioppa - è la situazione da cui siamo partiti e credo che ci vorranno ancora alcuni anni, per poter dire che il risanamento dei conti pubblici è una cosa compiuta". Il ministro dell'Economia ribadisce che il 2006, per i conti pubblici, "si è chiuso molto bene" ma "la politica del rigore" deve continuare: "Vuol dire evitare sprechi, spese inutili, quindi avere più risorse per spese utili. E di questo ci sarà bisogno. Il rigore così definito deve essere un costume nella conduzione dei conti pubblici esattamente come nell'uso delle risorse di una impresa o di una famiglia". In quanto ai dati positivi sul fabbisogno 2006, il miglioramento, osserva il viceministro del'Economia Vincenzo Visco, è dovuto alle misure prese da questo governo: "Lo stato dei conti pubblici lasciato da Tremonti era al limite del disastro". "Surreali", per il ministro dello Sviluppo, Pierluigi Bersani, "le dichiarazioni che arrivano dal centrodestra, perché attribuiscono, al governo precedente, meriti che nella sostanza non ha". "L'eredità di Tremonti" - continua Visco - consiste in cantieri aperti ma senza più un euro per finanziare i lavori, contenziosi mai curati con l'Unione europea, capitoli di bilancio ormai prosciugati, l'Alitalia e le Ferrovie dello Stato sull'orlo del fallimento e il crollo del gettito fiscale provocato dalla politica dei condoni''. ''E' dunque davvero singolare - prosegue Visco - che oggi, a consuntivo, Tremonti abbia il coraggio di rivendicare un risultato che non è davvero suo e che prevede un miglioramento del fabbisogno di cassa di circa 31 miliardi di euro rispetto a quello calcolato dallo stesso Tremonti nella Relazione trimestrale presentata il 5 Aprile 2006 (fabbisogno previsto da Tremonti per il 2006: 66,5 miliardi di euro; fabbisogno effettivo: 35,2 miliardi di euro)". Quanto al contributo delle entrate,"l'andamento degli incassi erariali dimostra - insiste Visco - che a parte gli incrementi di gettito dovuti alle una tantum nei primi mesi dell'anno, a riempire le casse dello Stato sono stati in parte la ripresa dell'economia, ma soprattutto il cambiamento di atteggiamento dei contribuenti nei propri adempimenti fiscali e dei consigli dati loro dai professionisti che li assistono". "L'incremento del gettito - conclude Visco - si è manifestato infatti a partire da maggio e giugno e poi, in misura crescente, nei mesi successivi. Un fenomento, questo, dovuto alle misure prese e alla fermezza dimostrata dal governo Prodi nel mettere fine alla politica dei condoni e nel perseguire la lotta all'evasione e all'elusione fiscale". (3 gennaio 2007) http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/economia/conti-pubblici-34/visco-bersani/visco-bersani.html |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
|
Su un altro forum ho trovato i seguenti link:
http://www.menostato.it/fatti_Avanzo...ntualePIL.html avanzo primario BRUCIATO! http://www.menostato.it/fatti_Defici...IL_Italia.html rapporto deficit PIL fuori dalle richieste UE www.menostato.it/fatti_SpesaPublica_Sintesi.html spesa pubblica in continuo aumento (ringrazio Trarco Mavaglio per i link). Magari chi è in grado di farlo potrebbe spiegarci in parole semplici a chi attribuire, in base a queste informazioni, il merito degli ultimi dati positivi. |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.




















