|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
Fabbisogno: Calo Record Nel 2006, e' Quasi Dimezzato/Ansa
Visto che "stranamente" nessuno l'ha ancora fatto lo faccio io
http://it.biz.yahoo.com/02012007/2/f...6-dimezza.html con questa notizia per la seconda volta il governo viene sbugiardato vediamo se l'anno prossimo avremo i medesimi dati concedo una tolleranza del 10%
__________________
Non omnia possumus omnes http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Migliorano i conti pubblici: fabbisogno dimezzato nel 2006
http://www.repubblica.it/2006/12/sez...ogno-2006.html
Il Tesoro comunica i dati sui conti pubblici: il fabbisogno a 35,2 miliardi Padoa Schioppa: "Controllata la spesa, non allentare gli sforzi sul risanamento" Fabbisogno, calo record nel 2006 risparmiati 25 milardi in un anno ROMA - Calo record del fabbisogno nel 2006 e a dicembre un avanzo di 21 miliardi di euro. Questi i dati forniti dal Tesoro. Il fabbisogno del settore statale dell'anno appena finito si assesta a 35,2 miliardi di euro contro i 60 miliardi dello scorso anno: una contrazione del 45%. Il risultato finale è anche migliore rispetto all'obiettivo di 47,7 miliardi di euro fissato per il 2006 nella Relazione previsionale e programmatica che ha accompagnato la Finanziaria per il 2007. Nel rendere noti i dati il Tesoro sottolinea che questo risultato positivo è determinato a entrate fiscali più forti delle previsioni e al controllo della spesa avviato con la Finanziaria 2005 e rafforzato nel giugno 2006. "Il saldo per l'intero anno 2006 - recita la nota - beneficia soprattutto di un afflusso, nel corso di tutto l'anno, di entrate fiscali superiori alle previsioni effettuate fino alla primavera scorsa. Esso è frutto anche delle iniziative per il controllo della spesa pubblica assunte con la manovra di bilancio di fine 2005 e con il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006". Soddisfatto il ministro del Tesoro, Tommaso Padoa Schioppa: "E' un risultato molto positivo, non bisogna però allentare lo sforzo del risanamento dei conti pubblici. La politica di bilancio avviata dal governo deve essere continuata con determinazione, al fine di sostenere in maniera strutturale la crescita del paese". E ancora: "Il netto miglioramento del fabbisogno registrato costituisce infatti una base solida per l'attuazione operativa della manovra finanziaria appena approvata dal Parlamento". (2 gennaio 2007)
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
Quote:
Prodi porta bene, ora me lo tatuo sulla chiappa
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
|
Molto bene! Toglieranno quindi un po' di tasse tipo quella sul bollo auto?
"Due i fattori principali che hanno portato ad una così forte diminuzione del saldo che il ministero dell'Economia deve finanziare emettendo titoli di Stato e pesando sul debito pubblico: l'afflusso nel corso di tutto l'anno "di entrate fiscali superiori alle previsioni" e il controllo della spesa pubblica. Il ministero dell'Economia ricorda a questo proposito le iniziative "assunte con la manovra di bilancio a fine 2005" e "il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006". |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
e "il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006".
questa parte la eliminerei. in 6 mesi non si fanno miracoli
__________________
Non omnia possumus omnes http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Sorry, non avevo visto
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
|
Bene!
Ciaozoaizia
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Da lodare anche il riconoscimento della riduzione effettuata dal Governo precedente (anche se fino alla primavera tutto ciò non era stato previsto):"Nel rendere noti i dati il Tesoro sottolinea che questo risultato positivo è determinato a entrate fiscali più forti delle previsioni e al controllo della spesa avviato con la Finanziaria 2005 e rafforzato nel giugno 2006. "Il saldo per l'intero anno 2006 - recita la nota - beneficia soprattutto di un afflusso, nel corso di tutto l'anno, di entrate fiscali superiori alle previsioni effettuate fino alla primavera scorsa. Esso è frutto anche delle iniziative per il controllo della spesa pubblica assunte con la manovra di bilancio di fine 2005 e con il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006"
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
|
Quote:
Nel rendere noti i dati il Tesoro sottolinea che questo risultato positivo è determinato a entrate fiscali più forti delle previsioni e al controllo della spesa avviato con la Finanziaria 2005 e rafforzato nel giugno 2006. "Il saldo per l'intero anno 2006 - recita la nota - beneficia soprattutto di un afflusso, nel corso di tutto l'anno, di entrate fiscali superiori alle previsioni effettuate fino alla primavera scorsa. Esso è frutto anche delle iniziative per il controllo della spesa pubblica assunte con la manovra di bilancio di fine 2005 e con il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006" Comunque è da rimarcare il fatto che questo governo abbia riconosciuto dei meriti al governo precedente.....non so se a parti invertite sarebbe successa la stessa cosa. Comunque è un thread doppio.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
Quote:
__________________
Non omnia possumus omnes http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Edimburgo (UK)
Messaggi: 6631
|
Dite quel che volete, ma peggio del governo Berlusconi e del ministri Tremonti non si poteva fare.
Dio mio, Tremonti
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
|
In 15 giorni hanno sconvolto i dati. Ma.............
Ma allora cosa serviva un manovra del genere??? UE aveva detto che bastava un da 15 miliardi di €. forse il governo precedente aveva ragione??? Per mè che sia di destra o sinistra sono uguali BUGIARDI e basta.
__________________
????? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
|
Solo bugie e bugie.
Serviva una manovra del genere? Aveva ragione UE allora nel dire che bastava una manovra da 15 miliardi. Il governo precedente anche aveva ragione visti i risultati dell'entrate, perdon no questo governo a no è il precedente e bla... bla... bla.. Qualcuno disse che agli Italiani va un Governo che si marita. Uno peggio dell'altro anche se qualcuno stravede in questo che non si discosta molto dal precedente.
__________________
????? |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20032
|
Quote:
Ciauiziaozoa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
|
Quote:
Quote:
tremonti quello che ha dimezzato il fabbisogno? ah già è vero, è merito della sinistra.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Bene, il dato di per se è molto positivo.
Anche se non deve portarci a facili trionfalismi e/o strumentalizzazioni. E' diminuito il fabbisogno pubblico cioè il "saldo che il ministero dell'Economia deve finanziare emettendo titoli di Stato e pesando sul debito pubblico" e questo appunto potrà avere influenze positive sulla disastrata situazione dei conti pubblici italiani, cioè sul debito appunto (doveroso ricordare agli smemorati che lo scorso anno, per la prima volta da 10 anni a questa parte, è tornato a crescere in rapporto al PIL) e sul deficit, che ricordiamoci sono a livelli sempre preoccupanti. Vediamo di non esaltarci per ogni singolo dato positivo sulle variazioni relative, dimenticando la situazione corrente in valori assoluti. Quote:
alle iniziative "assunte con la manovra di bilancio a fine 2005" e "al rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006". D'altra parte ci sarà un motivo se, come dice l'articolo che hai postato in apertura ma evidentemente non letto, c'è stata una "Netta inversione di tendenza dopo tre anni di crescita consecutiva". Ad un osservatore attento la data del giugno 2006 avrebbe dovuto far pensare subito alla "manovra bis" che proprio a quella data ha portato una correzione dei conti pubblici per mezzo punto di PIL, oltre che introdurre alcune liberalizzazioni (spesso ci si ricorda solo di queste ultime). Forse forse hai proprio bisogno di informarti meglio prima di scrivere qualcosa, esattamente come nella discussione sui ticket per i codici bianchi al pronto soccorso vedi Quote:
In realtà hanno solo dato giudizi moderatamente positivi vedi qui. Ripreso da qui ..Il commissario europeo per gli Affari monetari manda a dire che «la prima impressione sul testo che è passato al Senato e ora sarà votato dalla Camera dei Deputati è positiva». Questo significa che, per Bruxelles, l'Italia rispetterà gli impegni di risanamento presi con l'Unione e chiuderà il 2007 con un rapporto fra deficit e pil inferiore al 3%, cosa che non succedeva da cinque anni. I 15 miliardi, come dovrebbe essere noto da tempo, servono solo per riportare il rapporto deficit/PIL sotto il 3%, al netto della sentenza UE sull'Iva delle auto aziendali, senza contare che con una siffatta manovra non ci sarebbero stati fondi per l'ordinario esercizio di Anas e FS, tanto per dire. Possiamo senz'altro criticare le misure scelte per attuare ciò, ma con un debito pubblico come quello italiano l'unica cosa da non discutere è la necessità imperante di una urgente e continuata azione di risanamento. Non c'è bisogno di dover ricordare l'andamento nel corso degli anni degli indicatori ufficiali dei rapporti debito/PIL, deficit/PIL, avanzo primario di bilancio e andamento del PIL, vero? Ciao Federico |
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
macche macchè ci son voluti 5 ani a silvio per carburare, se lo lasciavate li per altri 10 sai che paradiso diventeva l'italia
![]() [DUPA COMMUNIST MODE=ON]comunque GRAZIE PRODI, AL GOVERNO PER ALTRI 100 ANNI [DUPA COMMUNIST MODE=OFF] |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
se il fabbisogno fosse salito avremmo letto i soliti commenti con annessi stracciamenti di vesti riguardo la sinistra che mette tasse e non taglia gli sprechi etc...
invece il fabbisogno scende (e parecchio) e il commento diventa - allora non bisognava aumentare il bollo dell'auto, nè rimodulare i prelievi (naturalmente costoro avrebbero detto "aumentare le tasse") - comunque è merito di Tremonti ![]() voto alla Ziliani: inguaribili!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.











FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








