|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
si puo' fare di meglio, ma credo che la buona strada ci sia...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
IMHO la soluzione è un protocollo alternativo a smtp, nuovo e soprattutto adatto a contrastare gli usi fraudolenti, la soluzione a pagamento sarebbe inefficace o addirittura potrebbe essere un furto nel caso in cui un utente, il cui computer è affetto da worm/trojan, si troverebbe a inviare involontariamente migliaia di mail... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bologna - Trento
Messaggi: 839
|
La soluzione è semplice a mio avviso.. si fanno pagare 5 cent anticipati che non vengono restituiti se il lettore indica la mail come spam.
L'unico problema è la necessità di una carta di credito per ogni contatto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
mahh.. c..o di spam...
cmq, invece di scaricare la posta senza sapere cosa arriva, sarebbe buona cosa usare un programma tipo "The Bat" e fare il controllo sul server, in un attimo si fa piazza pulita e si scarica solo ciò che si vuole. E' pur sempre una seccatura, ma ormai (a furia di farlo tutti i giorni) riconosco ad occhio le e-mail spam.... intanto per la mia ditta tutte quelle in inglese sono al 99% spam... |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Ricevo giornalmente circa 30 mail solo di spam, andassero a..... sti spammer!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
30 email al giorno sono un'inezia. Io tra tutti i miei account di posta sono ben oltre il centinaio. Soprattutto sul server del mio istituto al CNR, dove fortunatamente l'antispam del server è molto efficiente, limitandosi a mandarmi due o tre rapporti al giorno con tutte le email identificate come spam che devo puntualmente controllare per il rischio di falsi positivi. Una volta mi capitò pure di quasi perdermi la notifica che un mio articolo era stato accettato ad una conferenza perché mi era stato preso come falso positivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
la tele2 ha sospeso la connessione di un mio amico. Parlando con un centralinista ha scoperto che è successo perché dai loro tabulati si evinceva che era stato infettato da un worm che inviava a sua volta email di spam. Gliel'hanno riattivata non appena ha ripulito il pc. Soluzione veloce ed indolore. Se lo facessero a tutti in men che non si dica il problema cesserebbe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
E poi sui sistemi colabrodo che usano gli utenti base vuoi far passare il numero di carta di credito ogni volta che spedisci una e-mail? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 234
|
sono rimasto senza internet per 2 mesi grazie a mamma telecom e alla figlia tr... alice, quando ho aperto thunderbird soni uscite 2500 mail di cui solo una 40ina pulite, il resto era spam!!!
la presa in giro è stata che avevo installato thunderbird 2 giorni prima di dire addio alla linea e ho dovuto controllare mail per mail per verificare se erano spam dato che il filtro non si era ancora adattato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
|
Quote:
Ciò che viene rilevato come spam andrebbe comunque consegnato, marcato con appositi header, o taggato come spam nel subject. Non consegnare un messaggio in base ai calcoli di un filtro è pericoloso, a meno che la soglia del filtro non sia molto alta. Un server SMTP funziona in due "modi". Spedisce la posta scritta dagli utenti "locali" e consegna la posta indirizzata agli utenti locali. Nel primo caso accetta connessioni (fa da relay) solo dagli utenti locali. Nel secondo caso - di base - accetta connessioni da chiunque e questo è fondamentalmente sbagliato:
Per tutte queste tipologie esistono delle blacklist che funzionano benissimo. Non solo: il blacklisting a livello di server evita addirittura che il messaggio debba essere scaricato. Viene rifiutata la connessione (motivando il rifiuto - visto che anche nelle blacklist esiste il rischio di falsi positivi) e il messaggio resta dov'è: nessun appesantimento dovuto a controlli antivirus o antispam. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 1336
|
Invece di controllore e cercare di prendere il ragazzino che si scarica l'ultimo cd di Jovannotti si dessero da fare a risolvere questo problema tutta la comunità ne gioverebbe...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Io la posta non la uso quasi mai quindi faccio la domanda: se registro un indirizzo e lo uso solo per inviare mail a colleghi senza MAI inserire il mio indirizzo in siti esterni e senza mai usarlo per registrazioni a mailling list o servizi simili, rischio di essere lo stesso circondato di spam?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Quote:
Per un lungo periodo, il funzionamento era quello che tu descrivi, cioè ogni email veniva mandata e magari taggata come spam. Poi le cose cominciarono ad uscire di controllo, quindi il sistema è stato mosso verso i rapporti periodici. Uno vede solo il subject e l'indirizzo del mittente, oltre ad un link con il quale può chiedere al server email di "liberare" l'email, eventualmente mettendo il mittente o il dominio mittente in whitelist. Aggiungici il fatto che il sistema processa 25000 email al giorno o giù di lì, di cui 22-23000 sono spam, e che non è che disponiamo di questi server granché potenti (eh sai, il CNR è statale), e capisci che il lavoro che deve fare lo fa fin troppo bene. Gira tutto su un sistema OpenVMS per via di una sorta di passione del nostro amministratore dei servizi email verso questo sistema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
che e' una vera comodita', visto che in questa maniera, con una spesa ridicola (la mia adsl) posso gestirmi quante mail voglio nella maniera che voglio, con filtri che dico io e webmail che piace a me! Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
![]() E poi ragazzi, so che rompe un po' le palle, ma bisogna smettere di mettere il proprio indirizzo in giro per la rete (o in linea massima cifrate gli indirizzi come "nome at email punto it" o "nome chiocciola email.it"). Scrivete il vostro indirizzo email su Google e fate la ricerca, avrete delle brutte sorprese (per quelli che hanno problemi di spam).
__________________
Only dead fish swim with the stream. Ultima modifica di Dias : 07-12-2006 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.