Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2006, 18:51   #21
djtux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
Chiaramente sarebbe più adatto fare il liceo scientifico (che io riformerei facendo un mix con il classico per quanto riguarda il greco. Però che si facciano soltanto le versioni, senza studiare tutto quel popò inutile di kakkiate classiche greche e latine, tipo la mitologia, i poeti, gli storici, i scrittori, e compagnia. Tradurre le versioni è divertente se si inizia bene, frustrante se si inizia male mentre si studiano le kakkiate inutili di cui sopra. E comunque molto scientifico tradurre le versioni, solo che invece di ragionare logicamente con i numeri lo fai con le regole e gli oggetti della grammatica.), però se non hai problemi a capire ed assimilare nuove cose il classico va bene lo stesso... sul sito del politecnico di torino nella sezione di "ingengneria matematica" ci sono dei pareri di studenti che si sono iscritti a tale facoltà provenienti da un liceo classico. Ebbene dicono che la cosa un pò difficile è il primo esame di analisi matemaca, poi sono tutti allo stesso livello.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
djtux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:33   #22
Irenina
 
Messaggi: n/a
Io ho fatto il classico, e ora psicologia.
Non ho avuto grossi problemi neppure con statistica, neanche con biologia, perchè a dire la verità al liceo li ho studiati piuttosto bene, nonostante fossero materie "marginali". Ma comunque noi studiavamo davvero un casino.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 22:36   #23
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
eccomi

diplomato liceo scientifico tecnologico
Scuola veramente dura,praticamente niente latino e dosi massicce di chimica e fisica in più rispetto al liceo normale.
Uscito con buon voto

Morale della favola:tornassi indietro avrei fatto o geometra e perito meccanico.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 00:43   #24
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
io ho fatto l'itis e in ingegneria mi son trovato molto bene.

chi viene dal liceo (che sia classico o scientifico conta poco) incontra più difficoltà all'inizio. Difficoltà che comunque superano perchè sono abituati a studiare (infatti poi si laureano spesso con voti maggiori dei corrispettivi itis per la costanza che hanno nello studio, cosa alquanto sconosciuta a noi ).
Lo scientifico è avvantaggiato al primo esame di analisi rispetto al classico.
Poi il vantaggio di conoscenza è esaurito... entrambi dovranno studiare nuove materie tecniche da zero.
Il gap tra itis e liceo comunque rimane per più tempo sul lato pratico.. uno dell'itis la maggior parte delle cose che si studiano teoricamente a lezione le ha ben presenti anche praticamente avendole toccate con mano, in uni sì si vedono nei laboratori le cose... ma non si ha la libertà di giocherellarci come alle superiori.

concludendo: vai tranquilla che dopo lo scoglio iniziale con il mondo matematico-tecnico non avrai più problemi dato che comunque i professori son li per insegnare e quindi partono dall'introduzione della materia e non dalla fine
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.

Ultima modifica di carne : 06-10-2006 alle 00:46.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 09:56   #25
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Io ho il diploma di liceo classico, la laurea in Matematica, e il dottorato di ricerca pure in Matematica.
E sono convinto di non essere stato affatto penalizzato; anzi, ti dirò che è meglio sapere di non sapere, che credere di sapere senza sapere.
Per cui, scegli pure il corso di laurea che preferisci, senza paura.
giustissimo, straquoto.
non è infatti la prima volta che sono proprio quelli che hanno una base matematica meno "raffinata" che, sapendo di non sapere, si mettono a studiare da subito ed ottengono buoni risultati.

certo i primi tempi sono duri (e lo dico per esperienza diretta ed attuale, visto che io ho finito le superiori con 3 anni di distacco dall'università e di matematica ricordavo veramente niente..) e devi assolutamente studiare da solo o prendere ripetizioni..
E' così purtroppo perchè ci sono certe cose abbastanza semplici che il prof da per scontato quando speiga che però un ragazzo senza anni ed anni di esercizi alle spalle non riesce a capire al volo..
il vantaggio di quelli dello scientifico è solo qui infatti. loro avendo fatto molta matematica per 5 anni hanno appreso piccole cose che uno che invece l'ha ignorata per 5 anni non ha e se le deve rivedere da solo.
dopo un pò di tempo il livello si azzera per tutti.
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 23:17   #26
blue_blue
Senior Member
 
L'Avatar di blue_blue
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
..avrei dimenticato un particolare ..non so se cambi molto le cose,però preciso che faccio il classico P.N.I.,quindi 3 ore di matematica,3 di fisica e 2 di scienze della terra alla settimana..in pratica abbiamo lo stesso numero di ore(di materie scientifiche)di uno scientifico tradizionale.. però boh,alla fine mi pare di aver capito che il vantaggio per quelli dello scientifico è solo all'inizio..!

Comunque grazie per le vostre risposte, prezioso aiuto!
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare
"Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani)
Fiore, sei un mito
blue_blue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v