|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Chiaramente sarebbe più adatto fare il liceo scientifico (che io riformerei facendo un mix con il classico per quanto riguarda il greco. Però che si facciano soltanto le versioni, senza studiare tutto quel popò inutile di kakkiate classiche greche e latine, tipo la mitologia, i poeti, gli storici, i scrittori, e compagnia. Tradurre le versioni è divertente se si inizia bene, frustrante se si inizia male mentre si studiano le kakkiate inutili di cui sopra. E comunque molto scientifico tradurre le versioni, solo che invece di ragionare logicamente con i numeri lo fai con le regole e gli oggetti della grammatica.), però se non hai problemi a capire ed assimilare nuove cose il classico va bene lo stesso... sul sito del politecnico di torino nella sezione di "ingengneria matematica" ci sono dei pareri di studenti che si sono iscritti a tale facoltà provenienti da un liceo classico. Ebbene dicono che la cosa un pò difficile è il primo esame di analisi matemaca, poi sono tutti allo stesso livello.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Messaggi: n/a
|
Io ho fatto il classico, e ora psicologia.
Non ho avuto grossi problemi neppure con statistica, neanche con biologia, perchè a dire la verità al liceo li ho studiati piuttosto bene, nonostante fossero materie "marginali". Ma comunque noi studiavamo davvero un casino. |
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
eccomi
diplomato liceo scientifico tecnologico Scuola veramente dura,praticamente niente latino e dosi massicce di chimica e fisica in più rispetto al liceo normale. Uscito con buon voto Morale della favola:tornassi indietro avrei fatto o geometra e perito meccanico. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
io ho fatto l'itis e in ingegneria mi son trovato molto bene.
chi viene dal liceo (che sia classico o scientifico conta poco) incontra più difficoltà all'inizio. Difficoltà che comunque superano perchè sono abituati a studiare (infatti poi si laureano spesso con voti maggiori dei corrispettivi itis per la costanza che hanno nello studio, cosa alquanto sconosciuta a noi Lo scientifico è avvantaggiato al primo esame di analisi rispetto al classico. Poi il vantaggio di conoscenza è esaurito... entrambi dovranno studiare nuove materie tecniche da zero. Il gap tra itis e liceo comunque rimane per più tempo sul lato pratico.. uno dell'itis la maggior parte delle cose che si studiano teoricamente a lezione le ha ben presenti anche praticamente avendole toccate con mano, in uni sì si vedono nei laboratori le cose... ma non si ha la libertà di giocherellarci come alle superiori. concludendo: vai tranquilla che dopo lo scoglio iniziale con il mondo matematico-tecnico non avrai più problemi dato che comunque i professori son li per insegnare e quindi partono dall'introduzione della materia e non dalla fine
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
Ultima modifica di carne : 06-10-2006 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
|
Quote:
non è infatti la prima volta che sono proprio quelli che hanno una base matematica meno "raffinata" che, sapendo di non sapere, si mettono a studiare da subito ed ottengono buoni risultati. certo i primi tempi sono duri (e lo dico per esperienza diretta ed attuale, visto che io ho finito le superiori con 3 anni di distacco dall'università e di matematica ricordavo veramente niente..) e devi assolutamente studiare da solo o prendere ripetizioni.. E' così purtroppo perchè ci sono certe cose abbastanza semplici che il prof da per scontato quando speiga che però un ragazzo senza anni ed anni di esercizi alle spalle non riesce a capire al volo.. il vantaggio di quelli dello scientifico è solo qui infatti. loro avendo fatto molta matematica per 5 anni hanno appreso piccole cose che uno che invece l'ha ignorata per 5 anni non ha e se le deve rivedere da solo. dopo un pò di tempo il livello si azzera per tutti. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
..avrei dimenticato un particolare
Comunque grazie per le vostre risposte, prezioso aiuto!
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.











Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.








