Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2006, 17:28   #21
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
io abbatterei un pò di animali appartenenti alla razza umana..altro che...

I caprioli, così come moltissime (se non tutte) altre specie animale...sono creature che non fanno male ad una mosca e l'agricoltore che si lamenta...imho dovrebbe comprendere che è la natura delle cose..e non è uccidendo o facendo uccidere, un capriolo che risolve i suoi problemi.
Quoto, e non posso aggiungere altro altrimenti qua mi trucidano.
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 19:15   #22
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da coldd


certo, non è molto bello abbatterli solo xche va fatto, ma per mangiarseli non sarebbe male
Gli animali abbattuti mica si buttano via
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 19:17   #23
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Gli animali abbattuti mica si buttano via
per me sarebbero da abbattere più in la, quando il freddo invita a mangiar polenta.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:20   #24
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da Adric
In Italia 50 mila
Bambi da uccidere

4/8/2006

ROMA. La Regione Piemonte non è il «paese dei cattivi» che vogliono far strage di poveri «Bambi»: in Italia sono decine di migliaia i caprioli destinati ai «prelievi» cioè all’uccisione. Si calcola che i capi da abbattere siano circa 50 mila: 4000 solo in Piemonte ma ci sono regioni come l’Emilia-Romagna che prevedono l’uccisione di ben 6990 caprioli, tra questi anche cuccioli di un anno con il «prelievo in forma selettiva» e ai caprioli si aggiungono 250 daini, poi mufloni e cinghiali. I numeri li decidono gli Ambiti territoriali, enti che fanno parte delle amministrazioni provinciali e che ogni anno contano i capi in sovrannumero per i quali il destino è appunto l’abbattimento. Per ora la «strage» è solo rimandata, per almeno due settimane, fino al 24 agosto: l’inizio dell’abbattimento era previsto per il dieci, e almeno cento caprioli potranno essere trasferiti in Calabria.

(La Stampa)
Rimettano in circolazione lupi e linci, così risolvono il problema di sovrappopolamento.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 20:55   #25
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
sinceramente una cosa riprovevole e disgustosa.
la natura è anche questo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 23:59   #26
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
ABBATTIMENTO DEI DAINI
Sabattini: "Inevitabile per salvaguardare l'agricoltura"

Le associazioni animaliste modenesi hanno manifestato davanti alla sede della Provincia contro l'abbattimento dei caprioli. Ma Sabattini ha ribadito la necessità del provvedimento

Modena, 9 agosto 2006 - "Comprendiamo le ragioni di chi vuole salvare questi animali, ma siamo di fronte a una autentica emergenza per la tutela di un'area di pregio dove sono presenti colture tipiche e frutteti di elevata qualità, soprattutto uva e ciliegie. Un'area dove la presenza di questi animali è incompatibile con l'attività agricola". Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, incontrando i rappresentanti delle associazioni ambientaliste modenesi che oggi hanno organizzato una manifestazione davanti alla sede dell'ente per protestare contro il piano di selezione, autorizzato dall'Istituto nazionale di fauna selvatica (Infs), che prevede l'abbattimento un branco di daini insediato da alcuni mesi in un'azienda faunistica venatoria di Castelvetro provocando gravi danni.

Nel corso dell'incontro, Sabattini ha dichiarato che il piano prosegue, ma ha preso l'impegno di verificare entro pochi giorni le critiche formali avanzate rispetto al provvedimento e per il quale, comunque, non è previsto il parere preventivo della Consulta faunistico venatoria, così come richiesto invece dagli ambientalisti.

Sempre oggi Sabattini ha ricevuto anche alcuni rappresentanti delle associazioni agricole sul problema della proliferazione degli ungulati (cinghiali, caprioli e daini) soprattutto nelle zone di collina e montagna. "L'emergenza daini- ha sottolineato- si aggiunge a quella dei cinghiali contro i quali stiamo combattendo da tempo proprio su sollecitazione degli agricoltori. Ma anche caprioli e daini si stanno moltiplicando a una velocità incredibile in questi ultimi anni. L'equilibrio faunistico è un obiettivo e un valore e non possiamo fare del nostro Appennino uno zoo. Così come dobbiamo tutelare le aree di pregio".

Insomma, ha ammonito il presidente della Provincia di Modena, " se vogliamo difendere i nostri prodotti tipici, come il Parmigiano Reggiano o il Lambrusco, non possiamo stare a guardare. L'alternativa sarebbe rinunciare all'agricoltura". Secondo i dati del servizio Politiche faunistiche della Provincia, infatti, i caprioli sono passati da 4.800 esemplari presenti nel modenese nel 2001 ai quasi 15 mila del 2006. E a questi si aggiungono circa 800 daini che a causa della stazza (pesano intono al quintale) rovinano coltivazioni e prati con il solo calpestio, oltre a brucare le gemme e i getti delle ciliegie e di tutta la frutta (albicocche, prugne e pesche), con la conseguenze che la pianta muore in un anno per "soffocamento".

Oltre a provocare seri danni all'agricoltura, caprioli e danni stanno diventando un pericolo anche per la viabilità: nel 2005 sono stati oltre 200 gli esemplari investiti lungo le strade modenesi, anche in pianura, e soccorsi dalla Polizia provinciale con la collaborazione del Centro soccorso animali. E nei soli primi sei mesi del 2006 gli interventi su animali investiti sono già arrivati a quota 180. Proprio nei giorni scorsi un capriolo è stato investito lungo la corsia sud dell'Autosole tra Modena e Castelfranco Emilia.
(Quotidiano.net)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 00:58   #27
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da Adric
ABBATTIMENTO DEI DAINI
Sabattini: "Inevitabile per salvaguardare l'agricoltura"

Le associazioni animaliste modenesi hanno manifestato davanti alla sede della Provincia contro l'abbattimento dei caprioli. Ma Sabattini ha ribadito la necessità del provvedimento

Modena, 9 agosto 2006 - "Comprendiamo le ragioni di chi vuole salvare questi animali, ma siamo di fronte a una autentica emergenza per la tutela di un'area di pregio dove sono presenti colture tipiche e frutteti di elevata qualità, soprattutto uva e ciliegie. Un'area dove la presenza di questi animali è incompatibile con l'attività agricola". Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, incontrando i rappresentanti delle associazioni ambientaliste modenesi che oggi hanno organizzato una manifestazione davanti alla sede dell'ente per protestare contro il piano di selezione, autorizzato dall'Istituto nazionale di fauna selvatica (Infs), che prevede l'abbattimento un branco di daini insediato da alcuni mesi in un'azienda faunistica venatoria di Castelvetro provocando gravi danni.

Nel corso dell'incontro, Sabattini ha dichiarato che il piano prosegue, ma ha preso l'impegno di verificare entro pochi giorni le critiche formali avanzate rispetto al provvedimento e per il quale, comunque, non è previsto il parere preventivo della Consulta faunistico venatoria, così come richiesto invece dagli ambientalisti.

Sempre oggi Sabattini ha ricevuto anche alcuni rappresentanti delle associazioni agricole sul problema della proliferazione degli ungulati (cinghiali, caprioli e daini) soprattutto nelle zone di collina e montagna. "L'emergenza daini- ha sottolineato- si aggiunge a quella dei cinghiali contro i quali stiamo combattendo da tempo proprio su sollecitazione degli agricoltori. Ma anche caprioli e daini si stanno moltiplicando a una velocità incredibile in questi ultimi anni. L'equilibrio faunistico è un obiettivo e un valore e non possiamo fare del nostro Appennino uno zoo. Così come dobbiamo tutelare le aree di pregio".

Insomma, ha ammonito il presidente della Provincia di Modena, " se vogliamo difendere i nostri prodotti tipici, come il Parmigiano Reggiano o il Lambrusco, non possiamo stare a guardare. L'alternativa sarebbe rinunciare all'agricoltura". Secondo i dati del servizio Politiche faunistiche della Provincia, infatti, i caprioli sono passati da 4.800 esemplari presenti nel modenese nel 2001 ai quasi 15 mila del 2006. E a questi si aggiungono circa 800 daini che a causa della stazza (pesano intono al quintale) rovinano coltivazioni e prati con il solo calpestio, oltre a brucare le gemme e i getti delle ciliegie e di tutta la frutta (albicocche, prugne e pesche), con la conseguenze che la pianta muore in un anno per "soffocamento".

Oltre a provocare seri danni all'agricoltura, caprioli e danni stanno diventando un pericolo anche per la viabilità: nel 2005 sono stati oltre 200 gli esemplari investiti lungo le strade modenesi, anche in pianura, e soccorsi dalla Polizia provinciale con la collaborazione del Centro soccorso animali. E nei soli primi sei mesi del 2006 gli interventi su animali investiti sono già arrivati a quota 180. Proprio nei giorni scorsi un capriolo è stato investito lungo la corsia sud dell'Autosole tra Modena e Castelfranco Emilia.
(Quotidiano.net)

Il dei verdi non ferma questo sterminio!

Che aspide fanno in parlamento questi?
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 08:11   #28
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Adric
ABBATTIMENTO DEI DAINI
Sabattini: "Inevitabile per salvaguardare l'agricoltura"

Le associazioni animaliste modenesi hanno manifestato davanti alla sede della Provincia contro l'abbattimento dei caprioli. Ma Sabattini ha ribadito la necessità del provvedimento

Modena, 9 agosto 2006 - "Comprendiamo le ragioni di chi vuole salvare questi animali, ma siamo di fronte a una autentica emergenza per la tutela di un'area di pregio dove sono presenti colture tipiche e frutteti di elevata qualità, soprattutto uva e ciliegie. Un'area dove la presenza di questi animali è incompatibile con l'attività agricola". Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, incontrando i rappresentanti delle associazioni ambientaliste modenesi che oggi hanno organizzato una manifestazione davanti alla sede dell'ente per protestare contro il piano di selezione, autorizzato dall'Istituto nazionale di fauna selvatica (Infs), che prevede l'abbattimento un branco di daini insediato da alcuni mesi in un'azienda faunistica venatoria di Castelvetro provocando gravi danni.

Nel corso dell'incontro, Sabattini ha dichiarato che il piano prosegue, ma ha preso l'impegno di verificare entro pochi giorni le critiche formali avanzate rispetto al provvedimento e per il quale, comunque, non è previsto il parere preventivo della Consulta faunistico venatoria, così come richiesto invece dagli ambientalisti.

Sempre oggi Sabattini ha ricevuto anche alcuni rappresentanti delle associazioni agricole sul problema della proliferazione degli ungulati (cinghiali, caprioli e daini) soprattutto nelle zone di collina e montagna. "L'emergenza daini- ha sottolineato- si aggiunge a quella dei cinghiali contro i quali stiamo combattendo da tempo proprio su sollecitazione degli agricoltori. Ma anche caprioli e daini si stanno moltiplicando a una velocità incredibile in questi ultimi anni. L'equilibrio faunistico è un obiettivo e un valore e non possiamo fare del nostro Appennino uno zoo. Così come dobbiamo tutelare le aree di pregio".

Insomma, ha ammonito il presidente della Provincia di Modena, " se vogliamo difendere i nostri prodotti tipici, come il Parmigiano Reggiano o il Lambrusco, non possiamo stare a guardare. L'alternativa sarebbe rinunciare all'agricoltura". Secondo i dati del servizio Politiche faunistiche della Provincia, infatti, i caprioli sono passati da 4.800 esemplari presenti nel modenese nel 2001 ai quasi 15 mila del 2006. E a questi si aggiungono circa 800 daini che a causa della stazza (pesano intono al quintale) rovinano coltivazioni e prati con il solo calpestio, oltre a brucare le gemme e i getti delle ciliegie e di tutta la frutta (albicocche, prugne e pesche), con la conseguenze che la pianta muore in un anno per "soffocamento".

Oltre a provocare seri danni all'agricoltura, caprioli e danni stanno diventando un pericolo anche per la viabilità: nel 2005 sono stati oltre 200 gli esemplari investiti lungo le strade modenesi, anche in pianura, e soccorsi dalla Polizia provinciale con la collaborazione del Centro soccorso animali. E nei soli primi sei mesi del 2006 gli interventi su animali investiti sono già arrivati a quota 180. Proprio nei giorni scorsi un capriolo è stato investito lungo la corsia sud dell'Autosole tra Modena e Castelfranco Emilia.
(Quotidiano.net)
Il giorno dopo la notizia dell'intetervento selettivo della provincia di Modena tanti bravi cittadini della zona di Castelvetro, hanno protestato per gli abbattimenti..... ovviamente senza fornire soluzioni alternative e ignorando il fatto che la caccia selettiva è già iniziata da mesi.
L'impegno della provincia comunque è notevole visto che oltre alla selezione di daini e caprioli è stato promesso un aumento della caccia al cinghiale passando dai 650 del 2005 a 1000 per il 2006.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 08:22   #29
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Il giorno dopo la notizia dell'intetervento selettivo della provincia di Modena tanti bravi cittadini della zona di Castelvetro, hanno protestato per gli abbattimenti..... ovviamente senza fornire soluzioni alternative e ignorando il fatto che la caccia selettiva è già iniziata da mesi.
L'impegno della provincia comunque è notevole visto che oltre alla selezione di daini e caprioli è stato promesso un aumento della caccia al cinghiale passando dai 650 del 2005 a 1000 per il 2006.
E i verdi continuano a fare ciociara, no dico questi sono al governo e non fanno niente.

Melomale che al posto di essere ambientalisti, non sono un movimento contro la criminalità.
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 08:28   #30
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
è molto importante tenere sotto controllo la popolazione di cervi, caprioli eccetera. se sono in soprannumero rispetto alla superficie del territorio in cui si trovano possono sorgere con maggiore facilità gravissime epidemie (la rogna per dirne una) che fanno danni più gravi di un abbattimento selettivo.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 08:31   #31
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
L'impegno della provincia comunque è notevole visto che oltre alla selezione di daini e caprioli è stato promesso un aumento della caccia al cinghiale passando dai 650 del 2005 a 1000 per il 2006.
anche in Friuli, soprattutto nella Pedemontana, ci sono problemi con i cinghiali.

sono troppi e, tempo fa, si stava studiando una strategia per abbattere i capi in soprannumero. il cinghiale è pericoloso per l'uomo e per le coltivazioni, fa danni che neanche immaginate.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 09:08   #32
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da dibe
è molto importante tenere sotto controllo la popolazione di cervi, caprioli eccetera. se sono in soprannumero rispetto alla superficie del territorio in cui si trovano possono sorgere con maggiore facilità gravissime epidemie (la rogna per dirne una) che fanno danni più gravi di un abbattimento selettivo.
Eh ma no, vallo a spiegare ai signori di cui sopra che se un singolo capo prende la rogna o la rabbia finisce per sterminare non solo la propria razza ma anche alcune razze che hanno comportamenti e areali simili (vedi capriolo\cingniale).

Prova inoltre a spiegare che io per anni non ho ancora visto un solo verde prendere la macchina e d'inverno come d'estate andare a fare le censite degli animali.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 10:46   #33
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
l problema secondo mè è che l'uimo, come al solito, rovina qualsiasi cosa su ui poggia mano. Eliminati i pochi predatori naturali di queste simpatiche bestiole (vedi lupi) è ovvio che queste proliferino all'ignoranza ed è altrettanto ovvio che, producendo esse danni enormi alle colture siano da tenere in numero controllato facendo le "veci" di mamma natura. Il problema è che non si dovrebbero sconvolgere gli equilibri naturali. Altrimenti esiste la soluzione simpson: come in quell'episodio in cui in cui a città si invade di serpenti e allora liberano migliaia di aquile che se ne nutrono e poi liberano non sò quanti gorilla che mangiano le aquile e che muoiono d'inverno col freddo
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 11:01   #34
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Che ridicoli i destroidi che trovano appigli in scemenze del genere per attaccare il governo.


fanno fuori i caprioli? bene! pappardelle per tutti!! ebbasta con 'sti moralismi del cazzo sugli animali, pare che fanno 'na strage di uomini: nel mondo ne muore altrettanta di gente ogni giorno per fame e nessuno di questi simpaticoni che vogliono più bene al genere animale che non a quello umano, dice niente.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 11:41   #35
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ebbasta con 'sti moralismi del cazzo sugli animali, pare che fanno 'na strage di uomini
Quoto!

Tanto più che pochissimi degli "amici degli animali" che bazzicano 'sto forum sembrano essere a conoscenza dei metodi con cui "Mamma Natura" fa crescere i suoi figli...
Quote:
nel mondo ne muore altrettanta di gente ogni giorno per fame e nessuno di questi simpaticoni che vogliono più bene al genere animale che non a quello umano, dice niente.
Nessuno, magari no.
Ma che molti ambientalisti abbiano più considerazione per le bestie che per i loro simili --- una cosa che nessun animale fa e che, personalmente, ritengo un tradimento contro la propria specie --- è fuor di dubbio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:08   #36
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da dibe
è molto importante tenere sotto controllo la popolazione di cervi, caprioli eccetera. se sono in soprannumero rispetto alla superficie del territorio in cui si trovano possono sorgere con maggiore facilità gravissime epidemie (la rogna per dirne una) che fanno danni più gravi di un abbattimento selettivo.
Per me è l' ennesimo provedimento per favorire le coop!

Perchè se si vuole si possono spostare in altri parchi disabitati, sia i cervi che i cinghiali.

discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:11   #37
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
Che ridicoli i destroidi che trovano appigli in scemenze del genere per attaccare il governo.


fanno fuori i caprioli? bene! pappardelle per tutti!! ebbasta con 'sti moralismi del cazzo sugli animali, pare che fanno 'na strage di uomini: nel mondo ne muore altrettanta di gente ogni giorno per fame e nessuno di questi simpaticoni che vogliono più bene al genere animale che non a quello umano, dice niente.

Bhe si, sai c'è un partito che si chiama Verdi!


A pelle, il sottoscritto si sente molto più vicino agli animali che al genere umano.
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:14   #38
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Per me è l' ennesimo provedimento per favorire le coop!

Perchè se si vuole si possono spostare in altri parchi disabitati, sia i cervi che i cinghiali.

ma poi sbaglio o qualcuno della regione sardegna si era offerto di prendersene un po' !?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:23   #39
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
ma poi sbaglio o qualcuno della regione sardegna si era offerto di prendersene un po' !?
Appunto.

Sinceramente, non mi pare che diano sto fastidio i cervi, anzi ribadisco, questo è l' ennesimo provedimento pro-coop.

Come il farmaco da banco e le licenze sui panefici.
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 12:52   #40
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da discepolo
Bhe si, sai c'è un partito che si chiama Verdi!
questo lo so, e allora?

Quote:
Originariamente inviato da discepolo
A pelle, il sottoscritto si sente molto più vicino agli animali che al genere umano.
non avevo dubbi.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v