Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2006, 18:04   #21
korsaat
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia e dintorni
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Spero piu' che altro (per voi) che sia davvero diabilitabile e non faccia invece come fa recentemente il windows update, e che magari decidano di permettere il system recovery (funzione oserei dire indispensabile) anche a chi desidera che una foto o una lettera cancellate restino tali....
quoto. Feature interessante fino ad un certo punto, sicuramente non indispensabile. Utile forse solo per i distrattoni, per non dire tonti.
__________________
My adventures in the north
korsaat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:31   #22
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits
vale anche per te quanto sopra se vuoi rispondere alle mie domande
le domande le hai poste dopo, e cmq dias ti aveva già risposto: è disabilitabile completamente, e in ogni caso si possono cancellare le varie versioni

per quanto concerne l'utilità di questa feature, beh, a chiunque usi il computer capita la distrazione, che può essere la cancellazione accidentale (la quale normalmente non è così dannosa, perchè esiste il cestino) come la sovrascrittura accidentale, che di fatto rende irrecuperabile il file... a meno di aver vista con questa feature abilitata, feature che a me non sembra così di poco conto, va a colmare la più grossa lacuna nella recuperabilità dei dati accidentalmente persi presente nei sistemi operativi moderni...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:33   #23
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da korsaat
quoto. Feature interessante fino ad un certo punto, sicuramente non indispensabile. Utile forse solo per i distrattoni, per non dire tonti.
non so cosa fai di lavoro, ma se sei un informatico di sicuro nel corso della tua esperienza hai visto ore di lavoro andar perdute per colpa di una sovrascrittura accidentale (anche perchè capita di dover lavorare di fretta, e la possibilità di una distrazione aumentano vertiginosamente)...

il bello è che le stesse critiche relative alla privacy o all'utilità che fate a questa feature si possono applicari paro paro all'introduzione del cestino...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:31   #24
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
funzionalità che FINALMENTE è disponibile anche per piattaforme per utenza domestica (un admin è difficile che cancelli i suoi backups, mia mamma è più facile!!)

timore: quando imposto la mia rete faccio così

AL COMPUTER DI QUEL TIPO CHE MI STA SULLE PALLINE/AL PC DI CHI MI DICE IL CAPO/AL PC DI CHI MI PARE CHE LAVORA NELLA MI A AZIENDINA

io abilito la funzione di recovery come admin, poi cli do il pc (lui è client)

LUI NON PUO' DISABILITARLA

LUI SENZA SAPERLO FA UNA CAVOLATA (visita tettegrossisime.caz, gioca a oGame in orario di lavoro, manda una mail alla concorrenza sui miei piani aziendali, HA IL NUMERO DI MIA MOGLIE, o fa qualunque altra cosa che lasci tracce come documenti, cookies o altro..)

io trovo un modo per licenziarlo

e se questa volta lavoro IO come dipendente??
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 19:48   #25
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Fx
non so cosa fai di lavoro, ma se sei un informatico di sicuro nel corso della tua esperienza hai visto ore di lavoro andar perdute per colpa di una sovrascrittura accidentale (anche perchè capita di dover lavorare di fretta, e la possibilità di una distrazione aumentano vertiginosamente)...

il bello è che le stesse critiche relative alla privacy o all'utilità che fate a questa feature si possono applicari paro paro all'introduzione del cestino...

non avete risposto alla domanda più importante può abilitarlo\disabilitarlo solo un utente admin?
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 21:21   #26
Wizpig
Member
 
L'Avatar di Wizpig
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Alba [CN]
Messaggi: 205
In effetti avete davvero scassato con questi commenti.
E' una cosa Microsoft? Fa cagare
E' una cosa inerente Apple? E' di nicchia \ per nerd
E' una cosa inerente iPod? Vende solo perchè va di moda

Davvero, ma get a life e fatevi un giro.
Io sono un felicissimo user Apple ma questa feature mi pare ottima.
Wizpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:05   #27
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Tra l'altro, qui non si parla solo di recuperare files cancellati, ma di poter richiamare la storia di un documento, cioè tutte le versioni passate. Sostanzialmente, un sistema di versioning automatico insito nel filesystem. Possibilmente da abilitare per alcune cartelle e non per altre, in modo da limitare l'ingombro sul disco. A me pare una cosa ottima, anche se certo non nuova. VMS l'aveva almeno 30 anni fa, e si sa che non poche caratteristiche di VMS sono finite in NT e discendenti.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:10   #28
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
è un flame?
che carini, siamo tutti attorno al falò...

cmq qua nessuno che usa visual sourcesafe, cvs o simili vedo...
questa è una versione light per gli utonti. si può spegnere (per chi non può fare a meno del suo amato DOS dell''89) ma cmq può rivelarsi molto comoda per risalire a versioni precedenti o rimediare alla svelta ad errori di distrazione.

ma vedo molti con la mania di nasconder tutto, ma che tristezza, se c'avete paura di perder la faccia per certe cose la soluzione alla base è non farle. è cosi facile. siamo proprio in italia vaccaboia, patria dei tarrocconi & imbroglioni *SOB*
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:36   #29
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits
Ma lo connetti il cervello prima di scrivere?
Hai letto i link riportati nella notizia?
Ti consiglio di pensarci due volte prima di dare del troll a qualcuno...potrebbero anche non gradire e non sempre c'è il web a creare distanze...
troll minacciosi uhuhuhuh che strizza!
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 22:56   #30
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
e poi

1) vantaggio per gli utenti che sovrascrivono una tesi da 200 pagine con il classico "Documento1" che hanno per sbaglio lasciato aperto (perché prima di aprire la tesi avevano scritto una cazzata o un ritorno a capo nel documento).

2) vantaggio per ambienti di rete dove magari un impiegato idiota che ha accesso ad una cartella condivisa commette qualche "sciocchezza" come cancellare il vostro project plan salvato un un'unica copia sul server.

3) vantaggio per le software house che ora produrranno il "Perfect Wipe Previous Edition" che cancella il file, tutte le sue vecchie copie e fa sparire tutte le persone che l'hanno visto per più di 2 secondi
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:05   #31
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Recuperare un file cancellato da un HDD è una cosa abbastanza semplice, sia per la presenza di programmini fatti ad hoc, sia perchè in linea teorica accedendo alla tabella del FS si può cercare l'inizio di un file in ogni cluster del disco; questo non è il metodo più semplice, è molto forza bruta ma è uno dei modi teoricamente possibili. Quindi dire che questa utility mina la privacy è come dire che il vetro è trasparente. Questo perchè i contenuti degli HDD sono comunque in parte ripristinabili (ovvio che se sovrascrivo una zona non è possibile ricavare quello che precedentemente era scritto).
Io vedo questa come un utilità molto interessante, non per tonti come qualcuno dice, se ha il compito di mantenere traccia delle modifiche (o revisioni) dei file allora la vedo utilissima; mettiamo che modifico un file e inavvertitamente lo salvo; attualmente a meno di avere un programma che non azzera l'history dei comandi la versione precedente è persa, così invece basta ripristinarla.
Ovvio ci sarà un sovraccarico sul sistema con un nuovo servizio presumo, un uso di maggior spazio su HDD, ma benvenga, specie se porta a soluzioni certamente che vengono incontro all'utente finale, esperto o meno che sia...

PS. Ho scritto il commento senza aver comunque un esperienza diretta sull'utility, quindi mi baso sulle righe lette, spero di non aver detto fesserie
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:05   #32
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
ottima cosa,
ma solo io ricordo l'undelete di msdos?
non si lamentava nessuno della preivasi
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:30   #33
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
coolbits: a naso si, non vedo come potrebbe fare il sistema a gestire uno stesso file senza history per un utente e con history per l'altro

Evanghelion001: facciamo un esempio meno complesso... abilita la funzionalità di desktop remoto (o installa vnc se è un sistema *nix) e vede cosa stai facendo; mette uno sniffer di rete e vede ogni byte che passa sulla rete; condivide le risorse e ha accesso a tutti i tuoi dati in ogni istante...

hai scoperto che un admin può fare circa quello che gli pare e piace... wow

quello che probabilmente ignori è che non siamo nel far west, la sorveglianza dei dipendenti (ivi compresa quella del suo terminale) è un argomento molto delicato e disciplinato dalla legge, che li tutela adeguatamente da questo tipo di comportamenti da parte dei datori di lavoro...

ps: in ogni caso un datore di lavoro può metter se per quello anche telecamere, intercettare le telefonate e così via (sempre in modo illegale, beninteso)... non per questo sono da criticare le telecamere o i telefoni =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 23:32   #34
memphis4
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 2
Ciao a tutti,

ho fatto qualche prova e questo è quanto ne ho tirato fuori:

la funzione di shadow copy è parte integrante del system restore, sembrerebbe a prima vista che siano NON 2 applicativi separati (come in win2k3 dove le shadow copy sono una realtà a sè stante) bensì 2 funzionalità di uno stesso programma. Ho ricavato questa teoria da queste osservazioni:

le mie shadow copy disponibili sono solo della partizione di sistema in corrispondenza della creazione dei punti di ripristino.

In windows 2k3 all'attivazione delle shadow copy si crea un processo nelle "operazioni schedulate" che mi genera le istantanee dei file (le shadow copy appunto) alle 7:00 e alle 12:00. In Vista ciò non accade, si può solo trovare la schedulazione dell'esecuzione del system restore ad ogni avvio del pc e/o alle 00:00 di ogni giorno.

In win2k3 l'utility da riga di comando vssadmin mi permette di eseguire un controllo/gestione completo delle shadow copy tra cui la creazione di nuove copie o la loro eliminazione; in Vista c' è una versione "castrata" che mi permette fondamentalmente di monitorare lo stato delle shadow copy e poco più.


Inoltre, per rispondere alle domande che sono state poste,

"1) una volta abilitato c'è modo per cancellare definitivamente i file senza ricorrere ad utility esterne?"

Teoricamente allo disabilitare del system restore le shadow copy vengono cancellate, ma ritengo che sia una cancellazione di tipo tradizionale. Per essere strasicuro dell'irrecuperabilità dei file dovresti sovrascrivere lo spazio dedicato alle shadow copy con qualche utility di secure erasing.
D'altro canto nessuno ti vieta di avere shadow copy e system restore attivi su C ma non sulla partizione D.ergo...


"2) se disabilitato quali altre features perdi?"

la funzionalità di System Restore


3) è attivabile\disattivabile da qualsiasi utente o solo da un utente admin?

solo da utente amministrativo, da utente limitato mi richiede la password dell'utente amministrativo.



Sono prove fatte al volo nel giro di un'oretta, quindi sicuramente superficiali. Se l'argomento interessa possiamo farci qualche altro smandruppamento e capirci un poco di più; di sicuro eviterò di fare prove legando vista ad un dominio win2k3. La gestione centralizzata dai sysadmin di cui parla l'articolo sicuramente si riferisce (imho) alle group policy e quindi dovremo aspettare qualche beta di longhorn server per avere queste GPO a disposizione (vedasi il discorso sulle nuove funzionalità del firewall integrato di Vista)


La mia opinione sulla faccenda?
una funzione utilissima, personalmente recupero molti più file perduti dai clienti tramite le shadow copy che non dovendo ricorrere ai classici nastri di backup.
Secondo me salverà molti utenti medi da crisi di panico da file perduti, molti forum da infiniti post sul recupero dati, molti server più o meno legali dal recuperare in qualsiasi modo programmi per il recupero dati... se verrà capita e compresa dall'utente medio. Da qui il paragone all'utilizzo della funzione "cerca" dei forum è breve.

Lesione sulla privacy? Vi dirò, io lavoro in un'azienda dove la navigazione è filtrata e controllata...semplicemente IO evito di guardarmi tettegrosse.caz dall'ufficio e, se proprio devo, me li guardo a casa e il mio datore di lavoro dorme sereno senza temere una visita della GDF o della polizia postale che gli contestino "siti pedo-pornografici visitati frequentemente dal vostro indirizzo IP."

Mi sembra sia il solito discorso della pistola: intrinsecamente non è ne buona ne malvagia...dipende da chi la impugna.

Ciauz
memphis4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:44   #35
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Fx
non so cosa fai di lavoro, ma se sei un informatico di sicuro nel corso della tua esperienza hai visto ore di lavoro andar perdute per colpa di una sovrascrittura accidentale (anche perchè capita di dover lavorare di fretta, e la possibilità di una distrazione aumentano vertiginosamente)...

il bello è che le stesse critiche relative alla privacy o all'utilità che fate a questa feature si possono applicari paro paro all'introduzione del cestino...
Non so cosa fai di lavoro, ma se sei un informatico di sicuro saprai che prima del
cestino c'era l'undelete, e che fu tolto a favore del meccanismo del cestino stesso....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:51   #36
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da memphis4
Lesione sulla privacy? Vi dirò, io lavoro in un'azienda dove la navigazione è filtrata e controllata...semplicemente IO evito di guardarmi tettegrosse.caz dall'ufficio e, se proprio devo, me li guardo a casa e il mio datore di lavoro dorme sereno senza temere una visita della GDF o della polizia postale che gli contestino "siti pedo-pornografici visitati frequentemente dal vostro indirizzo IP."

Mi sembra sia il solito discorso della pistola: intrinsecamente non è ne buona ne malvagia...dipende da chi la impugna.
Ciauz
Oddio, la metti un po' sul materiale ^^. Credo che anche a te sara' capitato di
scrivere a qualche amico con l'indirizzo di lavoro, e magari l'amico si memorizza
quello stesso indirizzo per mandarti mail personali o barzellettaccie, senza
scomodare tettegrosse.caz o siti pedo-porno. Per di piu' in teoria tutti i files
"di lavoro" sono coperti da "segreto aziendale", e di certo vi augurate che
nessuno riesca a vederli per poi soffiarvi i contratti sotto il naso....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 00:54   #37
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Oddio, la metti un po' sul materiale ^^. Credo che anche a te sara' capitato di
scrivere a qualche amico con l'indirizzo di lavoro, e magari l'amico si memorizza
quello stesso indirizzo per mandarti mail personali o barzellettaccie, senza
scomodare tettegrosse.caz o siti pedo-porno. Per di piu' in teoria tutti i files
"di lavoro" sono coperti da "segreto aziendale", e di certo vi augurate che
nessuno riesca a vederli per poi soffiarvi i contratti sotto il naso....

A tal proposito hanno inserito BitLocker.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:30   #38
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
trovo sia una gran cosa avere tale opportunità su un client... quando ero amministratore di sistema perdevo un sacco di tempo a spiegare a certi utenti che il file che avevano creato la mattina sul loro hard disk e che per sbaglio (!) avevano cancellato con shift+canc (!!!) era perso... adesso forse... ma forse dovrebbero sviluppare un po' anche gli utenti, non solo i sistemi
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:35   #39
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits
Ma lo connetti il cervello prima di scrivere?
Hai letto i link riportati nella notizia?
Ti consiglio di pensarci due volte prima di dare del troll a qualcuno...potrebbero anche non gradire e non sempre c'è il web a creare distanze...
CoolBits direi che quella frase ti vale un'ammonizione...

Quote:
Originariamente inviato da roller01
risparmia le tue offese.
se noi siamo un troll per te,tu sei una ****a per noi.
ciao

con tutto rispeto
Mentre roller01 si prende una sospensione per 5 gg...


Per tutti: cerchiamo di evitare flames...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2006, 08:44   #40
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Sono sempre stato molto scettico su Vista, e per un bel po' credo lo sarò.
Tuttavia questa feature è interessante, gli utenti che hanno bisogno di privacy la disattiveranno, gli utonti che sovrascrivono la propria tesi invece GRADIRANNO PARECCHIO. Ben vengano le cose in più in Windows, a patto che si possano disattivare (Messenger non darebbe fastidio a nessuno su XP se per disinstallarlo non bisognasse ).
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1