|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
comunque con il bios dfi, il chipset nvidia nforce 2 permette di salire di moltiplicatore....è vero che è vecchia però tecnologicamente parlando, è la migliore x socket A
![]() ![]() L'abit nf7 monta lo stesso chipset della dfi.....ovvero nVidia nForce 2!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Ultima modifica di Lupin The 3rd : 16-06-2006 alle 19:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
Sul fatto che la dfi sia meglio della nf7-s...dipende dagli overclock. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
nForce2 Ultra 400 per la precisione... ![]() Lo sottolineo perchè l'nForce2 "base" come quello montato sulla Asus A7N8X-X, ad esempio, non permette overclock elevati (nella media, poi si va a ![]() La classifica la stilerei così: DFI LanParty nF2 Ultra-B sul primo gradino del podio... DFI Infinity nF2 a parimerito con l'ottima Abit NF7-S... NB. TUTTE le mobo appena citate sono il non-plus-ultra dell'overclock su Socket A... Ciao... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
A aridaje con l'nforce... i MOBILE non li sa gestire, i normali DESKTOP sbloccati di fabbrica li lavora alla perfezione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Perchè non li sa gestire i mobile? Può essere che ti confondi col fatto che non si può moddare @ mobile un procio bloccato? L'nForce2 è in grado di gestire benissimo i mobile "originali"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
si,li hanno bloccati,ma non si sbloccano con la mod@mobile,ma unendo semplicemente due pin della scheda madre. Fine dell'anno?che anno per curiosità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
2003...
Per gestire intendevo la capacità di variarne il molti, hai fatto bene a precisare. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
unendo i due pin della mobo il problema è risolto... e si ha il molti sbloccato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
L'hai fatto? Perchè continua a non tornarmi. Se mi dici che il tuo processore è stato prodotto dopo la 39-2003 ci credo, fino ad allora per me rimane il banale cortocircuito dei pin relativi all'ultimo L3 che molte mobo non erano in grado di gestire (mi sa praticamente tutte quelle che permettevano il cambio molti da bios) e sempre e solo con processori sbloccati di fabbrica. Le chipset Sis che ho avuto non hanno mai avuto problemi in tal senso visto che il molti si cambiava via jumper andando in pratica a sostituire quel filetto + gli altri per decidere il moltiplicatore. Gli AMD post 39-2003 anche così non si smuovono per niente.
Ciao. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-06-2006 alle 00:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Date un occhiata al Pc1 in sign
![]() ![]() P.S. Senza North Bridge nVIDIA nForce2 Ultra 400 non andate molto lontani ![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
Quote:
ma tu hai agito sul molti o fsb? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
Guarda che ti sbagli. I primi thoroughbred risultavano bloccati con le vecchie schede madri,quindi kt133 ma risultavano sbloccati con i nuovi chipset. Successivamente amd blocco i thoroughbred in maniera che il cambio di moltiplicatore non fosse più possibile in nessuna scheda madre. Da li esigenza di unire i due pin o sulla mainboard o sulla cpu. Ma tu sei sicuro che i thoroughbred siano stati prodotti oltre fino alla fine del 2003?perchè il quel periodo erano stati introdotti già da un pezzo i barton. Infatti gli amd post 39 settimana che si sbloccano con la mod@mobile sono solo i barton,non i thoroughbred. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Certo che sono stati prodotti anche dopo, i Sempron sotto il 3000+ cosa sono secondo te? Ma anche prima dei Sempron continuavano a produrne.
Il kt133 non riusciva a variare molti? Forse perchè non avete provato con la pin-mod. La K7S5A non è distante da quelle mobo come periodo. Sono perfettamente daccordo che un chip nforce permette ottimi oc di bus grazie ai fix ma con i processori bloccati di fabbrica il non poter cambiare molti lo castra non poco. Se quel 2000+ fosse bloccato non si potrebbero neanche raggiungere i 200MHz di bus. Manson ha un pc di 3 anni --> processore inizio 2003 = sbloccato. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
![]() Ascolta, leva quel cavolo di dissi e copia tutto il seriale, entrambe le righe... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
O non capisci o vuol perdere del tempo;perchè io ti sto parlando dei athlon xp,non dei sempron,e siccome lucadue ha un athlon xp core thoroughbred che tu mi venga a citare i sempron non ha proprio senso. Per intenderci,quelli che hanno il v-core a 1,65,non di quelli che hanno il v-core a 1,60. quando dico bloccati,vuol dire che da bios non era possibile cambiare il moltiplicatore.che con la pin mod si riuscisse a variare questo è ovvio. I primi thoroughbred risultavano sbloccati nei chipset chipset moderni,ma nei bios dei kt133 anche se si variava il moltiplicatore esso restava sempre lo stesso al riavvio. successivamente i processori furono bloccati in maniera che con nessun chipset fosse possibile cambiarlo da bios o da windows. Questi ultimi si sbloccano unendo due pin della scheda madre o della cpu. Il quel periodo cominciarono a essere prodotti anche i primi barton,che avevano lo stesso blocco degli ultimi thoroughbred,e si sbloccavano quindi nella stessa maniera. Tutto questo prima della 39° settimana del 2003. Dopo di essa,i barton furono bloccati in maniera diversa e unire i due pin non sortiva più nessun effetto,ma gli athlon xp non furono mai bloccati come i barton post 39° settimana 2003. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Quote:
![]()
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Quote:
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.