|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Hai il pc overclokkato ?
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
ho fatto il test della seagate e dà qualche indicazione "generica"... ora da qui non riesco a postare, domani vi do altre informazioni... che @@
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
ieri il pc è andato senza problemi tutto il pomeriggio, magari stasera lo accendo per vedere se il disco C è ancora lì
andando in "gestione disco" negli "strumenti di amministrazione", però, ho notato una cosa strana... (aggiorno "a voce" perchè mi sono dimenticato a casa lo screenshot )le 3 partizioni ci sono, sono formattate in NTFS e ok, ma ci sono altre 2 partizioncine da 15 mega che non sapevo di avere entrambe non sono formattate e non so se questo possa dare problemi o no... io prima di unirle all'ultima partizione (disco E) chiedo a voi: è il caso o è meglio lasciarle lì così? ![]() ma, soprattutto, può essere quello che crea instabilità al disco?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Ma se non è integrato nel SO avrà i soliti limiti, salvo poi individuare sul disco in questione una spazio aggiuntivo non allocato, al completamento dell'installazione del SP Lo stesso vale per Win XP senza SP |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
quello ce l'ho... ![]() ho anche instalato l'utility della seagate che fa riconoscere i dischi più grandi di 137 giga a win 2000...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.











)
entrambe non sono formattate e non so se questo possa dare problemi o no... io prima di unirle all'ultima partizione (disco E) chiedo a voi: è il caso o è meglio lasciarle lì così? 








