|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
MBR saltato x la seconda volta in pochi giorni: che cavolo succede?
eccomi qui a spappolare i testicoli anche in questa sezione del forum
![]() vi spiego il mio problema e vediamo se si riesce a venirne a capo. Sul PC della morosa ho messo un disco da 160 giga partizionato in 3: C 20 giga per i programmi D 70 giga per i dati E 70 giga per la fuffa e i dati "in transito" il tutto partizionato in NTFS con win 2000 dopo qualche giorno che andava, un bel mattino non si è più acceso e mi è uscito l'errore "Impossibile caricare il sistema operativo". Dopo le solite imprecazioni di rito, ho provato a recuperare il disco C con i vari sistemi esposti nei thread in rilievo nel forum (in particolare con i tool presenti in UBCD), ma non sono riuscito a venirne a capo. Le partizioni D e E sono sane, mentre di C non veniva riconosciuto nemmeno il tipo di FAT. Ho deciso allora di formattare C e di reinstallare tutto, facendo alla fine una copia con Ghost. L'altra sera (martedi) ho finito di mettere su tutto aggiornato e ieri l'ho portato a casa della morosa. Ho messo i driver del suo modem e ho fatto l'immagine col Ghost. Fatto quello, mentre copiavo dei dati da un disco esterno verso il disco E, explorer si è piantato, sono sparite un po' di icone e mi sono detto "vabbè, s'è piantato... riavvio così lavoro su un sistema stabile". spengo, riaccendo e mi esce questo cavolo di errore: Impossibile avviare Windows 2000. Il seguente file è mancante o danneggiato: Winnt_root\System32\Ntoskrnl.exe Reinstallare una copia del file sopra specificato anche qui, rientrando con la console di ripristino, non riesco a vedere il disco C (se do il DIR esce un "errore di enumerazione" o una roba simile). Ora ho l'immagine del disco da ripristinare (devo capire come si fa ![]() un virus? il disco danneggiato? ci sono utility per verificare quale potrebbe essere il problema? il disco è un Seagate Barracuda da 160 giga, magari la Seagate ha delle utility apposite (che possibilmente non mi cremino le altre partizioni ![]() insomma, che cavolo può essere? mi sono rotto di piallare tutto ogni volta... ![]() grazie 1000 ![]() Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 593
|
non avrai mica la tabella delle partizione fatta ad cazzum no?
![]()
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
Quote:
come lo verifico? ![]() tieni presente che il partizionamento è stato fatto mentre installavo la prima volta win 2000, creando le diverse partizioni e formattando da lì...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 593
|
penso con l'utility della seagate o con qualche programma bootable tipo acronis o partition magic
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
Quote:
more info, please ![]() cioè, c'è una voce che dice "verifica che il partizionamento non sia stato fatto ad cazzum"? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 593
|
![]() non riesci a vedere la tabella delle partizioni o tutte le partizioni in qualche meandro del programma partendo da dos?
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
Quote:
non lo so, ora sono in ufficio ![]() magari me lo scarico e stasera provo a pasticciarci un po' ![]() grassie ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ritengo che il problema possa derivare dal disco o da problemi di alimentazione del disco stesso o altrimenti da problemi al cavo (ma vista la casistica, meno probabile)
Il disco lo puoi testare con le apposite utility, magari fai anche una visualizzazione dello SMART con Everest (per esempio), con il quale puoi anche verificare le tensioni dell'alimentatore Per l'alimentazione controlla i cavi se ben serrati e soprattutto togli dallo stesso filo di alimentazione dispositivi che assorbono, specie se in modo discontinuo (ventole, lucette strane, etc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ma cacchio! leggendo qua e là ho scoperto che il disco di avvio del Ghost con il file ghost.exe) andava fatto PRIMA che il pc si schiantasse...
![]() come faccio a rimediare? uso la versione trial del Ghost 10.0 ma sul sito Symantec non ci sono indicazioni per risolvere la questione... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
Quote:
mi quoto e aggiungo una faccina esplicativa: ![]() ho qui davanti il Ghost versione 10 trial (limitata solo per i giorni di utilizzo, 15, e non per le funzionalità): com'è che non trovo la voce per creare un CD o un floppy di boot con su il necessario per ripristinare una immagine fatta con lo stesso Ghost? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
prova col ghost775 è un eseguibile, crei un floppy di boot MSDOS con XP e ci poi su il file di ghost
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
Quote:
non ho trovato alcun file ghost.exe o ghostPE.exe inoltre, sul sito Norton, ho trovato una FAQ che dice che come Rescue Disk va usato il disco di installazione del Ghost stesso... insomma, io che non ce l'ho (perchè ho usato il trial) che cosa faccio!? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Se vuoi te lo mando, per email contattami, ma non ti assicuro che sia compatibile con le versioni successive.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
Quote:
![]() manda a pagani.andrea @ libero.it ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ricevuto, grazie
![]() poi ti faccio sapere ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ho l'hard disk posseduto dal demonio
![]() ieri sera ho formattato C dal disco di installazione di win 2000, quindi ho ripristinato l'immagine di Ghost. quando ha finito di copiare il tutto sono andato a mangiare e, mentre pranzavo, ho sentito il BIP del riavvio... ![]() sono tornato in camera e si era crashato di nuovo tutto! ![]() non si riavviava ancora il disco, ma stavolta nessun errore: solo lo schermo nero e il cursore lampeggiante. ho fatto ripartire il tutto con il CD del ghost e ho visto che C era ancora lì, ma Disk Doctor ha trovato una marea di errori nei vari file... non so dove sbattere la testa.... può essere una incompatibilità hardware tra il disco e qualcosa che c'è su? ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 16
|
Mi pare di ricordare che win2000 abbia una limitazione per i dischi di grandezza superiore ai 127GB.
![]() Ricordo invece perfettamente di aver perso parecchi GB di filmati. ![]() Per superare tale limitazione richiede minimo il service pack 3 (o il 4?) e probabilmente un'utility scaricabile dal sito del costruttore. Spero di non aver scritto baggianate. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Hunnysuckle's pouch
Messaggi: 704
|
Ciao,
hai per caso montato il disco in qualche cassetto estraibile? Senza un ali mastelloso, la ventolina di serie ciuccia troppa tensione e al disco arrivano le briciole. Provato sulla mia pelle ![]()
__________________
Forza Drago! - Chuckie lives! - R.i.p. Krzysztof "Doc" Raczkowski ![]() Sei un appassionato di Heroes of Might & Magic III? Contattami in pvt! Vendo ride Paiste Signature Rough e china Zildjian Oriental Classic (contatti in pvt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
ciao!
windows è aggiornato al SP4 e tutto il resto, mentre il disco è installato normalmente all'interno del PC... ora ho messu su ancora l'immagine del ghost e da ben 10 minuti non si è piantato niente ![]() vedo se trovo qualche utility bastarda per verificare se c'è qualche virus, errore o altro... boh... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.