|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Anche Ubuntu e gnome 2.14, sullo stesso computer e anche sul portatile, nessun problema. Fedora Core 5 sul portatile, con gnome 2.14, una scheggia
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
sinceramente non ho una grande esperienza con kde...sono uno gnome user (anche se prima ero un fluxbox user!!!!!)... mi viene da pensare che magari in kde, il rendering delle finestre sia gestito in maniera diversa...magari ottimizzando più l'uso della cpu...che della scheda grafica..boh...non mi viene altro... ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
boh io mi guardo Sin City
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
http://listengnome.free.fr/img/screencast/playlist.gif
Ecco, qui c'è un altro esempio di lentezza: guardate quando vengono rinominate le playlist...quanto cavolo ci vuole a disegnare e far sparire la finestrella?!?! Con un tema un pochino più semplice forse si nota un po' meno...ma forse. A proposito per il glxinfo: anche per me tutto a posto, i driver funzionano correttamente. per le icone: son contento che il trucchetto ti sia piaciuto cicoandcico Siete d'accordo con le mie semi-conclusioni di prima? Cioè che il problema può essere metacity?
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | Ultima modifica di Ciocco@256 : 08-04-2006 alle 22:00. |
|
|
|
|
|
#25 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
spulciavo le immagini in quel link
http://listengnome.free.fr/img/scree...tilus_burn.gif per curiosità ma da quando è che nautilus masterizza?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
davvero interessante questo listen...
con kde il problema non esiste perché cambiano sia librerie (qt invece che gtk) che window manager (kwin, credo, invece che metacity). se piloz mi dice che con fluxbox le applicazioni gtk2 non hanno questi problemi, a questo punto credo che il collo di bottiglia sia proprio metacity (che tra l'altro ha sollevato molte altre critiche). bisognerebbe che provi fluxbox, per vedere se è colpa del mio pc, se no un altro wm per gnome. oggi farò qualche test il trocco delle icone è assurdo che non sia default!
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
qui ne parlano:
http://ubuntuforums.org/showthread.p...=resizing+slow "Metacity is a mystery sometimes. First under SUSE 10 it was nearly as sluggish with redrawing like Dapper. Then I switched between different window managers and suddenly Metacity was really fast. Don't know why!? I had no redrawing artifacts any more although I had not enabled composite or sth like that. I already asked in a Metacity post if someone knows how you can make Metacity faster. But I got no answer. If I have more time I try to figure out which trick makes Metacity so much faster..."
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Sono passato da GNOME 2.12 e GNOME 2.14 su ARCH (quindi compilato per i686) e il salto di velocità è stato impressionante
...KDE IMHO non è lento e male organizzato |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
IMHO il Centro di Controllo di KDE è una porcheria |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
|
allora ho fatto un po' di prove:
1) damn small linux con fluxbox. se abilito "show window content while moving" (o qualcosa del genere) non ci sono miglioramenti rispetto a gnome. xorg mangia il 70% della cpu quando si muove una finestra e il tutto è lentissimo. 2) slax con kde. il movimento, e soprattutto il ridimensionamento delle finestre è fluido, anche se l'occupazione della cpu non cambia. boh? 3) slax popcorn con xcfe. lento come gnome, stessa occupazione della cpu. la domanda è: perché kde è veloce anche se l'occupazione della cpu è la stessa? piloz: ma a te fluxbox non va lento se selezioni quella opzione di mostrare il contenuto della finestra durante il movimento?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta. |
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
Comunque, seguendo questo howto sono passato da metacity a xfwm4 http://ubuntuforums.org/showthread.p...light=metacity Esteticamente si integra bene con gnome, ecco uno screen mio: ![]() Così va un po' meglio, ma riconfermo cicoandcico, non tanto. In realtà, se prima erano i bordi delle finestre ad essere disegnati con un po' di ritardo, adesso è l'interno che ritarda rispetto al bordo che invece è praticamente istantaneo E ora che si fa ? Non saprei più cosa provare...magari ora ritento il metodo cairo con backend opengl + glitz per accelerare le gtk...cosa non si fa per disperazione Rimane il fatto che con Kde questi problemi sono meno evidenti (io li noto anche lì però). Poi rispondendo ai semi-ot: - per le icone bisognerebbe informare della cosa chi crea i set nuovi di icone, in modo che distribuiscano i pacchetti con la cache già creata! In pratica bisogna dirlo a gnome-look A proposito di icone...ammazza quanto fanno schifo quelle che stanno preparando per ubuntu nuovo! mamma mia...ma perchè non usano le dropline etiquette? Sono anche giallone scuro, col marrone di ubuntu stanno benissimo. Per me sono le migliori in assoluto, e quantomeno di default sono sicuramente meglio di quelle che ha gnome adesso...Vabbè, al max ne riparliamo nella discussione degli screenshot. - per la capacità di masterizzare di nautilus: mi pare ci sia dal 2.10 . Ora nel 2.10 e 2.12 però l'opzione è nascostissima, perchè bisogna aprire una finestra di esplorazione di nautilus, e poi fare vai->creazione CD/DVD - per listen: l'ho provato...fantastico! semplicissimo da usare, interfaccia chiara e pulita in perfetto stile gnome, gtk2, tira giù info sul gruppo da wikipedia, il testo della canzone da non so dove, la copertina dell'album da non so dove, da audioscrobbler i gruppi simili, e tutto a portata di mano...mi è piaciuto un sacco! una pecca: manca l'equalizzatore - lasciamo perdere kde vs gnome che non mi sembra la discussione adatta...anche perchè se siamo qui a dibattere vuol dire che piuttosto usiamo gnome a velocità lumaca, ma kde mai
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
|
Quote:
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield | |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
schizzano talmente tanto che se non sto attento mi partono dal monitor per il resto kcontrol sucks
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.










| Linux User #391140 | 
Jolla phone user

schizzano talmente tanto che se non sto attento mi partono dal monitor








