|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
è un valore che si usa in tutti gli indici anche quelli storici http://en.wikipedia.org/wiki/List_of..._GDP_%28PPP%29 PS nel 1500 andavamo alla grande... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Swisström : 05-04-2006 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() ![]() edito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
ah ecco... infatti non mi tornavano i conti...ora si..beh giustamente... se si usa quell'indice..si mantiene...
Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Visto che siamo in Europa e, in particolare, in Italia, se vuoi dimostrare che i salari sono cresciuti, usi l'Euro. Purtroppo, incidentalmente, non avrebbe potuto dimostrarlo, e allora ha preso l'unico indice che poteva aiutarlo, casualmente in dollari. Jumper, quando vuoi raccontarci un altra favola facendo ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
i valori postati rispecchiano l'indice del prodotto interno lordo pro capite a parità di potere d'acquisto? Si o no? Tale indice non risente delle fluttuazioni del cambio si o no? Ergo il tipo ha sbagliato a fare la conversione si o no? Il resto è ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
|
Quote:
Ora non ho ancora capito, visto che il nostro attuale Presidente del Consiglio ha tutti i dati che servono per valutare in Italia e per gli italiani il costo della vita, il reddito medio, il costo delle case, l'inflazione eccetera eccetera, perché questo confronto tra il 2001 e il 2006 non lo ha fatto in euro. Ultima modifica di Matuhw : 05-04-2006 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
|
Quote:
Io la vedo così: si sono andati a spulciare dei dati non contestabili, ma che mascherassero le reali condizioni del paese. In pratica i dati sono veri, ma poco contestualizzati alla nostra reale situazione, quindi non attendibili
__________________
Firma in sciopero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Jumper continua a parlare della teoria della relatività quando il problema sollevato si risolve con la formula del moto rettilineo uniforme. Non voglio ancora pensare che lo faccia in malafede. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
http://www.lavoce.info/news/view.php...053&from=index
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]() cmq ti consiglio di leggere un paio di risposte a quell articolo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Comunque quell'analisi è impietosa e SHPUDORATA! ![]() Grazie del link, molto utile ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
E' chiarissimo anche se in inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Purchasing_power_parity per cui il discorso che fa il tipo è completamente sbagliato. Anzichè insinuare dubbi sulla mia buona fede dimmi candidamente: ha sbagliato oppure no? Non è difficile... si? no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
![]() Ps: loro? chi? te hai ragione? (gli italiani gudagnano in € o $ ?) puoi rispondere se volessi, ci sta lo spazio adatto, come potrai notare... Clicca jumper ![]() Eccolo il link, vedi che ti penso
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 05-04-2006 alle 23:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...%29_per_capita http://en.wikipedia.org/wiki/Purchasing_power_parity purchasing power parity (PPP) is an estimate of the exchange rate required to equalise the purchasing power of different currencies, given the prices of goods and services in the countries concerned. PPP exchange rates are used for a number of purposes, most notably to compare the standard of living of two or more countries. It is necessary because comparing the gross domestic products (GDP) using market exchange rates does not accurately measure differences in income and consumption. Market exchange rates fluctuate widely, and the purchasing power parity hypothesis suggests that the long run equilibrium value is that which yields purchasing power parity. Comparing GDPs of different countries is done by using the method of converting national GDPs into dollars using purchasing-power parities (PPPs) instead of market exchange rates. The latter can distort the relative size of economies, not only because currencies fluctuate, but also because prices of non-traded goods and services are lower in poorer economies (for example a US dollar of spending in China is worth a lot more than it is in the United States). per cui proprio non ha alcun senso fare la conversione dollaro/euro in questo caso, non c'è stata alcuna conversione a priori. E lo stesso indice vale anche per gli altri paesi... basta consultare quelli del 2001 che ho postato prima. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Jump... "given the prices of goods and services in the countries concerned"
Qui c'è solo un "country concerned". Wikipedia non può aiutarti a trovare le mistificazioni a scopo elettorale. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Io, che sono un tipo pratico, vorrei capire se effettivamente c'è stato un relativo aumento oppure diminuzione, perchè alla fine è questo che conta,
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.