|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
|
per opelio
Non si tratta solo di consumi. Credo che alte temperature significhi meno stabilita' del sistema e maggior usura di vari componenti. 80/90° sono sempre e comunque tanti. Piu' bassa temperatura vuol dire inoltre piu' efficienza.
Zalman e' buona, Zalman e' saggia.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Viste le "basse" temperature della blizzard ad acqua e il suo mediocre risultato in overclok verrebbe da pensare: un po' di voltaggio in più?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
per le temperature posso pure dire ok ma la cosa che non capisco sono quelli che si lamentano dei consumi... ma cosa credete che la bolletta di casa aumenti di 10euro il mese? voi siete matti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
Quote:
p.s. il dual core è altra categoria mi sembra limitato parlare di calori e consumi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
sbagliato a postare...cancellato questa risposta
![]() Ultima modifica di kenjcj2000 : 06-04-2006 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Perugia
Messaggi: 83
|
Ottima!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
La pigrizia consuma energia Spero che ognuno di voi sia talmente tanto ben educato al risparmio energetico che quello che sto per dire non rappresenti assolutamente una novità. Voglio parlare dell'abitudine di lasciare gli apparecchi elettronici in standby, e darò un po' di numeri interessanti per la vostra curiosità: ogni volta che lasciate accesa la spia luminosa (LED) della vostra tv essa consuma 2 watt ogni ora. Se moltiplichiamo questa cifra per 20 ore della giornata, durante la quale la tv presumibilmente sarà spenta, e per i 365 giorni dell'anno otterremo un consumo di 14,6 Kwh. Moltiplicando il tutto per 21 milioni di famiglie italiane e per 0,18 centesimi, il prezzo medio di 1 Kwh, avremo una spesa complessiva di 55 milioni di euro. Considerando che ogni famiglia avrà in casa almeno una televisione e un impianto stereo il conto viene facilmente. Ora, ogni volta che vi alzerete dal divano e sarete tentati di spegnere la tv col telecomando, per andarvene poi in un'altra stanza lasciando quella piccolissima luce accesa, pensate bene a queste cifre e magari fate uno sforzo contro quella maledetta pigrizia! Se si fa un conto semplice sulla singola TV di una abitazione, il solo led dal consumo di 2 W influisce sulla bolletta di una famiglia di ben 33 euro per anno. Figuriamoci una VGA che consuma 20/30 W in più!!! Altro esempio: Perché le lampade a basso consumo Spesso il costo iniziale delle lampade a basso consumo è talmente più alto rispetto a quello delle normali lampade a incandescenza che molti finiscono per far cadere la loro scelta su queste ultime. Ma quanto conviene realmente usare le lampade a basso consumo? Eccovi dei dati interessanti: - una lampada fluorescente da 20 Watt eroga una luminosità pari a 1000 lumen, ha una durata media di 8.000 ore e un prezzo di acquisto medio di 10 euro. Durante la sua intera vita consuma 160 kW/h (20 Watt x 8000 ore = 160.000 Wh) pari a una spesa di 25,6 euro di elettricità (il costo medio di essa è infatti 0,16 euro/kWh). Totale 35,6 euro. - una lampada ad incandescenza invece ha una durata di 1000 ore. Quindi per illuminare 8000 ore come nel caso precedente dovremo comprarne otto. Considerando un prezzo di acquisto pari a 0,50 euro il costo totale salirà a 4 euro (0.50 x 8). In secondo luogo per ottenere una luminosità di 1000 lumen dovremo acquistare una lampada ad incandescenza con una potenza di 100W che corrisponderà a un maggiore consumo di energia elettrica. In 8.000 ore le lampade ad incandescenza consumano 800 kWh (8.000 ore x 100 W = 800.000 Wh) pari a una spesa di 128 euro. Totale 132 euro. http://www.blogeko.info/index.php?cat=38
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6911
|
Quote:
spesa = costo/kw*h * kw*h = 0,18 € * 2 x 10^-3 * 24 * 365 = 3,1 € ![]() Quote:
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.