Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 13:25   #21
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
si, dopo un paio di settimane di bestemmie in aramaico antico vi dirò del problemino.
che dire?? incrocio tutto l'incrociabile,
e spero che non sia così: o meglio che tale problema sia stato risolto con qualche update del bios.
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 07:03   #22
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
Scopo di questa recensione non è evidenziare le prestazioni di un nb in un certo benchmark piuttosto che con un altro, quanto invece condividere con tutti le impressioni suscitate da questo prodotto nelle prime ore di utilizzo.

Il prodotto appare molto ben confezionato: uno scatolone esterno, contenente a sua volta due confezioni: un ulteriore scatoloncino contenente il nb ed il resto, e la borsa targus, veramente bella e ben fatta. Il prodott è fabbricato in Cina (e dove sennò??)
Estratto il secondo scatolo, ho subito la prima sorpresa: positiva.
Difatti è indicata sul fianco la presenza del processore MT-32 anziché MT-30, come invece indicato a listino: probabilmente MSI aggiorna i prodotti più spesso dei listini: ed io mi trovo con un 1,8GHz anziché un 1,6GHz.
Non so dire a livello prestazionale se sia migliore dell'MT-30, perchè questo ha 1mb di cache L2, mentre l'MT-32 che mi trovo installato è quello con 512kb.

Aperto questo ulteriore scatolo trovo il nb, e gli accessori: il note è veramente bello, compatto, solido. Aprendolo si percepisce la solidità della cerniera.

Il guscio del monitor non trasmette eventuali piccoli colpi sul display. Anche eventuali colpi al tavolo non fanno variare la luminosità del display.

Questa macchina è massiccia e forse un pelo più pesante di quanto credevo: 2.1 kg con la batteria da 8 celle. Poco male…è sempre molto portabile.

Accendo la macchina ed ho subito due sorprese, una positiva ed una negativa: la bella sorpresa è il display veramente notevole…un glare entusiasmante da guardare per luminosità e nitidezza.

Un altro pianeta rispetto al note che avevo prima, notevole anche rispetto al dell trulife di un collega e al vaio di un conoscente. La sorpresa brutta è che purtroppo ho un deadpixel, che risalta su sfondo nero. Sfortuna e iella, il fato non mi arride!

Restando in tema di display, concludo osservando che il formato 12” wide credo è l’idale per le mie esigenze. Ad esempio scrivendo questo testo mi sento a mio agio, mi sembra proprio il formato ideale.

Completato il setup di windows, scopro che MSI ha optato giustamente per installare il SO (WXP pro SE) e poco più…giusto acrobat reader. Meno male…ero pronto ad un bel formattone per eliminare il software spazzatura che molti propinano.

Quindi passo a testare le porte, memore dei problemi ricordati da qualcuno che sembrerebbero affliggere il chipset ATI x200m: le porte usb funzionano tutte, e bene. Non ho fatto una prova di banda passante o simili…ma se non sono usb2 queste ragazzi mi mangio il cappello!

Piuttosto è strana una cosa in merito al bios. Ovvero in più forum ho letto che il bios versione 6.7 va usato solo con il chipset RS482. sul mio note, pur essendo indicato RS480, è installato questo bios…che fare?? Mhà per adesso vedo come va la macchina con questo qui, e per adesso va alla grande.
Funziona bene anche la connessione bluetooth, non ho testato la wireless e le altre. Lo farò quanto prima.

Passiamo alla tastiera.
Si, si, ebbene si …un po’ flette quando si digita. Sinceramente a guardarla flettere non è il massimo, ma ragazzi credetemi questa flessione onestamente non può essere indicata come difetto di questo note, né può essere un fattore deterrente all'acquisto. E cmq ci si abitua presto: del resto mi sembra di ricordare che la stessa flessione la faceva anche il mio vecchio asus, semplicemente non lo conoscevo come difetto. La corsa dei tasti invece mi si confà: insomma, ci si scrive molto agevolmente con questa tastiera.

La scocca e gli assemblaggi sono decisamente buoni: qui per lo meno non si evidenziano flessioni.

Il touchpad, da molti altrove criticato, mi sembra funzionale anche se particolare come realizzazione. Il mouse in dotazione semplicemente non mi piace, ma fa bene il suo lavoro. Il trackpad non c’è…ma personalmente non ne ho mai avvertito l’esigenza.

Ad essere pignoli mi infastidiscono le lucine di stato blu sulla scocca: soprattutto quella di power blu, subito sotto lo schermo, ma anche le altre indicanti lo stato dell’alimentazione e l’attività dell’hard disk. Mi sa che appena smonterò la macchina vedrò di disattivarle: sono un pelo troppo forti.

Il note è silenziosissimo: durante le fasi di installazione di molto software (avvenuta da disco esterno su porta usb2) mai un rumore di troppo. La ventola è molto silenziosa, quasi inavvertibile, ed anche l’hd non fa rumori o ticchettii vari. Azzarderei “un note da biblioteca”.

Il calore prodotto è minimo: solo un pelino avvertibile dalla zona tastiera (zona della mano destra) e dalla feritoia laterale destra della ventola.
Il dvd è posto non so per quale motivo a sinistra. Il che sinceramente farà felici i mancini, io la preferirei a destra.

Metto un dvd (1997 fuga da los angeles ndr) e sperimento per la prima volta il piacere della visione in wide screen…caspita, mi sa che vedrò molti film su questa nuova macchinetta.

In ogni caso questo note va globalmente bene, non ho rilevato fregature o magagne evidenti, ora lo metterò alla frusta, e presto vedrò di far anche qualche benchmark su batteria e prestazioni di cpu e memoria.
Sono veramente felice di aver optato per turion64: i ventilati problemi del chipset ati non li ho per ora riscontrati, e avere una parte grafica con prestazioni doppie rispetto alla soluzione integrata intel non mi sembra cosa trascurabile.

Il tutto alla modica cifra di 1170 euro: molto conveniente, direi.
Con l’onestà del costruttore di offrire un processore più aggiornato di quello a listino.

Ultima modifica di _bastiancontrario_ : 14-03-2006 alle 07:38.
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 09:11   #23
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Buona first impression

Per quanto riguarda il peso credo che MSI abbia il vizio di fregare qualche etto.
Ho comprato una rivista sulla quale c'era la recensione dell'S425 e dicevano che il nb pesa 2.35 kg quando, invece, sul sito ufficiale lo dichiarano essere 2.1
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 09:22   #24
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Guardate che fijata... chissà quanto costerà!

http://en.notebookcheck.com/Newsentr...adc7dbb.0.html
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 09:33   #25
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
bastain contrario abbi pazienza... vorrei sapere a quanti giri è l'HD e quanto ti dura la batteria
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:39   #26
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Ecco una tabella riepilogativa



si può escludere l'S270W per via della batteria 4 celle e anche il 260ID2 che costa un po' più del 270 senza offrire niente in più (anzi, peggiore grafica e niente BT).

Restano quindi:
- il 270 per i 12", ma bisogna verificare se l'HD è a 4200 o a 5400 rpm.
- i tre 425 per i 14". Chiaramente lo 022IT è perfetto (non gli manca proprio niente), ma lo 033IT permette di risparmiare ben 200 euro rinunciando a XPPro e all'HD da 5400. La soluzione con Celeron permette di risparmiare altri 100 euro, ma temo che in assenza della tecnologia SpeedStep vada a ridursi anche la reale durata della batteria (già tre ore non sono tante...)

Confrontando le migliori soluzioni a 12 e 14 pollici (270 con il 425-022IT) emerge che il 12" offre, a un prezzo leggermente minore: maggior portatilità (solo in dimensioni, perché il peso è pressoché identico), migliore autonomia (8 celle contro 6), peggior HD (in termini di RPM), peggiore RAM (DDR contro DDR II), peggiore grafica (X200 integrata contro X300), architettura dei processori diversa, ma senza differenze clamorose

Insomma, il 14" è un po' più prestazionale (HD, RAM, Video), ma paga in portatilità (dimensioni, batteria)
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 12:15   #27
aukarakiri
Senior Member
 
L'Avatar di aukarakiri
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino Granata
Messaggi: 340
Grazie mille bastian per la recensione!
__________________
Ho un computer che è una bomba... infatti mi è scoppiato fra le mani!!
aukarakiri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:45   #28
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
molto bene, hai sfatato la leggenda sulle usb2.0.
Speravo potessi fare delle prove di banda passante, per vedere se ati ha risolto con qualche nuovo stepping del chipset.

Anche se a dire la verità sono sempre più orientato al dell d610, lo devo sapere per diritto di cronaca

Grazie cmq bastian, secondo me il piccolino è l'unica vera scelta in fatto di turion.
Ciao
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 07:01   #29
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
nessun problema, solo questione di tempo per farli i benchmark.
per curiosità ora vedo di installare sandra.
il fatto è che a me interessa di più "sentirlo" il pc anzichè gasarmi per i benchmark (c'è stato un periodo in passato in cui stavo sempre a benchmarkare ).
in ogni caso, leggendo sul web, sembrerebbe che il turion con chipset ATI batta il centrino con intel integrata, a pari frequenza di clock, sia come batteria che come prestazioni in genere.
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 07:08   #30
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
ora ho avviato memtest, e scopro che ho

turion64 1791Mhz
L1 128 k -- 14679 Mb/s
L2 512 k -- 3647 Mb/s
memory 447 Mb 1320 Mb/s
chipset RS482 (difatti il bios è il 6.7, adatto solo al 482)

ram 199Mhz cas 3-4-4-8 single channel 64 bit
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 08:50   #31
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Mi puoi dire la velocità dell'HD e quanto ti sta durando la batteria?
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 11:37   #32
paolozz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 225
dilemma insolubile: servendomi un portatile PRINCIPALMENTE (90% dell'uso) per word processing ed internet...

mi piglio il prossimo Ibook 13 pollici oppure questo bellissimo MSI da 12 pollici? (magari col Turion, per risparmiare batteria)



grazie per l'aiuto che vorrete darmi...
paolozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:10   #33
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
guarda questo giocattolino è imho un best buy per quella cifra.
e non hai limitazioni di compatibilità e software, che sono invece il massimo deterrente nell'acquisto del mac, che in ogni caso è fabbricato benissimo, piace molto anche a me...anzi diciamo che ero lì lì per prenderlo.
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:24   #34
Militomane
Member
 
L'Avatar di Militomane
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Genoa
Messaggi: 92
Grazie Bastian contrario, ottima recensione davvero.
Peccato per il dead pixel... pensa che il negoziante da cui l'hai preso (col quale sono in contatto) mi aveva detto che non gli era mai capitato un nb con dead pixel! :o
Militomane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:28   #35
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Secondo me a quella cifra come acquisto resta preferibile un Santech V1760 che pesa praticamente uguale, ha un disco e d una scheda video migliore e... 2" in piu' di schermo.

Se non fosse per il disco a 4200 rpm avrei gia' ordinato l'S425-033IT a 1000 eu...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:39   #36
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
ma a chi quei pollici in + non servissero?
inoltre a me questo santech non ispira più di tanto.
guarda, io sono proprio strasoddisfatto, per le mie esigenze questo è il miglior acquisto che potessi fare.
ps: il disco è a 5400 rpm, ma lo avrei preferito a 4500: meno consumi e ancora meno calore; il portatile deve fare il portatile!!
semmai, ad aver avuto 500 euro in più da spenderci sopra avrei preso il dell X1
e con 300 euro in più sicuramente il d410.

con 2000 euro il più lo Z60

Ultima modifica di _bastiancontrario_ : 16-03-2006 alle 09:57.
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:07   #37
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9446
Quote:
Originariamente inviato da _bastiancontrario_
ps: il disco è a 5400 rpm, ma lo avrei preferito a 4500: meno consumi e ancora meno calore; il portatile deve fare il portatile!!
Ma in quanto a prestazioni c'e' una gran bella differenza...

Se vuoi prendo l'S425 e poi facciamo cambio di hd...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 14:14   #38
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Ah, il disco è a 5400, bene (per me)! Aspetto indicazioni sulla batteria, mi sa che sarà il mio notebook (devo solo aspettare di raccogliere i dindini! ;o)).

Per me tra 12 e 14 non c'è grande differenza: i pro e i contro si equivalgono: in un caso più portabilità, nell'altro schermo più generoso. L'S270 costa circa 1.150 euro ed è praticamente perfetta (unico piccolissimo neo la scheda grafica integrata accoppiata alla RAM di 512 MB di tipo DDR, che però su un 12" è comunque sufficiente per me).

Quanto ai 14", il Santech è una bella macchina, però costa troppo: 1324 euro con il modulo BT, pure a togliere un eventuale sconto del 4% fanno 1.270 euro, escluso sempre il sistema operativo. Il Megabook S425T-022IT ha processore più veloce e scheda grafica meno performante, ma in sostanza si equivale /anche come garanzia) e costa quasi 100 euro in meno con XP Pro incluso. Quanto al Dell 630m, le offerte per queste prossime due settimane fanno pena... Il vero best-buy dei 14" è il Megabook S425T-033IT che permette di risparmiare quasi 200 euro (prezzo inferiore ai 1.000 euro) accontentandosi di XP Home e dell'HD da 4200 (ma sarà vero? a fidarsi delle schede tecniche sul sito MSI anche il 270 avrebbe avuto il 4200...)
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 09:51   #39
_bastiancontrario_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 320
batteria dopo la seconda ricarica: 3h10minuti circa, lavorando con office, acrobat, e installando software. monitor alla massima luminosità.
nessun software di risparmio energetico installato (anzi, quale potrei mettere per undercloccare??)
_bastiancontrario_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 12:14   #40
andrea ts
Senior Member
 
L'Avatar di andrea ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ts
Messaggi: 364
e questo?

ciao a tutti nei centri LIDL da lunedì vendono questo portatile, che più di uno mi ha detto che è un msi rimarchiato.
lo vendolo SOLO in questi centri e con le stesse caratteristiche più tanti accessori a 999 €, secondo voi li vale?

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...ebook_compatto
andrea ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v