|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Ciao Rob...
![]() il 4006 su trovaprezzi si trova a 2000 tondi tondi... ma non ditelo a nessuno... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 198
|
anche secondo me il 4005 è meglio come rapporto qualità-prezzo, ma c'è il discorso schermo lucido schermo opaco.....
la batteria ci arriva alle 3 ore???
__________________
Presario 716 EA (Fido) - Acer Ferrari 4005 wlmi - DELL XPS 1330 T7300 13,3" 2Gb GeForce8400 FingerPrintReader Bluetooth 2.0+EDR () KamaKay |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
mi iscrivo a questa discussione...
ma secondo voi, allo stato attuale, volendo spendere sui 1400€, conviene prendere un centrino duo o un turion? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Come spesa iniziale risparmierebbe molto 1249€ + 2x 1gb ddr400 cas 2,5 MDT 252€ e presto il MT44 sui 350€ totale 1851€ meglio del 4006 che viene 2000€
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Il mio parere è che il duo a 32 bit è proprio una boiata e Intel prende per i fondelli un po' tutti, poteva lasciar perdere i 32 e invece è talmente avida che fà mezzo step alla volta...
fra 6 mesi lo rimpiazzeranno col 64, i Turion X2 sono praticamente già pronti, uscirà Vista nativo a 64 bit, e a ruota seguiranni tutti Microsoft nello sviluppare a 64... e chi ha preso il duo 32 si mangerà un po' le mani... io dico Turion... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Bhè Danello mi hai convinto aspetto il Turion X2.
Speriamo che sia già disponibile a giugno. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Me lo auguro, perchè se lo accoppiano a una bella vga lo compro al volo...
![]() occhio che i miei discorsi valgono per chi ha intenzione di spenderci un po' e di sfruttare il note in molteplici utilizzi... non calza molto per chi spende sui 1000 euro e magari ci guarda film, naviga e usa office... questo tipo di utente non si sentirà frustrato neanche fra 3 anni... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 198
|
anche socondo me i centrino duo che sono appena usciti sono un po una cavolata....o prendi almeno il T2400 oppure sei fregato, oltretutto prima che arrivino software ottimizzati ne passerà del tempo...
Io Proporrei: -se devi comprare per forza adesso conviene un turion se si vuole fare una spesa media -se devi comprare adesso e vuoi spendere poco prendi un centrino, il cui prezzo comincia a scendere -se hai a disp più di 1800 euro ti conviene apsettare ancora 2 mesetti, altrimenti sono soldi un pò "sprecati".... ciauzzz
__________________
Presario 716 EA (Fido) - Acer Ferrari 4005 wlmi - DELL XPS 1330 T7300 13,3" 2Gb GeForce8400 FingerPrintReader Bluetooth 2.0+EDR () KamaKay |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Quote:
rimaniamo sulla possibilità di spendere 1400€: allo stato attuale spendo questa cifra per avere un dual core centrino con un'ottima scheda video, 1 giga di ram e qualità accettabile (asus ad andar bene). Quanto posso risparmiare prendendo un buon centrino single a parità di tutte le altre caratteristiche? E soprattutto, la differenza di prezzo che c'è adesso tra centrino e centrino duo, sarà la stessa tra centrino x2 e centrino x264 tra qualche mese? Scusate per le domande un po' "ardue".... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Si la disponibilità economica è tra i 1500 e i 200€. Il notebook lo utilizzerei essenzialmente per la voro con prog che fanno uso intenso di memoria e processore.
Non penso che basti aspettare 2 mesi penso qualcosina in più; io già sarei soddisfatto se uscissero a giugno. Bhoo? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Qualche notizia in più rispetto alle previsione di uscita dei duo core a 64 bit?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Certo il T2300 è una mezza sola, come rapporto prezzo/prestazioni rispetto ad un Pentium M single core, ma a partire dal T2400 le prestazioni ci sono eccome: lo confermano sia le prove che circolano in rete che i pareri di chi inizia ad averceli qui sul forum. Il Turion64 è un ottimo processore anche secondo me, ma innanzitutto l'unico portatile che lo monta con una configurazione ben fatta è il Ferrari, che a mio modo di vedere ha una livrea, per così dire, eccessiva... Dunque, o ti fai piacere il rosso, o niente Turion... I Turion dual core dovrebbero uscire con tutta probabilità in anteprima col prossimo Acer Ferrari, che da quanto ho letto uscirà a fine primavera (maggio/giugno), non tra 2 mesi. Merom, invece, sembra sia stato spostato a fine 2006, quindi i primi portatili saranno acquistabili tra dicembre e gennaio prossimi... Sul momento in cui i 64 bit saranno necessari, io non credo che sarà una buona idea passare immediatamente a Vista 64 bit appena uscito, e che l'applicazione estensiva dei 64 bit si vedrà tra 2-3 anni... Senza contare che i prossimi processori da portatili (Turion X2 e Merom) potrebbero essere Palladium, che Vista, almeno in parte, supporterà... E' ovvio che tra 1 anno ci saranno grosse novità in ambito notebook, dual-core 64 bit e probabilmente prime schede video (Ati) con architettura a shader unificati. Ma se devi comprare un note ora, e tenerlo circa 3 anni, non ci dovrebbero essere danni nel prenderlo col Core Duo, anzi. Il tutto, ovviamente, IMHO. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Io non dico di passare subito a Vista, probabilmente sarò il primo a snobbarlo, parlo di frustrazione nel non poterlo fare da parte dello smanettone/professionista che spende oggi 2000 euro...
e maggio/giugno non è poi così lontano... imho... ![]() poi sicuramente comprare un duo adesso non significa in valore assoluto buttare soldi, per carità... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
|
Bene il discorso si fà interessante.
Quindi comprare un 64 bit adesso non conviene perchè le applicazioni ottimizzate per i 64 tarderanno ad uscire! Ho capito bene? Avanti gli altri pareri. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: POLI
Messaggi: 240
|
Secondo me non conviene, ho parlato qlc giorno fa con un conoscente che è un dirigente della microsoft e mi ha sconsigliato i 64 bit (tranne per alcuni programmi come Matlab) perchè anche con Vista, che non fa una simulazione sui 64 bit, basta un solo driver che funziona a 32 bit per perdere ogni guadagno!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
ad esempio il prossimo halo esce per vista... non solo, AMD esce a 64 bit da più di un anno e Intel produce ormai tutto a 64 bit, tranne il mobile... sicuramente si può continuare sulla strada dei 32, ma i 64 sono inesorabilmente alle soglie, sempre che interessino... e cmq avevo un note a 64 bit fino a qualche mese fa e usavo da 1 anno Linux a 64 bit... ovviamente non tutti sono utenti linux... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Il mio parere è che chi sviluppa è già da un anno che studia compatibilità con Vista in prospettiva futura, qua sembra che le software house saranno colte di sorpresa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
|
Non capisco come mai si è tanto ostici verso il t2300. Un processore dual core a 1.66 giga, sarà meglio di un single core poco più veloce come il 730 o il 740? Cos'ha di tanto diverso il t2400? Solo un clock più alto o cosa?
Allo stato attuale si comprano con 1450€ asus, sony e acer con questi processori. Mi dite a parità di configurazione quanto si risparmia prendendo un single core decente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Il fatto stesso che Vista uscirà anche a 32 bit (per tutte le versioni) indica che la necessità dei 64 bit non è ancora vicina... Tra l'altro ho letto qui che la versione a 64 bit sarà ancora più pesante rispetto alla 32 bit... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
"sicuramente si può continuare sulla strada dei 32, ma i 64 sono inesorabilmente alle soglie, sempre che interessino..." Non ho parlato nè di necessità nè di urgenza... Ma sicuramente dall'uscita di Vista sarà disponibile qualsiasi set di driver nonchè miriadi di applicazioni e giochi, sempre per chi volesse e sempre come ho scritto prima. E sempre imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.