|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
|
Quote:
con l' HFS(+) non serve defraggare nulla. Sono retaggi che dovete dimenticarvi... é' vero che il sistema in realtà si frammenta ed è vero che si rallenta (poco) ma la cosa importante è far (o forzare) il pre-binding. ad esempio con cocktail. poi assicurarsi che il l' HD in uso sia journaled
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca). Ultima modifica di cosimo.barletta : 29-01-2006 alle 15:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
|
già che ci siete mi spiegate le differenze tra:
Mac OS esteso (Journaled) Mac OS esteso Mac OS esteso (Case-sensitive, journaled) Mac OS esteso (Case-sensitive) File System UNIX grazie
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB iPhone 14 Pro Max 256 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
Ciaooo!
alloraaaa Mac OS esteso (Journaled) : è il fs standard di osx con il piu la funzionalita Journaled. In parole povere viene attivato un sistema di loging che rende tutte le operazioni in scrittura atomiche. Tutte le operazioni prima vengono registrate su log e quindi su hd. Se viene a mancare l'alimentazione o si verifica un crash i dati presenti su hd rimangono sempre in uno stato perfettamente coerente. 1) scrittura su log 2) termine scrittura su log 3) verifica 4) avvio scrittura su hd 5) termine scrittura su hd 6) verifica 7) ckeckpoint Una volta avvenuto il ckeckpoint i dati sono perfettamente scritti su hd. Se si verifica un interruzione o un errore durante il punto 4-5 (il momento piu critico) il s.o. esegue il rollback di tutte le operazioni, in pratica i dati non vengono neanche scritti su HD o se sono stati in parte scritti (per esempio dopo un interruzione di alimentazione) il s.o. provvede ad esaminarne il contenuto e in base al log cercare di recuperare i dati. In caso contrario anche in questo caso viene fatto il rollback. Pro: sicuro e stabile Contro: piu lento e viene "consumato" + spazio (per forza di cose il log deve essere conservato da qualche parte) Mac OS esteso: e il fs standard ed e quello di solito consigliato. Non offre alcun sistema di logging ma in compenso e veloce e non c'e' spreco di spazio. Mac OS esteso (Case-sensitive, journaled) Mac OS esteso (Case-sensitive) Come sopra, unica differenza è che viene attivato il supprto al Case-sensitive, in pratica i comandi, le istruzioni, nomi dei file e cartelle sono sensibili alle lettere maiuscole/minuscole (Cartella1 <> cartella1 <> cArtella1 ...). bha... a parer mio è una complicanza inutile per un uso normale del mac. FS-Unix e compatibile con HFS Unix... e case sensitive ma non è journeled. Dato che l'osx deriva da unix è normale il suo supporto. Tanto per chiudere... tutti i fs si frammentano, anzi nel caso utilizzate un fs journeled tenete conto che si frammenta e parecchio anche il log! Inoltre hfs non è che sia proprio un fs di ultima generazione... ma il osx fa il suo dovere e con qualche "trucchetto" tiene sotto controlla la situazione. se fate un giro nella sezione dev della apple troverete qualche documento che illustra le modalita di deframmentazione del s.o.: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=25668 qui troverete anche qualche utility... byzzzzz
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 Ultima modifica di goldfix : 29-01-2006 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
|
Quote:
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB iPhone 14 Pro Max 256 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
|
ah.... quasi dimenticavo grazie per l'esauriente risposta
![]()
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB iPhone 14 Pro Max 256 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
2. E' un evoluzione con cluster a 32 bit (invece di 16) e un po' di altra roba dell'HFS che è il filesystem del MacOS classico che la particolarità di supportare più "fork" (utilizzato nel MacOS classico per le "risorse") e i metadata. Altri filesytem ci stanno arrivando solo ora a decenni di distanza... 3-4. Case-sensitive? L'HFS è storicamente "case insensitive and case preserving", nel senso che si ricorda le maiuscole/minuscole per la visualizzazione ma le considera uguali per il funzionamento. Forse hanno messo quell'opzione per avere maggiore compatibilità con la roba Unix che ha filesystem tradizionalmente case-sensitive (una stron*ata, IMHO). 5. OS X deriva dal NeXT che aveva un filesystem Unix (ora mi sfugge in nome). Ovviamente questo non supporta i multi-fork e i metadata quindi mal si adattava all'integrazione col MacOS Classico e quindi l'hanno un po' lasciato perdere, anche se è ancora supportato (ma non per la partizione di boot). C'è da dire che OS X non utilizza più le "risorse" e quindi la poprietà multi-fork dell'HFS+ è utilizzata solo per compatibilità del MacOS Classico, anche se secondo me questa è una perdita perchè era un approccio decisamente superiore all'attuale, benchè crei problemi quando si traferiscono files su altri sistemi operativi che non li supportano (cioè tutti gli altri). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
|
ciaoooo
sono dei normali "ping" che il s.o. fa per controllare lo stato dell'unita (se c'e' ancora... per esempio). Naturalmente senza esagerare!! Se noti che l'hd si riavvia ogni 15 sec... ![]() mi chiedi se l'operazione è stressante?... bhe parti da questo presupposto l'operazione piu stressante in assoluto per un hd è l'avvio... ![]() byzzzzz
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11 transazione ok: matrix1975 - Bravonera2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
|
Quote:
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB iPhone 14 Pro Max 256 GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.