Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 15:06   #21
cosimo.barletta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da backstage_fds
Non vorrei essere cattivo ma...
MI DITE SE ESISTEEEEEEEEEEE
oppure no!!!

con l' HFS(+) non serve defraggare nulla.
Sono retaggi che dovete dimenticarvi...

é' vero che il sistema in realtà si frammenta ed è vero che si rallenta (poco) ma la cosa importante è far (o forzare) il pre-binding.

ad esempio con cocktail.

poi assicurarsi che il l' HD in uso sia journaled
__________________
Concluso positivamente nel mercatino per 61 volte (Clicca).

Ultima modifica di cosimo.barletta : 29-01-2006 alle 15:09.
cosimo.barletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 15:57   #22
Francesko
Senior Member
 
L'Avatar di Francesko
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
già che ci siete mi spiegate le differenze tra:

Mac OS esteso (Journaled)
Mac OS esteso
Mac OS esteso (Case-sensitive, journaled)
Mac OS esteso (Case-sensitive)
File System UNIX

grazie
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB
iPhone 14 Pro Max 256 GB
Francesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:00   #23
goldfix
Senior Member
 
L'Avatar di goldfix
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
Ciaooo!

alloraaaa

Mac OS esteso (Journaled) : è il fs standard di osx con il piu la funzionalita Journaled. In parole povere viene attivato un sistema di loging che rende tutte le operazioni in scrittura atomiche. Tutte le operazioni prima vengono registrate su log e quindi su hd. Se viene a mancare l'alimentazione o si verifica un crash i dati presenti su hd rimangono sempre in uno stato perfettamente coerente.

1) scrittura su log
2) termine scrittura su log
3) verifica
4) avvio scrittura su hd
5) termine scrittura su hd
6) verifica
7) ckeckpoint

Una volta avvenuto il ckeckpoint i dati sono perfettamente scritti su hd.
Se si verifica un interruzione o un errore durante il punto 4-5 (il momento piu critico) il s.o. esegue il rollback di tutte le operazioni, in pratica i dati non vengono neanche scritti su HD o se sono stati in parte scritti (per esempio dopo un interruzione di alimentazione) il s.o. provvede ad esaminarne il contenuto e in base al log cercare di recuperare i dati. In caso contrario anche in questo caso viene fatto il rollback.
Pro: sicuro e stabile
Contro: piu lento e viene "consumato" + spazio (per forza di cose il log deve essere conservato da qualche parte)


Mac OS esteso: e il fs standard ed e quello di solito consigliato. Non offre alcun sistema di logging ma in compenso e veloce e non c'e' spreco di spazio.



Mac OS esteso (Case-sensitive, journaled)
Mac OS esteso (Case-sensitive)
Come sopra, unica differenza è che viene attivato il supprto al Case-sensitive, in pratica i comandi, le istruzioni, nomi dei file e cartelle sono sensibili alle lettere maiuscole/minuscole (Cartella1 <> cartella1 <> cArtella1 ...).
bha... a parer mio è una complicanza inutile per un uso normale del mac.

FS-Unix e compatibile con HFS Unix... e case sensitive ma non è journeled. Dato che l'osx deriva da unix è normale il suo supporto.

Tanto per chiudere... tutti i fs si frammentano, anzi nel caso utilizzate un fs journeled tenete conto che si frammenta e parecchio anche il log! Inoltre hfs non è che sia proprio un fs di ultima generazione... ma il osx fa il suo dovere e con qualche "trucchetto" tiene sotto controlla la situazione.

se fate un giro nella sezione dev della apple troverete qualche documento che illustra le modalita di deframmentazione del s.o.:
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=25668

qui troverete anche qualche utility...


byzzzzz
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11

transazione ok: matrix1975 - Bravonera2

Ultima modifica di goldfix : 29-01-2006 alle 19:22.
goldfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:21   #24
Francesko
Senior Member
 
L'Avatar di Francesko
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da goldfix
Ciaooo!

alloraaaa

Mac OS esteso (Journaled) : è il fs standard di osx con il piu la funzionalita Journaled. In parole povere viene attivato un sistema di loging che rende tutte le operazioni in scrittura atomiche. Tutte le operazioni prima vengono registrate su log e quindi su hd. Se viene a mancare l'alimentazione o si verifica un crash i dati presenti su hd rimangono sempre in uno stato perfettamente coerente.

1) scrittura su log
2) termine scrittura su log
3) verifica
4) avvio scrittura su hd
5) termine scrittura su hd
6) verifica
7) ckeckpoint
sarà per questo che ho questo problema?
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB
iPhone 14 Pro Max 256 GB
Francesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:22   #25
Francesko
Senior Member
 
L'Avatar di Francesko
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
ah.... quasi dimenticavo grazie per l'esauriente risposta
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB
iPhone 14 Pro Max 256 GB
Francesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:33   #26
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Francesko
già che ci siete mi spiegate le differenze tra:

1. Mac OS esteso (Journaled)
2. Mac OS esteso
3. Mac OS esteso (Case-sensitive, journaled)
4. Mac OS esteso (Case-sensitive)
5. File System UNIX
1. E' un'estesione opzionale dell'HFS+ (esteso) che permette di limitare i danni del filesystem in caso di crash registrando in un log le modifiche ogni volte apportarte durante il funzionamento (è attivo di default, ma è disattivabile. Comunque non sembra comportare particolori perdite di prestazioni).

2. E' un evoluzione con cluster a 32 bit (invece di 16) e un po' di altra roba dell'HFS che è il filesystem del MacOS classico che la particolarità di supportare più "fork" (utilizzato nel MacOS classico per le "risorse") e i metadata.
Altri filesytem ci stanno arrivando solo ora a decenni di distanza...

3-4. Case-sensitive? L'HFS è storicamente "case insensitive and case preserving", nel senso che si ricorda le maiuscole/minuscole per la visualizzazione ma le considera uguali per il funzionamento. Forse hanno messo quell'opzione per avere maggiore compatibilità con la roba Unix che ha filesystem tradizionalmente case-sensitive (una stron*ata, IMHO).

5. OS X deriva dal NeXT che aveva un filesystem Unix (ora mi sfugge in nome). Ovviamente questo non supporta i multi-fork e i metadata quindi mal si adattava all'integrazione col MacOS Classico e quindi l'hanno un po' lasciato perdere, anche se è ancora supportato (ma non per la partizione di boot). C'è da dire che OS X non utilizza più le "risorse" e quindi la poprietà multi-fork dell'HFS+ è utilizzata solo per compatibilità del MacOS Classico, anche se secondo me questa è una perdita perchè era un approccio decisamente superiore all'attuale, benchè crei problemi quando si traferiscono files su altri sistemi operativi che non li supportano (cioè tutti gli altri).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:33   #27
goldfix
Senior Member
 
L'Avatar di goldfix
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 458
ciaoooo

sono dei normali "ping" che il s.o. fa per controllare lo stato dell'unita (se c'e' ancora... per esempio).

Naturalmente senza esagerare!! Se noti che l'hd si riavvia ogni 15 sec... bhe forse c'e' qualche problemino di compatibilita o qualche falso contatto.

mi chiedi se l'operazione è stressante?... bhe parti da questo presupposto l'operazione piu stressante in assoluto per un hd è l'avvio... fai te.

byzzzzz
__________________
Amstrad 386sx-8/16mhz, RAM: 2Mb, HD WD: 20Mb, CDRom: 2X, SkedaAudio: SB-PRO 12bit, SkedaVideo: SVGA-EISA-S3 1Mb, SO: DOS 6.22 - Win 3.11

transazione ok: matrix1975 - Bravonera2
goldfix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:56   #28
Francesko
Senior Member
 
L'Avatar di Francesko
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da goldfix
ciaoooo

sono dei normali "ping" che il s.o. fa per controllare lo stato dell'unita (se c'e' ancora... per esempio).

Naturalmente senza esagerare!! Se noti che l'hd si riavvia ogni 15 sec... bhe forse c'e' qualche problemino di compatibilita o qualche falso contatto.

mi chiedi se l'operazione è stressante?... bhe parti da questo presupposto l'operazione piu stressante in assoluto per un hd è l'avvio... fai te.

byzzzzz
allora è meglio lasciarlo sempre acceso? non c'e' un modo per limitare questi ping? tipo una configurazione da impostare? pero' forse per rispetto a chi ha iniziato la discussione sarebbe meglio continuare qui
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB
iPhone 14 Pro Max 256 GB
Francesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v