|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia
Messaggi: 218
|
Quote:
Resta comunque il fatto che se compro una macchina Apple (come ho fatto) mi aspetto affidabilità e compatibilità, che le macchine assemblate non possono garantirmi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 45
|
Premetto dinuovo che non voglio sostituirmi a Apple ma fare solo un esperimento al fine didattico, non voglio certo vendere computer assemblati Apple!
Per chi non lo sa, esiste già un programma che emula il Mac Os X sul PC sotto windows XP, quello che volevo fare era solo sperimentare un modo per far partire direttamente il S.O. da un computer tradizionale. Permettetemi ora di replicare un pò ai vari commenti(tralasciando un momento l'argomento iniziale). I PC assemblati fanno schifo perchè gli assemblatori non li sanno assemblare, usano pezzi scadenti (tipo memorie da 20 Euro) e Windows lo installano solo senza configurarlo. Windows XP ha molti parametri da impostare (come i sistemi Mac OS X) tuttavia mentre alla Apple c'è gente con le palle che li setta per bene, gli assemblatori si limitano a costruire il PC metterci Windows dentro e consegnare al cliente. Le famose schermate blu si hanno di solito quando la memoria fa schifo. Detto questo, il fatto che i Pc assemblati facciano schifo è dovuto a tre ragioni: 1) La gente che si compra un Pc molto spesso è ignorante nel campo informatico e cerca di prendere il computer con più Mhz e al minor prezzo, e poi va nei siti modellebellenude.com ... e si prende un sacco di trojan, poi si lamenta con il negoziante che il PC "è rotto" 2) Anche se un assemblatore è bravo, è costretto (per le leggi di mercato) ad assemblare computer di merda per contenere il prezzo (una configurazione software come si deve richiederebbe mezza giornata di lavoro) 3) Normalmente la gente del punto 1 non compra i computer Apple perchè costano di più e perchè se devono "imparare ad usare il computer" è stesso il negoziante che gli dice di prendersi un PC perchè nel mondo del lavoro (per lavoro intendo call center, segretari...) si usa Windows. Penso di non aver offeso nessuno, in caso contrario, allora mi avete frainteso in qualche punto. Purtroppo però c'è gente stupida che dice che gli Apple sono meglio del PC: questa gente si vede che Windows XP(SP2) non lo sanno usare (e configurare)come si deve. Sinceramente non ho mai provato Mac Os X (per bene) tuttavia non mi sento di dire quale dei due sistemi operativi sia meglio. Tuttavia la gente che dice "Prova Mac OS X e poi ne riparliamo" mi viene di rispondergli: "Ok, lo proverò, ma tu imparati ad usare Windows Xp e poi ne riparliamo". Quale dei due sistemi è meglio? Ris: Non lo so. Dovrei provare prima Mac Os X. Tuttavia fino adesso non mi sono mai lamentato di Windows. Un'ultima cosa: il famoso Steve Jobs qualche anno fa predicava la potenza dei processori Power Pc, mentre adesso ha confessato che fanno schifo confrontati agli Intel... A buon intenditore poche parole.
__________________
__RoAn__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
su questa parte devo dissentire,come dici tu Jobs osannava i PPC mentre ora dice che sono dei carretti. Ti faccio notare che se prima erano false le affermazioni sulla superiorità dei PPC(si parlava di X volte + veloci di processori x86 ),potrebbe essere ora per i CoreDuo dove test hanno dimostrato che i 4-5 volte per i G4 ed i 2-3 volte peri g5 sono sparate di marketing dovuti a prove su benchmark che poco rispecchiano l'uso quotidiano. In queste prove(arstecnhica se non ricordo male) i CoreDuo erano 1-2 volte + veloci dei G5 con applicazioni come iTunes,quicktime ecc. insomma roba già pronta per i processori intel senza usare rosetta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Quote:
Premesso: non mi tirare fuori la storia di disabilitare i servizi inutili, perchè non regge. Non si guadagna praticamente nulla e cmq sia non significa configurare un sistema operativo. Come si configura secondo te osx? La gente che installa osx ha le palle?? A dire il vero quando ho comprato il mio powerbook avrò si e no fatto 3 o 4 clic... Quote:
Quote:
Dove lavoro io ci sono 3 file di armadi con decine di eserver IBM e il restante sparsi tra i vari piani (oltre che un mainframe) e proprio 2 giorni fa è partito un server di stampa e con lui anche parecchi pc di utenti dell'azienda grazie ad un nuovo virus. La storiella che se tieni aggiornato il s.o. e un buon antivirus aggiornato e i virus te li scordi, forse va bene per l'utente piccolo domestico. Ma un azienda grosse, se usa windows è esposta notevolmente a pericoli virali e di altro tipo. Punto. Quindi, basta con sta storia degli utonti. se potessi farti vedere la lista dei componenti difettosi, crash, e problemi vari di macchine ULTRAcostose e ULTRA di marca, cambieresti idea sugli assemblati. Quote:
![]() Quote:
Non vedo nulla di offensivo in quello che hai scritto. Quote:
E 3: cosa significa configurare XP? Fammi una configurazione tale da far si che Xp sia come OSX... Quote:
La prossima volta però, prima prova e poi parla.. Quote:
Occhio che non sono tutti utonti come pensi al mondo.. Quote:
ah già.. per curiosità Quote:
Lo so che non ne vale la pena nemmeno parlarne perchè probabilmente nemmeno sai cos'è altivec, ma ti consiglio di farti un giro su Wikipedia, e poi ne riparliamo. E non sono uno di quelli che prima demonizzavano gli intel e ora li osannano: mi sono sempre stati antipatici e continuano a esserlo per me. Come del resto ho sempre ritenuto ridicoli i confronti di jobs... ma è un venditore.. che deve fare? Io continuo a preferire PPC e anche se ho i soldi per un MacBook, lascio stare. Forse quando arriverà Merom, e se andrà DAVVERO molto più veloce del mio G4 su tutto.. allora forse ci farò un pensiero. Ma sembra che qui sia sfuggito a tutti cosa sia il Mac... Che peccato e che tristezza
__________________
Addio. Ultima modifica di the_guitar_of_son : 26-01-2006 alle 21:19. |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Ciao Roan,
ti rispondo anch'io da utente Win e Mac quale sono... Devo dirti che condivido quanto ti è stato detto dagli altri (anche se "the guitar of son"... il lessico... e dai... togliamo le parolacce... ![]() In ogni caso la tua voglia di provare è sicuramente ammirevole... in molti oggi stanno tentando... io stesso ho provato OSx86 con risultati non deludenti e ovviamente molti utenti Win sperano che un giorno non troppo lontano possano provare il loro OSX sul PC... Se Apple tuttavia non cambierà radicalmente rotta rendendo possibile l'istallazione del suo SO anche su computer non Macintosh (non parlo solo tecnicamente ma anche da un punto di vista contrattuale come ti è stato detto), non potrai portare a termine il tuo progetto con pieno successo... Non escludo che tecnicamente tra non molto diverrà possibile... forse perchè qualche programmatore rilascerà un EFI (questo nuovo bios) anche per i nostri vecchi PC... o perchè come già successo qualcuno si inventerà una strada (spesso un po' complicata) per installare comunque OSX... tuttavia nessuno oggi può innanzi tutto garantirti che avrai un sistema altrettanto stabile e aggiornabile (oggi ad esempio anche se installi OSx86 ed hai fortuna ad avere un buon risultato in termini di stabilità... non è molto frequente però... non puoi comunque aggiornarlo quindi di fatto non è una gran soluzione non trovi ?) E' probabile che Apple quando vedrà che il proprio SO potrà essere facilmente installato sui comuni PC introduca qualche protezione nuova... in pratica diverrà una rincorsa reciproca... Infine non dimenticare la questione contrattuale... alla fine infatti se anche riusciresti ad installare OSX e tutto funzionasse non saresti comunque in piena regola... Apple nel suo contratto parla chiaro... certo dubito che finiresti nei guai... anche oggi comunque sono molti che fanno uso di un OSX non proprio legale (mi capisci no ?)... Per concludere la spesa... il vero punto chiave della cosa... Sono convinto che i prodotti Apple oggi non abbiano più questo grande divario di prezzi rispetto ai comuni PC... Un MiniMac costa circa 500 Euro ed è comunque un valido sistema... un iMac G5 (i nuovi iMac Intel non li conosco in quanto non ho ancora avuto modo di provarli) costava 1300 Euro... alla fine se fai bene i conti tra l'hardware che ti viene proposto, i programmi (molti e validi) che ti vengono dati con licenza regolare, l'ottima assistenza che ti viene offerta... beh vedrai che i prezzi si allineano... Per costruire un PC a livello di un iMac G5 e abbinare un video altrettanto valido non spendi certo di meno... ![]() E quindi ? Beh se vuoi tentare prova pure... sono sicuro che con l'entusiasmo e tanta pazienza otterrai anche dei discreti se non buoni risultati... non illuderti però di spendere meno e sii consapevole del fatto che non avrai comunque mai un Mac (come ti ho detto non è solo hardware... è un SO con licenza, un'assistenza... altri programmi... etc...) Ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.