Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2005, 14:33   #21
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
assolutamente falso; se il segnale ricevuto e distribuito dall'impianto è scadente, l'impianto va rifatto eccome, altrimenti con il digitale non si vede un bel niente
Allora si vedeva già da schifo con l'analogico, mi spiace per loro.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:34   #22
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Allora si vedeva già da schifo con l'analogico, mi spiace per loro.
anche a me
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:38   #23
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
anche a me
Quindi converrai che non si tratta di un probleme del DTT ma una situazione che si portavano dietro da anni.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 14:59   #24
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Allora si vedeva già da schifo con l'analogico
o il DTT trasmette da postazioni diverse da quelle analogiche (come succede spesso), in quel caso l'antenna supplementare la devono mettere comunque.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:03   #25
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
o il DTT trasmette da postazioni diverse da quelle analogiche (come succede spesso), in quel caso l'antenna supplementare la devono mettere comunque.
Come ti ho già detto, in tutti i casi non equivale a rifare l'impianto.
Io non ho dovuto fare nulla. I miei ponti sono i medesimi dell'analogico.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:04   #26
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
ora, nel mio condominio l'impianto è analogico, a parte qualche satellitare che ha qualcuno, così nella riunione condominiale dell'anno scorso erano saltate fuori alcune domande sul digitale terrestre, però risultava che bisognava rifare l'impianto, con una spesa non indifferente, perciò alla fine la cosa è stata fatta cadere.
ma tanto col DTT ci sono i soliti canali che ci sono sull'analogico (a parte quei due o tre che vengono presi dal satellite) e non ci sono nemmeno i Tg regionali, mica vi perdete nulla io il decoder DTT ce l'ho, e rimane perennemente spento perché i canali sono i soliti che si beccano senza decoder, e quelli della Rai addirittura si vedono a scatti
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:11   #27
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
ma tanto col DTT ci sono i soliti canali che ci sono sull'analogico (a parte quei due o tre che vengono presi dal satellite) e non ci sono nemmeno i Tg regionali, mica vi perdete nulla io il decoder DTT ce l'ho, e rimane perennemente spento perché i canali sono i soliti che si beccano senza decoder, e quelli della Rai addirittura si vedono a scatti
E questo cosa vuo dire? E' un cambio di standard che ottimizza le trasmissioni sul territorio, i canali sono ovviamente e giustamente gli stessi dell'analogico in più ci sono i canali nazionali gratuiti che viaggiano attualmente su satellite.
Più qualche nuovo canale tematico. siamo solo agli inizi.
Cosa ti aspettavi?
Quando sei passatro dall'etac a gsm cos'è, hai inizato a comunicare in tedesco con gente che non conoscevi o hai continuato ad usarlo come prima?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:16   #28
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Quindi converrai che non si tratta di un probleme del DTT ma una situazione che si portavano dietro da anni.

sicuramente, se ci sono problemi sull'analogico, gli stessi problemi si avranno sul digitale. Il fatto è che bastano uno o due canali con segnale sotto soglia (per intenderci, con la "nebbia") sull'analogico, per fare si che gli stessi canali non si vedano affatto con la codifica digitale. E basta questo per obbligare a rifare un intero impianto (se il problema non è risolvibile altrimenti). Questo poichè si passerebbe dal vedere un canale con segnale disturbato al non vederlo affatto; se per molti può essere accettabile o tollerabile la prima ipotesi, può non esserlo la seconda.
Questo a prescindere dalla bontà o meno del segnale del DDT. Ovvio che la cosa va valutata zona per zona e lo stesso principio non è universalmente applicabile.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:17   #29
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
o il DTT trasmette da postazioni diverse da quelle analogiche (come succede spesso), in quel caso l'antenna supplementare la devono mettere comunque.
O ancora, si utilizza il canale rilevato da una Telepizzeria che, in un impianto centralizzato fatto come si deve, cioè con amplificazione per singoli canali, si era scelto di non distribuire per risparmiare sul costo dell' impianto.
In questo caso bisogna necessariamente aggiungere l' amplificatore e spesso l' antenna.
La cosa e' spiegata nei siti delle emittenti DTT (almeno, sul sito Rai Way è spiegato), molto meno, anzi per niente nei comunicati trionfalistici dei nostri politici.

CMQ, mi sa che l' anno prossimo me lo compro pure io il decoder DTT. Tanto, l' ho già pagato quasi tutto con le tasse
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:17   #30
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
ma tanto col DTT ci sono i soliti canali che ci sono sull'analogico (a parte quei due o tre che vengono presi dal satellite) e non ci sono nemmeno i Tg regionali, mica vi perdete nulla io il decoder DTT ce l'ho, e rimane perennemente spento perché i canali sono i soliti che si beccano senza decoder, e quelli della Rai addirittura si vedono a scatti

...almeno tu li vedi a scatti... io non li vedo per niente.

Una volta sono andato da mio cugino a vedere una partita su raisport. A metà del secondo tempo, sarà girato il vento, non s'è più visto una fava....
puoi immaginare che rabbia che c'è venuta!!!

Insomma, con l'analogico... se peggiora il segnale, almeno puoi continuare a vedete (male, ma continui a vedere). Adesso ogni volta che guaardo qualcosa ho il panico che improvvisamente sparisca!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:23   #31
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
...almeno tu li vedi a scatti... io non li vedo per niente.

Una volta sono andato da mio cugino a vedere una partita su raisport. A metà del secondo tempo, sarà girato il vento, non s'è più visto una fava....
puoi immaginare che rabbia che c'è venuta!!!

Insomma, con l'analogico... se peggiora il segnale, almeno puoi continuare a vedete (male, ma continui a vedere). Adesso ogni volta che guaardo qualcosa ho il panico che improvvisamente sparisca!
Normale,anche da me ci sono dei canali in sperimentazione che a volte scompaiono per giorni. Normale.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:28   #32
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Normale,anche da me ci sono dei canali in sperimentazione che a volte scompaiono per giorni. Normale.

Allora, visto che tu sei informato più di me (non è una polemica, sia ben chiaro! ) ti faccio una domanda ingenua:

se anzichè sovvenzionare gli acquisti dei decoder DDT avesse sovvenzionato i decoder "per la parabola" non era meglio? Nel senso che non è più pratico ed economico raggiongere la copertura totale del territorio con l'uso del satellite, anzichè con una miriade di antennine sparse per l'Italia?

Sicuramente un motivo ci sarà.... però mi sembra che la ricezione satellitare abbia meno problemi.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:35   #33
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Sicuramente un motivo ci sarà.... però mi sembra che la ricezione satellitare abbia meno problemi.
Satellite e terrestre sono 2 cose diverse anche dal punto di vista dei diritti di trasmissione.

Cmq ricordo che il DTT è una direttiva europea, recepita dal precedente governo di centrosinistra ed attuata dall'attuale governo di centrodestra, sempre per non fare inutili e sterili polemiche.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:42   #34
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
...sempre per non fare inutili e sterili polemiche.

era per me?

Io ho solo fatto una domanda. Mi pare che il satellitare abbia meno problemi, abbia costi di gestione minori, e sia più efficace. E mi chiedevo del perchè avessero introdotto un sistema meno efficente (a parer mio). Tutto qui.

ciao!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:44   #35
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
E questo cosa vuo dire? E' un cambio di standard che ottimizza le trasmissioni sul territorio, i canali sono ovviamente e giustamente gli stessi dell'analogico in più ci sono i canali nazionali gratuiti che viaggiano attualmente su satellite.
Più qualche nuovo canale tematico. siamo solo agli inizi.
Cosa ti aspettavi?
Quando sei passatro dall'etac a gsm cos'è, hai inizato a comunicare in tedesco con gente che non conoscevi o hai continuato ad usarlo come prima?
grazie al belino, per lo switch off del tacs son passati anche 10 anni, non è che di punto in bianco la Tim ha staccato tutti i terminali... e il GSM è stato adottato pressoché contemporaneamente ovunque come standard della telefonia mobile. Per il DTT, secondo la genialata di Gasparri e company in soli due anni deve essere costituita una rete di trasmissione da zero per coprire qualunque zona (operando in un mercato televisivo privo di ogni regola, non dimentichiamolo, la storia di Rete4 ha fatto accendere impianti e frequenze a chiunque ne avesse voglia) con dei costi enormi soprattutto per la Rai, visto che Mediaset ha sfruttato la vecchia rete di Tele+ acquistata da Tarek Ben Ammar per trasmettere proprio i programmi di Mediaset, gli italiani devono cambiare televisore o comprare minimo un decoder per ogni televisore che hanno, e finire tutto questo a dicembre 2006, con 6 anni di anticipo su ogni altro paese europeo perché in Europa hanno deciso, ignoranti e caproni, che le cose fatte in fretta e furia vengon fuori una cagata.
Come ho detto prima, il digitale terrestre è una tecnologia che può portare effetti molto positivi, se solo viene sviluppata come si deve e nei giusti tempi tecnici. Parlare OGGI di spegnere l'analogico in Sardegna, dove la copertura analogica è vicina al 95% del territorio e quella del DTT poco oltre il 50% lasciando scoperta anche la periferia di Cagliari, logicamente suona come una forzatura non necessaria, e sicuramente non aiuta a diffonderer l'uso del DTT tra le persone...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 15:56   #36
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Io ho solo fatto una domanda. Mi pare che il satellitare abbia meno problemi, abbia costi di gestione minori, e sia più efficace. E mi chiedevo del perchè avessero introdotto un sistema meno efficente (a parer mio). Tutto qui.
Da setellite non potresti trasmettere in chiaro nessun contenuto con diritti dato che raggiunge delle aree su cui quei diritti non li hai, dovresti criptare tutto e dotare tutti di chiavi di accesso.
Dovresti dotare tutti gli stabili (o singoli) di parabole di ricezione, di centraline di ricezione e di impianti ex-novo di ricezione, senza se e senza ma, al contrario del DTT che se la può cavare benissimo con l'impianto esistente vecchio di 30 anni, come nel mio caso.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:02   #37
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
Come ho detto prima, il digitale terrestre è una tecnologia che può portare effetti molto positivi, se solo viene sviluppata come si deve e nei giusti tempi tecnici. Parlare OGGI di spegnere l'analogico in Sardegna, dove la copertura analogica è vicina al 95% del territorio e quella del DTT poco oltre il 50% lasciando scoperta anche la periferia di Cagliari, logicamente suona come una forzatura non necessaria, e sicuramente non aiuta a diffonderer l'uso del DTT tra le persone...
In sardegna ha sbagliato in pieno Soru che come clausola allo switch-off ha chiesto ADSL, Fibra, Wi-Fi, Tiscali e Wimax ...invece che chiedere il 100% della copertura aerea del territorio sardo!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:08   #38
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Da setellite non potresti trasmettere in chiaro nessun contenuto con diritti dato che raggiunge delle aree su cui quei diritti non li hai, dovresti criptare tutto e dotare tutti di chiavi di accesso.
Dovresti dotare tutti gli stabili (o singoli) di parabole di ricezione, di centraline di ricezione e di impianti ex-novo di ricezione, senza se e senza ma, al contrario del DTT che se la può cavare benissimo con l'impianto esistente vecchio di 30 anni, come nel mio caso.
giusto. Resta da vedere quando è costato e costerà posizionare i migliaia di tralicci con antenne in tutto il territorio. E le relative manutenzioni.

Faccio una ipotesi mia: si sarebbe potuto dare dei contibuti statali sella parabola anzichè sul DDT (contibuti molto più succosi visto il risparmio delle antenne di cui sopra)

E sicuramente poi, per i problemi dei diritti sul territorio si sarebbe dovuta trovare una soluzione (key hardware, ecc.) : prob. molto complesso, però.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:17   #39
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
giusto. Resta da vedere quando è costato e costerà posizionare i migliaia di tralicci con antenne in tutto il territorio. E le relative manutenzioni.
Le antenne, i ponti, i tralicci, le torri restano gli stessi dell'analogico, cambiano solo i driver, praticamente degli armadi tipo rack di computer.
Il numero di ponti sulla carta è destinato a diminuire, da me uno lo hanno già spento.
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 16:22   #40
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
In sardegna ha sbagliato in pieno Soru che come clausola allo switch-off ha chiesto ADSL, Fibra, Wi-Fi, Tiscali e Wimax ...invece che chiedere il 100% della copertura aerea del territorio sardo!
mah, sbagliato mica tanto, per avere l'interattività i decoder devono comunicare con le linee telefoniche, e il poter comunicare con l'adsl garantisce che le emittenti non mettano come collegamenti chiamate alle linee tipo 899, è una tutela in più per l'utente finale, oltre che l'occasione buona per annullare il digital divide che è, questo sì, un vero handicap italiano rispetto agli altri paesi. Se avesse chiesto solo il 100% della copertura, non sarebbe comunque bastato tutto il 2006 per ottenerla
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v