|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Io non ho dovuto fare nulla. I miei ponti sono i medesimi dell'analogico. |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Più qualche nuovo canale tematico. siamo solo agli inizi. Cosa ti aspettavi? Quando sei passatro dall'etac a gsm cos'è, hai inizato a comunicare in tedesco con gente che non conoscevi o hai continuato ad usarlo come prima? |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
sicuramente, se ci sono problemi sull'analogico, gli stessi problemi si avranno sul digitale. Il fatto è che bastano uno o due canali con segnale sotto soglia (per intenderci, con la "nebbia") sull'analogico, per fare si che gli stessi canali non si vedano affatto con la codifica digitale. E basta questo per obbligare a rifare un intero impianto (se il problema non è risolvibile altrimenti). Questo poichè si passerebbe dal vedere un canale con segnale disturbato al non vederlo affatto; se per molti può essere accettabile o tollerabile la prima ipotesi, può non esserlo la seconda. Questo a prescindere dalla bontà o meno del segnale del DDT. Ovvio che la cosa va valutata zona per zona e lo stesso principio non è universalmente applicabile. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
|
Quote:
In questo caso bisogna necessariamente aggiungere l' amplificatore e spesso l' antenna. La cosa e' spiegata nei siti delle emittenti DTT (almeno, sul sito Rai Way è spiegato), molto meno, anzi per niente nei comunicati trionfalistici dei nostri politici. CMQ, mi sa che l' anno prossimo me lo compro pure io il decoder DTT. Tanto, l' ho già pagato quasi tutto con le tasse
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09) La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli. Addio, Zero |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
...almeno tu li vedi a scatti... io non li vedo per niente. Una volta sono andato da mio cugino a vedere una partita su raisport. A metà del secondo tempo, sarà girato il vento, non s'è più visto una fava.... puoi immaginare che rabbia che c'è venuta!!! Insomma, con l'analogico... se peggiora il segnale, almeno puoi continuare a vedete (male, ma continui a vedere). Adesso ogni volta che guaardo qualcosa ho il panico che improvvisamente sparisca! |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
Allora, visto che tu sei informato più di me (non è una polemica, sia ben chiaro! se anzichè sovvenzionare gli acquisti dei decoder DDT avesse sovvenzionato i decoder "per la parabola" non era meglio? Nel senso che non è più pratico ed economico raggiongere la copertura totale del territorio con l'uso del satellite, anzichè con una miriade di antennine sparse per l'Italia? Sicuramente un motivo ci sarà.... però mi sembra che la ricezione satellitare abbia meno problemi. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Cmq ricordo che il DTT è una direttiva europea, recepita dal precedente governo di centrosinistra ed attuata dall'attuale governo di centrodestra, sempre per non fare inutili e sterili polemiche. |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
era per me? Io ho solo fatto una domanda. Mi pare che il satellitare abbia meno problemi, abbia costi di gestione minori, e sia più efficace. E mi chiedevo del perchè avessero introdotto un sistema meno efficente (a parer mio). Tutto qui. ciao! |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Come ho detto prima, il digitale terrestre è una tecnologia che può portare effetti molto positivi, se solo viene sviluppata come si deve e nei giusti tempi tecnici. Parlare OGGI di spegnere l'analogico in Sardegna, dove la copertura analogica è vicina al 95% del territorio e quella del DTT poco oltre il 50% lasciando scoperta anche la periferia di Cagliari, logicamente suona come una forzatura non necessaria, e sicuramente non aiuta a diffonderer l'uso del DTT tra le persone...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Dovresti dotare tutti gli stabili (o singoli) di parabole di ricezione, di centraline di ricezione e di impianti ex-novo di ricezione, senza se e senza ma, al contrario del DTT che se la può cavare benissimo con l'impianto esistente vecchio di 30 anni, come nel mio caso. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
Faccio una ipotesi mia: si sarebbe potuto dare dei contibuti statali sella parabola anzichè sul DDT (contibuti molto più succosi visto il risparmio delle antenne di cui sopra) E sicuramente poi, per i problemi dei diritti sul territorio si sarebbe dovuta trovare una soluzione (key hardware, ecc.) : prob. molto complesso, però. |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
|
Quote:
Il numero di ponti sulla carta è destinato a diminuire, da me uno lo hanno già spento. |
|
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.



















