|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Quindi perchè questo bailamme ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Per te è normale che un liquido come il latte, prodotto da allevamenti selezionati, con alimentazione priva di OGM, lavorato in ambienti sterili, pastorizzato, trattato, addizionato di proprietà nutritive per NEONATI dai 3 ai 6 mesi, in fase di crescita, un latte di proseguimento, contenga un inquinante chimico che, senza accurata sperimentazione, perchè non richiesta, non è giudicato tossico o genemodificatore. Certo, è tutto normale per te. Anche la merda è inerte e non dannosa, eppure è difficile che qualcuno possa non scandalizzarsi se nell'acqua minerale si dovessero trovare percentuali di colibatteri superiori agli indici di legge. LuVi |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
si SEMBRA lo stanno appurando ora sui neonati
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Detto questo torniamo IT: Dalle evidenze scientifiche che TU hai postato sembra che la sostanza si inerte (e non non-tossica che è una cosa diversa). Per dirla con il tuo liguaggio (che evidentemente capisci meglio) : viene cagata esattamente come viene ingerita. Visto che tu stesso porti prove a sostegno di questo presumo che ne sia convinto.... Non sò (e non sai nemmeno tu come dici) per quale errore in produzione siano usciti degli imballi dalla fabbrica fornitrice della Nestlè, giusto il sequestro quindi ma ripeto la domanda: perchè questo bailamme ? Ovvero: c'è stato l'errore, è grave sicuramente ed i fornitori sono corsi ai ripari cambiando metodo di fabbricazione. Ma perchè questa specie di isteria collettiva con gente che butta latte e gogna mediatica (che sbaglia pure mira...dovrebbe essere il fornitore ad esser preso di mira, è lui che ha fatto l'errore) ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
forse perchè è un latte per bambini? dai su...
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Perchè il bailamme?
1) Perchè non si può demolire la fiducia del pubblico nei prodotti per bambini, sarebbe il tracollo economico per tutti 2) Perchè SAPEVANO, ed hanno distribuito egualmente il prodotto 3) Perchè qualsiasi componente esogeno, anche inerte NON PUO' e non DEVE essere presente in alcun alimento destinato ai bambini. Non modero affatto il sarcasmo, come non lo farò verso chiunque vorrà ancora difendere l'indifendibile. LuVi |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Dove avrei difeso (che significa "difendere un errore già ammesso" ? ) il produttore degli imballi ? Leggere i post altrui aiuta a formulare risposte che abbiano un senso.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
c' è da dire che le multinazionali come la nestle e sono molto radicate nel parlamento europeo e soprattutto sono amiche di prodi
qui gatta ci cova |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
potete continuare a discutere anche con toni più calmi dai
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
Hai perfettamente ragione; chi non ha figli, non può nemmeno immaginare il tiramento di c+++ di chi invece ha un figlio, e per mesi, credendo di fare una buona cosa, ha dato al figlio due volte al giorno un latte che costa come champagne (similitudine della Coop), un latte che dovrebbe essere stra-selezionato e stra-controllato, a giustificazione del suo prezzo esagerato; poi un brutto giorno scopre che dentro il latte c'è invece una sostanza che non si sa con sicurezza che fa male, perchè se fa male lo puoi scoprire anche anni dopo, perchè tuo figlio si becca un tumore, o magari viene su ritardato. Anche il Vioxx, non faceva male; non faceva male neppure il Talidomide, eccheccacchio, ci sono grandi aziende dietro, vuoi che non sappiano cosa fanno! Ma lo sapete, per esempio, che le acque effervescenti naturali, tipo Ferrarelle, sono sconsigliabili perchè TROPPO RADIOATTIVE (da Radon, per la loro provenienza da terreni vulcanici), e la radioattività non rientra tra i parametri normati e di cui è obbligatoria l'indicazione sull'etichetta? Questo però lo hanno detto solo alle 7 del mattino su Rainews, e se uno alle sette guardava i Puffi? E mi immagino quale coraggio, e quale determinazione occorra, per ottenere il sequestro su tutto il territorio nazionale del prodotto di una multinazionale, con danni ai prodotti e all'immagine per milioni, multinazionale che ha fior di avvocati per distruggerti e può martellarti a sangue per diffamarti, si sono comprati una pagina del S24H per dire la loro, persino il ministro han provato a diffamare; e tutte le volte, dico io, che non si riesce ad ottenere il sequestro, come va a finire? Che non lo sappiamo e ce la pigliamo nel... Scusa Luvi, certe volte ti vedo blindato nelle tue battaglie, anche troppo, ma certe volte come questa pecchi di ingenuità. E' meglio stare zitti, e cercare di difendere attivamente se stesso e i propri figli, piuttosto che venire qui a farsi dare degli isterici. Magari hai ecceduto nei toni, ma la sostanza di quello che hai detto è valida.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Ciao, LuVi |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Io non ho figli però avendo +o- capito che il suo prodotto è molto costoso (forse + in funzione del suo target che della sua vera qualità),comprendo benissimo quanti sono straincazzati per sta cosa!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Quote:
In che cosa consiste, questo essere "specifico per bambini"? che in qualunque alimento ti schiaffano dentro una bomba di addizionale vitamina A,C,D,E, sali minerali, etc., tanto che facendo la sommatoria di tutti questi addendum ingurgitati nel corso della giornata la cosa mi preoccupa, perchè la vitamina C viene smaltita quando in eccesso, altri princìpi NO. Ma qui il discorso è specialistico... Per quanto riguarda invece gli altri prodotti, l'essere per bambini consisterebbe in una comprovata ipoallergenicità... falsissimo, ci sono delle salviette di gran marca che a mio figlio gli mandano a fuoco il culo. Quanto alla pomata allo zinco, in alcuni discount del Sud si trova la stessa identica marca alla metà del prezzo della farmacia. Il "Vea Olio", cicatrizzante favoloso, praticamente è vitamina E pura, tubetto da 20 gr. 20 Euro, l'avevo trovato su Internet a 11 Euro, alla farmacia del paesello 10 Euro... Insomma, intorno ai bambini c'è un business da far paura... una speculazione che ti stende, se non hai la fortuna di avere delle vie traverse o di saper capire veramente il contenuto dei prodotti. Oltre ad avere un amico idraulico, sarebbe saggio avere un amico farmacista (confesso: io ce l'ho...). Chiaro, che quando una multinazionale scivola su una buccia di banana e va al tappeto, come la Nestlè, il primo istinto è di prenderla a calci nei fianchi... e fargliele pagare tutte!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Per me "DI LUSSO" è come dire "DI ALTISSIMA QUALITA"(che andrebbe poi caso per caso contestualizzata in relazione alla funzionalità del bene) e di conseguenza con maggiore costo.Invece imho si stiamo sempre piu' spostando verso prodotti semplicemente "COSTOSI" perchè è il mercato che lo vuole in quanto altri motivi solitamente legati al marketing (ex.moda, o la tipologia "per bambini") vengono ritenuti(anche dalla gente) + importanti.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 617
|
Riporto un testo di Piero Sansonetti, cinico ma efficace.
Quote:
Ciao, Riccardo |
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
L'articolo non è nè qualunquistico nè provocatorio, ma semplicemente riporta ad una relazione diretta alcuni rapporti che sono mediati, mettendoli a confronto con altri rapporti che invece sono diretti.
Nel caso della Nestlè e del latte, che io non liquiderei semplicisticamente (ecco, è l'unico punto un po' semplicistico dell'articolo) come una questione di "mal di pancia" (voglia il Cielo, che alla fine sia questo e nulla più; ma adesso non lo possiamo sapere), c'è un rapporto diretto tra noi, consumatori, e la Nestlè, produttore, che lo Stato ha il compito di regolare perchè sia corretto. Nel caso dei sei milioni di bambini che muoiono di fame, noi non abbiamo nessun rapporto diretto con loro, noi siamo cittadini di uno Stato e loro di altri Stati. Non abbiamo nessuna relazione o rapporto di responsabilità diretta nei loro confronti, fatto salvo quando, come consumatori, preferiamo prodotti che sono confezionati in danno o in furto a quelle popolazioni, pur sapendolo. Per quanto riguarda noi-cittadini, il nostro Stato, attraverso la tassazione diretta ed indiretta, preleva dalle nostre tasche circa la metà di quello che guadagnamo. Quello che ci resta è a nostra disposizione per il nostro sostentamento e comunque nella sfera della nostra determinazione, quello che invece viene prelevato dallo Stato deve essere utilizzato per fini di utilità generale della collettività nazionale (trasporti, difesa, giustizia, sanità, educazione, etc.), e anche per la realizzazione di quei fini etici generali e di solidarietà che sono insiti nella nostra carta costituzionale e nelle sensibilità, religiose o meno, della collettività nazionale. In parole povere, se noi come semplici cittadini non abbiamo nè la possibilità concreta nè la responsabilità istituzionale e personale di riparare alle ingiustizie del mondo, il nostro governo ha il compito ed i mezzi di farlo, in quanto nostro legale rappresentante. Per questo motivo, mi danno francamente fastidio tutte le sottoscrizioni, gli aiuti a distanza, gli appelli diretti alla tasca dei privati in favore del Terzo Mondo; perchè sono iniziative nobili, e nobile è aderirvi, ma sono solo spiccioli, che testimoniano l'inadempienza del nostro Paese e vanno in un certo modo a coprire coi pannicelli caldi del volontariato mancanze concrete e responsabilità morali di ben altra portata da parte delle istituzioni. Quando si fa il Telethon per la ricerca sul cancro, o per la fame nel mondo, è un'esplicita ammissione che il nostro vertice non fa il suo dovere sia all'interno che all'esterno del Paese. Quando Bob Geldof viene a dirci che l'Italia non spende niente per il Terzo Mondo, non è un rimprovero diretto ai singoli perchè non danno, ma perchè il nostro Paese non dà; la nostra colpa, ecco dove siamo colpevoli, sta nel non indirizzare le nostre istituzioni, attraverso la partecipazione democratica e il voto, perchè le rilevantissime somme del budget dello Stato siano spese meglio. Curando il benessere interno e la solidarietà internazionale. Non sono responsabilità che si cancellano con un bollettino per i bambini della Somalia (in questi giorni la cassetta delle lettere è piena di richieste), o facendo la carità al lavavetri, si tratta di vigilare meglio sulle ben cospicue somme che già conferiamo allo Stato per questi stessi scopi. Le nostre missioni "di pace" all'estero, che costano cifre rilevantissime, anche quando hanno dei contenuti di ambiguità negli scopi come quella irachena, bene o male servono comunque a garantire forme di tregua, se non di pacificazione, che sono il presupposto minimo per poter prestare ogni altro aiuto alle popolazioni. Ma non basta. Le nostre sensibilità personali devono chiedere ed ottenere di più. Devono ottenere che il bilancio dello Stato non sia sempre e soltanto una mangiatoia per alimentare il consenso politico, attraverso la sanità, le opere pubbliche inutili, la moltiplicazione delle cariche. C'è molto terzo mondo anche in Italia, senza bisogno che ce lo dica l'Economist. Le nostre sensibilità? Ieri sera: "Il senso della vita", con Massimo Fini, 20% di share "Porta a Porta", con i personaggi dell'Isola dei Famosi 3, 26% di share Eccole, le nostre sensibilità.... Fine del mio OT... e saluti a tutti e buon fine settimana...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Cmq è proprio l'atteggiamento citato nell'ultimo periodo, il "dagli all'azienda, se multinazionale ancora meglio" che non mi piace. Al di là del caso specifico, dove l'errore (di stampa ? ) c'è stato, perchè non affrontare la cosa con razionalità senza dover "prendere a calci nei fianchi" nessuno ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.



















