Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 10:59   #21
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
non mi sembra che questo dissipatore sia molto universale dato che, leggendo la news, nn sembra che sia supportato il socket 462
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 11:28   #22
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
x quanto riguarda la liquid metal paste NON è tossica, i produttori nel loro sito e nel manuale specificano ke corrode l'alluminio e quindi consigliano di NON usarla con dissi/wb in alluminio...nn corrode gli IHS delle cpu (sono ankessi fatti in rame) e nn provoca danni alla "nickelatura" degli ihs (le scritte sugli IHS rimangono intatte)...sui dissi/wb in rame si "appicicca" causa forze di adesione tra metalli (NON corrode)...le prestazioni sono MOLTO migliori rispetto alle paste siliconiche normali, anke rispetto a quelle all'argento...in media dai sensori sulla mobo vi sono 5° di differenza rispetto ad una AS5...la uso ormai da tempo su Cel D lappato...Thoro-b...A64 winch...tutti e tre nn sono stati corrosi e funzionano alla perfezione (+ freski aggiungerei)...è bello informarsi prima di sparare a 0 su un prodotto...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:18   #23
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
A me sto dissi mi sembra piccolo x CPU!,invece x VGA pare ottimo!,cmq lo voglio vedere su una x1800 xt o una 7800 GTX da 512 come frulla!

Riguardo al Metallo liquido,mi sembra un ottimo prodotto,peccato corroda l'alluminio,Cmq bisogna vedere se e' alluminio o lega,xche io lavoro molto sull'alluminio e di solito sono leghe,cioe con una parte di all. e altri materiali,quindi bisognerebbe appurare se e' l'allum. o altro che si corrode.
Tempo fa un mio amico mi disse che in America doveva uscire un GEL da interporre tra dissi e CPU,da quel che mi diceva era rivoluzionario, ma non ne o mai letto o sentito parlare,vorse era un cag...
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:22   #24
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
esiste un prodotto simile tipo gel...mi sembra si kiami "titan nanoblue"...ha prestazioni mediocri (molto)...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 13:16   #25
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
@Iantikas

Certamente il torto va a chi non ha rispettato le avvertenze. Però sarebbe bene che la ditta non si limitasse a sconsigliarne l'uso sull'alluminio ma anche a riferire l'esatto comportamento in caso di applicazione su questo metallo.
Le avvertenze sulla sezione inglese dicono:

Note: Do not use cheap aluminum coolers. Their quality is not very high, and aluminum is not resistant against our Liquid Metal. Aluminum could form an alloy with "Coollaboratory Liquid Pro" which would react with the surrounding air's humidity. A black stain forms after a while, showing insulating qualities. ' Therefore: No contact of "Coollaboratory Liquid Pro" with aluminum. NO ALUMINUM COOLERS!

In italiano recita "E' sconsigliato l´uso con radiatori d´alluminio."

In inglese dice che dopo un po' si forma una patina nera con qualità isolante, in italiano che è sconsigliato l'uso. Un conto dire che si sconsiglia l'uso o che si forma una patina isolante, un conto dire di non usare perchè ti *distrugge* le parti in alluminio come è successo a quel tipo del link! E se un costruttore di cpu ne producesse, come in passato, con coperchio protettivo in alluminio o trattato con questo metallo passando la cosa in sordina?
Il prodotto è valido ma lo salto a pie' pari.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 13:52   #26
Kristall85
Member
 
L'Avatar di Kristall85
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 78
Bella idea..Da lodare soprattutto la grande praticità e versatilità di questo dissi..

Mi sa ke c faccio 1 salto a questo negozio!!!
Kristall85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 15:55   #27
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Un dissy inutile,una brutta copia degli Zalman.

Per i chipset si va verso i dissy heat pipe passivi.. così si comincia a togliere la piccola ventolina rumorosa dalle bolas.

Per le schede video esiste già un dissy simile sempre opera di zalman;per quanto, secondo me, è meglio optare per il Vga Silencer.

Per le CPU c'e sempre Zalman il nuovo 9500 è l'ideale.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 21:13   #28
brivido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 54
x Jaguarrrr

Le pale delle ventole, così come quelle delle eliche degli areoplani sono sempre dispari per ragioni di equilibrio dinamico. Una ventola con numero pari di pale, produrrebbe infatti vibrazioni anomale, cioè dannose e nel caso degli aerei, anche pericolose. Guardando un film di guerra con vecchi aerei, noterai che i motori stellari usati negli aerei hanno sempre cilindri dispari (3,5,7), la ragione non è esattamente la stessa delle eliche, ma è sempre un problema di equilibrio dinamico, legato in questo caso, alle componenti di spinta delle bielle sulle manovelle. Spero di avere saziato la tua curiosità.
brivido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:00   #29
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Facendo una ricerca con google con le parole chiave "motore elica quadripala" ed "esapala" ho trovato che le eliche con quattro pale e sei pale ( http://www.aviomedianet.com/hercules.htm ) sono state e sono tutt'ora largamente usate in aerounautica, dev'esserci un motivo diverso dall'equilibrio dinamico a far adottare un numero dispari di pale sulle ventoline. O forse è proprio per il particolare motore di cui sono dotate che è più indicato un numero dispari di pale per stabilizzarle meccanicamente, anche se mi par strano. Un motore davvero inusuale per delle ventoline è questo: http://www.dansdata.com/tmdfan.htm

Qui invece una ventola con 16 pale! :
http://www.overclex.net/overclocking...H-U12-et-NH-U9

Ultima modifica di YaYappyDoa : 22-11-2005 alle 15:02.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 19:28   #30
brivido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 54
x YaYappyDoa

Infatti il quadripala del C130 non è esattamente la soluzione ideale, ma considera che il C130 è un aereo da carico, cioè lento, pesante e di grandi dimensioni; un elica lenta, di grande diametro e con una pala in più, può assicurare una maggiore portata d'aria, senza eccessivi disturbi aereodinamici. Su un aereo con caratteristiche differenti, non verrebbe usata. Se è per questo, esistono anche dei bipala, ma sempre per aerei con determinate caratteristiche (che oltretutto fanno un gran casino). Aggiungo che è possibile usare anche motori stellari con cilindri pari, ma a livello risultato non è la stessa cosa. Per capirci... ci sono motori con la fasatura variabile e altri no, la prima soluzione è sicuramente migliore, ma su certi tipi di vetture nessuno si sprecherebbe in tal senso... ora sono proprio OT
PS: Carina la ventola a 16 pale, non ne avevo mai vista una; comunque è una 120mm ed in genere infatti, le ventole più grandi, non girano ai regimi delle piccoline...
brivido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 00:23   #31
infopegasus
Bannato
 
L'Avatar di infopegasus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponte Caffaro
Messaggi: 9
Bah

Io uso i fanless della Termaltake (video e cpu) con un ventolone 12cm che pompa aria dentro il case avvitato sul fianco forato a mano. Il risultato è spettacolare: massima silenziosità e raffreddamento. Alimentatore anch'esso silent 550w con ventola da 12cm impercettibile.
Il case ? un ferrovecchio da pochi euro... melio investire nei dissi.

infopegasus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:27   #32
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Mi convince pochissimo questa soluzione, al di là della non compatibilità per il s462...

C'è troppo poco rame, la ventola è una 7x7, per tenere il procio in piena estate (già che ci siamo facciamo un Prescott 540) con, diciamo, 35-36 °C come temperatura ambiente, ad una temperatura ideale (diciamo 53-55 °C al max) sotto stress prolungato (7-8 ore), quella ventola dovrebbe girare circa a 7K 8K rpm, non oso immaginare quanti dB faccia, io azzardo 45-55 DB, ammesso che poi riesca a fare il suo lavoro.

Quoto Ulk, ci sono già soluzioni più testate, e perfettamente funzionanti, e poi la rassomiglianza con lo Zalman è davvero notevole.
In pratica ne hanno ridotto le dimensioni ed hanno inserito una fusione nel corpo del dissi con degli agganci universali per renderlo compatibile con quasi tutto gli zoccoli, Vga comprese.
Le piccole dimensioni imho son da giustificare nel fatto che un dissi + grande di 85x85mm difficilmente potrebbe essere installato su iduna VGa, con il rischio di andare a collidere con l'AGP o il PCI-Ex, fermo restando che mi rimangono forti dubbi su un possibile montaggio dello stesso su di una VGa low profile, anche se con gli attacchi corretti... voi che dite?
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1